PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
ritardo clacson e luci
- enrico
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 25/03/2004, 12:12
- Località: (MI) - Cornaredo
ritardo clacson e luci
Ma è normale un ritardo di circa 1 sec da quando schiaccio il clacosn oppure da quando tiro la levetta degli abbaglianti a quando questi intervengono?
nel senso che il clacson lo si utilizza per segnalare un pericolo ( tipo quello di fianco si sta spostando troppo verso di te ) ma ora che funziona la situazione è gia cambiata di parecchio!
C'è la possibilita di porre rimedio ? alla peugeot ovviamente
nel senso che il clacson lo si utilizza per segnalare un pericolo ( tipo quello di fianco si sta spostando troppo verso di te ) ma ora che funziona la situazione è gia cambiata di parecchio!
C'è la possibilita di porre rimedio ? alla peugeot ovviamente
------------------------------
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016
Anche io ho notato l'anomalia al clacson, però non ho ancora chiesto lumi alla Peugeot. Leggendo il forum mi è parso di capire che non siamo i soli...niente di grave, con un pizzico di veggenza possiamo prevedere i pericoli e suonare in anticipo
se qualcuno sa qualcosa batta un colpo...ciao..






Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

- enrico
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 25/03/2004, 12:12
- Località: (MI) - Cornaredo
Hi. Hi. mi viene in mete il computer HAL9000 di 2001 Odissea nello spazio, che prevedeva le rotture sull'astronave. A noi ce ne vorrebbe uno per prevedere pirla che non sanno guidareKennet ha scritto: prevedere i pericoli e suonare in anticipo![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
.

------------------------------
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016
Re: ritardo clacson e luci
Ma dai ragaz,enrico ha scritto:Ma è normale un ritardo di circa 1 sec da quando schiaccio il clacosn oppure da quando tiro la levetta degli abbaglianti a quando questi intervengono?
questo è uno dei problemi vecchi ed arcivecchi della nostra 307; se cercate un po' per il forum, e per quello vecchio, ne troverete a bizzeffe di segnalazioni riguardani questo ritardo.
Non è comunque di un secondo il ritardo, almeno sulla mia; sará di un paio di decimi o giù di li.
Per quanto ne so, non lo hannro risolto.
Ciao


- enrico
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 25/03/2004, 12:12
- Località: (MI) - Cornaredo
Re: ritardo clacson e luci
Io cmq la porto a far vedere anche perche quando fa molto caldo schiacciando sul lato dx manco suona, nemmeno se lo tengo premutograss ha scritto: Non è comunque di un secondo il ritardo, almeno sulla mia; sará di un paio di decimi o giù di li.
Per quanto ne so, non lo hannro risolto.
Ciao
------------------------------
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016
A molti il problema è stato risolto. Smontando il volante per intero, airbag compreso, e "pulendo" i contatti del clacson.
Tutto cmq fatto dal conce in garanzia. Io stesso devo farmi vedere dalle loro parti per questo problemino
ciao.


ciao.
--- Peugeot 308 ---------------------------------------------------------
(Oo. loop77 .oO)
308 Allure 1.5 HDi 130cv Grigio Artense 03/18
---Tessera P.P. n. 12 --------------------- Augmented Technology ----
(Oo. loop77 .oO)
308 Allure 1.5 HDi 130cv Grigio Artense 03/18
---Tessera P.P. n. 12 --------------------- Augmented Technology ----
ciao.. per risolvermi il problema del clacson che suonava in ritardo il concessionario mi ha telericaricato la centralina BSI con il sw + aggiornato.!!
ora suona in modo immediato..
cya!!

ora suona in modo immediato..
cya!!

ex -Peugeot 307 XS Station 1.6 16V

09/2002, grigio alluminio,Tarox Brake, 16",Filtro BMC, Assetto completo Bilstein B8 Sprint con Eibach pro-kit. FOTO
6° raduno -->Cittadella 19/03/2005 / 8° raduno -->Chiavari 24/09/2005 / 9° raduno -->1000 Miglia 18/02/2006 / 11° raduno -->Riva del Garda 28/10/2006 / 14° raduno -->Lago Maggiore 05/04/2008 / 21° raduno 10 Anni -->San Gimignano 11/11/2012 / 22° raduno 2013 with GTi --> Imola 23/06/2013
15 Birrate Comasche | grigliata 307 2005 - 2006 | 2° Cena milanese |1° Forum Day 2006 - 2° Forum Day 2008
asssiiiiii???????initialD ha scritto: il concessionario mi ha telericaricato la centralina BSI con il sw + aggiornato.!!![]()
ora suona in modo immediato..

Allora lo hanno risolto quei patakkari!!!
Bene bene bene, lo annoto subito cosi`lo faccio sistemare anche io...

Grazie e Ciao


Si freeKEY, era generato da quello. Però se quei patakka hanno capito come ottimizzare il FW relativo a quella parte di gestione, può darsi che siano davvero riusciti ad eliminare quell'assurdo ritardo.freeKEY ha scritto:ma non era tutto causato dal sistema multiplex????????
uffa....NO GHE LA FAO MIA PIU' IO...!!!
Vabbè che trombe e commutatore fari non sono interrupts prioritari (a livello di emergenza), ma con i microcontrollori che certamente adottano queste centraline non dovrebbero esserci dei ritardi così macroscopici nella gestione delle varie periferiche...
...a meno che i firmwareisti non sappiano bene quel che stan facendo...!!!



Ciaoooo


- enrico
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 25/03/2004, 12:12
- Località: (MI) - Cornaredo
ieri sera mi sono fermato in conce xche non suonava proprio piu il clacson.
mi ha detto che dovranno smontare il volante e sostituire i due contatti xche avevano riscontrato che si ossidavano con il tempo ( la mia vettura e febb 20003 ), in piu' per i ritardi di luci e clacson aggiornano il sw della centralina e a detta loro migliorerà di molto ( ha comunque ribadito che un certo ritardo rispetto ad un cablaggio "vecchio tipo" rimarrà sempre.
Poi ho chiesto come mai si fottono lampadine frequentemente, la sua risposta è che lo stesso problema esiste sulla maggior parte delle vetture che montano le H7, ( a suo dire hanno sentito mercedes e alfa che sono li vicino a loro ) e sembrerebbe dovuto alla scarsa resistenza al surriscaldamento, dovendo poi tenerle quasi sempre accese ovviamente durano meno. Mi sembrava na palla, ma ho fatto un indagine con dei miei colleghi , garda caso chi monta le H7 ha chi piu chi meno lo stesso problema.
mi ha detto che dovranno smontare il volante e sostituire i due contatti xche avevano riscontrato che si ossidavano con il tempo ( la mia vettura e febb 20003 ), in piu' per i ritardi di luci e clacson aggiornano il sw della centralina e a detta loro migliorerà di molto ( ha comunque ribadito che un certo ritardo rispetto ad un cablaggio "vecchio tipo" rimarrà sempre.
Poi ho chiesto come mai si fottono lampadine frequentemente, la sua risposta è che lo stesso problema esiste sulla maggior parte delle vetture che montano le H7, ( a suo dire hanno sentito mercedes e alfa che sono li vicino a loro ) e sembrerebbe dovuto alla scarsa resistenza al surriscaldamento, dovendo poi tenerle quasi sempre accese ovviamente durano meno. Mi sembrava na palla, ma ho fatto un indagine con dei miei colleghi , garda caso chi monta le H7 ha chi piu chi meno lo stesso problema.
------------------------------
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016
FEBBRAIO 20003???enrico ha scritto:ieri sera mi sono fermato in conce xche non suonava proprio piu il clacson.
mi ha detto che dovranno smontare il volante e sostituire i due contatti xche avevano riscontrato che si ossidavano con il tempo ( la mia vettura e febb 20003 ), in piu' per i ritardi di luci e clacson aggiornano il sw della centralina e a detta loro migliorerà di molto ( ha comunque ribadito che un certo ritardo rispetto ad un cablaggio "vecchio tipo" rimarrà sempre.
Poi ho chiesto come mai si fottono lampadine frequentemente, la sua risposta è che lo stesso problema esiste sulla maggior parte delle vetture che montano le H7, ( a suo dire hanno sentito mercedes e alfa che sono li vicino a loro ) e sembrerebbe dovuto alla scarsa resistenza al surriscaldamento, dovendo poi tenerle quasi sempre accese ovviamente durano meno. Mi sembrava na palla, ma ho fatto un indagine con dei miei colleghi , garda caso chi monta le H7 ha chi piu chi meno lo stesso problema.

Deheheh*...e che t'han dato? Un'astronave???



Quale forma di energia alternativa usa per il movimento? onde cerebrali o che altro?
In quale superleggera lega di metallo è costruita?
Il teletrasporto è optional o di serie?

P.S. può anche viaggiare nel tempo?



*copyright by Retz
Ultima modifica di Alex307 il 15/07/2004, 18:11, modificato 1 volta in totale.
QUOTO!!!Geppo ha scritto:Sulla mia non trovo che il ritardo del clacson o delle luci sia una cosa da panico. Ci saranno decimi, anche meno.
Casomai noto un leggero ritardo di risposta dell'acceleratore (forse per il multiplex?).
Come amo quel bel filo d'acciaio che parte dall'acceleratore :crybaby: :crybaby: :crybaby: :crybaby: :crybaby:
Non capisco il motivo per cui le case automobilistiche debbano complicarsi (ma soprattutto complicarCI) la vita con delle inutili innovazioni!
Si può sapere cosa dà in più l'acceleratore elettrico rispetto a quello meccanico? A parte la possibilità di mettere il cruise control, mi pare che sia una cosa assolutamente inutile!
Inoltre chi ha lo stereo con il manopolone sa bene che dopo un po'- vuoi per l'umidità che ossida i contatti, vuoi per l'usura - i potenziometri cominciano a introdurre dei gracchii nel suono...in un caso simile, ovvero usura od ossidazione del potenziometro dell'acceleratore, quale sarà la risposta del nostro acceleratore? ci lascerà in panne o semplicemente comincerà a strattonare?...caro vecchio affidabile cavetto!!!
Nell'ormai lontano 1986 sono tornato dal mare inserendo una moneta da 200 lire sulla molla del carbutaore della vecchia horizon del mio babbo. Si era rotto il filo dell'acceleratore. Restava su di giri ma sono tornato a casa. Ora non saprei proprio come fare.Geppo ha scritto:Sulla mia non trovo che il ritardo del clacson o delle luci sia una cosa da panico. Ci saranno decimi, anche meno.
Casomai noto un leggero ritardo di risposta dell'acceleratore (forse per il multiplex?).
Come amo quel bel filo d'acciaio che parte dall'acceleratore :crybaby: :crybaby: :crybaby: :crybaby: :crybaby: