mi capita già da un circa 10000 km di avvertire un rumore in fase di sterzata (più marcato quando sterzo in una delle 2 direzioni). Il rumore è del tipo TRU-TRU-TRU-TRU TAC TAC TAC TAC come se qualche cuscinetto del braccino di sterzo o altro fosse allentato ....... Il rumore è più marcato quando percorro i tornanti per cui la fase di sterzata è più incisiva. Avevo già portato tempo fa l'auto dal conce ma non mi avevano risolto il problema, siccome credo sia un problema comune delle 307 mi sapete dire di cosa si tratti? E che soluzioni vi sono state date ?
Ciao e grazie Federico
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
rumore cuscinetto anteriore
Re: rumore cuscinetto anteriore
"Cazza la randa!!!! ......" ,
è più o meno quello che mi dice mia moglie quando affronto i tornanti (a dx nel mio caso) e si avverte quel rumorino maledetto ,che assomiglia tanto agli scricchiolii delle barche ormeggiate al porto.Montagna a parte, è una bella scocciatura.Il mio buon vecchio meccanico di fiducia, esperto ma anche abbastanza scaltro da non impegolarsi nella rognosa ricerca dei difettucci, mi ha consigliato di far pulire bene il sottoscocca e di dare una passata con lubrificante (operazione in passato di uso comune nelle officine, detta in gergo "graffittare").Fatto.Risultato deludente.Poi un giorno mi sono inc...
e ho inondato con il wd40 utto quello che dalla parte destra poteva essere sospetto (snodi, braccetti, ecc).Risultato: non si sentiva piu' niente.Senonchè la pioggia toglie il lubrificante e il problema si ripropone.SI, penso anch'io che qualche cosa si sia usurato, ma vai a capire dove mettere mano!
Del resto quest'auto è così: bella e imprevedibile.E' una filosofia di vita quella che ha ispirato i progettisti: lasciar passare, lasciar correre.A dispetto della sostanza, che c'è ed è davvero apprezzabile.
Come disse il mio gommista, protagonista indicusso nella storia della mia 307, "se ti puo' consolare, alza il volume dello stereo....".
Meditate gente, meditate. :-k :-k



Del resto quest'auto è così: bella e imprevedibile.E' una filosofia di vita quella che ha ispirato i progettisti: lasciar passare, lasciar correre.A dispetto della sostanza, che c'è ed è davvero apprezzabile.
Come disse il mio gommista, protagonista indicusso nella storia della mia 307, "se ti puo' consolare, alza il volume dello stereo....".

307 sw hdi 110cv grigio sidobre 12/2003