PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Baule CC... Possibile che...

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
MiniTurb
Peugeottista veterano
Messaggi: 287
Iscritto il: 12/10/2006, 16:24

Baule CC... Possibile che...

Messaggio da MiniTurb »

Tutto contento sulla mia CC, appena portata a casa dalla carrozzeria, non ancora del tutto finita (mi manca la centralina dell'ABS, frena come una macchina senza ABS) dopo aver aperto varie volte il baule, di colpo il baule non funziona più.
Ho provato tutte le varie combinazioni di telecomando e quant'altro ma niente!!
Controllato tutti i fusibili e tutto ok!!!!

Allora sono andato in carrozzeria, ho smontato tutti gli interni ma non c'è modo di entrare nel baule. Non sapendo più cosa fare sono andato dal conce, dove mi hanno detto di andare in una loro carrozzeria perchè loro non ne avevano idea. Vado in carrozzeria e neanche li avevano una soluzione...
Allora sono andato da un altro conce, il meccanico ha provato a fare la procedura di apertura tetto, in modo da bloccarlo a metà e a quel punto poter entrare nel baule per provare a sboccarlo manualmente. Ma sul dispay è apparsa la scritta "tendalino non tirato" e quindi il tetto non si apre... a quel punto il conce "l'unico modo è forzare il baule".

Ma dico io, possibile che non ci sia un modo per aprire il baule manualmente!!!! Se si rompe la centralizzata l'unico modo per aprire il baule è spaccare tutto!!!!
Non ci posso credere!!!! Se becco quello che ha inventato sta ca..ata lo impicco per i testicoli!!!! Possibile che non ci sia un metodo per aprire meccamicamente con la chiave!!!!!!!!!!!

Se qualcuno ha consigli accetto tutto!!!!! Tranne che il piede di porco...

Grazie

Avatar utente
GaTToRoGNoSo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1917
Iscritto il: 23/10/2004, 18:13
Località: (VA) Varese

Messaggio da GaTToRoGNoSo »

Io penso che, schemi elettrici alla mano, qualsiasi elettrauto un po' in grazia di Dio sia in grado di bypassare il problema "TENDALINO NON TIRATO" chiudendo il contatto e permettendoti di aprire il tetto...
In alternativa prova a chiedere al conce Peugeot se collegando il pc alla BSI riesce a far dare il consenso all'apertura del tetto facendo ignorare il problema del contatto del tendalino aperto
La mia EX 307 CC 1.6|Imm. 19/01/2005|Rosso Babilonia|Windstop|Spoiler Abbes Design|Cerchi AEZ Cyber 7Jx17|Tarox F-2000|Fari Xeno
Dal 6° Raduno a Cittadella in poi partecipante a svariati altri eventi / raduni / birrate / cene natalizie e non / ecc. ecc.

Felice possessore (dopo oltre nove mesi di attesa) di una splendida Hyundai ix35 1.6 Comfort bianca come la neve :)

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

GaTToRoGNoSo ha scritto:Io penso che, schemi elettrici alla mano, qualsiasi elettrauto un po' in grazia di Dio sia in grado di bypassare il problema "TENDALINO NON TIRATO" chiudendo il contatto e permettendoti di aprire il tetto...
In alternativa prova a chiedere al conce Peugeot se collegando il pc alla BSI riesce a far dare il consenso all'apertura del tetto facendo ignorare il problema del contatto del tendalino aperto
alcuni conce non sono nemmeno in grado di attivare le luci diurne col diag...
altri non hanno mai visto un regolatore di velocità...

non credo ce ne sia uno in grado di aprire il bagagliaio bypassando il "tendalino" :roll:

prova a chiamare il numero verde peugeot prima di utilizzare il piede di porco... soprattutto considerando cosa andrai a forzare (la parte più fragile del meccanismo del tetto)
Immagine

Avatar utente
MiniTurb
Peugeottista veterano
Messaggi: 287
Iscritto il: 12/10/2006, 16:24

Messaggio da MiniTurb »

Grazie ragazzi del tempestivo intervento. Dal conce, che preferisoc non nominare, dicevano che era impossibile bipassare. Ma alla fine stamattina, preso dal nervoso ho deciso di passare ai fatti!!!! Alla faccia del conce, che "devi forzare il baule" fosse anche un baule semplice!!!!! Ho esaminato tutte le alternative e smontando i sedili dietro, smontado le cinture dietro, si crea una piccola fessura che permette di sbirciare nel baule e permette l'ingresso di un braccio.

Munito di torcia e di pazienza ho svitato i sei dadi che tengono unito il portellone ai suoi bracci. Non è stato semplice, poi esternamente ho incartato tutti i bordi in modo da non poterli segnare. Nel bordo tra baule e paraurti ho infilato della spugna. A questo punto ho provato a tirare verso l'alto il portellone...

Non avevo considerato gli ammortizzatori del baule!!!!! :shock:
Dal lato guida si è alzato mentre dal lato passeggero si è appoggiato alla parte esterna del montante posteriore!!!!! Per fortuna che c'era carta e spugna altrimenti...

A questo punto col portellone mezzo alzato ho chiamato il ragazzo di mia sorella, lui ha fatto leggermente leva in modo che si aprisse in po' di più e io da una sedia, tramite l'apertura che si era creata sono entrato nel baule.

Da dentro ho smontato gli ammortizzatori, e il portellone è tornato nella sua posizione, ho rimesso le sei viti che bloccano il portellone, chiudendomi praticamente dentro il baule, poi ho smontato tutta la moquette del portellone, sempre da bentro, in modo da porter arrivare alla chiusura.

Una volta arrivato alla chiusura, ho cominciato a smontarla tutta fino a che non sono riuscito ad aprirla ed a uscire dal baule!!!!!

Oggi pome ordino la serratura nuova. Probabilmente esisteva una procedura più semplice, ma io non l'ho trovata.

Fortunatamente alla fine sono riuscito ad aprirlo senza aver rotto o segnato niente, anche se in alcuni istanti ho sudato veramente freddo!!!
Ma soprattutto, nonostante le 5 ore di lavoro, a differenza della soluzione del conce non ho dovuto spaccare il portellone!!!!!!!!!

Comunque appena finisco, porterò i 2 cavi da tirare per fare la procedura manuale in caso di inceppamento del tetto, dal baule a dentro l'abitacolo.
Così se si blocca il tetto li tiro per la procedura manuale, ma se si dovesse rompere di nuovo la serratura, sganciando gli attacchi con i due cavi il portellone si dovrebbe aprire al contrario in modo da poter entrare senza dover smontare tutto il dietro e il portellone!!!

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

:shock:
Che sei McGyver? :lol:
E' andata bene và, pensa se ti toccava telefonare al num. verde Peugeot... "salve, sono dentro al bagagliaio di una 307cc...." :lol:
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

bhe... complimenti! :D

la CC non è decisamente un auto per i gangsters ...si può evadere dal bagagliaio :lol:
Immagine

Avatar utente
MiniTurb
Peugeottista veterano
Messaggi: 287
Iscritto il: 12/10/2006, 16:24

Messaggio da MiniTurb »

Non sono Mac Giver... ma da piccolo non ne ho perso un episodio!! :lol:

Comunque visto il movimento che deve fare il portellone aprendosi sia in avanti che all'indietro capisco che non era possibile mettere un cavo d'acciaio per l'apertura manuale e capisco anche che se ci fosse stata la serratura con la chiave nel portellone il di dietro della CCiona non sarebbe stato così accattivante...

Ma se la parte con lo scrocco l'avessero messa sul telaio invece che sul portellone e la parte fissa sul portellone invece che sul telaio, per prima cosa era possibile mettere un cavo d'acciaio e nel caso di rottura del meccanismo elettrico si poteva agire manualmente.

Comunque per fortuna che mi piace "fare il meccanico" smontare e rimontare le cose e me la cavo abbastanza con i lavori manuali, altrimenti mi sarebbe toccato star li a guardare un carrozzaio che con un piede di porco mi apriva il portellone!!! :shock:

Comunque voglio proprio mandare una mail a mamma Peugeot, spiegando l'accaduto, per sapere:
1. se esiste un altra soluzione oltre al "forzare"
2. se la soluzione esiste, forse dovrebbero informarne i conce


Comunque oggi mi giravano di brutto!!!! Adesso va un po' meglio.

il portellone è un po' giù di squadro, subito non l'avevo notato, appena ho tempo vado in carrozzeria per farlo registrare alla perfezione, io non sono riuscito a metterlo meglio di così.
Ultima modifica di MiniTurb il 13/01/2007, 1:31, modificato 1 volta in totale.

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Messaggio da lukebs »

fantastica avventura, degna del miglior McGyver per davvero :lol: :lol: :lol:
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
MiniTurb
Peugeottista veterano
Messaggi: 287
Iscritto il: 12/10/2006, 16:24

Messaggio da MiniTurb »

Qualcuno sa l'indirizzo mail di casa Peugeot???

All'interno del baule, munito di torcia, più che McGiver mi sentivo Indiana Jones nel tempio maledetto!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Messaggio da bobkent »

Bella avventura, complimenti! :shock: :wink:
Per contattare la Peugeot, prova a dare un'occhiata a questo topic:
http://307club.it/forum/viewtopic.php?t=2575
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

quando ho letto "tramite l'apertura che si era creata sono entrato nel baule" non ce l'ho più fatta: son scoppiato a ridere :lol: ..alla grande! :lol:

l'iniziativa di sicuro non ti manca :wink:

dehehehe che scena, vorrei esserci stato.. :) :wink:

McGyver :lol:
siete tutti uno più fuori dell'altro :lol: :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
MiniTurb
Peugeottista veterano
Messaggi: 287
Iscritto il: 12/10/2006, 16:24

Messaggio da MiniTurb »

Retz ha scritto:quando ho letto "tramite l'apertura che si era creata sono entrato nel baule" non ce l'ho più fatta: son scoppiato a ridere :lol: ..alla grande! :lol:

l'iniziativa di sicuro non ti manca :wink:

dehehehe che scena, vorrei esserci stato.. :) :wink:

McGyver :lol:
siete tutti uno più fuori dell'altro :lol: :wink:
Guarda, quando l'ammortizzatore del portellone ha cominciato a spingere, mi sono fatto prendere dal panico per paura che si rompesse qualcosa o che si imbarcasse il portellone!! Altrimenti avrei fatto delle foto, allora si che avresti riso alla grande!! :lol: :lol:
307 CC 1.6 Nera, Kit Xenon fai da me, Sorgente JVC KD-AV7001 con sintoTV e interfaccia Ipod, Ipod 30 GB, ANTERIORE:Woofer Reference Impact (serie limitata di 500 pezzi,multimagnete al neodimio) Tweeter RES Detector, Ampli Furi 2100. POSTERIORE: Woofer RGW 5132 Impact, Tweeter NS 25 Impact, Ampli FURI 2070.
Prossimamente: Canale centrale e SUB 5715 DVC Impact nel vano ruota scorta Ampli Hifonics Brutus 2200

lonerunner
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 18/10/2008, 2:09

Re: Baule CC... Possibile che...

Messaggio da lonerunner »

Ragazzi no mi sono mai presentato e me ne sento in colpa.. vi leggo da quasi un anno.. anche io sono proprietario di una 307 cc ed ho avuto i miei casini che conil tempo vi elencherò.. pero voglio fare i complimenti a mc gyver perhce vedendo st'avventura leggevo e non ci credevo!! mi sono spanciato dal ridere!! sei un grande!! siete grandi! ciao da flavio!!
I have no special talent, I ' only passionately curious (A.Einstein)
307 cc 1.6 con impianto GPL, Grigio-verde con modanature argento, pelle integrale color tabacco.

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”