





Grazie per l'augurio.Auro ha scritto:Hai notato se l'olio per terra e rossastro ?? Da quel che dici potrebbe essere olio del servosterzo, intanto puoi verificare il livello della vaschetta, sul libretto uso e manutenzione troverai dov'è la vaschetta e come verificare il livello. Sempre in base alle tue informazioni (un pò confuse a dire il vero) penserei anche all'olio cambio e all'olio freni, se fosse quello del cambio da solo puoi fare poco o nulla mentre per quello dei freni puoi verificare il livello sulla vaschetta.
In ogni caso devi ricorrere all'assistenza, ci sarà qualche cuffia da sostituire, intanto usa l'auto per brevi spostamenti, che sia servosterzo o cambio o freni meglio non avventurarsi.
Buona fortuna.
Girando lo sterzo fino a fine corsa si sente il solito rumore, come un ronzio, niente di nuovo.Auro ha scritto:In genere quello per idroguide ha una colorazione rossastra ma non escluderei altre tonalità di colore, hai provato a sterzare completamente fino a fine corsa con auto ferma ?? Hai notato un cambiamento nella manovrabilità dello sterzo ?? se a fine corsa senti strani rumori sicuramente il livello si è abbassato. Sul cambio non escluderei nulla, potrebbe anche essere quello, in effetti il colore giallognolo potrebbe starci. :-k
l'olio dei freni è corrosivo (per la vernice) non c'è niente di infiammabileRocky72 ha scritto:la mia emette un sibilo accentuato.....dopo controllo.
Occhio che l'olio dell'idroguida, o è molto corrosivo o molto infiammabile (una delle due, non mi ricordo.)
Sinceramente non ho pensato di sentire l'odore.....massy-77 ha scritto:quoto per quanto detto da auro, se la 307 frena bene non scomponendosi ed il pedale non arriva a fine corsa escluderei l'olio dei freni, quello del servosterzo è rossastro e se manca la pompa emette un sibillo molto piu accentuato del normale.
se è giallognolo mi fai pensare al cambio.... riesci a distinguere dall' odore che tipo di olio è???!!
senti l'odore dell'olio che trovi a terra e poi ti togli il tappo dell' olio motore e vedi se l'odore è lo stesso e cosi via con il resto dei serbatoi.
Per cui, visto che, almeno per il momento, i cambi di marcia avvengono senza nessun problema posso sperare di arrivare fino a mercoledì dal concessionario senza troppi patemi, ma con molta molta attenzione.....massy-77 ha scritto:a questo punto do per scontato che la traccia trovata sia l' olio di cambio. comunque molto prima della sua rottura per mancata lubrificazione avvertirai un sibillo su strada con marcie ingranate e cambi di marcia difficoltosi senza grattate ma con impuntamenti della leva.
bobkent ha scritto:Per cui, visto che, almeno per il momento, i cambi di marcia avvengono senza nessun problema posso sperare di arrivare fino a mercoledì dal concessionario senza troppi patemi, ma con molta molta attenzione.....massy-77 ha scritto:a questo punto do per scontato che la traccia trovata sia l' olio di cambio. comunque molto prima della sua rottura per mancata lubrificazione avvertirai un sibillo su strada con marcie ingranate e cambi di marcia difficoltosi senza grattate ma con impuntamenti della leva.![]()
Grazie massy!
E non hai avuto problemi????Auro ha scritto:bobkent ha scritto:Per cui, visto che, almeno per il momento, i cambi di marcia avvengono senza nessun problema posso sperare di arrivare fino a mercoledì dal concessionario senza troppi patemi, ma con molta molta attenzione.....massy-77 ha scritto:a questo punto do per scontato che la traccia trovata sia l' olio di cambio. comunque molto prima della sua rottura per mancata lubrificazione avvertirai un sibillo su strada con marcie ingranate e cambi di marcia difficoltosi senza grattate ma con impuntamenti della leva.![]()
Grazie massy!
Tranquillo, se ha solo perso un pò di olio dal cambio puoi andare tranquillamente senza far danni, evita lunghi tragitti e usala per brevi spostamenti. Mi son fatto più di 100 Km con il cambio a secco di una vecchia Polo, purtroppo quando me ne son reso conto era troppo tardi e a casa dovevo arrivarci.
Beh, andavo piano e nei tratti in discesa anche con pedale della frizione premuto, ogni tanto mi fermavo per fare raffreddare tutto, per fare 100 km ho impiegato quasi tre ore, poi la "fortuna" mi ha aiutato, nell'ultimo tratto prima di entrare in città (circa 8-10 km di tangenziale tutta in salita) ho beccato un TIR, il cambio si è incollato in 4° e addio frizione. Abbiamo dovuto smontare tutto il cambio e sostituire un bel po di cuscinetti, sincronizzatori. Compresa quella cuffia di m.... che aveva fatto perdere l'olio per strada.bobkent ha scritto:E non hai avuto problemi????![]()
In effetti la perdita, almeno per ora, sembra abbastanza poco rilevante, direi 4/5 gocce durante la notte, per cui, sempre che effettivamente sia il cambio, direi che posso stare un pò più sollevato. Anche se la cosa, comunque, mi fa girare abbastanza le ...... !!!!![]()
![]()
![]()
![]()
Beh, non lo trascuro di sicuro, infatti mercoledì vado dal concessionario. E poi la mia leonessa la tratto sempre coi guanti....Auro ha scritto:Beh, andavo piano e nei tratti in discesa anche con pedale della frizione premuto, ogni tanto mi fermavo per fare raffreddare tutto, per fare 100 km ho impiegato quasi tre ore, poi la "fortuna" mi ha aiutato, nell'ultimo tratto prima di entrare in città (circa 8-10 km di tangenziale tutta in salita) ho beccato un TIR, il cambio si è incollato in 4° e addio frizione. Abbiamo dovuto smontare tutto il cambio e sostituire un bel po di cuscinetti, sincronizzatori. Compresa quella cuffia di m.... che aveva fatto perdere l'olio per strada.bobkent ha scritto:E non hai avuto problemi????![]()
In effetti la perdita, almeno per ora, sembra abbastanza poco rilevante, direi 4/5 gocce durante la notte, per cui, sempre che effettivamente sia il cambio, direi che posso stare un pò più sollevato. Anche se la cosa, comunque, mi fa girare abbastanza le ...... !!!!![]()
![]()
![]()
![]()
Questo succede quando le auto non si curano, la macchina era di mia moglie (all'epoca fidanzata) e in casa di mio suocero l'auto era qualcosa su cui mettere solo il carburante.
Non credo affatto che sia il tuo caso, poche gocce di olio perso non creano danno, se ovviamente non trascuri il problema.