PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

livello liquido freni

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
fedemax
Peugeottista veterano
Messaggi: 258
Iscritto il: 09/08/2007, 14:43

livello liquido freni

Messaggio da fedemax »

Ciao,
alla mia leonessa del 10/2002 non ho mai cambiato le pastiglie dei freni. Ho una guida decisamente tranquilla e dopo 115000 km abbiamo controllato con il concessionario e le pastiglie anteriori presentano un'autonomia ancora di circa 5000 km. Aprendo ieri sera il cofano della macchina ho visto che però il livello del liquido freni si trova ben sotto il minimo. Come è possibile che sia così basso visto che il circuito è sigillato? E' forse questo un indicatore che debbo procedere subito a sostituire le pastiglie ?

Ciao e grazie!

maumali
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/12/2006, 19:15
Località: San Cataldo (CL)

Re: livello liquido freni

Messaggio da maumali »

Ciao, il livello del liquido e basso perchè le pastiglie sono consumate pertanto lo spessore delle stesse e minore, ciò causa anche la diminuzione del liquido nella vaschetta, quando metterai le pastiglie nuove che avranno uno spessore maggiore il livello ritornerà a suo posto. Ti sconsiglio di aggingere liquido in questo momento perchè appena metterai le pastiglie nuove il liquido uscirà dalla vaschetta di livello. Spero di essere stato chiaro. Ciao

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Re: livello liquido freni

Messaggio da chicco67 »

Quoto il messaggio precedente e ti suggerisco di approfittare della sostituzione delle pastiglie per far cambiare anche il liquido dei freni, specie se ha fatto 115.000 km!

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
Max307cc
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 26/02/2006, 3:01
Località: Milano

Re: livello liquido freni

Messaggio da Max307cc »

Ammappate! 115.000km senza cambiare pastiglie o rabboccare liquido freni... complimenti per il piedino vellutato! ;-)
Max307cc Tessera PassionePeugeot n° 90
DODGE JOURNEY 2.0 SXT 140cv
Ex 307cc 1.6 restyling | Le foto
Varie birrate/pizzate/cene Milanesi-Comasche| Pranzi Natalizi 06/07/08/09 | P.I.M. Veneto | 2°/3°/ 7° grigliata PassionePeugeot | 2° e 4° Incontro Sicilano | 2° Raduno CC Franciacorta | MSC 2007 - MSC 2008 | IAA - Salone Auto di Francoforte 2007 | Evento "Prima Auto" - Piovene Rocchette (VI) | Salone Auto D'Epoca - Padova 2008 | Raduno dei Raduni (parte gastro/ludica) | Shanghai 2010 | 10°/12°/13°/15°/16°/18° Raduno PassionePeugeot

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: livello liquido freni

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

Mi hai battuto... noooooooo :( Io ne ho fatti 100.000 tondi tondi. A dir la verità, le ho fatte sostituire sebbene avessero come le tue ancora qualche migliaio di chilometri da poter fare, perchè avevo paura che finendosi di consumare intaccassero i dischi (meglio spendere decine di euro prima, che centinaia dopo!). Cmq, anche io ti consiglio di sostituirle e di chiedere conferma anche del cambio del relativo olio, e di non aggiungerlo ora. Ciao ;-)
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”