lukebs ha scritto:
cavoli, che bel guaio....chissà come poteva finire
Non so quale sia il poter infiammabile del GPL, ma rispetto al gasolio penso che sia molto più facile che sia il gas in questione a poter accendersi con poco, piuttosto che il carburante, quindi la leggerezza incoscente del benzinaio non ha scuse, davvero inconcepibile
Tra l'altro, da quello che so, il rifornimento alle colonnine del GPL così come a quelle del Metano, viene fatto appunto solo dagli addetti al distributore, proprio perchè non è una cosa semplice e veloce come quella dei carburanti tradizionali.....ma se alle pompe ci mettono degli incapaci, allora la cosa è inutile

a domanda rispondo.il gpl rispetto al gasolio ha un tenore di infiammabilità maggiore.per il gasolio occorrono circa 65c°per far si che ci sia la cossiddetta fiamma,per il gpl è diverso perchè lòa temperatura di accensione parte da 0°c
c) gas e liquidi estremamente infiammabili,
1) le sostanze e i preparati liquidi che hanno un punto di
infiammabilita' inferiore a 0 °C e un punto di ebollizione (o un
punto iniziale di ebollizione in caso di intervallo di ebollizione) a
pressione normale, inferiore o uguale a 35 °C (frase che descrive
il rischio R 12, primo trattino), e
2) le sostanze e i preparati gassosi che sono infiammabili a
contatto dell'aria a temperatura ambiente e a pressione normale
(frase che descrive il rischio R 12, secondo trattino) anche se
mantenuti allo stato gassoso o liquido sotto pressione, esclusi i
gas estremamente infiammabili liquefatti (compreso il GPL) e il
gas naturale di cui alla parte 1,
il problema si sarebbe potuto verificare dalla colonnina in quanto almeno per i vecchi impianti ma credo anche i nuovi non hanno la valvola di sicurezza dell'impianto ma è l'omino che chiude con un apposita manopola,poi quando si toglie la pistola erogatrice fuoriesce quel poco di gas che resta nella tubazione.dico che il problema non sarebbe potuto venire dall'impianto in quanto visto che il gpl difficilmente sarebbe finito e creare per varie cause un esplosione.il problema sarebbe potuto venire dall'impianto della vettura in quanto strappata via la pistola si sarebbe potuto rompere anche il tubo che porta il gpl alla bombola,se fosse accaduto cosi si sarebbe dovuti intervenire chiudendo la valvola della bombola.se questa manovra non sarebbe bastata occorreva scaricare interamente la bombola mettendo il tubo del gpl in una bacinellona di acqua facendo cosi si sarebbe evitato di disperdere tutto il gpl nell'aria rendendola irrespirabile e più pericolosa.cmq per ogni evenienza si sarebbe potuto chiamare i vigili del fuoco per far controllare la situazione.
certo che quel benzinaio èstata una vera testa di ca..o