PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

turbina

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
lyonct
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 12/10/2006, 21:04

turbina

Messaggio da lyonct »

salve,e normale che la turbina fischia?
Peugeot HDI 2.0 XSI,anno 2003 clima aut,vetri ant-post eletr,spechietti eletr interni in pelle cerchi in lega 16 pollici colore grigio

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Messaggio da Auro »

Un leggero fischio è normale, fischio non sfiato, se hai dubbi fallo sentire ad un'esperto. :wink:

Avatar utente
lyonct
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 12/10/2006, 21:04

turbina

Messaggio da lyonct »

da cosa si capisce il fischio dallo sfiato?
Peugeot HDI 2.0 XSI,anno 2003 clima aut,vetri ant-post eletr,spechietti eletr interni in pelle cerchi in lega 16 pollici colore grigio

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: turbina

Messaggio da Auro »

lyonct ha scritto:da cosa si capisce il fischio dallo sfiato?
Beh, se "mastichi" di meccanica lo percepisci subito, altrimemti potrebbero sembrare suoni simili, se il dubbio ti assale forse è meglio farlo sentire ad un'esperto.
Scommetto che non hai mai avuto auto con motore sovralimentato. :wink:

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Messaggio da lukebs »

il fischio lo senti quando acceleri, leggero leggero...lo sfiato lo puoi udire anche il rilascio dell'acceleratore
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Messaggio da Auro »

lukebs ha scritto:il fischio lo senti quando acceleri, leggero leggero...lo sfiato lo puoi udire anche il rilascio dell'acceleratore
Giustissimo, però non sembre puoi avvertire lo sfiato in fase di rilascio, questo dipende da cosa è andato in avaria.
Proprio con la mia macchina, dopo pochissimi Km e con modalità improvvisa e senza alcun preavviso ho sentito un forte sfiato in fase di accelerazione e non in fase di rilascio, si era staccato un condotto dalla turbina perchè mal fissato in fabbrica.
La fascetta era stata avvitata fuori dal colletto e non bloccava un..........tubo. :wink:

Avatar utente
marianne
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 22/03/2005, 19:15
Località: Roma

Messaggio da marianne »

E' incredibile sono dieci giorni che ho la macchina in officina, devono sostituirmi la turbina e il pezzo deve arrivare dalla Francia :shock: e la cosa più assurda è che la macchina deve rimanere ferma da loro. Sapete perchè devono sostituirmi l'intera turbina? Solo perchè il sensore interno alla turbina non comunica correttamente con la centralina :shock: In realtà la turbina è integra e perfettamente funzionante :?: A me sembra incredibile dico non potevano mettere il sensore in posizione tale da poterlo sostituire in caso di rottura.
Turbina con sensore 1.200 euro + iva più una intera giornata di lavoro, ovviamente tutto in garanzia, comunque sono soldi che la peugeot sborsa e solo per un benedettissimo sensore che non può essere cambiato perchè posizionato nel ventre della turbina.
Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?
307 SW hdi 136 cv FAP Speed'up grigio alluminio cerchi 17" marzo 2005

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Messaggio da Auro »

In questi quattro anni ho apprezzato la buona affidabilita della 307 ma ho anche scoperto il criterio costruttivo Peugeot, più si sostituisce meglio è.
Per un pulsantino usurato ho sostiuito tutta la tastiera della portiera guidatore, costo oltre 70 €. Si sarebbe potuta riparare con una spesa ridicola.
Basta guardare con attenzione l'assemblaggio di plastiche varie, parti meccaniche e carrozzeria, per piccoli difetti o guasti si devono sostituire parti che non centrano nulla con il guasto, peccato, sarebbe stata molto più apprezzata. :roll:

Avatar utente
marcochiarello
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 16/02/2005, 20:49
Località: caltanissetta

Messaggio da marcochiarello »

domani porto la mia leona per la sostituzionr della quarta turbina in 45000km.
le prime tre volte si è rotto il sensore ora si è proprio sboccolata la turbina.
il sensore in questine il mio mecca riesce tranquillamente a smontarlo,il problema è che peugeot non lo fornisce separatamente ma con tutta la turbina :cry:
807 norwest grigio aster2.0 hdi 16v (136cv),park distance control,kit xenon rt3 modificato doppio ampli + sub, ex possessore di 307sw,grigio alluminio, 2.0 hdi (136cv), pack elettrico,ESP,ABS,cerchi in lega 16".11/2004, c.c.,avic-x1 aggiornato 2006,filtro aria k&n,vetri oscurati,telecamera retromarcia,sensori di parcheggio,antenna807,kit xenon
1007 giallo 1.4 trendy 2tronic antenna corta

Mordix
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 23/12/2006, 13:27

Messaggio da Mordix »

Bè in realtà in problema è che quei turno dopo un pò si starano....spingono troppo fino ad arriva a 1.4 - 1.6 bar ....per questo il sensore si inpalla....e quindi sostituiscono tutto...Ma in realta, basta soltanto far tarare il turbo, e il problema è risolto... :D

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”