PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

temperatura acqua motore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
enans
Peugeottista veterano
Messaggi: 217
Iscritto il: 18/10/2004, 8:58
Località: Lazio

temperatura acqua motore

Messaggio da enans »

ciao a tutti, volevo sapere se la temperatura acqua motore é normale che arrivi oltre i 90 come da foto. :shock: dop 1 km di salita non eccessivamente ripida con vettura scarica , andatura allegra clima acceso e 28/30 gradi temp. est.








307 sw hdi 136 cv 2004
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ex 307 sw 2.0 hdi fap 16v 136 cv Imm. 04/2004

Ex 3008 Crossway 1.6 BlueHdi 02/2016

508 RXH HYBRID4 10/2015

Alexfun
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 05/04/2005, 0:35
Località: (MI) - Canegrate

Messaggio da Alexfun »

uhm, iniziamo a essere sui 110 gradi... un pelo altina. Certo, la salita e il clima non aiutano....
Fermandoti la temperatura scende regolarmente? Hai verificato che ci sia liquido al livello corretto nella vaschetta del refrigerante?
Ciao!
207 XT 1.4 16v 90CV
Tessera Club n° 221

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Messaggio da Mik »

Con auto accesa non mi è mai andata così su

Però Domenica scorsa ho fato una salita con tratti al 18%, 5 a bordo e clima acceso. Quando mi sono fermato l'acqua era poco oltre i 90° con la ventola in funzione. Spengo l'auto, ma dopo pochi minuti torno a riprendere gli occhiali: per curiosità accendo il quadro e...lancetta in zona rossa. Accendo il motore e nel giro di 3 secondi scende a 90°. Direi tutto ok!

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

Secondo il mio conce è normale, la ventola x gli hdi parte alla tacca della zona rossa (cioè circa 108-109°)

Avatar utente
Max
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 23/03/2004, 12:24
Località: (MI) - Milano

Messaggio da Max »

Geppo ha scritto:Secondo il mio conce è normale, la ventola x gli hdi parte alla tacca della zona rossa (cioè circa 108-109°)
veramente??? a me la ventola parte molto prima...anzi...in 45000km la lancetta non e' mai andata vicina alla zona rossa!
arriva vicino ai 100 quando sono in coda per tanto tempo...ma solitamente sta sotto i 90
307 XS HDI 1.6 16v 110cv giallo persepoli metallizzato - clima automatico - fendinebbia - allarme volumetrico e perimetrale - tettuccio elettrico - pack elett. 3(4 vetri elettrici + specchietti riscaldati e richiudibili elettonicamente - Navigatore satellitare TOMTOM 7 installato su HTC P3600) - bracciolo centrale con portaoggetti. - imm: 17-05-2004 - MILANO - Tessera n°49 - 3°,4°,5°,6°,8° raduno

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

Anche a me normalmente sta a 80° e non parte mai la ventola x surriscaldamento nemmeno in coda. Ma mi è successo di andare in montagna carico con + di 30° all'esterno e la lancetta ha superato gli 85° (che sono la soglia delle comuni auto x la partenza della ventola) e la ventola nn è partita. A 90 non era ancora partita, allora ho diminuito le accelerate, solo che la temperatura è andata ancora + su fino ai 100° e li mi sono fermato con motore in moto x un po, giusto x fare scendere la temperatura di quello che bastava x fare gli ultimi 6 tornanti e le ultime salite (ad oltre il 15%).
Quando sono tornato a casa sono andato immediatamente al conce x dirgli di controllare se ci fossero dei problemi, ma mi ha fatto fare la prova.
Macchina a 3500 giri e tieni la accelerato. Vicino alla tacca della zona rossa si è accesa la ventola, ma molto lentamente. Sembrava quella dell'aria alla velocità 1 :shock:
Poi ho lasciato, visto che la ventola era partita e il conce mi aveva dato queste temperature.

Avatar utente
Shark308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1601
Iscritto il: 03/11/2005, 18:20
Località: Lamezia Terme (CZ)

Messaggio da Shark308 »

Premetto che la mia è a benzina ed in marcia non è mai arrivata la lancetta a quella temperatura :lol: , sale poco oltre i 90° e poi riscende, invece se spengo il motore e riaccendo il quadro dopo alcuni minuti mi sono ritrovo la lancetta a volte in quella situazione ed ovviamente se non metto in moto come tolgo la chiave mi parte il ventolone x parecchi minuti, se invece riaccendo il motore la T scende immediattamente anche a 80° :wink:
308 FELINE 5P 1.6 THP 150 CV (110 KW)- Guardala qui!!
Grigio Shark - Pack Urban 2 - Allarme Volumetrico, Perimetrale con Chiusura a Doppia Azione - AirBag Laterali Posteriori + A.M. Antennino Corto 807 ---- Immatricolata il 28/11/2007 con 17.031.Km al 30/01/2012 Emanuele

Ex 307 XT 5P 1.6 Benzina 110 CV - Le Foto!!! Nero Ossidana + A.M. caricatore CD + Cruise Control + sensori di parcheggio + Allarme volumetrico e perimetrale Cobra (immatricolata Luglio 2005 e permutata il 29 Settembre 2007 con 12.040km)

Avatar utente
superdenis
Peugeottista veterano
Messaggi: 355
Iscritto il: 02/03/2006, 20:41
Località: rivarolo canavese (TO)

Messaggio da superdenis »

ciao a tutti domanda: la mia è benzina perchè quando riaccendo la macchina dopo che ho fatto la lanctta della temperatura appena giro il quadro sale un o più di 90 gradi e appena la metto im moto scende ,è normale? la ventola fino ad ora lo sentita girare solo una volta ma oltre a 90 gradi non lo vista mai arrivare (lo presa solo a marzo!) la ventola si attacca dopo la prima stanghetta dei 90 vero? saluti
peugeot 307 1600 xs 110 cv 3 porte benzina spoiler tessera n 222,trattamento ceramico,distanziali,cerchi 15 oz superleggera,deflettori aria,navigatore mio c210,candele al platino ,bracciolo centrale,tendine parasole ,adesivo club,

Avatar utente
vitt1961
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 23/03/2004, 14:00
Località: (PC) - Piacenza

Temperatura acqua

Messaggio da vitt1961 »

Anche a me è successa domenica scorsa la stessa situazione .... lancetta sulla 1^ tacca oltre il 90° in salita neppure tanto ripida con clima acceso e temperatura esterna di 26°. Sinceramente devo dire che ero dietro ad un'altra auto + lenta e quindi l'aria che arrivava al radiatore non era proprio "freschissima". Devo dire che mi sono anche un po' preoccupato e ho chiesto informazioni.
La mia perplessità è data dal fatto che quando normalmente rientro a casa col clima acceso e lascio l'auto ferma in moto per aprire il garage la ventola si accende sempre ma a temperatura inferiore (meno di 90°).
Mi è stato spiegato che l'accensione della ventola a clima acceso non c'entra nulla con l'accensione della stessa a clima spento perchè viene comandata in maniera diversa. Credo di non aver mai sentito la ventola partire a clima spento ma confesso che è la prima volta che vedo l'auto raggiungere questa temperatura. Le risposte e la verifica che ti è stata fatta (accensione della ventola a quasi 110°) da un lato mi tranquillizza ma mi lascia comunque un pelino preoccupato in quanto non mi sembra una cosa normalissima.
Domani ripercorro la stessa strada di Domenica scorsa e provo a fare la verifica a clima spento (moriirò di caldo ma ci provo) e poi vi aggiornerò.
Chiedo a qualcuno se ha fatto mai la verifica della accesnsione della ventola a clima spento per capire a che temperatura scatta.
Ciao.
Vitt1961
-------------------------------------------------------
307 Station XS HDI 136 cv.
Cruise control+Clima automatico
+Pack ergonomia+Pack spazio
Data immatricolazone: 11/6/2004
--------------------------------------------------------

enans
Peugeottista veterano
Messaggi: 217
Iscritto il: 18/10/2004, 8:58
Località: Lazio

Messaggio da enans »

ho effettuato tutti i controlli personalmente ed oltre a lasciare la macchina in moto per almeno 3 minuti prima di spegnerla, ho controllato che il ventolone partisse alla max vel, cosa che non avviene mai alla stessa temp., ora con una lancia ad h2o calda ho pulito il davanti dei radiatori, staremo a vedere se prima o poi dovrò buttare la pasta. :!: :D
Ex 307 sw 2.0 hdi fap 16v 136 cv Imm. 04/2004

Ex 3008 Crossway 1.6 BlueHdi 02/2016

508 RXH HYBRID4 10/2015

Avatar utente
vincent
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 30/10/2005, 17:35
Località: (CA) Selargius

Messaggio da vincent »

Mik ha scritto:Con auto accesa non mi è mai andata così su

Però Domenica scorsa ho fato una salita con tratti al 18%, 5 a bordo e clima acceso. Quando mi sono fermato l'acqua era poco oltre i 90° con la ventola in funzione. Spengo l'auto, ma dopo pochi minuti torno a riprendere gli occhiali: per curiosità accendo il quadro e...lancetta in zona rossa. Accendo il motore e nel giro di 3 secondi scende a 90°. Direi tutto ok!
:shock: Ciao per esperienza mia precedente ho da dire che il tuo comportamento è sbagliatissimo :? ,pottresti causare gravi danni al motore perchè specie dopo tratti di strada impegnativa con delle salite o dopo tratti ad alta velocità quando ti fermi prima di spegnere l'auto dovresti attendere almeno 5 minuti con il motore al minimo in modo da permettere la normalizazione della temperattura interna.Come fai tu rischi la testata o ancora peggio l'ovalizazione del basamento del blocco motore e se la tua fosse una hdi la turbina l'avresti già fatta fuori
Celestino !
Ex 307 XT hdi 1.6 EX fap mappata 132 cv 5p giugno 04 grigio alluminio cerchi cotya da 15" clima auto, pack elettr.2,palmare HP iPAQ rx1950 Navigator, manometro turbo, voltmetro, kit bortesi per l'MP3, Cruise Control after market.Eccola! Attuale 1007 2tronic 1.4 benzina gialla del 05 ormai Ex, auto attuale Lancia Lybra 1.9 jtd 115 cv

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Messaggio da Mik »

vincent ha scritto:
Mik ha scritto:Con auto accesa non mi è mai andata così su

Però Domenica scorsa ho fato una salita con tratti al 18%, 5 a bordo e clima acceso. Quando mi sono fermato l'acqua era poco oltre i 90° con la ventola in funzione. Spengo l'auto, ma dopo pochi minuti torno a riprendere gli occhiali: per curiosità accendo il quadro e...lancetta in zona rossa. Accendo il motore e nel giro di 3 secondi scende a 90°. Direi tutto ok!
:shock: Ciao per esperienza mia precedente ho da dire che il tuo comportamento è sbagliatissimo :? ,pottresti causare gravi danni al motore perchè specie dopo tratti di strada impegnativa con delle salite o dopo tratti ad alta velocità quando ti fermi prima di spegnere l'auto dovresti attendere almeno 5 minuti con il motore al minimo in modo da permettere la normalizazione della temperattura interna.Come fai tu rischi la testata o ancora peggio l'ovalizazione del basamento del blocco motore e se la tua fosse una hdi la turbina l'avresti già fatta fuori
Ero stato fermo per qualche minuto con il motore acceso. Però, come ho già avuto modo di dire in altri topic, l'anno scorso, se l'acqua era sopra i 90°, tolta la chiave la ventola andava per un paio di minuti. Quest'anno no.......

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

Avatar utente
P.J.^
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2226
Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini

Messaggio da P.J.^ »

La mia e' un 1.4 HDI e con le temperature che raggiungiamo in Sardegna puoi immagginarti il caldo che fa'.....quindi d'estate vai di clima a tutto spiano.Questo dovrebbe incidere alla temperatura motore ,se poi aggiungi una bella serie di salite tra i tornanti del Gennargentu .....la temperatura dovrebbe salire alle stelle. Invece si ferma un pelo sopra i 90° per stabilizzarsi intorno ai 90°. Se mi fermo , quando risalgo e metto in moto la temperatura motore e' nella zona rossa ,ma scende in men che non si dica....ormai e' quattro anni che lo fa! Evidentemente per i diesel Peugeot raggiungere temperature che sembrerebbero paurose per i benzina ,e' normale . :dontknow:
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02Immagine
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

Avatar utente
gianni
Peugeottista veterano
Messaggi: 239
Iscritto il: 09/05/2005, 22:32
Località: Palermo

Messaggio da gianni »

Ciao a tutti!
Anch'io noto che la temperatura della mia 307 è strana, anche se secondo il meccanico è tutto ok!
In autostrada anche a 130 Km/h o poco più con il clima al massimo la temperatura supera i 90° e se accelero o c'è una salita aumenta!!
Ma!!!!
Mentre in città nonostante il traffico e sempre con il clima acceso non arriva mai a 90°.....!!!!!!!!!
Per me i "bulbi" della temperatura sono starati.
In tutte le auto che ho avuto e che ho la ventola attacca pochissimo sopra i 90° e mai in autostrada si sono comportate come la 307, la temperatura sempre sotto i 90° in qualsiasi situazione e velocità!!!!
Mistero Peugeot!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Martedì la porto al tagliando e la faccio controllare nuovamente!!
Saluti!
307 3P 2.0 Hdi Xs Grigio Sidobre - antifurto volumetrico & antisollevamento Cobra after market - faretti fendinebbia after market originali Peugeot - Garanzia 2+2.

~ Tessera Club n° 200 ~

Headlightman
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 520
Iscritto il: 24/04/2006, 10:49

Messaggio da Headlightman »

Ho natato qualcosa di strano anche io.. gli ultimi 3-4 km per arrivare a casa sono di quelli tosti, belli tortuosi e in salita, da fare tutti in seconda - terza.
Con le temperature estive quando arrivo a casa la lancetta puntava la tacca oltre il 90° e la ventola rimaneva sempre ferma, non l'ho mai sentita girare in un anno e mezzo che ce l'ho.
La settimana scorsa ma hanno aggiornato la centralina motore e la bsi per poter abilitare il cruise control. Ora quando la lancetta supera il 90° la ventola parte, cosa mai vista prima.
307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”