PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Frizione e Temperatura
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 14/03/2018, 20:03
Frizione e Temperatura
Salve, come citato nella presentazione ho recentemente acquistato una peugeot 307, tramite i vostri argomenti ho subito riscontrato delle cose, tipo il pedale della frizione duro da morire, ed ho capito che purtroppo sicuramente la frizione con annesso volano sono da rifare, fortunatamente dovrei cavarmela con 600€, l altra mia domanda era, per la questione temperatura, è normale che dopo 10 minuti stia già sopra i 70 gradi? Per il momento nn ho mai notato sia arrivata a 90 gradi precisa, ma considerando che qui fà freddo e considerando i post qui letti credo dovrei preoccuparmi, come posso muovermi? Ho controllato il livello e sta al massimo
- Dallas1984
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3189
- Iscritto il: 13/10/2015, 3:41
Se la tua auto, che non conosco, ha il termostato regolato elettricamente può essere normale, perché questi sistemi sono regolati per mandare in temperatura di esercizio il motore nel minor tempo possibile. ... in tal caso anche la lancetta temperatura non é direttamente collegata al sensore ma é la centralina che la tiene "stabile", nel senso che non ti fa vedere i minimi spostamenti di temperatura (es. 7-8 gradi)... per il liquido se non vedi inquinamento di olio e non ci sono perdite e la pressione é normale, perché preoccuparsi?
Ciao
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Ciao
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
Re: Frizione e Temperatura
anche la mia (1.6 hdi) dopo pochi minuti arriva a 70-80 e da li non si schioda più .
per la frizione confermo che, rispetto ad altre auto possedute, è più dura ed ora è forse arrivato il momento di sostituirla (115.000 e 10 anni, quasi tutti in città); visto il preventivo però, 1500 volano e frizione, aspetterò fino a che la frizione avrà esalato l'ultimo respiro.
ciao
Paolo
per la frizione confermo che, rispetto ad altre auto possedute, è più dura ed ora è forse arrivato il momento di sostituirla (115.000 e 10 anni, quasi tutti in città); visto il preventivo però, 1500 volano e frizione, aspetterò fino a che la frizione avrà esalato l'ultimo respiro.
ciao
Paolo
307 1.6 hdi 110 cv FAP 2007
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 14/03/2018, 20:03
Re: Frizione e Temperatura
seì andassi alla Peugeot anchio spenderei quei soldi , mah ,anche se sarebbe errato ,il mio meccanico vuole 300€ ,la frizione con il volano costa 290(luk) , sul fatto della temperatura speriamo sia cosi´, la mia e la 2,0 HDI 136cv