PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Calo potenza a 2000 o 3000 giri...vuoti di potenza

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Marioamadio
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/06/2016, 19:26

Calo potenza a 2000 o 3000 giri...vuoti di potenza

Messaggio da Marioamadio »

Buongiorno a tutti e in particolare i possessori di una Peugeot 307 1600 benzina immatricolata nel 2007 versione Australian la mia macchina purtroppo soffre da tempo di problemi nella erogazione della potenza in sintesi quando raggiungo il 2000 giri ma esattamente i 2000 giri oppure esattamente i 3000 giri la macchina tira indietro un po' e si sente un vuoto di potenza questo fa rallentare un po' l'accelerazione per poi riaprire il gas a 4000 giri completamente questo problema è peggiorato nel corso degli anni inizialmente capitava solo saltuariamente ora è ingestibile abbiamo modificato centralina elettronica anzi sostituita sensore della massa aria quella che sta per intenderci nella parte alta del vano motore sonda lambda poi ho sostituito la marmitta ho messo una marmitta internamente in acciaio inox ho installato una filtro aria cosidetto sportivo che pesca aria fresca direttamente dal basso ma il difetto del taglio di potenza c'era già da prima di queste modifiche l'unico pezzo che non è stato provato a essere sostituito è il gruppo farfallato...comunque regolarmente pulito.... chiedo a chiunque abbia le conoscenze o abbia avuto la mia stessa esperienza e sia riuscito a risolvere il suo problema di aiutarmi di darmi qualche dritta per cercare di orientarmi ho un meccanico che per fortuna mi aiuta e mi segue passo passo nel tentativo di rimediare al problema avevo in cantiere anche la sostituzione degli alberi camme avevo in cantiere altre modifiche ma non procedo finché non avrò risolto questo problema tutte le volte che il meccanico mi resetta i parametri della centralina con il suo computer il problema sembra superato poi si ripresenta dopo qualche km o dopo qualche giorno nessuno compresa la concessionaria Peugeot mi ha mai risolto il problema cosa mi consigliate a parte il cambio auto che ho già messo in cantiere se non risolvo questo dannato problema della potenza vi prego aiutatemi se sapete qualcosa grazie Mario

dr307
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 01/02/2014, 14:55

Re: Calo potenza a 2000 o 3000 giri...vuoti di potenza

Messaggio da dr307 »

Buongiorno,
hai già verificato la parte di accensione?
Io avevo un problema simile e ho sostituito candele e bobina (la bobina è un punto debole della nostra 307 1.6bz).

Marioamadio
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/06/2016, 19:26

Re: Calo potenza a 2000 o 3000 giri...vuoti di potenza

Messaggio da Marioamadio »

Grazie mille dr307 per la risposta. Io so che il meccanico non molto tempo fa ha sostituito le candele, ma non le bobine. I miei problemi riguardano veri e propri tagli di potenza a determinati regimi, come ho scritto, e mai ho avuto noie al momento dell'accensione, né mi è mai capitato che il motore si spegnesse per strada. Non saprei cosa pensare, tentativi come dicevo ne ho fatti tanti, e a questo punto potrei provare a sostituire anche le bobine.... Ne parlerò al mio meccanico. Attualmente, nonostante i problemi, sto facendo modificare le camme e altri interventi per migliorare le prestazioni del motore. Il meccanico proverà a sostituire il gruppo farfallato con altri recuperati in demolizione o presso officine, nella speranza di venirne a capo. Abbiamo ipotizzato gli iniettori.... finora ufficialmente rimane ancora un MISTERO. E se qualcuno mi trovasse il difetto....gli pagherei una cena in un ristorante di lusso....io sono sicuro che ci sia di mezzo qualche parte MECCANICA che difetta, e lo fa a intermittenza, non stabilmente.....ovvero quando si presenta rimane fino a che non fermo la macchina, e magari la sera o il giorno dopo la riprendo in mano e il difetto misteriosamente non c'è più....almeno per qualche km....o per qualche ora.....poi torna....
Grazie.

dr307
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 01/02/2014, 14:55

Calo potenza a 2000 o 3000 giri...vuoti di potenza

Messaggio da dr307 »

Il difetto potrebbe essere legato alla temperatura.. A caldo la mia aveva cali fastidiosi.. adesso con la bobina nuova (98 eurini..cambiata da solo seguendo la preziosa guida del forum) La macchina va benissimo. Una curiosità : la spia avaria motore (mil) ti si accende?
Hai valutato anche un passaggio in concessionaria Peugeot per verificare che non ci siano avarie su altre centraline?
Attenzione ai meccanici che cambiano pezzi a tentativi.. solitamente sono gli unici che alla fine sono contenti :-)

Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 utilizzando Tapatalk

Marioamadio
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/06/2016, 19:26

Re: Calo potenza a 2000 o 3000 giri...vuoti di potenza

Messaggio da Marioamadio »

Scusami la mia ignoranza.... per bobina nuova intendi tutte le bobine delle candele giusto?
Posso assicurarti che l'officina alla quale mi sono rivolto non mi fa pagare niente se non a lavoro ultimato ed i pezzi che mette in prova sono pezzi di auto recuperati dai demolitori...quindi non mi fa pagare niente vuole solo risolvere il problema. D'altra parte è l'unico sistema per scoprire quale sia la causa del problema andare passo passo perché con tutti i programmi di diagnostica non se ne viene fuori. Ti confermo che saltuariamente compare l'errore anomalia gestione motore.
Grazie della dritta infatti parlero al meccanico delle bobine
E ti confermo che il difetto si presenta molto più spesso quando fa caldo...
D'estate è praticamente ingestibile

dr307
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 01/02/2014, 14:55

Messaggio da dr307 »

Si, per bobina intendo tutte e quattro, in quanto si tratta di un pezzo unico.
Facci sapere se risolvi.
Dicci anche il rendimento della modifica che stai facendo alle camme.
saluti

Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 utilizzando Tapatalk

Marioamadio
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/06/2016, 19:26

Re: Calo potenza a 2000 o 3000 giri...vuoti di potenza

Messaggio da Marioamadio »

Non mancherò...grazie mille!

Marioamadio
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/06/2016, 19:26

Re: Calo potenza a 2000 o 3000 giri...vuoti di potenza

Messaggio da Marioamadio »

Rieccomi:
Appena ritirata con le modifiche ero entusiasta, perchè la differenza di resa e potenza con la modifica delle camme è netta, accelera molto meglio e ha una prima marcia fluida e "brucia ruote". Neanche il tempo di provarla sul rullo per determinare la curva della potenza e i CV del mio "nuovo" motore....che sono tornati puntualmente i PROBLEMI DI POTENZA!!!!!!! E' come se la macchina andasse a 3 cilintri a DETERMINATI REGIMI DEL MOTORE, non da 0 a 6000rpm....attualmente riscontro calo di potenza da 1000 a 3000, poi apre di un poco a 4000 e poi apre senza cali a 5000. Ma si tratta di anomalie variabili, piu spesso da 2000 a 3000 oppure da 3000 a 4000. E' questa variabilità che non capisco...
Pareva che la temperatura esterna fosse il problema, infatti d'estate sfasa di più anzi...ora lo fa stabilmente.
Il meccanico ha applicato una resistenza al sensore di temperatura aria aspirata, per "ingannarlo", fargli credere che l'aria aspirata è sempre a 29°C. Niente...dopo un solo giorno di nuovo vuoti di potenza e un rumore più cupo del motore mentre accelera più piano...

Sono prossimo alla decisione di cambiare auto...non ce la faccio più...

Gli unici pezzi non sostituiti che potrebbero essere indagati, sono gli iniettori e la pompa di benzina. Per il resto, tutti i sensori, sostituito bobine accensione, candele (ho messo NGK, ma mi arriveranno delle DENSO all'iridio), reset dei parametri centralina, la sonda lambda, il radiatore (tubolare e non piu lamellare), la centralina e quella che la alimenta (scusate la mia ignoranza nei termini), sono stati o sostituiti oppure verificati.
Qualche prezioso suggerimento, a parte Lourdes?
Grazie mille.

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: Calo potenza a 2000 o 3000 giri...vuoti di potenza

Messaggio da humphrey59 »

Anch'io ho avuto, a vettura nuova in particolar modo, ma li ho tutt'ora, problemi di calo di potenza soprattutto a motore freddo (praticamente è come se non prendesse gas). Mi rivolsi all'officina ancora in garanzia, ed il problema era noto.
L'unico tentativo di soluzione consisteva in un aggiornamento software della centralina, che fu fatto senza alcun beneficio.
Il problema è andato via via calando nel corso degli anni (ma puo essere che mi ci sia abituato) e tutt'ora ci convivo perchè a motore caldo è molto poco percepibile ed io ho una guida molto rilassata che chiede molto poco al motore ( percorro circa 19 km / litro prevalentemente su strade extraurbane sgombre di traffico ed il cdb segna 5.1 l/100 km)
Non ho seguito la tua strada di volerlo risolvere a tutti i costi, perchè ho pensato che probabilmente non sarei arrivato da nessuna parte e avrei sostenuto notevoli spese. Purtroppo tutte le auto moderne hanno problemi specifici, alcuni dei quali di difficilissima o impossibile soluzione. Sta a noi decidere se possiamo tollerarli o se non ce la facciamo e decidiamo di cambiare auto. Tutto sommato, nei 250 000 km che ho percorso finora, ho avuto diverse noie, alcune delle quali ripetute dopo parecchi km, ma non sono insoddisfatto della mia 307. E' un'auto molto comoda, silenziosa e divertente da guidare con uno sterzo molto reattivo e che ti restituisce sempre l'idea di quello che stanno facendo le ruote. La cambierò, se ce la faccio e non mi succede qualcosa di grave prima, a 300 000 km, ma non acquistero una 308 perchè non condivido tutti i comandi raggruppati nel touch screen e il cruscotto alto sul volante proprio non mi va,
Non aggiungo altro e ti saluto cordialmente.
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

Marioamadio
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/06/2016, 19:26

Re: Calo potenza a 2000 o 3000 giri...vuoti di potenza

Messaggio da Marioamadio »

Grazie del tuo racconto Humphrey59...ma io sono ancora deciso a venirne a capo, con tuti i soldi spesi non voglio rimetterci. Credo una cosa, che il lavoro finora fatto permetta di escludere almeno determinate cause. Vi terrò informati.

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”