PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

tutto sul blue diesel

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

tutto sul blue diesel

Messaggio da grisu81 »

BluDiesel è un gasolio di elevata qualità che Agip ha introdotto sul mercato dal novembre 2002.
BluDiesel si distingue dai comuni gasoli perché:

è senza zolfo
(contenuto di zolfo < 10 mg/kg)
ha un più elevato numero di cetano
contiene uno speciale additivo polifunzionale
(detergente, antischiuma e anticorrosione)
L’eliminazione dello zolfo riduce drasticamente su tutti i veicoli diesel, vecchi e nuovi, in modo diretto, le emissioni di anidride solforosa e quelle di solfati, che contribuiscono alla formazione delle “nano particelle” nell’aria. Assicura un miglior funzionamento del catalizzatore sulle vetture che ne sono provviste, permettendo quindi di ridurre le emissioni di particolato e quelle di ossido di carbonio e di idrocarburi, rispetto ad un gasolio commerciale. Consente il funzionamento ottimale delle tecnologie più avanzate per la riduzione degli inquinanti, quali i catalizzatori De-NOx o le trappole di particolato, applicate alle nuove vetture (Euro 4). BluDiesel ha una migliore qualità di accensione grazie al suo più elevato numero di cetano. Conseguentemente:

Assicura partenze più pronte anche alle basse temperature.
Assicura una combustione regolare che riduce le vibrazioni e la rumorosità del motore.
BluDiesel contiene uno speciale additivo che impedisce la formazione di depositi sugli iniettori. Con un uso costante mantiene pulito il sistema di iniezione e ottimizza, nel tempo, l’efficienza del motore, migliorandone le prestazioni e riducendone i consumi. Le associazioni dei costruttori di autoveicoli europei, americani e giapponesi raccomandano l’uso di additivi detergenti e fissano anche un limite massimo di intasamento dell’iniettore (85%) su un ciclo standard di prova. BluDiesel supera la prova con ampio margine. BluDiesel protegge dalla corrosione il circuito di alimentazione ed il sistema di iniezione ed infine limita la formazione di schiuma durante il rifornimento.

BluDiesel ha un potere lubrificante ampiamente superiore agli standard. Il potere lubrificante (lubricity) di un gasolio, da misurarsi col metodo HFFR, internazionalmente riconosciuto, è fondamentale per il funzionamento degli apparati di iniezione e fa parte delle caratteristiche previste nella norma Europea EN 590 relativa al gasolio per autotrazione. Bludiesel rispetta con ampio margine il limite di lubricity prescritto nella norma. Per ulteriore garanzia sul suo comportamento, BluDiesel è stato sottoposto anche alla prova del “rig test Bosch” della durata di 1000 ore, che può essere considerata equivalente ad una percorrenza sul campo di 100.000 (centomila) km.
BluDiesel, provato presso il laboratorio tedesco accreditato I.S.P. e con valutazione di merito eseguita direttamente dalla Bosch, ha superato il test con ampio margine
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

Avatar utente
Dasm76
Peugeottista veterano
Messaggi: 270
Iscritto il: 27/04/2006, 16:08
Località: Roma

Messaggio da Dasm76 »

Ti pare che mettono sul mercato dei carburanti che rovinano i motori?? Non ci ho mai creduto e sono sempre stao fedele a questi carburanti di nuova generazione (Shell V-Power Diesel) e prima al Blu Diesel con la 206 Hdi 2.0. Sempre comportamenti eccellenti dell'auto....
Peugeot 307 SW XS 2.0 HDi 16v 136 cv, Nero Ossidiana, Dieciassettepollici Michelin Primacy Hp Azoto, Pack elettrico 3, Sensori parcheggio, Remote Control, Antennino corto 807, Kit Xenon 6000k, Battitacco alluminio anteriori e neri posteriori, Filtro aria BMC, Modulo aggiuntivo HouseTuning.de, Distanziali 16mm,
Pioneer Avic D3
.
TESSERA CLUB N. 93
La mia Leonessina http://www.307club.it/forum/download.php?id=7474

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Messaggio da darkstalker »

Sul Clio il Blu DIesel era un disastro, la macchina sembrava morta, sinceramente non sono convinto che vada bene su tutti i morti ho sentito pareri molto discordanti

Sul 307 il blu diesel invece sembra far girare meglio il motore. E' piu' silenziosa ed e' molto piu' lineare a salire di giri. Con gli altri carburanti tra i 1200 e 1800 giri si avvertiva un poco di irregolarita mentre con il blu diesel no.

Per quanto riguarda le prestazioni sinceramente non mi sembra che cambi nulla.

Ho avvertito un'incremento di prestazioni utilizzando invece lo Shell V Power Diesel
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Avatar utente
Dasm76
Peugeottista veterano
Messaggi: 270
Iscritto il: 27/04/2006, 16:08
Località: Roma

Messaggio da Dasm76 »

Con il Blu Diesel migliorava ma col V-Power noto piu' prestazione sia tirando l'auto che in ripresa, il motore e' molto allegro.
Peugeot 307 SW XS 2.0 HDi 16v 136 cv, Nero Ossidiana, Dieciassettepollici Michelin Primacy Hp Azoto, Pack elettrico 3, Sensori parcheggio, Remote Control, Antennino corto 807, Kit Xenon 6000k, Battitacco alluminio anteriori e neri posteriori, Filtro aria BMC, Modulo aggiuntivo HouseTuning.de, Distanziali 16mm,
Pioneer Avic D3
.
TESSERA CLUB N. 93
La mia Leonessina http://www.307club.it/forum/download.php?id=7474

Avatar utente
P.J.^
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2226
Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini

Messaggio da P.J.^ »

Ditemi quello che volete ma nella mia il Blu-Diesel Agip va di m#@*a!Consuma di piu', si siede in ripresa! :(
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02Immagine
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

Avatar utente
Dasm76
Peugeottista veterano
Messaggi: 270
Iscritto il: 27/04/2006, 16:08
Località: Roma

Messaggio da Dasm76 »

Non e' che il 1.4 su una 307 che e' abbastanza pesante tiri come un 136 cv del 2.0... dipende anche dal motore magari. Poi se il gasolio e' sporcoforse da problemi...
Peugeot 307 SW XS 2.0 HDi 16v 136 cv, Nero Ossidiana, Dieciassettepollici Michelin Primacy Hp Azoto, Pack elettrico 3, Sensori parcheggio, Remote Control, Antennino corto 807, Kit Xenon 6000k, Battitacco alluminio anteriori e neri posteriori, Filtro aria BMC, Modulo aggiuntivo HouseTuning.de, Distanziali 16mm,
Pioneer Avic D3
.
TESSERA CLUB N. 93
La mia Leonessina http://www.307club.it/forum/download.php?id=7474

Avatar utente
P.J.^
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2226
Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini

Messaggio da P.J.^ »

Non cammina come un 136 Cv e ok...ma e' possibile che per due pieni abbia trovato sempre gasolio sporco? :roll: Il motore della mia 307 e' perfetto sotto tutti i punti di vista...grazie a dio, per quanto le sto dietro in questo non transigo! E poi un' altra cosa del fatto del Blue diesel, me ne ha parlato male anche l'officina di assistenza Nissan(specifico motore il Dci da 82 Cv) dove si serve un collega...che scopo avrebbe ora la Nissan a parlare male di uno specifico carburante?
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02Immagine
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Messaggio da darkstalker »

come ho detto i comportamenti variano da motore a motore, mio padre ad esempio ha provato lo Shell V Power sulla sua 407 HDI, che ha lo stesso mio motore, e lui dice di trovarsi male. L'unica differenza e' che lui ha il cambio automatico e io il manuale a 6 rapporti.

Penso sia piuttosto difficile valutarne con esattezza il comportamento, dipende da molti fattori:

- motore
- stato di manutenzione
- sensazioni soggettive
- condizioni climatiche

sinceramente mi sembra ad esempio strano che sulla mia lo Shell VPower vada coe un treno e su quella di mio padre vada male. Il motore e' pur sempre l'HDI 16v 2.0 da 136cv
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Avatar utente
Dasm76
Peugeottista veterano
Messaggi: 270
Iscritto il: 27/04/2006, 16:08
Località: Roma

Messaggio da Dasm76 »

Ogni motore ha il suo comportamento, io con i 2 Hdi che ho avuto Peugeot mi son trovato da Dio... pero' mi son sempre rifornito allo stesso benzinaio... al massimo sul raccordo e li' magari avendo un ricambio piu' frequente il gasolio e' pulito, non lo so... La shell invece e' nuova nuova...
Peugeot 307 SW XS 2.0 HDi 16v 136 cv, Nero Ossidiana, Dieciassettepollici Michelin Primacy Hp Azoto, Pack elettrico 3, Sensori parcheggio, Remote Control, Antennino corto 807, Kit Xenon 6000k, Battitacco alluminio anteriori e neri posteriori, Filtro aria BMC, Modulo aggiuntivo HouseTuning.de, Distanziali 16mm,
Pioneer Avic D3
.
TESSERA CLUB N. 93
La mia Leonessina http://www.307club.it/forum/download.php?id=7474

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: tutto sul blue diesel

Messaggio da grisu81 »

beh posso dirvi che io uso da due anni sia bludiesel e la shell w power diesel e mi trovo benissimo con entrambi.la differenza maggiore l ho notata allo scarico con il w power che risulta avere una fumosità maggiore rispetto al gasolio agip.in sostanza sono due ottimi carburanti
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

fabio307sw
Peugeottista veterano
Messaggi: 368
Iscritto il: 26/02/2006, 13:45
Località: Copparo(FE)

Messaggio da fabio307sw »

Anchio stò usando il blu diesel e mi trovo bene. La macchina và meglio e consuma meno. Solo un dubbio. Parlando con un gestore Agip mi diceva che con il blu diesel avevano avuto problemi le auto del gruppo VW/AUDI e i LAND ROVER che si era rottla pompa del gasolio causa la mancata lubrificazione delle parti dovuta appunto al tipo di carburante. Quindi mi consigliava di fare un pieno di gasolio normale ogni 3/4 di blu diesel. Che ne pensate?
fabio307sw

Avatar utente
Dasm76
Peugeottista veterano
Messaggi: 270
Iscritto il: 27/04/2006, 16:08
Località: Roma

Messaggio da Dasm76 »

Se vuoi stare tranquillo puoi farlo... ma come ha postato gia' un iscritto parlando del blu diesel gli standard del carburante parlano di valori di lubrificazione nella norma (altresi' non sarebbero commercializzati)... All'inizio anche io ogni 3 pieni ne facevo un di gasolio normale... ora vado solo col V-Power.
Peugeot 307 SW XS 2.0 HDi 16v 136 cv, Nero Ossidiana, Dieciassettepollici Michelin Primacy Hp Azoto, Pack elettrico 3, Sensori parcheggio, Remote Control, Antennino corto 807, Kit Xenon 6000k, Battitacco alluminio anteriori e neri posteriori, Filtro aria BMC, Modulo aggiuntivo HouseTuning.de, Distanziali 16mm,
Pioneer Avic D3
.
TESSERA CLUB N. 93
La mia Leonessina http://www.307club.it/forum/download.php?id=7474

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Messaggio da grisu81 »

x quanto riguarda i problemi ai motori del gruppo vw-audi-seat dovuti all utilizzo del bludiesel forse è imputabile al fatto che questi motori appartengono ad una vecchia e ormai superata tecnologia.Parlo dell'iniettore pompa infatti un motore ad iniettore pompa riesce a fare 3 fasi di iniezione ed una di questa è dedicata alla rigenerazione del filtro antiparticolato se dotate del famoso fap.i motori hdi multijet dci cdi cdti come vogliamo chiamarli hanna 5 fasi di iniezione adesso peugeot con il nuovo diesel biturbo è arrivata a 7 iniezioni ed una di queste è dedicata alla rigenerazione del fap e alla lubrificazione della pompa.PEr questa differenza tecnica forse carburanti cosi delicati con i motori come il bludiesel e il vpower fanno numerose vittime tra le pompe di ineizione ed è forse anche per questo che dal prossimo anno anche il gruppo audi-vw seat passera alla tecnologia hdi.Troppo tardi!!!!!!!!
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

fabio307sw
Peugeottista veterano
Messaggi: 368
Iscritto il: 26/02/2006, 13:45
Località: Copparo(FE)

Messaggio da fabio307sw »

Non credo che il numero di iniezioni centri qualcosa con la lubrificazione della pompa del gasolio visto che la pompa è a monte di tutto il sistema di alimentazione. E' più probabile che qualche costruttore monti già delle pompe adatte al tipo di gasolio in commercio tipo blu diesel o v-power diesel quindi meno soggette a grippaggi.
fabio307sw

Avatar utente
PROGRESSO Dattilo
Peugeottista veterano
Messaggi: 257
Iscritto il: 08/12/2004, 12:41

Messaggio da PROGRESSO Dattilo »

Raccomando la mia esperienza dopo più di 2 anni:
per circa i primi 20 mesi solo ed esclusivamente Agip Blu-Diesel; dopo tale periodo, cioè negli ultimi 7 mesi, ho cominciato a fare Diesel Agip normale nei momenti in cui il prezzo del carburante sale, e Blu quando scende. Premetto ke toccando ferro non ho mai avuto problemi dovuti al carburante, ma la mia opinione è che la cosa più importante sia fare benzina sempre dallo stesso benzinaio una volta assodata la sua affidabilità in termini di pulizia delle cisterne e continuo smaltimento di carburante. Aggiungo che quando faccio
diesel normale mi sembra di avere + prestazioni e - rumore; col Blu viceversa ma forse anche - consumo.
Inoltre nella mia città non c'è la Shell che io sappia altrimenti fare il V-Power che secondo me è il miglior prodotto anke se costa molto.
307 1.6 HDI 110 cv XSI grigio ferro 07/2004, antifurto V/P, antiturbo, Blaupunkt 5 cd, CControl e Pedaliera in alluminio sportiva.

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”