PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
riparazione quadro strumenti Sagem T5-1
riparazione quadro strumenti Sagem T5-1
Salve. Scrivo per un problema al quadro strumenti in oggetto. Il concessionario ha montato il tasto esclusione ESP in post-vendita sulla mia 307 sw, e non mi ha chiesto di pagare l'intervento, ma mi accorgo che il led che si trova sul tasto rimane sempre spento quando si esclude l'ESP, mentre funziona regolarmente la retroilluminazione. In concessionario ha scollegato il filo marrone siglato 7838 dal tasto perche' se collegato provoca l'accensione permanente di questo led, anche se il quadro e' spento e si estrae la chiave dal contatto.Si e' giustificato dicendo che la mia vettura e' incompatibile al montaggio di questo tasto. Lo stesso ha recitato la Peugeot ITALIA, e non ho avuto altre risposte quando ho chiesto quali erano gli effetti di questa incompatibilita' e se fosse normale che si dovesse scollegare questo cavo. In pratica concessionario e Peugeot ITALIA non vogliono dare alcun tipo di spiegazione. Deciso poi di andare a fondo, ed essendo competente in materia di elettronica, ho seguito il cavo 7838 proveniente dal tasto dal pin 1, ed ho visto che e' connesso al pin 18 del quadro strumenti del tachimetro.Ho fatto accesso a questa scheda, ed ho visto un componente bruciato (altro che incompatibilita').Sul motivo della rottura, per ora non indago, ma seguo il filo logico che il concessionario abbia commesso qualche errore, ma quello che vorrei piu' di tutto e' riparare il quadro. Il componente danneggiato e' Q603 , ed e' un componente a 5 pin in contenitore SC70-5 in smd. Si trova interfacciato al microcontrollore Atmel attraverso una serie di componenti passivi che non sembrano essere danneggiati. Credo che sia un operazionale, ma non riesco ad identificarlo bene. Sul suo contenitore e' riportato la sigla "C4" e fa parte di una serie di 3 stadi tutti uguali, per cui sulla piastra ne sono presenti altri due, ma non vorrei toccarli per test. Qualcuno sa come posso reperire lo schema di questo quadro strumenti o al limite come posso identificare il componente ? Grazie anticipatamente.
Re: riparazione quadro strumenti Sagem T5-1


Mi sà che devi per forza di cose testare gli altri 2 componenti e vedere cosa fanno, cercando di ricreare una rete equivalente nella zona bruciata...

Immagino sia solo un bufferino per alimentare il led, ma potrebbe essere qualsiasi altra cosa

l'unica è controllare..
Oppure, senza saper ne leggere ne scrivere, cerchi da un rottamaio una peugeot distrutta per recupere i singoli pezzi... però è un lavoraccio per far accendere un led..

ciaoooo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...