PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

trafilaggio olio

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
superdenis
Peugeottista veterano
Messaggi: 355
Iscritto il: 02/03/2006, 20:41
Località: rivarolo canavese (TO)

trafilaggio olio

Messaggio da superdenis »

ciao a tutti è da un paio di giorni che noto un piccolo trafilaggio di olio (lieve) sotto la coppa dell olio ,prima del tappo ho provato a stringere anche il filtro dell olio ma mi è parso ben stretto. ho usato la funzione cerca ma dove si trova la guarnizione dll olio? può essere quello? grazie ciao
peugeot 307 1600 xs 110 cv 3 porte benzina spoiler tessera n 222,trattamento ceramico,distanziali,cerchi 15 oz superleggera,deflettori aria,navigatore mio c210,candele al platino ,bracciolo centrale,tendine parasole ,adesivo club,

Avatar utente
superdenis
Peugeottista veterano
Messaggi: 355
Iscritto il: 02/03/2006, 20:41
Località: rivarolo canavese (TO)

Re: trafilaggio olio

Messaggio da superdenis »

ciao riguardo al post dell altro giorno vorrei raccontare la mia enorme disavventura. ho capito che la perdita era dovuta al filtro dell olio ,allora visto che c ero ho voluto cambiare anche l olio .cambio olio tutto ok cambio il filtro ed ecco la grande cazzzata che ho fatto invece di mettere la guarnizione di gomma a metà (dova andava messa) lo messa per sbaglio a fine filetto del coperchio di plastica. avvito .....faccio circa 3 km e vedo fumo intenso dal cofano motore mi fermo e noto tuuto l olio che schizzava su marmitta e catalizzzatore ,mi ha sputato più di 1 litro d olio naturalmente IL CDB COL CA..... CHE ME LO HA SEGNALATO se non mi fermavo subito potevo grippare il motore ,ora ho risolto ma che spavento....
peugeot 307 1600 xs 110 cv 3 porte benzina spoiler tessera n 222,trattamento ceramico,distanziali,cerchi 15 oz superleggera,deflettori aria,navigatore mio c210,candele al platino ,bracciolo centrale,tendine parasole ,adesivo club,

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: trafilaggio olio

Messaggio da massy-77 »

stiamo attenti quando facciamo queste operazioni, non sono ammesse distrazioni!! in un motore che porta 4 lt di olio e ne fuoriesce 1lt è normale che non ti avverte,in quanto non c'è pericolo di grippaggio perchè la pesca della pompa dell' olio è ancora immersa, il cbdb ti avverte quando l' olio scende sulla tacchette del minimo. un consiglio che do a tutti è di non fidarvi del "livello" dell' olio motore che segnala il display, potrebbe essere non sempre veritiero. meglio verificare dall' astina nel vano motore. questa operazione va comunque effettuata con il motore spento da almeno 2 min o a freddo (meglio) e vettura in piano
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
superdenis
Peugeottista veterano
Messaggi: 355
Iscritto il: 02/03/2006, 20:41
Località: rivarolo canavese (TO)

Re: trafilaggio olio

Messaggio da superdenis »

quoto massy quel controllo con le tacche non vale niente, ora controllo sempre dall astina
peugeot 307 1600 xs 110 cv 3 porte benzina spoiler tessera n 222,trattamento ceramico,distanziali,cerchi 15 oz superleggera,deflettori aria,navigatore mio c210,candele al platino ,bracciolo centrale,tendine parasole ,adesivo club,

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: trafilaggio olio

Messaggio da humphrey59 »

Ciao Superdenis. Una domanda : cosa intendi con "invece di mettere la guarnizione a metà l'ho messa alla fine del filetto?" Potresti per favore descrivere dettagliatamente l'operazione di apertura scatola filtro, preparazione e sostituzione del filtro stesso come va eseguita correttamente ?( e cosa bisogna stare attenti a NON fare) Devo cambiare anch'io l'olio a breve e siccome mi servo di un mecca non peugeot che secondo mè di 307 ne ha viste poche vorrei evitargli di fare cazzate sulla mia macchina.
Molte grazie.
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

Avatar utente
superdenis
Peugeottista veterano
Messaggi: 355
Iscritto il: 02/03/2006, 20:41
Località: rivarolo canavese (TO)

Re: trafilaggio olio

Messaggio da superdenis »

ciao eccomi a rispondere mi hai fatto ritornare in mente alla cazzata che avevo fatto ...allora sviti la scatola del filtro olio ovviamente a motore freddo( con un pò di forza riesci benissimo anche a mano) in senso ANTIORARIO, una volta aperto avrai in mano il coperchio del filtro ecco noterai che in metà c è un or nero va messo esattamente dove si trova a metà del coperchio. c ' è proprio il suo spazio apposta ma si vede benissimo,io ho sbagliato perchè chissa dove avevo la testa, lo messo alla fine del filetto :pale: :pale: (il bello che l avevo già cambiato altre volte). togli il filtro vecchio di carta agganci quello nuovo nella sede e chiudi di nuovo in senso orario. mi raccomando chiudi a mano ma tutto fino in fondo e forte. ciaao ciao :salute:
peugeot 307 1600 xs 110 cv 3 porte benzina spoiler tessera n 222,trattamento ceramico,distanziali,cerchi 15 oz superleggera,deflettori aria,navigatore mio c210,candele al platino ,bracciolo centrale,tendine parasole ,adesivo club,

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”