PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
307! bella ma troppo difettosa
307! bella ma troppo difettosa
Salve ragazzi, vi elenco tutti i problemi che ho avuto e che ancora ho:
Ho acquistato l'auto a gennaio 2003, un anno e mezzo fa quindi.
Potrei cominciare come tutti ben sanno dalla vibrazione a 130 km/h del volante che tutt'ora non ho ancora risolto.
A soli 20.000 km ho sostituito i dischi anteriori poichè gia usurati, circa 200 euro (non me li hanno voluti fare passare in garanzia)
Sono state sostituite le sospensioni posteriori.
E' stato sostituito il regolatore di tensione dell'alternatore ( da richiamo ufficiale Peugeot).
Sostituzione della valvola EGR, l'auto quando acceleravo andava a spegnersi .
Sono state sostituite le serrature delle porte posteriori perchè non si aprivano.
Il clacson è stato riparato 4 volte, le lampadine dei fari anteriori sono state sostituite sette volte circa.
E' stato sostituito di recente il deviatore delle luci di direzione.
Supporti coperchio motore sostituiti.
Ora devo far cambiare il supporto motore centrale perchè quando spengo l'auto fa un casino come se si fosse staccata la marmitta.
Voi avete anche avuto questi problemi? E' possibile che una macchina nuova (per quanto sia bella) sia così difettosa?
Come avete risolto per quanto riguarda la vibrazione al volante??
Io ho fatto fare un casino di equilibrature ma come spariva la vibrazione ritornava.
Ciao a tutti
Ho acquistato l'auto a gennaio 2003, un anno e mezzo fa quindi.
Potrei cominciare come tutti ben sanno dalla vibrazione a 130 km/h del volante che tutt'ora non ho ancora risolto.
A soli 20.000 km ho sostituito i dischi anteriori poichè gia usurati, circa 200 euro (non me li hanno voluti fare passare in garanzia)
Sono state sostituite le sospensioni posteriori.
E' stato sostituito il regolatore di tensione dell'alternatore ( da richiamo ufficiale Peugeot).
Sostituzione della valvola EGR, l'auto quando acceleravo andava a spegnersi .
Sono state sostituite le serrature delle porte posteriori perchè non si aprivano.
Il clacson è stato riparato 4 volte, le lampadine dei fari anteriori sono state sostituite sette volte circa.
E' stato sostituito di recente il deviatore delle luci di direzione.
Supporti coperchio motore sostituiti.
Ora devo far cambiare il supporto motore centrale perchè quando spengo l'auto fa un casino come se si fosse staccata la marmitta.
Voi avete anche avuto questi problemi? E' possibile che una macchina nuova (per quanto sia bella) sia così difettosa?
Come avete risolto per quanto riguarda la vibrazione al volante??
Io ho fatto fare un casino di equilibrature ma come spariva la vibrazione ritornava.
Ciao a tutti
ex Peugeot 307 2.0 hdi xs 90 cv, blu recife, fendi, all. perimetrico.
Golf 5 sportline 2.0 tdi 16v 140cv
Golf 5 sportline 2.0 tdi 16v 140cv
Benvenuto nel club...
...e un in bocca al lupo anche a te!
Io aspetto di poter guidare la mia ferma in officine ormai da un mese e 3 giorni!!!
No comment!
Io aspetto di poter guidare la mia ferma in officine ormai da un mese e 3 giorni!!!
No comment!

Cavoli! Io ce l'ho dal 17/06/04 ma tutti questi problemi non li ho... Solo un leggero "toc" qualche volta quando il finestrino lato guida sale a fine corsa e a 120-130Km/h gli specchietti retrovisori esterni si muovono un po', ma per il resto mi ritengo abbastanza fortunato.
Se ho novità sicuramente ti faccio sapere.
Intanto fatemi sapere quando esce l'auto ad idrogeno a prezzi accessibili.
FISH
Se ho novità sicuramente ti faccio sapere.
Intanto fatemi sapere quando esce l'auto ad idrogeno a prezzi accessibili.
FISH
- el_feri
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 29/03/2004, 22:45
- Località: (VE) - Vigonovo
Fish ha scritto: Intanto fatemi sapere quando esce l'auto ad idrogeno a prezzi accessibili.
FISH
eh......aspetta e spera.
inventata negli anni settanta....
e non ancora in commercio.
intanti finiamo il petrolio, e anche i soldi, e anche i polmoni...
per salvo81, sono tutti problemi già discussi, prova a fare una ricerca sul forum...
307 SW, 2.0 HDI 90CV, verde Idaho, 2 posti in terza fila.
la gattona va avanti/indietro/sterza a destra e sinistra/i freni funzionano
la gattona va avanti/indietro/sterza a destra e sinistra/i freni funzionano
el_feri, lo sai vero che se l'idrogeno avrà veramente una diffusione come si deve, in Italia verrà prodotto a Marghera?
Indovina quale sarà la materia prima, almeno per i primi dieci anni.

Indovina quale sarà la materia prima, almeno per i primi dieci anni.
Paolo
307 SW 1.6 benza - Grigio Sidobre 03/03 - BS
[16", pack elettrico 3, fendi, sensori di parcheggio, GPS su palmare]
307 SW 1.6 benza - Grigio Sidobre 03/03 - BS
[16", pack elettrico 3, fendi, sensori di parcheggio, GPS su palmare]
Auto ad idrogeno...
PAURA!!!
Avete presente quale bomba avremo in macchina? sinceramente non vorrei mai una macchina neppure a GPL per i rischi che porta in caso di incidente, figurarsi ad idrogeno!!!
In caso di difettosità delle bombole o scoppio per incidente, una bombola di idrogeno riuscirebbe tranquillamente a devastare un quartiere!!!
L'idrogeno ha una forza reattiva quando si combina con l'ossigeno da essere devastante.
Chi si sentirebbe tranquillo ad avere decine di macchine-bomba parcheggiate sotto casa? io no...
Meglio cercare altre fonti alternative...

Avete presente quale bomba avremo in macchina? sinceramente non vorrei mai una macchina neppure a GPL per i rischi che porta in caso di incidente, figurarsi ad idrogeno!!!

In caso di difettosità delle bombole o scoppio per incidente, una bombola di idrogeno riuscirebbe tranquillamente a devastare un quartiere!!!
L'idrogeno ha una forza reattiva quando si combina con l'ossigeno da essere devastante.

Chi si sentirebbe tranquillo ad avere decine di macchine-bomba parcheggiate sotto casa? io no...

Meglio cercare altre fonti alternative...

Re: Auto ad idrogeno...
Mamma mia come sei drastico!! Io ho un auto a GPL e mi trovo benissimo! Le bombole che fanno adesso sono ultra sicure, a prova di compressione da urto. E' logico che nei casi limite (treno, scarpata, ecc...) sai cosa mi interessa se scoppia o no! Tanto ormai sono buono solo come concime... E poi non ho mai sentito parlare di cose così gravi come dici tu. Forse le prime GPL ma col tempo si sono migliorate le bombole... Mah...Alex307 ha scritto:PAURA!!!
Avete presente quale bomba avremo in macchina? sinceramente non vorrei mai una macchina neppure a GPL per i rischi che porta in caso di incidente, figurarsi ad idrogeno!!!![]()
In caso di difettosità delle bombole o scoppio per incidente, una bombola di idrogeno riuscirebbe tranquillamente a devastare un quartiere!!!
L'idrogeno ha una forza reattiva quando si combina con l'ossigeno da essere devastante.![]()
Chi si sentirebbe tranquillo ad avere decine di macchine-bomba parcheggiate sotto casa? io no...![]()
Meglio cercare altre fonti alternative...
Per l'idrogeno invece non metto bocca, non so come funziona ma non mi sembra che i prototipi abbiamo tutte queste pecche che dici tu...
Speriamo un'auto ad aria allora... ma l'aria compressa se scoppia???? MAMMA MIAAAAA!!!!!

NB FONTE IDROGENO!!!!
Occhio raga, documentatevi bene a fondo sulla questione...
il motore ad idrogeno è si pulito ma... c'è un MA....
Il vero problema dell'idrogeno è la sua produzione!!!!
In realtà, anche se la maggior parte delle macchine andassero ad idrogeno, l'inquinamento totale dell'aria rimarrebbe pressochè costante: si sposterebbe semplicemente dalle città ai luoghi di produzione, rendendo l'aria delle città più pulita... ma nelle vicinanze delle fabbriche che lo producono si avrebbe l'effetto opposto
(raffinare inquina meno!!!
)
La questione è sempre quella: SOLDI -> il metodo per una produzione "pulita" dell'idrogeno esiste già e funziona! Ma è troppo costoso e nessuno aprirebbe o gestirebbe mai una fabbrica con un impianto del genere solo per i suoi ideali di ecologismo -> i soldi in gioco sono veramente troppi
se non ci sono entrate considerevoli ce lo sognamo....
Le fabbriche che lo producono per stare dentro i costi usano un altro metodo mooolto più pratico e "sporco" -> inquinamento -> risultati sopra citati....
Lo sò sembra strano ma è così.... chimica ed economia rulez, da quelle non si scappa!
L'idrogeno (almeno per ora, con le attuali teconologie) non è la soluzione definitiva all'inquinamento!!!
ciauzzz
il motore ad idrogeno è si pulito ma... c'è un MA....

In realtà, anche se la maggior parte delle macchine andassero ad idrogeno, l'inquinamento totale dell'aria rimarrebbe pressochè costante: si sposterebbe semplicemente dalle città ai luoghi di produzione, rendendo l'aria delle città più pulita... ma nelle vicinanze delle fabbriche che lo producono si avrebbe l'effetto opposto


La questione è sempre quella: SOLDI -> il metodo per una produzione "pulita" dell'idrogeno esiste già e funziona! Ma è troppo costoso e nessuno aprirebbe o gestirebbe mai una fabbrica con un impianto del genere solo per i suoi ideali di ecologismo -> i soldi in gioco sono veramente troppi


Le fabbriche che lo producono per stare dentro i costi usano un altro metodo mooolto più pratico e "sporco" -> inquinamento -> risultati sopra citati....

Lo sò sembra strano ma è così.... chimica ed economia rulez, da quelle non si scappa!

L'idrogeno (almeno per ora, con le attuali teconologie) non è la soluzione definitiva all'inquinamento!!!

ciauzzz

Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Re: Auto ad idrogeno...
L'aria compressa, come del resto il GPL o il METANO, sono pericolosi per il fatto che vengono compressi fino ad arrivare allo stato liquido ed una loro fuoriuscita dalle bombole fa danni dovuti alla forza con cui, alla temperatura e pressione che abbiamo sulla terra, si espandono per tornare gas.Fish ha scritto:Mamma mia come sei drastico!! Io ho un auto a GPL e mi trovo benissimo! Le bombole che fanno adesso sono ultra sicure, a prova di compressione da urto. E' logico che nei casi limite (treno, scarpata, ecc...) sai cosa mi interessa se scoppia o no! Tanto ormai sono buono solo come concime... E poi non ho mai sentito parlare di cose così gravi come dici tu. Forse le prime GPL ma col tempo si sono migliorate le bombole... Mah...Alex307 ha scritto:PAURA!!!
Avete presente quale bomba avremo in macchina? sinceramente non vorrei mai una macchina neppure a GPL per i rischi che porta in caso di incidente, figurarsi ad idrogeno!!!![]()
In caso di difettosità delle bombole o scoppio per incidente, una bombola di idrogeno riuscirebbe tranquillamente a devastare un quartiere!!!
L'idrogeno ha una forza reattiva quando si combina con l'ossigeno da essere devastante.![]()
Chi si sentirebbe tranquillo ad avere decine di macchine-bomba parcheggiate sotto casa? io no...![]()
Meglio cercare altre fonti alternative...
Per l'idrogeno invece non metto bocca, non so come funziona ma non mi sembra che i prototipi abbiamo tutte queste pecche che dici tu...
Speriamo un'auto ad aria allora... ma l'aria compressa se scoppia???? MAMMA MIAAAAA!!!!!
L'idrogeno è ben altra cosa poiché lo stesso, lasciato libero (es. fuoriuscita dalla bombola...) si combina chimicamente con l'ossigeno dell'aria liberando energia per cui oltre alla forza devastante della espansione vi è una potente esplosione per reazione chimica!!!
La potenza non è nemmeno paragonabile!!!
Poi capisco che le bombole sono ormai sicure ma non mi fido lo stesso...
Hai sentito cosa è succasso qualche giorno fa su una autostrada (non ricordo quale) in cui sono rimaste coinvolte parecchie macchine una delle quali, a Metano o GPL, non ricordo, è esplosa?
Per carità, è tutta questione di destino, ma il fatto che le auto a gas non possano andare oltre il primo piano dei garage interrati o debbano essere dichiarate quando vai in traghetto, non ti fa pensare che, comunque, una minima possibilità di rischio ci sia?
Autorizzato a toccarti le pa@@e, non nego che se scoppia vuol dire che hai avuto un incidente tale da non dovertene preoccupare ma io non mi preoccupo per gli incidenti quanto per la difettosità dei serbatoi che, vista la poca cura diffusa che c'è nel testare le apparecchiature, non mi dà alcuna tranquillità.
Concordo con te Alex, in tutto. Ma se pensiamo a tutto quello che può accadere non facciamo più nulla. La sicurezza è importante al 1000% e non mi sognerei mai di guidare un mezzo insicuro o non testato. Poi è anche vero che ogni tanto fanno uscire delle ciofeche senza un minimo di qualità e sicurezza... ne abbiamo tanti esempi... d'altronde gli uomini sbagliano e la pena di morte in Italia non c'è per fortuna... LA TORTURA DOVREBBE ESSERCI PER CERTI ERRORI!!!
Per questa volta ti va bene che non sei dalle mie parti e non posso farti esplodere con la bella UNO a gas di mia moglie...
Ti sei salvato!
A presto!!
FISH

Per questa volta ti va bene che non sei dalle mie parti e non posso farti esplodere con la bella UNO a gas di mia moglie...



Ti sei salvato!

A presto!!
FISH
- deide
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 614
- Iscritto il: 24/03/2004, 1:04
- Località: (VR) - Valeggio sul Mincio
Le vostre dissertazioni sono molto belle, perchè non scrivete un articolo da pubblicare sul nostro sito?
Credo che sarebbe molto letto e i nostri capi sarebbero d'accordissimo!!!
Qui siete un pò in OT
Credo che sarebbe molto letto e i nostri capi sarebbero d'accordissimo!!!

Qui siete un pò in OT
deide ...Nostalgico del 307 club...
Nuovo 3008 SUV 1.6 BlueHDI 120cv GT Line Bianco Madreperla - visiopark - keyless system - barre al tetto - ruotino - wireless smarphone chargess e presa 230v - Radio DAB http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 4&t=106365
ex possessore di PEUGEOT 307 2.0 HDI 90cv XT 5p. Grigio alluminio | http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... de#p892116
____________________________________
Nuovo 3008 SUV 1.6 BlueHDI 120cv GT Line Bianco Madreperla - visiopark - keyless system - barre al tetto - ruotino - wireless smarphone chargess e presa 230v - Radio DAB http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 4&t=106365
ex possessore di PEUGEOT 307 2.0 HDI 90cv XT 5p. Grigio alluminio | http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... de#p892116
____________________________________
Quoto Retz, la tecnologia c'è ma costa. Interessante la tecnologia di transizione (esempio idrolisi, ricavando H dall'acqua) però richiede energia e noi la prendiamo dal: tadan! petrolio.
Il quadro ideale? le fonti rinnovabili, ma che fine hanno fatto?
Purtroppo anche l'idrogeno sarà da mettere da parte, perchè l'acqua prodotta finirà sull'asfalto ed evaporando creerà ... hehe
capite quando cerco di dire che non è semplice dire quando una cosa inquina e quando no?????????
Sul fatto di spostare l'inquinamento non sono affatto d'accordo.
Venezia non è una periferia (e c'è la raffineria oltre ad un polo chimico)
Mantova nemmeno (idem come sopra)
Cremona nemmeno (e c'è la raffineria)
Ancona nemmeno
ma neppure i poli di Ferrara, Ravenna, Busalla ecc. devono ingrandirsi sotterrando gli uomini...
ecc. ecc.
crocefiggetemi, forza.
Il quadro ideale? le fonti rinnovabili, ma che fine hanno fatto?
Purtroppo anche l'idrogeno sarà da mettere da parte, perchè l'acqua prodotta finirà sull'asfalto ed evaporando creerà ... hehe

capite quando cerco di dire che non è semplice dire quando una cosa inquina e quando no?????????
Sul fatto di spostare l'inquinamento non sono affatto d'accordo.
Venezia non è una periferia (e c'è la raffineria oltre ad un polo chimico)
Mantova nemmeno (idem come sopra)
Cremona nemmeno (e c'è la raffineria)
Ancona nemmeno
ma neppure i poli di Ferrara, Ravenna, Busalla ecc. devono ingrandirsi sotterrando gli uomini...
ecc. ecc.
crocefiggetemi, forza.

Paolo
307 SW 1.6 benza - Grigio Sidobre 03/03 - BS
[16", pack elettrico 3, fendi, sensori di parcheggio, GPS su palmare]
307 SW 1.6 benza - Grigio Sidobre 03/03 - BS
[16", pack elettrico 3, fendi, sensori di parcheggio, GPS su palmare]
- Superalex
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 19/05/2004, 10:55
- Località: (BG) - Grassobbio
Rimango nel tema principale della discussione, anche la mia 307 è piena di difetti e diffettucci. La cosa che piu' mi fa imbestialire è che sono problemi che coprono tutta l'auto (quindi una realizzazzione piuttosto scadente) e molti di questi davvero pazzeschi perchè o risolvibili con poco oppure talmente vistosi e gravi da chiedersi come possono aver dato l'ok alla produzione di tali parti (tipo: crack della barra antirollio oppure volani che si frantumano)
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------
continuo l'OT
e il diesel ecologico fatto con l'olio di girasoli???? che fine ha fatto??? divorato dagli interessi delle multinazionali!!!!!




--- Peugeot 308 ---------------------------------------------------------
(Oo. loop77 .oO)
308 Allure 1.5 HDi 130cv Grigio Artense 03/18
---Tessera P.P. n. 12 --------------------- Augmented Technology ----
(Oo. loop77 .oO)
308 Allure 1.5 HDi 130cv Grigio Artense 03/18
---Tessera P.P. n. 12 --------------------- Augmented Technology ----