PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Grasso peugeot su scarico

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
nikimperatore
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 26/07/2004, 9:38
Località: Brianza

Grasso peugeot su scarico

Messaggio da nikimperatore »

Dopo un'anno di rumori assurdi, da prima si pensava ai cuscinetti delle ruote, si è venuto a capo del problema ! :shock:

Pare che le 307 1,6 16v abbiamo un problema nella molla di unione della marmitta.

Infatti, l'officina autorizzata peugeot mi ha detto che la marmitta e divisa in due, ed è unita da una molla ; il bello però è che il grasso ufficiale peugeot non tiene alte temperature e quindi la molla dopo 20-25 g. comincia a cigolare!

Ora mi hanno messo un grasso non peugeot che tiene una temperatura maggiore ! :? speriamo !

è successo anche a voi ? che soluzioni vi hanno proposto ??

ciao niki

Avatar utente
VIDA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 668
Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
Località: (TS) - Trieste

Messaggio da VIDA »

E' un difetto congenito non solo della 307 (anche la merz. classe A e altre macchine).
Il tutto è dovuto al giunto tra il tubo della marmitta centrale e quello proveniente dal blocco collettore di scarico/catalizzatore (subito sotto il motore). Questo giunto e tenuto da due molle che servono a tenere la giunzione con un certo gioco in modo permettere un il movimento del motore rispetto il resto dell'impianto di scarico che invece è fisso (o quasi: ci sono solo i supporti in gomma).
Quando accelleri o cambi marcia o rilasci o parti da fermo, il motore si muove leggermente (in avanti o indietro a seconda che accelleri o rilasci). Il giunto quindi "lavora" e produce quel famoso cigolio. Il tutto è causato dal fatto che la sede del giunto è conica (per creare la tenuta dei gas di scarico) e non ha alcuna guarnizione che possa sopperire ai cigolii. Insomma si sa bene che strusciando ferro su ferro si creano cigolii (vedi tram o oltri veicoli rotabili). La Fiat (non ricordo quali vetture) aveva lo stesso problema e l'ha risolto con una guarnizione in rame da interporre tra le due parti coniche. La peugeot non ancora.
Mettendo del grasso (meglio se grafitato), risolvi momentaneamente il problema ma non per sempre.
La soluzione sarebbe quella di costruirsi o reperire una quarnizione in rame e montarla. (mamma peugeot non ha ancora provveduto alla modifica del caso)
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO

Avatar utente
dadorso
Peugeottista veterano
Messaggi: 364
Iscritto il: 26/03/2004, 22:22
Località: Mezzano-(RA)

Messaggio da dadorso »

Probabilmente è causa di quel cigolio che sento anch'io appena messa in moto da fredda, e che svanissce appena si scalda
Ciao da dadorso
TESSERA N° 73


La catena più forte..... è forte come il suo anello più debole

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

Ma allora quel leggero cigolio che sento solo quando la spengo e di più quando fa freddo potrebbe anche non essere il volano, ma la marmitta?
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

nikimperatore
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 26/07/2004, 9:38
Località: Brianza

Messaggio da nikimperatore »

il cigolio si sente proprio come ha detto vida " Quando accelleri o cambi marcia o rilasci o parti da fermo, il motore si muove leggermente (in avanti o indietro a seconda che accelleri o rilasci).

Niki

Avatar utente
Kennet
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2521
Iscritto il: 24/06/2004, 14:35
Località: (MI) – Milano

Messaggio da Kennet »

scusate la domanda, ma visto che anche io ho la 1.6...il problema si verifica col tempo o anche sulle macchine nuove? La mia ha 8000 km, devo aspettarmi gia il problema?
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Immagine

Avatar utente
VIDA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 668
Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
Località: (TS) - Trieste

Messaggio da VIDA »

Kennet ha scritto:scusate la domanda, ma visto che anche io ho la 1.6...il problema si verifica col tempo o anche sulle macchine nuove? La mia ha 8000 km, devo aspettarmi gia il problema?
E' un po' difficile dirlo.
Nessuno è veggente.
Come detto nel mio post precedente, dove spiego il perchè del problema, il difetto è dovuto dallo "stridolio" dato dall'accoppiamento meccanico di due parti metalliche della stessa struttura fisica (insomma ferro su ferro) non separate da un pezzo che faccia da "isolante".
Calcolare la dilatazione, lo stato superficiale delle parti in attrito (più o meno ossidi e polveri), la forza impressa dai movimenti del motore e del telaio e l'entità dei movimenti stessi che causano il rumore, è alquanto complicato, per non dire impossibile.
A certi può succedere che il problema si verifichi a freddo, certi a caldo, certi quando accendono o spengono il motore, certi al cambio marcia....
A certi forse non succederà mai.

Comunque il problema non è affatto grave. Io ce l'ho e finche non ho voglia di smontarmi lo scarico e farmi una guarnizione in rame, me lo tengo e non fi frega più che tanto.

Meglio non preoccuparsi troppo. C'è di peggio.

Ciao
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO

Avatar utente
Rgtapecam
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 23/03/2004, 9:58
Località: (BS)

Messaggio da Rgtapecam »

cigolio si sente proprio come ha detto vida " Quando accelleri o cambi marcia o rilasci o parti da fermo, il motore si muove leggermente (in avanti o indietro a seconda che accelleri o rilasci).
Azz. ecco cos'è. mi è comparso qualche giorno fà, mi mancava questa tonalità. Però non lo noto sempre, ma solo quando fà molto caldo e c'è secco.
Ogni volta che tolgo il piede dal freno e sfioro l'acceleratore fà un rumore tipo divano della nonna.
Metto in lista (tanto dovrò conviverci a vita...)
Paolo
307 SW 1.6 benza - Grigio Sidobre 03/03 - BS
[16", pack elettrico 3, fendi, sensori di parcheggio, GPS su palmare]

Avatar utente
dragons
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 19/08/2004, 12:57

Messaggio da dragons »

io ho provato in tutti i modi: grasso messo dal conc. ha funzionato per un mese poi come prima. Poi il conc. mi ha suggerito che se avrei trovato una guarnizione in rame sarebbe finito. L'ho trovata non originale, non della 307, perchè non esiste, il conc. l'ha montata ma dopo poco tempo la stessa sinfonia. Che cosa si può fare?????
307 1.6 xt grigio alluminio 2002

nikimperatore
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 26/07/2004, 9:38
Località: Brianza

Messaggio da nikimperatore »

Risposta ufficiale Peugeot

Gentile Signor,

faccio riferimento al Suo messaggio inviato lo scorso 16 agosto su http://www.peugeot.it nel quale segnalava la presenza di un cigolio sulla Sua 307.

Le confermo che Automobiles Peugeot raccomanda attualmente di usare del grasso per ovviare all'inconveniente. Il Costruttore è comunque al corrente di questo fenomeno. Non appena il Costruttore fornirà ulteriori informazioni in merito, le concessionarie della rete italiana saranno avvisate.

La invito pertanto a rimanere in contatto con il Suo concessionario , in modo tale per ricevere informazioni tempestive.



ciauuuuuuuu Niki :o

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

pako ha scritto:Ma allora quel leggero cigolio che sento solo quando la spengo e di più quando fa freddo potrebbe anche non essere il volano, ma la marmitta?
Esatto!!!

Succedeva anche a me col 1.4 benza...

Avatar utente
cowboy77
Peugeottista novello
Messaggi: 89
Iscritto il: 28/07/2004, 11:07
Località: comacchio(fe)

Messaggio da cowboy77 »

a 2500km io non lo sento ancora questo cigolio alla marmitta..ma probabilmente e' "coperto" dal cigolio degli spechietti retrovisori ehehe!be' se in futuro sentiro' anche questo sapro' almeno da cosa e' causato,grazie!
cowboy77-307 1.6 xs 110cv imm.luglio2004 grigioalluminio|bracciolo anteriore|porta cd...per adesso...

Avatar utente
BuKiol
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 619
Iscritto il: 07/02/2006, 0:05
Località: Cagliari

Messaggio da BuKiol »

uhmmm...vuoi vedere ke il rumore ke sento qnd faccio retromarcia è proprio qst della marmita??
domani porto la 307 alla peugeot e vediamo un poco.
:?
. : : 307 Restyling X-Line 1.6 HDi 90 cv 5P : : . Eccola
*Immatricolata il 2/2006*
*Tessera 307Club n°226*
|| Grigio Alluminio || Sistema audio RD4 (con display A+) + AUX1 attivo+MP3 || Pack Comfort 5p || Pack Stile 2 || 1/2 Pack Spazio || Fendinebbia || Pack Elettrico 1 || Battitacco 307 || Antenna Mod By Retz || Tendine 5p+Lunotto || Equinoxe 16" || Fari Posteriori PreRestyling || CruiseControl After Market || TomTom su Nokia N73 ||

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Messaggio da grisu81 »

secondo voi il grasso della arexons derebbe qualche vantaggio in più???
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

ma questo punto di giunto da ingrassare è accessibile da noi "persone normali" o per arrivarci bisogna sollevare la macchina per forza sul ponte?

perchè altrimenti un po' di grasso ogni mesetto si fà presto a metterlo!!

qualcuno sa dov'è il punto incriminato? :)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”