
307 sw hdi 136 cv 2004
veramente??? a me la ventola parte molto prima...anzi...in 45000km la lancetta non e' mai andata vicina alla zona rossa!Geppo ha scritto:Secondo il mio conce è normale, la ventola x gli hdi parte alla tacca della zona rossa (cioè circa 108-109°)
Mik ha scritto:Con auto accesa non mi è mai andata così su
Però Domenica scorsa ho fato una salita con tratti al 18%, 5 a bordo e clima acceso. Quando mi sono fermato l'acqua era poco oltre i 90° con la ventola in funzione. Spengo l'auto, ma dopo pochi minuti torno a riprendere gli occhiali: per curiosità accendo il quadro e...lancetta in zona rossa. Accendo il motore e nel giro di 3 secondi scende a 90°. Direi tutto ok!
Ero stato fermo per qualche minuto con il motore acceso. Però, come ho già avuto modo di dire in altri topic, l'anno scorso, se l'acqua era sopra i 90°, tolta la chiave la ventola andava per un paio di minuti. Quest'anno no.......vincent ha scritto:Mik ha scritto:Con auto accesa non mi è mai andata così su
Però Domenica scorsa ho fato una salita con tratti al 18%, 5 a bordo e clima acceso. Quando mi sono fermato l'acqua era poco oltre i 90° con la ventola in funzione. Spengo l'auto, ma dopo pochi minuti torno a riprendere gli occhiali: per curiosità accendo il quadro e...lancetta in zona rossa. Accendo il motore e nel giro di 3 secondi scende a 90°. Direi tutto ok!Ciao per esperienza mia precedente ho da dire che il tuo comportamento è sbagliatissimo
,pottresti causare gravi danni al motore perchè specie dopo tratti di strada impegnativa con delle salite o dopo tratti ad alta velocità quando ti fermi prima di spegnere l'auto dovresti attendere almeno 5 minuti con il motore al minimo in modo da permettere la normalizazione della temperattura interna.Come fai tu rischi la testata o ancora peggio l'ovalizazione del basamento del blocco motore e se la tua fosse una hdi la turbina l'avresti già fatta fuori