
Grazie

margnack
Che b...biiiiip...di!!!!margnack ha scritto:Mi hanno rubatolo stemma (leoncino argentato) anteriore della mia 307 (anno 2005). Ho acquistato il ricambio presso peugeot che comprende anche la mascherina nera. Come si sostituisce ? O meglio come si toglie il pezzo nero attaccato alla calandra senza fare danni ?
Grazie![]()
margnack
Mi hai preceduto di un minuto Luke!!!lukebs ha scritto:appena Kranio legge la tua richiesta ti saprà aiutare...anche a lui era successo e ha sistemato tutto da solo
Ciao!!! Come hanno detto gli altri, anche io sono stato vittima di alcuni maledetti che mi hanno tolto entrambi gli stemmi (posteriore e anteriore).margnack ha scritto:Mi hanno rubatolo stemma (leoncino argentato) anteriore della mia 307 (anno 2005). Ho acquistato il ricambio presso peugeot che comprende anche la mascherina nera. Come si sostituisce ? O meglio come si toglie il pezzo nero attaccato alla calandra senza fare danni ?
Grazie![]()
margnack
Ahh.. non credevo fosse così complicato !Kranio ha scritto:Ciao!!! Come hanno detto gli altri, anche io sono stato vittima di alcuni maledetti che mi hanno tolto entrambi gli stemmi (posteriore e anteriore).margnack ha scritto:Mi hanno rubatolo stemma (leoncino argentato) anteriore della mia 307 (anno 2005). Ho acquistato il ricambio presso peugeot che comprende anche la mascherina nera. Come si sostituisce ? O meglio come si toglie il pezzo nero attaccato alla calandra senza fare danni ?
Grazie![]()
margnackSon sicuro che ancora stanno piangendo sulla tazza del cesso per tutte le emorroidi che hanno!
![]()
Ma veniamo al dunque... per lavorare agevolmente dovresti buttare giù tutto il paraurti ma io, avendo le mani molto piccole, sono riuscito anche a fare senza...per togliere la parte centrale "menomata" dovrai svitare una vite (se non ricordo male con incavo a brugola) che sta proprio al centro sotto la serratura del cofano motore. Per accedere a quella zona dovrai svitare tutte le viti (mi pare che siano due) presenti nella parte superiore nera e che fissano il paraurti al telaio dell'auto... facendo un pò di leva (il paraurti è di plastica e quindi si flette senza creare problemi... attenzione però a non esagerare), dovresti riuscire ad intravederla... se riesci ad infilare la mano dovrai procurarti una chiave a brugola della dimensione giusta (spiacente ma non ricordo di che misura fosse) e svitare pian piano quella vite maledetta. Attenzionissima a non farla cadere giù se no son dolori per recuperarla (tienila sempre ben salda tra le dita)!!!
Una volta svitata e tolto il pezzo vecchio dovrai fare esattamente l'operazione contraria per rimettere tutto a posto. Buon divertimento... io ho faticato non pocoma in un'oretta e mezza (dovevo anche capire come fare) ho fatto tutto e non ho rovinato nulla.
Al solito: Kranio ... un mito!!!Kranio ha scritto: anche io sono stato vittima di alcuni maledetti che mi hanno tolto entrambi gli stemmi (posteriore e anteriore)
il codice del ricambio dello stemma posteriore non lo so, ma per la sostituzione posso solo dirti che per rimuoverlo devi solo stare attento a non graffiare la carrozzeria, visto che è solo incollato col mastice, e poi ti troverai un leggero incavo dove riposizionare il mastice e incollare il nuovo stemma...ciaofluz2k ha scritto: Al solito: Kranio ... un mito!!!
A me invece si è rotto lo stemma posteriore (Il leone ora ha una zampa rotta :crybaby: ) ... e vorrei sostituirlo.
... potresti cortesemente dirmi il codice del ricambio, il prezzo e come sostituirlo?
Mille grazie anticipatamente!!!
Ci sono riuscito !!Kranio ha scritto:Ciao!!! Come hanno detto gli altri, anche io sono stato vittima di alcuni maledetti che mi hanno tolto entrambi gli stemmi (posteriore e anteriore).margnack ha scritto:Mi hanno rubatolo stemma (leoncino argentato) anteriore della mia 307 (anno 2005). Ho acquistato il ricambio presso peugeot che comprende anche la mascherina nera. Come si sostituisce ? O meglio come si toglie il pezzo nero attaccato alla calandra senza fare danni ?
Grazie![]()
margnackSon sicuro che ancora stanno piangendo sulla tazza del cesso per tutte le emorroidi che hanno!
![]()
Ma veniamo al dunque... per lavorare agevolmente dovresti buttare giù tutto il paraurti ma io, avendo le mani molto piccole, sono riuscito anche a fare senza...per togliere la parte centrale "menomata" dovrai svitare una vite (se non ricordo male con incavo a brugola) che sta proprio al centro sotto la serratura del cofano motore. Per accedere a quella zona dovrai svitare tutte le viti (mi pare che siano due) presenti nella parte superiore nera e che fissano il paraurti al telaio dell'auto... facendo un pò di leva (il paraurti è di plastica e quindi si flette senza creare problemi... attenzione però a non esagerare), dovresti riuscire ad intravederla... se riesci ad infilare la mano dovrai procurarti una chiave a brugola della dimensione giusta (spiacente ma non ricordo di che misura fosse) e svitare pian piano quella vite maledetta. Attenzionissima a non farla cadere giù se no son dolori per recuperarla (tienila sempre ben salda tra le dita)!!!
Una volta svitata e tolto il pezzo vecchio dovrai fare esattamente l'operazione contraria per rimettere tutto a posto. Buon divertimento... io ho faticato non pocoma in un'oretta e mezza (dovevo anche capire come fare) ho fatto tutto e non ho rovinato nulla.
Mitico!!!!margnack ha scritto:Ci sono riuscito !!Finalmente ho rimontato il leone anteriore nuovo con tutta la mascherina nera.
Oltre le due viti laterali, ho sfilato anche 6 fermi in plastica neri e sono riuscito a flettere la parte alta del paraurti. Ho infilato il braccio nella fessura della presa d'aria, sopra la ventola di raffreddamento, raggiungendo la vite brugola centrale che ho svitato. Una volta estratta la mascherina "danneggiata", ho infilato quella nuova, rimettendo la vite brugola. Ho rimontato i fermi in plastica e le due viti laterali, dunque tutto OK.
![]()
Grazie alle tue istruzioni sapevo da dove cominciare, e non ho perso molto tempo, in tutto ho impiegato 15 minuti.
Grazie ancora, e...alla prossima.