PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

volano bimassa e soluzione (?!) valeo

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
apple
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 03/07/2006, 14:11
Località: Na

volano bimassa e soluzione (?!) valeo

Messaggio da apple »

Salve a tutti sono nuovo sia del forum che della 307 (ne ho una sw 110 cv HDI).
Girando in rete ho trovato:
http://www.valeoservice.com/html/italy/ ... E031C186B4
Che ne dite?
Ultima modifica di apple il 06/07/2006, 14:57, modificato 2 volte in totale.
marco

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Re: volano bissassa e soluzione(?!) valeo

Messaggio da chicco67 »

apple ha scritto:Salve a tutti sono nuovo sia del forum che della 307 (ne ho una sw 110 cv HDI).
Girando in rete ho trovato:
http://www.valeoservice.com/html/italy/ ... E031C186B4
Che ne dite?
Sembra una soluzione interessante, specie perchè sostituisce tutto l'insieme del volano bimassa... bisognerebbe trovarew qualcuno che faccia da cavia!

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Messaggio da Kranio »

Mmmmm.. molto interessante... prezzo? Qualcuno riesce ad informarsi?
Roadrunner? :twisted: :wink:

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Molto interessante, chissà se veramente ci sarà un aumento di durata senza andare ad intaccare il confort!
Magari non ci sarà bisogno di cavie, chissà che in futuro non venga adottato come ricambio definitivo per i nostri poveri bimassa!
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

Da come l'hanno descritto mi sembra un pò come ammettere che il bimassa è una cantonata enorme............. o no? :?
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Zio_LoneWolf
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
Località: (RM) - Cerveteri

Messaggio da Zio_LoneWolf »

Slime ha scritto:Da come l'hanno descritto mi sembra un pò come ammettere che il bimassa è una cantonata enorme............. o no? :?
Personalmente, mi chiedo cosa possa fare di meglio il volano bimassa, rispetto ad un volano normale dotato di robusto parastrappi... :?
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Messaggio da Mik »

Zio_LoneWolf ha scritto:
Slime ha scritto:Da come l'hanno descritto mi sembra un pò come ammettere che il bimassa è una cantonata enorme............. o no? :?
Personalmente, mi chiedo cosa possa fare di meglio il volano bimassa, rispetto ad un volano normale dotato di robusto parastrappi... :?
Variando il suo momento d'inerzia sposta dinamicamente la frequenza di risonanza al di sotto del regime minimo

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

apple
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 03/07/2006, 14:11
Località: Na

Messaggio da apple »

Questa mattina sono andato dal meccanico per chiedergli consigli circa il kitt valeo.
Lui dice che la storia dei volani bimassa difettosa è stata risolta sulle alfa romeo montando un volano normale e che alla fine non notava differenze apprezzabili.
Ora sono daccordo che il bimassa provvede a smorzare vibrazioni e quant'altro, ma i benefici che si ricavano sembrano inferiori ai danni che provoca.
marco

Avatar utente
il Valse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 532
Iscritto il: 06/10/2005, 11:55
Località: Varese

Messaggio da il Valse »

apple ha scritto:Questa mattina sono andato dal meccanico per chiedergli consigli circa il kitt valeo.
Lui dice che la storia dei volani bimassa difettosa è stata risolta sulle alfa romeo montando un volano normale e che alla fine non notava differenze apprezzabili.
Ora sono daccordo che il bimassa provvede a smorzare vibrazioni e quant'altro, ma i benefici che si ricavano sembrano inferiori ai danni che provoca.
Ho letto un po' di corsa il sito valeo ma mi sembra che cmq la soluzione e' applicabile al motore 2.0 ma non al 1.6. Confermate?
Il Valse, per gli amici "Marcota", detto pure "Johnny"

5008 GT line 1.5 BlueHDI 130cv EAT8
2008 Allure 1.6 HDI 100cv

apple
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 03/07/2006, 14:11
Località: Na

Messaggio da apple »

Sul sito parlano di motori PSA e poi aggiungono 20hdi probabile che volano e gruppo sia adattabile al 1600 bisognerebbe informarsi alla valeo, dal loro sito ho recuperato :


Valeo Service Italia SpA
Via Asti, 89
10026 Santena (To)
Tel : 011 94 95 1
FAX: (+39) 011 94 95 280
marco

Zio_LoneWolf
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
Località: (RM) - Cerveteri

Messaggio da Zio_LoneWolf »

Mik ha scritto:Variando il suo momento d'inerzia sposta dinamicamente la frequenza di risonanza al di sotto del regime minimo
E tradotto, vuol dire... ? :D

Perché se ho capito come è fatto, la differenza di momento di inerzia può esserci solo al momento in cui la frizione attacca e stacca (in marcia, le due masse dovrebbero ruotare solidali), e dunque è solo in queste circostanze che il momento di inerzia iniziale è inferiore rispetto a quello di un monomassa, e quindi mi aspetterei frequenze di risonanza superiori, non inferiori.

E forse il suo scopo è proprio questo, smorzare le vibrazioni a bassa frequenza durante i transitori della frizione spostando in alto le risonanze. Ma in questo caso, è esattamente lo stesso servizio che fa il parastrappi, se ben progettato insieme al volano.

Dalle foto che ho visto, non mi sembra che i supporti delle molle dei volani bimassa usati da PSA siano sufficientemente robusti, e mi pare che siano proprio quelli a rompersi... :?
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”