Peugeot 206 1.6 benzina xs 3 porte - acquistata in pronta consegna nel Febbraio 2002 - circa 13.000 €
- Macchina nuova, dopo 2 mesi scarsi morte completa del cruscotto -> primo intervento della concessionaria "1", problema apparentemente risolto
- Pochi giorni, cruscotto di nuovo morto -> macchina ferma quasi un mese (appena comprata!) perchè prima smontano tutto, poi ordinano il pezzo che dicono tardi ad arrivare dalla Francia...intanto giro con una bellissima Ford Ka. Macchina riconsegnata, problema apparentemente sparito.
- Passa il tempo, anomalia antinquinamento -> altra sosta, cambiato catalizzatore, problema non risolto, e non lo sarà MAI in futuro.
- La prima marcia fatica ad entrare a volte -> secondo il concessionario "1" è una caratteristica della macchina.
- Ogni tanto appare il messaggio "Airbag passeggero disattivato" -> mai risolto
- Anomalia RD3, si mangia un cd e dopo qualche giorno lo risputa sporco di grasso -> viste le risposte della conce decido di tenerlo com'è, tanto sembra funzionare.
- Anomalia RD3 inspiegabile, macchina ferma in garage da un paio di giorni, ovviamente spenta, senza chiavi nel quadro, apro una porta e l'RD3 si accende da sola a tutto volume ->...no comment, me la tengo per me per non farmi dire in officina che ho le allucinazioni.
- Nel mentre -> abbandono la concessionaria "1", e passo all'officina autorizzata "2", anche per comodità nel portare la macchina.
- Tagliando c/o officina "2" -> mi girano le gomme senza chiedermi niente, protesto e me le faccio rimettere come prima perchè le consumate le volevo cambiare e quindi invertirle era inutile, non accettano nè carta di credito per pagamento nè assegno (assurdo!!)
- Rottura fermi guide sedile passeggero, frenando ed accelerando il sedile sbatte avanti e indietro lungo la sua guida -> riparato
- Rottura devioluci -> sostituito 2 volte in garanzia
*** Fine garanzia contrattuale 2 anni ***
- La macchina continua con l'anomalia antinquinamento, consumi elevati, e inizia ad avere problemi a bassi giri: fermandosi per es. agli stop, la macchina tende quasi a morire, per poi riprendere giri con uno scossone accompagnato da un triplo bip -> portata presso officina "2", cambiato un pezzo che onestamente ora non ricordo (potrebbe essere la valvola a farfalla) con una spesa di circa 300€, se non ricordo male, problema apparentemente risolto.
- Poco tempo dopo, il problema torna come prima -> vendo la macchina esasperato, sia perchè penso di essere stato semplicemente "sfigato", sia perchè voglio passare ad una vettura più grande (e teoricamente più affidabile) e diesel.
Peugeot 307 2.0 Hdi Speed'Up - acquistata nuova ad Agosto 2004 - circa 21.000 €
- acquistata presso concessionaria "3"
- macchina nuova, difetti alla consegna -> portaocchiali che fatica a chiudersi (sostituito in garanzia), tappezzeria del bagagliaio che esce dalla sua sede vicino al faro lato passeggero (mai risolto), evidente difetto verniciatura sul montante parabrezza (ritoccato in garanzia) - guarnizione portiera pizzicata e scollata lato passeggero (sostituita, incollata da cani con conseguente distacco nei mesi successivi) - presa 12volt fissata male (risolto) - coperchio airbag del volante leggermente rovinato (mai risolto) - fastidiosissimo ronzio continuo della plancia (mai risolto da loro, risolto DA ME smontando la plancia).
- 3 giorni dopo la consegna, salgo in autostrada, la nota vibrazione a 130 km/h -> concessionaria "3", per puro caso capito in un momento in cui c'è un ispettore Peugeot, faccio un giro di prova con lui in autostrada (pedaggio a mie spese, nda) e secondo lui è tutto nella norma, mi racconta la storia dell'orso dicendomi che la mia è una gommatura sportiva (205/50/17) e che è normale perchè la gomma si muove sul cerchio (!!!). Nulla di fatto, me ne vado pregandolo di non prendermi per i fondelli.
- Ancora vibrazioni a 130 km/h -> mi ripresento presso l'officina "2", spiego il problema, mi promettono mari e monti (sostituzione dischi freno, cerchi, ecc...) e mi dicono di ripassare. Ripasso, mi parla di una fantomatica circolare Peugeot che vieta ogni tipo di intervento del genere, si rimangia tutto quanto detto prima e mi dice che l'unica soluzione al problema è montare gomme Michelin (?!?) che sono le uniche buone per la vettura (di serie monta PZero Rosso) e fatalità le più care! Abbandono l'officina "2" per sempre. Provate mille equilibrature (statica, dinamica, convergenza, esorcista...) tutte a MIE spese, controllati pneumatici e cerchi in lega, problema MAI risolto, ormai è chiaro che è un difetto di progettazione.
- circa 10mila km, affronto in retromarcia una piccola rampa assolutamente non impegnativa, superata senza problema alcuno con molte altre macchine -> pedale della frizione fermo a fine corsa e gran puzza di frizione bruciata, dopo una breve sosta il pedale torna su e sembra tutto a posto. Chiedo lumi presso la concessionaria "3" dove l'ho acquistata e non sanno che dire.
- circa 15mila km, seduta sedile guidatore già rovinata e sfilacciata, display cdb che fa le righe a caldo -> miracolosamente, presso la concessionaria "4" (dove nel mentre i miei genitori hanno comprato una 307CC, nda) mi cambiano la seduta in garanzia. Dicono di avermi cambiato anche il display del cdb, a me sembra uguale e cmq, problema non risolto.
- Dopo un anno dall'acquisto, a Ferragosto spaccato, si scarica completamente il clima ed esce solo aria calda -> concessionaria "3" mi dice che minimo la guarderanno dopo un paio di settimane (siamo ad Agosto senza clima!). Sconfortato, la porto presso la concessionaria "4", che mi ricarica il clima ma mi dice che comunque c'è una perdita, ma non riesce ad individuarla, perchè probabilmente è localizzata in qualche condotto che passa dietro al motore e per localizzarla serve un apparecchio "a risonanza" che loro non hanno (?!?).
- 28mila km, frizione che inizia a slittare saltuariamente -> concessionaria "4" non rileva il problema che, sfiga vuole, non si presenta quando la provano, morale non può procedere con la riparazione fino a che il problema non si presenta.
- Ticchettio anomalo dal vano motore -> concessionario "3", non ne scopre la provenienza.
- Ancora ticchettio anomalo dal vano motore -> concessionario "4", scopre che si è dissalto un perno a testa sferica che serve a tenere ferma la copertura del motore, il quale vibra contro la sua base e fa rumore. Si rifiuta però di saldarlo perchè ci vuole l'apparecchiatura specifica che solo una carrozzeria ha, dove ovviamente lo farebbero a MIE spese (non hanno una saldatrice in un'officina pure grande?!?).
- 30mila km, frizione che slitta sempre, forti scuotimente in fase di spegnimento, macchina inguidabile -> mi reco presso la concessionaria "5" (dove la mia ditta si serve per i mezzi aziendali Peugeot, nda) e mi accettano finalmente. La macchina sostitutiva però non me la danno subito, perchè prima devono verificare il da farsi, e dopo forse me la daranno (se ho fatto il bravo e me la merito?). Morale, lascio già la macchina, rilevano il problema (ma và?), e il giorno dopo mi danno la macchina sostituiva, una bella Ford Fiesta tdi...ma perchè in 2 distinte concessionarie Peugeot mi danno sempre le Ford, prese a nolo?
- Sostituzione volano e frizione presso concessionaria "5", fermo di 3 settimane -> cambiano subito il volano, ma la frizione non arriva perchè Peugeot ha bloccato le consegne, secondo il capofficina è perchè sta uscendo un nuovo modello di frizione. Nel mentre comunque, mi saldano il perno che vibrava nel vano motore e sistemano la perdita del clima, che perdeva proprio dalla valvola di ricarica!! Riconsegnata finalmente la vettura, la frizione è molto pesante però funziona nuovamente, gli scossoni restano nonostante il cambio del volano.
- Soffietti ammortizzatori posteriori che scendono -> risolto da concessionaria "5"
- Continue bruciature di lampadine anabbaglianti -> problema risolto da me, installando kit xenon
- 60mila km, la frizione nuova riprende a slittare saltuariamente dopo 30mila km di vita, come la precedente -> in concessionaria "5" mi dicono che può essere che, a causa del consumo, slitti quando si autoregistra...comunque dopo un 2/3 settimane gli slittamenti spariscono, evito quindi l'officina per risparmiarmi l'ennesimo fermo. La frizione comunquè è rumorosa, "cigola" a caldo quando viene premuta come la frizione a cavo della mia vecchia Renault 5, ogni tanto fa uno scattino a fine corsa.
*** Fine garanzia contrattuale 2 anni, inizio GOP 2 anni o 100mila km ***
- Faro anteriore lato passeggero, si riempe di crepe la copertura trasparente -> mi reco presso officina "6" (su consiglio di un amico, nda) e in occasione di un tagliando me lo sostituiscono. Il meccanico però mi dice che Peugeot non gliel'ha riconosciuto in garanzia GOP, morale lo paga di tasca sua.
- Puzza di gas di scarico in abitacolo: con i fari accessi, di notte, a macchina ferma si vede chiaramente il fumo uscire dalle fessure del cofano -> effettuata pulizia dell'EGR
- Dopo circa un mese, la macchina inizia a strappare, di seguito anomalia antinquinamento -> varie diagnosi in officina "6", sostituita EGR, tutto ok
- Passa poco tempo, arriviamo ai giorni attuali, macchina inguidabile che strappa sempre dai 1200 ai 2200 rpm circa, in qualsiasi marcia -> varie diagnosi, di nuovo sostituita EGR, effettuati test, problema non risolto. Contattata Peugeot imputa il problema alla misteriosa valvola di ricopia del turbo (vedi QUI!) ma il mio meccanico dice che la diagnosi gliela dà funzionante.
- Nel mentre -> mi accorgo che anche l'altro faro anteriore (lato guidatore) sta iniziando a creparsi nella copertura trasparente! La frizione non slitta, ma resta rumorosa e con una brutta sensazione di fragilità.
SITUAZIONE ODIERNA -> portata ieri sera macchina in officina, macchina sostitutiva (la mia 3a sostitutiva in 3 diverse officine, non è una Peugeot neanche stavolta, ma le disprezzano anche loro??), oggi è stata visionata dall'ispettore Peugeot e questo è il resoconto:
- Faro anteriore, come il precedete NON riconosciuto in GOP...GOP che ho pagato per mettermi al sicuro, e questi sono i risultati anche se è palese che sti fari sono difettosi
- Diagnosi più approfondita per venire a capo del problema degli strappi, resto in attesa di notizie...
- Frizione probabilmente da sostituire per la seconda volta, bisogna sentire Peugeot Italia, molto probabilmente mi passeranno in garanzia QUASI tutto, ma il materiale usurato (disco) sarà a carico mio! Cosa che trovo ASSOLUTAMENTE ingiusta, dopo 40mila km percorsi è chiaro che il disco sarà consumato ma io me lo sarei tenuto così, se lo cambio è perchè la frizione è nuovamente da buttare, e questo è un problema LORO, non mio!!!
Concludendo, sono talmente stufo che non ho neanche la forza di inc@##@rmi, anche perchè (tranne alcuni casi ridicoli) vari meccanici non possono far altro che seguire gli ordini della casa madre e quindi non ci si può neanche arrabbiare con loro... scusate la lunghezza abnorme di questo post ma come potete constatare non è colpa mia se la lista dei difetti è kilometrica.
Ricordate che dalla lista vi risparmio i difetti riscontrati sulla 307CC dei miei che, per quanto di gran lunga meno numerosi, ci sono anche su quella, eccome!
Di seguito la lista delle varie concessionarie e officine peugeot per rendervi conto di quanto uno spenda in tempo e denaro per sistemare una macchina, anche se in garanzia.
La cosa più triste è che questo è lo sfogo di un appassionato alla marca, che come sapete si sbatte anche per fare "pubblicità" gratuita alla casa tramite questo club.
Se avessi la disponibilità economica mi sarei già sbarazzato di questa macchina...il bello è che non saprei con quale sostituirla perchè non ce n'è nessuna che mi piaccia come questa!
Che per inciso, se funzionasse e avesse una assistenza migliore, sia dai meccanici che soprattutto dalla casa madre, sarebbe una OTTIMA macchina.
Spero che questa storia finisca presto, e non vi nego che, in un modo o nell'altro, spero sempre di poter cambiare auto perchè sono proprio stanco di andare in officina.
Non so ancora come finirà, ma una cosa è certa, visti i precedenti, non comprerò mai più una Peugeot se non cambiano decisamente registro, tantomeno la consiglierò.
Perciò cara Peugeot Italia, se leggi, SVEGLIA

___________________________________________________
concessionaria "1": circa 10 km da casa
officina "2": circa 5 km da casa
concessionaria "3": circa 22 km da casa
concessionaria "4": circa 25 km da casa
concessionaria "5": circa 32 km da casa
officina "6": circa 45 km da casa