PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Valvola EGR (Rotta)!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Gaetano.carlu
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 22/07/2004, 21:23

Valvola EGR (Rotta)!

Messaggio da Gaetano.carlu »

Salve a tutti ho scoperto da poco questo fantastico club e lo spirito che lo anima! Siete grandi ! (Stasera ho scaricato il modulo per l'iscrizione ...presto diventerò un socio!)
--------------------------------------------------------
Ora veniamo al Topic ho scoperto il sito cercando di capire quello che stava capitando alla mia stupenda leoncina!

Infatti a motore caldo al minimo faceva uno stranissimo ticchettio, l'ho portata presso la succ. peu di milano, il capo off. mi ha detto di portargli la macchina la settimana successiva (cosa che ho fatto il 19/07 lunedì). Oggi ho chiamato per sapere la situazione della leoncina, mi hanno detto che si è rotta la valvola EGR e che domani la sostituiscono.
Volevo sapere se anche altri hanno avuto questo tipo di guasto o se sono il primo fortunato del club. (Scusatemi mi sono già intrufolato nel club)!!

Avatar utente
IGORMAN
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 23/03/2004, 10:39
Località: (NA) Napoli

Messaggio da IGORMAN »

Anche io a motore caldo, specialmente dopo una smazzata autostradale, sento un ticchettio, ma non ho constatato nessun peggioramento di prestazioni. Da quello che so, la valvola EGR provoca gravi perdite di potenza: a te è successa una cosa simile?
Io non riesco a descrivere questo ticchettio...... certamente non è "cadenzato", quindi non è un componente che ruota. Se a te riesce più facile la descrizione del suono, ben venga!

Inoltre: il tuo conce come l'ha scoperto? tramite la presa diagnosi, per esperienza, per visione e per puro c..o?
Thanks
Immagine

Gaetano.carlu
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 22/07/2004, 21:23

Messaggio da Gaetano.carlu »

Al telefono non mi hanno detto più di tanto, comunque il rumore è difficile da descrivere come dicevi tu non è "cadenzato" si sente tipo un rumore TAC TAC TAC TAC e poi per qualche secondo smette poi riprende e dopo un "sgasata" sparisce per poi ritornare magare dopo 10 minuti sempre al minimo....... io ho 20000km e prima naturalmente non ho mai sentito questo rumore!!
per la diagnosi non sò molto per ora mentre la perdita di potenza era veramente minima sul minimo (scusate il gioco di parole)
Saluti
-------------------------------------------------
307 HDI 90cv - Grigio Alluminio - 07 '03
- Clima Auto -
-------------------------------------------------

Avatar utente
Paololux
Peugeottista appassionato
Messaggi: 128
Iscritto il: 24/03/2004, 9:13
Località: (BG) - Albano Sant'Alessandro

Re: Valvola EGR (Rotta)!

Messaggio da Paololux »

Gaetano.carlu ha scritto:Salve a tutti ho scoperto da poco questo fantastico club e lo spirito che lo anima! Siete grandi ! (Stasera ho scaricato il modulo per l'iscrizione ...presto diventerò un socio!)
--------------------------------------------------------
Ora veniamo al Topic ho scoperto il sito cercando di capire quello che stava capitando alla mia stupenda leoncina!

Infatti a motore caldo al minimo faceva uno stranissimo ticchettio, l'ho portata presso la succ. peu di milano, il capo off. mi ha detto di portargli la macchina la settimana successiva (cosa che ho fatto il 19/07 lunedì). Oggi ho chiamato per sapere la situazione della leoncina, mi hanno detto che si è rotta la valvola EGR e che domani la sostituiscono.
Volevo sapere se anche altri hanno avuto questo tipo di guasto o se sono il primo fortunato del club. (Scusatemi mi sono già intrufolato nel club)!!
Ciao! anche io ho avuto questo problema, nelle prime settimane di vita
della macchina sentivo anch'io quello strano ticchettio, abbastanza forte a dire il vero
Io ero preoccupato, pensavo fosse un problema di testata o roba del genere,
invece era la valvola EGR!
Me l'hanno sostituita in garanzia e da allora è tutto OK, anche se a dire il vero
quel rumore lo sento ancora, ma molto più tenue
ImmagineImmagineImmagine
307 XT Station, Grigio Alluminio
2.0 HDI 90cv+Vitamina C
immatricolata a Giugno 2002
PaoloLux
Immagine

luca220
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 14/07/2004, 15:12
Località: Palermo

Messaggio da luca220 »

Gaetano.carlu ha scritto:Al telefono non mi hanno detto più di tanto, comunque il rumore è difficile da descrivere come dicevi tu non è "cadenzato" si sente tipo un rumore TAC TAC TAC TAC e poi per qualche secondo smette poi riprende e dopo un "sgasata" sparisce per poi ritornare magare dopo 10 minuti sempre al minimo....... io ho 20000km e prima naturalmente non ho mai sentito questo rumore!!
per la diagnosi non sò molto per ora mentre la perdita di potenza era veramente minima sul minimo (scusate il gioco di parole)
Saluti
Ma questo ticchettio lo fa anche tenendo il motore sotto sforzo staccando leggermente la frizione a minimo regime? Se è così, è "malata" anche la mia. Mi è sembrato che lo facesse più spesso con il clima acceso sempre ovviamente a minimo perchè accelerando sparisce. Ho già preso un appuntamento dal conce per il 3 Agosto, non ci sono andato con l'auto quindi come te ho avuto difficolta a spiegare il tipo di rumore, che è tra il ticchettio e uno sbuffo, vi farò sapere. Cmq la mia leonessa ha percorso 13.000 Km e lo ha sempre fatto. Per quanto riguarda perdita di potenza diciamo che è un pò fiacca in seconda marcia se non supero i 1000 rpm, dal conce mi hanno detto che è normale visto che l'auto pesa un bel pò e la coppia motrice è bassa sul 90Cv (mi chiedo come sarà guidate il 1.4 Hdi). Ho notato però una cosa a volte a minimo in mezzo al traffico anche con il clima spento, ho la sensazione che il motore non giri regolarmente ed avverto come delle vibrazioni generate dall'oscillazione del motore sui supporti, un pò come quando da fermi si accelera di scatto e poi si molla l'acceleratore. Sarò esagerato?
Ciao a tutti e buona giornata.
307 XT Station 02/2004 Hdi 90Cv Blu China

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

è un pò fiacca in seconda marcia se non supero i 1000 rpm
:shock: :shock: :shock:
ho la sensazione che il motore non giri regolarmente ed avverto come delle vibrazioni generate dall'oscillazione del motore sui supporti,
e tte-credo ! Se continui così i supporti motore li vedrai dallo specchietto retrovisore ! :lol:

Sto scherzando, non ti offendere, ma non fa bene a nessun motore scendere troppo di giri... oltre al battito in testa puoi rovinare seriamente alcune parti del motore.
Secondo me fa più male al motore viaggiare a 1000 rpm che a 4000 (parlo dell’ HDI), io di solito non scendo sotto i 2000... qualche volta sì ma mai sotto i 1500 altrimenti soffre.
Da questo punto di vista, quasi quasi, se compero una macchina usata, preferisco che sia appartenuta a uno smanettone piuttosto che a una vecchietta.
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

Avatar utente
andrea
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 23/08/2004, 16:33
Località: siracusa

Messaggio da andrea »

pako ha scritto:
è un pò fiacca in seconda marcia se non supero i 1000 rpm
:shock: :shock: :shock: Salve ragazzi vi do una di quelle notizzie da non perdere mi raccomando sedetevi La mitica EGR è una valvola che comandata dalla centralina serve ha reimettere in combustione parte dei gas combusti il tutto per rientrare nella normativa euro4 ora essendo tali gas caldi e sporchi alla lunga tendono a incrostare la sudetta che a un certo punto presenta le dimissioni,la notizzia e fonte ufficiale(amico capo officina peugeot)Se fate caso quando la spegnete e vi trovate in un luogo il più silenzioso possibile sentirete che per alcuni secondi la famigerata valvola farà rumore, voi direte: cosa sta facendo? semplicemente esegue gli ordini della centralina che gli impone una serie di apre e chiudi il tutto finalizzato allo scopo di auto pulirsi.A dimenticavo periodicamente mi sembra sottinteso che tale problema lo dovremo sopportare sino a quando rimarremo posessori di modelli con sistemi simili , anche la opel soffre del sudetto problema.Auguri a tutti
ho la sensazione che il motore non giri regolarmente ed avverto come delle vibrazioni generate dall'oscillazione del motore sui supporti,
e tte-credo ! Se continui così i supporti motore li vedrai dallo specchietto retrovisore ! :lol:

Sto scherzando, non ti offendere, ma non fa bene a nessun motore scendere troppo di giri... oltre al battito in testa puoi rovinare seriamente alcune parti del motore.
Secondo me fa più male al motore viaggiare a 1000 rpm che a 4000 (parlo dell’ HDI), io di solito non scendo sotto i 2000... qualche volta sì ma mai sotto i 1500 altrimenti soffre.
Da questo punto di vista, quasi quasi, se compero una macchina usata, preferisco che sia appartenuta a uno smanettone piuttosto che a una vecchietta.
Una 104 gl,una 104 gr,una 106xn,una 106xt,una 206xs hdi ed ora una307 speed up cerchi da 17 gomme michelin primaci g1,.DA SEMPRE LEONI IN FAMIGLIA

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”