PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

PROBLEMI FARI

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
leo81
Peugeottista novello
Messaggi: 82
Iscritto il: 10/08/2006, 23:43

PROBLEMI FARI

Messaggio da leo81 »

ciao a tutti.
volevo chiedervi un parere:è da un po che mi si brucian spesso i fari anabbaglianti della mia 307..tipo ogni 3-4 settimane...tipo stamattina mi si è spento quello destro...è da un po anche che ho entrambi i fari di posizione bruciati,ma non li ho ancora sostiuti...
che puo essere? dite di andare da un officina della peugeot?
307 Berlina HDi 2.0 90 cv. 2003 5 porte Blu Recifle

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: PROBLEMI FARI

Messaggio da lukebs »

leo81 ha scritto:ciao a tutti.
volevo chiedervi un parere:è da un po che mi si brucian spesso i fari anabbaglianti della mia 307..tipo ogni 3-4 settimane...tipo stamattina mi si è spento quello destro...è da un po anche che ho entrambi i fari di posizione bruciati,ma non li ho ancora sostiuti...
che puo essere? dite di andare da un officina della peugeot?
Una visita in officina è d'obbligo, magari ci son delle parti da sostituire...cmq se usi la funzione cerca, nel forum sui fari che si bruciano si è già parlato parecchio!!!
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Leone71
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 03/08/2006, 10:14

Messaggio da Leone71 »

ciao..come ho già scritto,adotta il mio sistema,e cioè di accendere i fari dopo alcuni secondi che hai acceso l'auto, a me funziona,comunque trovi tutte le sdiscussioni sull'argomento" lampadine esplose"...

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Messaggio da Auro »

L'accortezza di mettere in moto l'auto con fari spenti e di accendere quest'ultimi non immediatamente dopo la messa in moto è una buona regola che vale per tutte le auto, nel caso della nostra 307, forse, è diventata una "esigenza".La messa in moto crea sbalzi di tensione e corrente non indifferenti, infatti molti utilizzatori (clima, autoradio, alzavetri, lunotto term., tergicrist..) vengono momentaneamente disattivati, (la loro momentanea disattivazione permette in'oltre di "risparmiare" corrente a vantaggio del motorino d'avviamento), purtroppo i fari non godono di questa protezione e possono pagarne le spese.
Però nella Panda di mia moglie tutte queste "accortezze" non le ho mai messe in atto e le lampade dei fari durano una vita, mah........ :-k

Avatar utente
freeKEY
Peugeottista veterano
Messaggi: 488
Iscritto il: 28/03/2004, 14:21
Località: Peschiera del Garda

Messaggio da freeKEY »

ragazzi, cercate sempre prima di aprire nuovi topic, comunque vi ricordo sempre ke dopo la sostituzione della BM34 non ho più bruciato lampadine! eventuali risposte sul topic già aperto.... :wink:
** Manuel ** 307 2.0 HDi 110cv XS 5p alluminio 09/02
- imbarcata direzione Bulgaria a luglio 2012 a quasi 300000 km

Passat variant 1.9 tdi 130 cv

Avatar utente
emanuele79
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 28/06/2005, 13:44
Località: (PE) - Pescara

Messaggio da emanuele79 »

Io ho sempre acceso e spento i fari con tutte le dovute precauzioni, ma in un anno ho cambiato 10 anabbaglianti H7!!!

Richiedi al tuo meccanico la "soluzione peugeot per i rompico....ni"!
Sono praticamente dei cavi originali peugeot che vengono montati per abbassare la tensione! Ti assicuro che non noterai nessun abbassamento di luminosità!
Da quando mi hanno fatto questa modifica (circa 10000 km fa) non ho bruciato più lampadine (sto scrivendo con una mano sola....non ti dico dove ho l'altra!!!)
Peugeot 307 SW Clima 1.6 Hdi 90cv Grigio Sidobre, Navigatore Mitac Mio 268 Plus + MioMap V2 e V3 e TomTom 6 (con tutta Europa, est ed ovest, Stati Uniti, Canada, Australia... + tutti i pois immaginabili!!!), imm. 7/2005, iscritto n° 166, gomme Aurora (Hankook) K407!!!

Avatar utente
P.J.^
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2226
Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini

Messaggio da P.J.^ »

emanuele79 ha scritto: non ho bruciato più lampadine (sto scrivendo con una mano sola....non ti dico dove ho l'altra!!!)
... :roll: Sul....mouse? :lol: :lol:
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02Immagine
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

Avatar utente
PROGRESSO Dattilo
Peugeottista veterano
Messaggi: 257
Iscritto il: 08/12/2004, 12:41

Messaggio da PROGRESSO Dattilo »

Anche a me in Peugeot tre giorni fa hanno fatto l'intervento descritto da Emanuele79 e mi hanno assicurato che non ne brucerò più...speriamo. Cmq faccio notare due cose, la prima e che non si nota alcun calo di intensità della luce dei fari, la seconda che la lampadina bruciata me l'hanno fatta pagare nonostante il difetto riconosciuto.
307 1.6 HDI 110 cv XSI grigio ferro 07/2004, antifurto V/P, antiturbo, Blaupunkt 5 cd, CControl e Pedaliera in alluminio sportiva.

kitala
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 16/06/2006, 0:21
Località: vedano olona va

lampadine che bruciano...

Messaggio da kitala »

anch'io, dopo aver insistito un po', sono riuscito a farmi applicare la"soluzione peugeot per i rompico....ni 8)
Cool.
Risultato: brucio ancora lampadine come prima, forse un po' meno :(
Sad.
Tecnicamente si tratta di una matassina di filo di costantana ( filo resistivo) di diametro sufficiente a sopportare una corrente di circa 5A, collegato in serie alla lampadina per limitare tensione/corrente e, ovviamente, anche il surriscaldamento della lampada.
La luminosità, apparentemente, non diminuisce.

Entriamo nello specifico, alla C.A. degli esperti di elettronica.

Credo che la modifica sia troppo "leggera": bisognerebbe aumentare il valore della resistenza ( aumentare la lunghezza del filo di costantana).
Originariamente, sulla lampada, a motore al minimo, giungevano circa 14,5V.
Ora, con la modifica, ne giungono circa 12,5. Credo che siano comunque troppi, anche perchè credo che durante le accelerazioni o in velocità, arrivino dei picchi ben più alti.
Una soluzione potrebbe essere quella di applicare un regolatore PWM in serie alla lampadina in modo da poter individuare un valore di luminosità apprezzabile con la minor tensione. Un regolatore PWM, costituito per es. da un integrato 555 e un mosfet tipo questo: http://www.edn.com/archives/1997/102397/22di_04.htm
potrebbe fare al caso nostro.
Problema: l'applicazione di una modifica del genere, anche se funzionale e risolutiva, precluderebbe la regolare posizione nei confronti dell'omologazione del veicolo, quindi assicurazione, ecc ecc
Bisognerà fare una scelta: spendere 100...150 euro all'anno di lampadine oppure...trasgredire :twisted:
Twisted Evil.
La soluzione più semplice potrebbe essere quella di allungare il filo di costantana salvo problemi di surriscaldamento ma, soprattutto, di reperibilità.

Boh!!! ...discutiamone.
Io sperimenterò a breve la soluzione del PWM.
Ciao.
kitala64

fabio307sw
Peugeottista veterano
Messaggi: 368
Iscritto il: 26/02/2006, 13:45
Località: Copparo(FE)

Messaggio da fabio307sw »

Cavoli 14,5 V !!!! :shock: sfido che saltano con una tensione del genere. Anchio avevo lo stesso problema.
Tensione ai capidella lampada 13,8V hanno aggiunto circa 50 cm di filo sul negativo che ha abbassato do circa 0,5 V la tensione e da allora non mi si sono più bruciate le lampade (circa 5 mesi). Spero che duri.
fabio307sw

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”