Ricevo via e-mail da =stefano2= e pubblico qui
Chicco67
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Perdona l'intrusione nella tua casella e -mail ma viste le conoscenze che hai sul funzionamento del cambio , come ho dedotto dalla tua risposta a un messaggio sul forum 307,volevo farti una domanda: ho notato che se tiro la prima e inserisco la seconda la leva si fa piuttosto dura e la marcia non entra con facilità pur senza arrivare a grattare. Se invece la prima non la mando molto su di giri, la seconda entra senza difficcoltà. L'auto l'ho comprata usata da poco e quelli dell'officina del rivenditore mi avevano detto alla consegna che per far scomparire un rumorino presente in seconda con pochi giri, hanno teso i cavi del cambio. Premesso che da fermo le marcie entrano tutte con molta morbidezza e facilità e che l'unico passaggio difficile è quello da me sopra descritto, volevo chiederti: è possibilie che tendere i cavi del cambio porti un problema di questo tipo? E' questa la causa? E'forse invece il sincronizzatore? Secondo te? Nella speranza di una tua risposta ti ringrazio anticipatamente, Ciao, Stefano.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Una domanda sul cambio 307...
Una domanda sul cambio 307...
chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
Questa la mia risposta
Guarda, dare una risposta a priori non è facile...s e fossero i cavi, probabilmente tutte le marce sarebbero dure da inserire... non vorrei che sia un sincronizzatore... prova a cambiare tra prima e seconda facendo la doppietta... se entra subito la seconda allora potrebeb essere davvero il sincro...
Comunque prima di agire, fai provare la macchina da un meccanico di fiducia... sicuramente la diagnosi sarà + precisa...
Comunque prima di agire, fai provare la macchina da un meccanico di fiducia... sicuramente la diagnosi sarà + precisa...
chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
Fa così anche la mia, da sempre. Un paio di volte ho fatto qualche bella partenza al semaforo e........figuraccia: tiro la prima a circa 4500/5000 giri, faccio per mettere la seconda ma, non aspettandomi un tale impuntamento, la marcia non entra e, mollando la frizione e accelerando, mi trovo in folle con l'ago quasi in zona rossa. Ora che lo so se volgio fare lo sborone ci metto tutta la forza che ho e la seconda entra.
Altro comportamento: quinta in tangenziale a 100km/h, per uscire sullo svincolo freno e passo dalla quinta alla terza a velocità moderata, circa 60/70km/h. Molte volte mi ha fatto una grattata epica, pur avendo il pedale della frizione ben premuto. Era una cosa saltuaria, avveniva sia con scalate lente che veloci, ora è un bel po' di tempo che non lo fa più...
Altro comportamento: quinta in tangenziale a 100km/h, per uscire sullo svincolo freno e passo dalla quinta alla terza a velocità moderata, circa 60/70km/h. Molte volte mi ha fatto una grattata epica, pur avendo il pedale della frizione ben premuto. Era una cosa saltuaria, avveniva sia con scalate lente che veloci, ora è un bel po' di tempo che non lo fa più...
3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata
Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife + profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006
Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte, Ottobre 2001
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 04/06/2006, 23:17
Non sono i cavi il problema o quanto meno e' molto difficile che siano loro e=stefano2= ha scritto:Grazie per le risposte...
Cmq che voi sappiate coi km i cavi del cambio tendono a distendersi o rimangono con la stessa tensione? E' per questo che i cambi da nuovi sono in alcuni casi un po' duri e più soggetti a impuntamenti?
difficilmente richiedono manutenzione... il problema e' l'usura degli ingranaggi
del cambio ma soprattutto quella dei sincronizzatori!!
Prima di fare ogni qual si voglia tipo di intervento pero' vale sempre la pena di
fare un tentativo sostituendo l'olio del cambio con del nuovo e meglio ancora
aggiungendo un qualche adittivo specializzato di buona qualita'!!
Io l'ho fatto di recente ed ho aggiunto un prodotto della Life molto valido mi
dicono, ed in effetti il rumore e' sensibilmente diminuito e le marcie entrano
percepibilmente con meno sforzo!!
Consigliatissimo!! :thumright:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
- freeKEY
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 28/03/2004, 14:21
- Località: Peschiera del Garda

** Manuel ** 307 2.0 HDi 110cv XS 5p alluminio 09/02
- imbarcata direzione Bulgaria a luglio 2012 a quasi 300000 km
Passat variant 1.9 tdi 130 cv
- imbarcata direzione Bulgaria a luglio 2012 a quasi 300000 km
Passat variant 1.9 tdi 130 cv
A proposito del cambio, ecco cosa fa da alcune settimane il mio. Auto accesa già calda, fermo allo stop lo metto in folle. Poi "gioco" con la leva facendo una decina di volte destra-sinistra sempra nella posizione di folle. Ebbene, alla fine la leva diventa dura e, spostandola verso sinistra e lasciandola di colpo, fa fatica a tronare nella posizione centrale. Basta aspettare qualche istante e tutto ritorna più "morbido", come se ci fosse qualcosa che con il movimento si scalda e fa maggiore resistenza. Con il supercaldo di questa estate alcune volte questo "scherzetto" me lo ha fatto anche senza fare il "giochino" di cui sopra...
A voi lo fa?
A voi lo fa?
3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata
Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife + profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006
Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte, Ottobre 2001
come sopra anche da me...Mik ha scritto:Fa così anche la mia, da sempre. Un paio di volte ho fatto qualche bella partenza al semaforo e........figuraccia: tiro la prima a circa 4500/5000 giri, faccio per mettere la seconda ma, non aspettandomi un tale impuntamento, la marcia non entra e, mollando la frizione e accelerando, mi trovo in folle con l'ago quasi in zona rossa. Ora che lo so se volgio fare lo sborone ci metto tutta la forza che ho e la seconda entra.
Altro comportamento: quinta in tangenziale a 100km/h, per uscire sullo svincolo freno e passo dalla quinta alla terza a velocità moderata, circa 60/70km/h. Molte volte mi ha fatto una grattata epica, pur avendo il pedale della frizione ben premuto. Era una cosa saltuaria, avveniva sia con scalate lente che veloci, ora è un bel po' di tempo che non lo fa più...
aggiungo che col "buon vecchio sistema della doppietta" il difetto non si presenta... ne deduco sia un problemino di sincronizzatori (non in garanzia e quindi... ci si attacca!

- P.J.^
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2226
- Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
- Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini
Stessa cosa con la mia....Mik ha scritto:Fa così anche la mia, da sempre. Un paio di volte ho fatto qualche bella partenza al semaforo e........figuraccia: tiro la prima a circa 4500/5000 giri, faccio per mettere la seconda ma, non aspettandomi un tale impuntamento, la marcia non entra e, mollando la frizione e accelerando, mi trovo in folle con l'ago quasi in zona rossa. Ora che lo so se volgio fare lo sborone ci metto tutta la forza che ho e la seconda entra.



Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-
- freeKEY
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 28/03/2004, 14:21
- Località: Peschiera del Garda
ragazzi ho portato la macchina alla peugeot, l'abbiamo provata insieme e la terza si è impuntata un paio di volte...
hanno lubrificato la sfera che si trova sotto la cuffia della leva, ma mi hanno detto ke sicuramente si tratta del sincronizzatore che si è usurato. Intanto proverò a sostituire l'olio del cambio e a rifare il trattamento teflon. a proposito avrei 2 domandine:
- Dove trovo il prodotto della life di cui parlate? a che prezzo?
- Se dovessi sostituire il sincronizzatore, quanti milioni di euro dovrei sborsare?


hanno lubrificato la sfera che si trova sotto la cuffia della leva, ma mi hanno detto ke sicuramente si tratta del sincronizzatore che si è usurato. Intanto proverò a sostituire l'olio del cambio e a rifare il trattamento teflon. a proposito avrei 2 domandine:

- Dove trovo il prodotto della life di cui parlate? a che prezzo?
- Se dovessi sostituire il sincronizzatore, quanti milioni di euro dovrei sborsare?

Ultima modifica di freeKEY il 06/08/2006, 22:48, modificato 2 volte in totale.
** Manuel ** 307 2.0 HDi 110cv XS 5p alluminio 09/02
- imbarcata direzione Bulgaria a luglio 2012 a quasi 300000 km
Passat variant 1.9 tdi 130 cv
- imbarcata direzione Bulgaria a luglio 2012 a quasi 300000 km
Passat variant 1.9 tdi 130 cv
Anche nella mia e da quando l'ho acquistata (nuova e ora ho circa 16.000 km).
nel cambio dalla prima alla seconda.. se tiro un pò la prima (dai 4000 giri in su direi) nel passare alla seconda il cambio si impunta in modo deciso e la cambiata risulta quindi lenta e faticosa... solo facendo passare un secondo abbondante e facendo quindi scendere i giri tra la prima e la seconda il cambio riprende un pò di morbidezza..
Applicando la doppietta il risultato è leggermente migliore (si impunta un pò di meno) ma non di moltissimo.
Questo da sempre..
mio parere personale... con una guida tranquilla il cambio non è male.. ma se si preme leggermente di più, con una guida appena sportiva il cambio è impreciso lento e scorbutico...
nel cambio dalla prima alla seconda.. se tiro un pò la prima (dai 4000 giri in su direi) nel passare alla seconda il cambio si impunta in modo deciso e la cambiata risulta quindi lenta e faticosa... solo facendo passare un secondo abbondante e facendo quindi scendere i giri tra la prima e la seconda il cambio riprende un pò di morbidezza..
Applicando la doppietta il risultato è leggermente migliore (si impunta un pò di meno) ma non di moltissimo.
Questo da sempre..
mio parere personale... con una guida tranquilla il cambio non è male.. ma se si preme leggermente di più, con una guida appena sportiva il cambio è impreciso lento e scorbutico...
PEUGEOT 307 CC 2000 136CV. INTERNI FUSION INTEGRALE. CERCHI DA 17. ANTIFURTO.
° o O CC307CC O o °
Immatricolata il 29/10/2004 38.000Km
° o O CC307CC O o °
Immatricolata il 29/10/2004 38.000Km
- zeroassoluto
- Peugeottista novello
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 03/11/2005, 11:58
- Località: Milano