Salve gente.
Lo so che manco da tanto ma eccomi qui ancora per stressarvi ma spero di risolvere i vostri simpatici problemi di rumori e vibrazioni generali.
Oramai sono diventato maniaco della mia leonessa e la vorrei (come tutti voi del resto) perfetta o almeno alla pari di altre grandi marche che con lo stesso prezzo di mamma peugeot vendono un auto con difetti quasi nulli..
Incomincio con l'aiutare chi di voi ha dei rumori come li ho avuti io (parecchi) che li ho risolti alla grande con spese quasi zero facendo diventare la mia gattona quasi alla pari di audi e alfa romeo
dico questo perchè ho amici che hanno auto rispettive hai marchi citati sopra e di problemi di comfort non ne hanno PAROLA MIA.
Dei rumori posteriori si possono risolvere andando a bloccare meglio gli agganci dei sedili posteriori.
Mi scuso anticipatamente per la mancanza di foto ma un barbone come me non possiede una fotocamera digitale quindi mi impegnerò affinchè le mie parole vi guidino bene...
quando si agganciano i sedili posteriori, i ganci tendono a muoversi in giù ed in sù perchè scadenti o perchè le molle non sono poi tanto resistenti.
Quindi ho comprato del polioretano espanso (non so neanche se si scrive così ma per intenderci sono tipo gommapiuma e si comprano nei negozi audio per insonorizzare) e ne sto facendo buon uso..
ho fatto delle strisce lunghe 20 cm e larghe 2cm, le ho letteralmente arrotolate al gancio fisso dei sedili posteriori e le ho bloccate con un giro di isolante (perchè la parte esterna essendo molto lucida e scivola sul gancio senza trovare resitenza)
poi ho agganciato i sedili che sono ora ben fermi ed ho risolto questo fastidiossisimo problema che avevo da 8-9 mesi.
Per fare la contro prova basta aprire il baule posteriore, mettere il dito indice dentro la fessura dove c'è l'aggancio per i sedili posteriori e vedere se il gancio si muove (è così che mi sono accorto finalmente da dove proveniva il rumore).
Poi, molti di voi soffrono di cigolii e robba varia...
Avete provato a vedere se i vostri parasassi si muovono o fanno rumore?
sulla mia piccola 1 AD 1 PS
sono intervenuto anche lì con questa specie di gomma piuma andando a bloccare i fatidici punti con dei pezzetti della stessa mettendoli fra la parte della carrozzeria e i parasassi di plastica e poi visto che c'ero ho fatto il trattamento a tutte le ruote...
Non preoccupatevi perchè quando la lavate non scappano via perchè si induriscono con la polvere e lo sporco e soprattutto se fate un lavoro accurato non si vedono esternamente...
Non bisogna smontare ne ruote, ne parafanghi e paraurti ne mettere la macchina sul banco, bisogna solo con un pò di pazienza e buona volontà tirare leggermente a se il paragango in questione e mettere questa COSA poi battete con il dito indice e vedete se rimane ben fisso
Avevo anche un forte ma che dico forte FORTISSIMO scricchiolio nelle parte posteriore destra per intenderci dietro al posto del passeggero,
portato in officina mi hanno detto che hanno rinforzato il montante centrale e quello posteriore infatti tutto e andato bene ma poi dopo circa un mese ho notato un piccolissimo scricchiolio nel montante centrale sempre lato destro (quello che in teoria mi avevano messo a posto) così armato di ennesime incazzature e del giraviti ho smontato la parte centrale in plastica (dove c'è la cintura di sicurezza) tirandola verso me (visto che è a pressione) e sorpresa non ho visto segni di saldature post-vendita ho qualcosa per il quale il carrozziere peugeot sia intervenuto ma non appena ho scostato un pò la moquette del tettuccio ho trovato 2 viti proprio sull'attacatura fra il montante centrale ed il tetto...
avvitate bene ho fatto la prova su una buca grande andando molto ma molto piano ed è scomparso...
Ora, oltre a mettere dei feltrini nel portellone del portabagagli praticamente dove appoggiano i due gommini, e ad altre picole cosucce, dentro la mia macchina sembra una tomba e NON SCHERZO
Ho effettuato altri piccoli ma efficaci interventi ma se li scrivo qui poi mi LINCIATE IN PIAZZA SAN PIETRO
Ma per concludere vi dico che basta tastare tutta la carrozzeria interna con piccoli colpetti con il palmo della mano e vedere se la parte si muove o e bella incastrata e rimediare con questa specie di gommapiuma in tutti i punti per rendere morbidi tutte le parti in plastica che toccano con la platica ho se preferite con dei feltrinelli scuri.
Per altri consigli su altre parti da rimediare (e ce ne sarebbero ancora sopratutto nelle zone dei piedi del guidatore e del passeggero, per intenderci le parti basse esterne della consolle centrale) sono a vostra completa disposizione..
Lo so che ho scritto tanto e che vi ho rotttttto i :cussing: ma io ho la testa durissima e ormai ero proprio diventato un maniaco e spero ora dopo aver perso tanto tempo su questa benedetta macchina di NON ESSERLO PIU'
CIAO RAGAZZI SIETE GRANDISSIMI COME IL CIELO.
Giangri
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Come risolvere rumori e vibrazioni
- giangri
- Peugeottista novello
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 18/04/2005, 22:59
- Località: Ripatransone (AP)
Come risolvere rumori e vibrazioni
307 1.6 HDI 16v 110 cavalli "+ un asino alla guida...
" capatina al 7° raduno di rimini grigio ferro met, clima aut., esp, interni rosso lucifero EKQ metallizzato,luce interni e di posizione rosse, kit Ciare Planet e coassali Coral, antennina hi-tech colore interni, cromatura portellone, cromatura interni tipo MERCEDES, cromatura fanali anteriori e barra centrale dello stemma,cassettino porta oggetti C3 con ologramma 307,bracciolo centrale after markt primo tagliando effettuato (km 19120), secondo tagliando effettuato (km 39415),terzo tagliando effettuato (km 62413) e tanti tanti peluche....

Grande Giangri!!!! Bentornato... 
Grande manuale anti-scricchiolii quello da te postato! Fossero tutti così invece di scrivere solo lamentele!


Grande manuale anti-scricchiolii quello da te postato! Fossero tutti così invece di scrivere solo lamentele!


PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone
Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)
Complimenti davvero, davvero un buon vademecum del buon 307ista su come andare a risolvere problemi e guasti della nostra gattona! avanti così
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

hai fatto un po' come me



PS: interessante il discorso dei passaruota

..date uno sguardo anche qui http://www.307club.it/forum/viewtopic.p ... 87&start=0 per altre piccole dritte

Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
- giangri
- Peugeottista novello
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 18/04/2005, 22:59
- Località: Ripatransone (AP)
eh già Retz, ora sono molto molto soddisfatto e poi a te lo posso dire visto ke sei molto appassionato del fai da te: Ma sai quanto tempo quante incazzature prima di vedere la macchina in buono stato?
Il discorso passaruota te lo spiego precisamente di seguito:
io ho agito sui parasassi ossia la plastica che ricopre la zona della ruota.
Tu prova a tastare con dei colpetti tutta la zona e vedrai quanto si muove il tutto...
Mettiti in ginocchio di fronte alla ruota e precisamente sotto la luce di direzione laterale poi con le dita della mano sinistra prendi la fine della carrozzeria che va dentro la ruota e la tiri verso di te di poco così con la mano destra puoi mettere abbastanza spesso di gommapiuma e poi rilasciare la plastica..
Mi dispiace tanto che non posso mettere delle foto ma non è difficile per niente.
E non ti preoccupare se tiri tanto, a me non si è rotto niente xkè il nostro parafango è di plastica ed veramente molto flessibile.
Per le ruote posteriori devi agire così: Mettiti in ginocchio di fronte alla ruota e fai finta di dividerla nel mezzo..
ora devi solo concentrarti sulla parte che da sul posteriore quindi per la ruota Post. Sini. sarà la parte alla tua sinistra nell' altro caso sarà destra...
in basso prova a premere la parte di plastica nera ossia questo benedetto parasassi e lì con accuratezza da chirurgo puoi aggiungere il poliuretano così rimane più fissa su buche scossoni ecc.
io addirittura li ho messi in più punti questa gommapiuma basta avere del tempo e ti ripeto che non devi aver paura di rompere qualcosa...
Fammi sapere altrimenti ti dò le dritte x telefono e ti faccio il tutore istantaneo
Un ultima cosa...
sai il nostro simpatico cassettino portaoggetti nel lato passeggero?
Quello dove riponi la cartina stradale o metti le bottiglie a rinfrescare o ci tieni la bandierina mini del milan sperando vinca qualcosa? bene io ho agito anche lì co dei feltrini, li ho tagliati rotondi come la misura dei due gommini che stanno nella parte superiore interna e li ho attaccati..
Ma sapete che va davvero bene? Provate che secondo me mi ringrazierete...
Ora vi lascio per poco
Ciaoooooo
Il discorso passaruota te lo spiego precisamente di seguito:
io ho agito sui parasassi ossia la plastica che ricopre la zona della ruota.
Tu prova a tastare con dei colpetti tutta la zona e vedrai quanto si muove il tutto...
Mettiti in ginocchio di fronte alla ruota e precisamente sotto la luce di direzione laterale poi con le dita della mano sinistra prendi la fine della carrozzeria che va dentro la ruota e la tiri verso di te di poco così con la mano destra puoi mettere abbastanza spesso di gommapiuma e poi rilasciare la plastica..
Mi dispiace tanto che non posso mettere delle foto ma non è difficile per niente.
E non ti preoccupare se tiri tanto, a me non si è rotto niente xkè il nostro parafango è di plastica ed veramente molto flessibile.
Per le ruote posteriori devi agire così: Mettiti in ginocchio di fronte alla ruota e fai finta di dividerla nel mezzo..
ora devi solo concentrarti sulla parte che da sul posteriore quindi per la ruota Post. Sini. sarà la parte alla tua sinistra nell' altro caso sarà destra...
in basso prova a premere la parte di plastica nera ossia questo benedetto parasassi e lì con accuratezza da chirurgo puoi aggiungere il poliuretano così rimane più fissa su buche scossoni ecc.
io addirittura li ho messi in più punti questa gommapiuma basta avere del tempo e ti ripeto che non devi aver paura di rompere qualcosa...
Fammi sapere altrimenti ti dò le dritte x telefono e ti faccio il tutore istantaneo

Un ultima cosa...
sai il nostro simpatico cassettino portaoggetti nel lato passeggero?
Quello dove riponi la cartina stradale o metti le bottiglie a rinfrescare o ci tieni la bandierina mini del milan sperando vinca qualcosa? bene io ho agito anche lì co dei feltrini, li ho tagliati rotondi come la misura dei due gommini che stanno nella parte superiore interna e li ho attaccati..
Ma sapete che va davvero bene? Provate che secondo me mi ringrazierete...
Ora vi lascio per poco
Ciaoooooo
307 1.6 HDI 16v 110 cavalli "+ un asino alla guida...
" capatina al 7° raduno di rimini grigio ferro met, clima aut., esp, interni rosso lucifero EKQ metallizzato,luce interni e di posizione rosse, kit Ciare Planet e coassali Coral, antennina hi-tech colore interni, cromatura portellone, cromatura interni tipo MERCEDES, cromatura fanali anteriori e barra centrale dello stemma,cassettino porta oggetti C3 con ologramma 307,bracciolo centrale after markt primo tagliando effettuato (km 19120), secondo tagliando effettuato (km 39415),terzo tagliando effettuato (km 62413) e tanti tanti peluche....

- giangri
- Peugeottista novello
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 18/04/2005, 22:59
- Località: Ripatransone (AP)
Come ho letto nell'altro topic che mi ha fatto notare il Retz, molti di voi soffrono del mio stesso problema (Risolto evvai) dello scricchiolio dei montanti centrali ossia dentro la plastica delle centure anteriori fra l'attacco del montante ed il tetto...
Provate a seguire le mie indicazioni semplicissime
Il lavoro tra l'altro potrebbe porarvi via 10 minuti non di più anche se non si è esperti...
PER KRANIO O POWLWER: scusate l'off topic ma io dovrei rinnovare l'abbonamento al club, che devo fare? la mia tessera dice ke scade il 30/06/2006. AIUTATEMIIIIII
Un saluto particolare a chi con grinta e volontà manda avanti questo stupendo sito pieno di dritte e consigli GRATUITI...
Cara mamma peugeot vieni a vedere anche tu..
GRAZIE
Provate a seguire le mie indicazioni semplicissime
Il lavoro tra l'altro potrebbe porarvi via 10 minuti non di più anche se non si è esperti...
PER KRANIO O POWLWER: scusate l'off topic ma io dovrei rinnovare l'abbonamento al club, che devo fare? la mia tessera dice ke scade il 30/06/2006. AIUTATEMIIIIII
Un saluto particolare a chi con grinta e volontà manda avanti questo stupendo sito pieno di dritte e consigli GRATUITI...
Cara mamma peugeot vieni a vedere anche tu..
GRAZIE
307 1.6 HDI 16v 110 cavalli "+ un asino alla guida...
" capatina al 7° raduno di rimini grigio ferro met, clima aut., esp, interni rosso lucifero EKQ metallizzato,luce interni e di posizione rosse, kit Ciare Planet e coassali Coral, antennina hi-tech colore interni, cromatura portellone, cromatura interni tipo MERCEDES, cromatura fanali anteriori e barra centrale dello stemma,cassettino porta oggetti C3 con ologramma 307,bracciolo centrale after markt primo tagliando effettuato (km 19120), secondo tagliando effettuato (km 39415),terzo tagliando effettuato (km 62413) e tanti tanti peluche....

ahh, adesso ho capito cosa intendi
grassie
per ora in quella zona da me tutto tace
io ho lavorato soprattutto sulle parti interne del cruscotto, prese d'aria, portiere, e cablaggi sui montanti e sottotetto.. il resto fortunatamente era già piuttosto messo bene e silenzioso...
Ziaooooooooooooooooo


per ora in quella zona da me tutto tace

Ziaooooooooooooooooo

Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
- giangri
- Peugeottista novello
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 18/04/2005, 22:59
- Località: Ripatransone (AP)
Bella fortuna che hai...
io sono stato fortunato in un altro modo perchè fortunatamente sul cruscotto è tutto un cimitero senza modificare nulla
A presto...
io sono stato fortunato in un altro modo perchè fortunatamente sul cruscotto è tutto un cimitero senza modificare nulla
A presto...
307 1.6 HDI 16v 110 cavalli "+ un asino alla guida...
" capatina al 7° raduno di rimini grigio ferro met, clima aut., esp, interni rosso lucifero EKQ metallizzato,luce interni e di posizione rosse, kit Ciare Planet e coassali Coral, antennina hi-tech colore interni, cromatura portellone, cromatura interni tipo MERCEDES, cromatura fanali anteriori e barra centrale dello stemma,cassettino porta oggetti C3 con ologramma 307,bracciolo centrale after markt primo tagliando effettuato (km 19120), secondo tagliando effettuato (km 39415),terzo tagliando effettuato (km 62413) e tanti tanti peluche....

Scusato per l'OT...giangri ha scritto:PER KRANIO O POWLWER: scusate l'off topic ma io dovrei rinnovare l'abbonamento al club, che devo fare? la mia tessera dice ke scade il 30/06/2006. AIUTATEMIIIIII


PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone
Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)
- giangri
- Peugeottista novello
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 18/04/2005, 22:59
- Località: Ripatransone (AP)
grazie Kranio...
307 1.6 HDI 16v 110 cavalli "+ un asino alla guida...
" capatina al 7° raduno di rimini grigio ferro met, clima aut., esp, interni rosso lucifero EKQ metallizzato,luce interni e di posizione rosse, kit Ciare Planet e coassali Coral, antennina hi-tech colore interni, cromatura portellone, cromatura interni tipo MERCEDES, cromatura fanali anteriori e barra centrale dello stemma,cassettino porta oggetti C3 con ologramma 307,bracciolo centrale after markt primo tagliando effettuato (km 19120), secondo tagliando effettuato (km 39415),terzo tagliando effettuato (km 62413) e tanti tanti peluche....
