PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Frizione ruvida

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Frizione ruvida

Messaggio da sisu70 »

Ciao a tutti, ho percorso ormai 8500 km con la mia 307 (vedi firma) e devo dire che l'aspetto che mi convince di meno riguarda la frizione. Partendo in prima, infatti, è molto difficile evitare l'innesco di vibrazioni molto evidenti che non ho capito bene se derivano dal motore (frizione che 'attacca' subito senza slittare) o se vengono dal parastrappi (che mi sembra più probabile).
L'innesco delle vibrazioni si riesce ad evitare solo rilasciando la frizione con molta attenzione e tenendo il motore un po' più su di giri di come mi viene naturale.
Qualcuno ha notato un comportamento simile ?

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

Avatar utente
igncar
Peugeottista veterano
Messaggi: 386
Iscritto il: 05/08/2004, 7:23
Località: Sirmione (Bs)

Messaggio da igncar »

Stesso identico comportamento: sicuramente il gruppo frizione-trasmissione merita l'insufficienza nella valutazione globale della 307. Peccato!
A marzo ho noleggiato una Scenic 1,9 tdi con cui ho percorso ca 1.200 km: ebbene aveva una signora frizione. Sicuramente, per quanto mi riguarda, ciò potrebbe influire molto sulla mia prossima scelta!
Ex 308 1,6 HDI 16 v FAP sw Ciel Feline Nero Perla Dicembre 2008
Ora Nuova Opel Grandland Hybrid GS 136 HP e-DCS6
Consumo medio globale (dal 05/02/2025 ad oggi) = Immagine pari a Immagine

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Messaggio da sisu70 »

igncar ha scritto:Stesso identico comportamento: sicuramente il gruppo frizione-trasmissione merita l'insufficienza nella valutazione globale della 307. Peccato!
A marzo ho noleggiato una Scenic 1,9 tdi con cui ho percorso ca 1.200 km: ebbene aveva una signora frizione. Sicuramente, per quanto mi riguarda, ciò potrebbe influire molto sulla mia prossima scelta!
Ma te la sei tenuta così ? Non hai fatto presente il problema in occasione di qualche tagliando ?
Io conto di farlo al controllo dei 10000 Km ...

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

wlupo69
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 554
Iscritto il: 28/04/2004, 10:01

Messaggio da wlupo69 »

Io dopo 1 anno e mezzo di reclami sono riuscito a farmela cambiare.
Ho provato tutte le 307 che erano in officina e la ruvidita' del pedale era presente su tutte , purtroppo e' come avere una frizione non idraulica come la nostra, ma a "filo" :?

307 CC - 2.0 136cv - 04/2004


2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Messaggio da sisu70 »

wlupo69 ha scritto:Io dopo 1 anno e mezzo di reclami sono riuscito a farmela cambiare.
Ho provato tutte le 307 che erano in officina e la ruvidita' del pedale era presente su tutte , purtroppo e' come avere una frizione non idraulica come la nostra, ma a "filo" :?
No, penso che non stiamo parlando dello stesso problema: sul movimento del pedale non ho alcun inconveniente; quello che sento io è una serie di strappi mentre rilascio la frizione e la macchina comincia a muoversi; tali strappi si riescono ad evitare prestando attenzione a tenere il motore un po' su di giri e rilasciando dolcemente la frizione. In ogni caso non mi sembra un comportamento normale.
Il problema che descrivi tu penso di averlo sperimentato sulla 206: vibrazioni 'finissime' sul pedale della frizione, quasi un 'cigolio'; ma la 206 ha appunto il cavo ...

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Cuscinetto frizione

Messaggio da chicco67 »


chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Re: Cuscinetto frizione

Messaggio da sisu70 »

Grazie, ma specifichiamo che questo riguarda le vibrazioni sul pedale, non gli strappi in partenza ...

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Re: Frizione ruvida

Messaggio da Mik »

sisu70 ha scritto:Ciao a tutti, ho percorso ormai 8500 km con la mia 307 (vedi firma) e devo dire che l'aspetto che mi convince di meno riguarda la frizione. Partendo in prima, infatti, è molto difficile evitare l'innesco di vibrazioni molto evidenti che non ho capito bene se derivano dal motore (frizione che 'attacca' subito senza slittare) o se vengono dal parastrappi (che mi sembra più probabile).
L'innesco delle vibrazioni si riesce ad evitare solo rilasciando la frizione con molta attenzione e tenendo il motore un po' più su di giri di come mi viene naturale.
Qualcuno ha notato un comportamento simile ?

Ciao, Nicola.
Stesso comportamento della mia Tempra del '92 (fatto fin dall'inizio) e delle Seicento della mia azienda :D :?

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”