PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cigolìo: ma, una volta per tutte… volano o iniettori?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28296
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Cigolìo: ma, una volta per tutte… volano o iniettori?

Messaggio da Squalo »

Su questo benedetto volano se ne sono dette di cotte e di crude, è rumoroso, cigola (il Club in merito, nella persona del Gestore Raduni, ha persino coniato uno slogan magistralmente affrescato da Aly sulle pareti dell’Enoteca Comunale di Castell’Arquato… ma questa è un’altra storia!), si rompe, è un bidone, un cesso e via discorrendo.
Io stesso, constatato che la mia macchina ha cominciato a rumoreggiare a 5000 km e ad oggi (a 82000) lo fa tuttora, mi sono sempre rassegnato: il volano cigola. In questo ero confortato da un fatto che ricordavo dal lontano 1999: all’epoca lavoravo per una concessionaria Lancia ed avevo assistito al lancio delle “k” con motore diesel common rail. Tutte regolarmente “cigolanti” a freddo. La risposta dei responsabili d’officina era stata univoca: una caratteristica del volano.

Basta. Sembrerebbe che non ci sia più niente da dire. Senonché, recentemente se ne viene [-EndTyme-] dicendo che l’officina Peugeot presso la quale si serve ha individuato la fonte del famigerato cigolamento nel gruppo iniettori. La cosa è confermata dal fatto che una volta eseguita la sostituzione dei medesimi (per fortuna sua, in garanzia) il maledetto rumore è finalmente scomparso. A sostegno di questa tesi, la testimonianza di un mio amico possessore di una Renault Espace 2.2 dCi, il quale sostiene che anche il motore della sua auto (montato su numerosi modelli Renault e Nissan) soffre di questa fastidiosa caratteristica e che l’assistenza ufficiale della casa francese lo giustifica addebitando la causa sempre a loro: gli iniettori.

Da quando ho appreso ciò, ho cominciato ad ascoltare con attenzione le mia auto ed ho scoperto che il rumore si presenta solo a bassa temperatura ambientale. Quindi, non quando IL MOTORE è freddo, bensì quando FA freddo… esempio: al mattino quando metto in moto la macchina non si sente nulla anche se fuori la temperatura è sottozero, poiché la vettura dorme in garage. Per contro, quando il motore è caldo (magari per un viaggio in autostrada) ma il clima è rigido, ecco rispuntare il cigolìo.

Oddìo c’è da dire che una volta non mi pareva fosse così, ma dal momento che non ho mai prestato molta attenzione al fatto, può darsi che in precedenza mi sbagliassi.
In più, ho notato un’altra cosa… da un paio di migliaia di chilometri, quando viaggio ad andature comprese tra i 40 e i 90 kmh, sento un ticchettìo sommesso ed irregolare che all’inizio ho pensato provenisse dalla plancia, indi dalle sospensioni o dalla paratia sottomotore. Adesso mi viene da pensare che siano sempre loro… i loschi iniettori. A macchina ferma, però non sento assolutamente nulla, così come anche a velocità superiori ai 90 all’ora (ma lì, però, il ticchettìo potrebbe essere coperto dai fruscii aerodinamici e dal rumore di rotolamento dei pneumatici…)

Alla luce di tutto ciò, non so cosa pensare… e voi? Riusciremo mai a mettere una pietra tombale sopra questo argomento?
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
Immagine ovvero Immagine
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros
Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: Cigolìo: ma, una volta per tutte… volano o iniettori?

Messaggio da massy-77 »

gli iniettori???? ma il loro compito è di nebulizzare il gasolio e da come sono fatti non possono emettere nessun cigolio, anzi quando non vanno bene emettono un battito molto forte del tipo "TA-TA-TA" la macchina non rende ed in accellerazione fuoriesce una nube tossica nera dallo scarico.il capo officina da noi in renault per zittire i clienti che si lamentano del cigolio del volano gli risponde, prendendoli per cul.... che gli iniettori normalmente possono cigolare quando capita un po di gasolio sporco.
ragazzi il volano bimassa per come è fatto deve cigolare a caldo ed a freddo, d' estate e d' inverno strappando in partenza.
purtroppo dobbiamo aspettare che s' inventino qualche altra cosa. la valeo, la sasch, la luk hanno in deposito migliaia di volani bimassa ed hanno investito soldi per i macchinari costosi che li producono. in piu, perdono soldi cambiando quelli in garanzia. quindi per vedere qualche cambiamento, dobbiamo attendere che recuperano i soldi che hanno investito.
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Cigolìo: ma, una volta per tutte… volano o iniettori?

Messaggio da lukebs »

la mia prima di rompersi il volano il maggio scorso, cigolava come dici anche tu Vittò, e il rumore era più forte e udibile a freddo o quando spegnevo la 307, ma dopo aver cambiato il volano con il nuovo Q4, il rumore è quasi totalmente sparito, e di certo è tutt'altra cosa; non me ne intendo tanto da poter escludere che siano gli iniettori, però penso che anche il tuo problema sia derivato dal famoso volano :? :?
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Cigolìo: ma, una volta per tutte… volano o iniettori?

Messaggio da Endtyme »

Secondo me, in base alla mia esperienza, cigolano sia volano che iniettori! :mrgreen: #-o
Io ho sempre avuto questo rumore, misto tra un cigolio e un battito... infatti come dice Massy ho sempre lamentato (da macchina nuova praticamente) questo cacchio di rumore.
Mi han cambiato volano ma è rimasto, e ho pensato "bho, anche il nuovo volano cigolerà!"
Finchè, dai e dai di cambiar meccanici, sono giunto all'ultimo in concomitanza del problema dei continui strappi della macchina.
Cambia egr, cambia turbina rotta, ancora strappi, finchè decide di cambiarmi iniettori..."anche perchè sono rumorosi", mi dice.
"Ah si?" dico io "ma quindi questo ta-ta-ta-ta che fa sempre, che diavolo è, volano o iniettori?" "Iniettori, cmq anche il volano ti cigola!"
Bene! :mrgreen:
Alla fine, dopo la sostituzione dei sopraccitati, il rumore sparito è il "ta-ta-ta-ta-ta" continuo che si sentiva sempre, caldo o freddo che fosse, però di sottofondo un chè di cigolio si sentiva lo stesso, forse il volano...
Fumate allo scarico come dice Massy non ne ho mai avute, strappi si, anche se ad essere onesti un pochino sono rimasti.
Non avendolo sentito, non saprei se il rumore lamentato da Vittorio sia lo stesso...
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
teorigoni
Peugeottista appassionato
Messaggi: 152
Iscritto il: 18/09/2006, 12:03
Località: (VA) - Busto Arsizio

Re: Cigolìo: ma, una volta per tutte… volano o iniettori?

Messaggio da teorigoni »

Ciao Ragazzi,

Io vi posso portare la mia esperienza:

cigolio a freddo, al minimo ma non deterministico (cioe', indipendente dalla temperatura esterna, se avevo lasciato la macchina inutilizzata per alcuni giorni o meno, in garage oppure all'aperto, etc.) - accelerando spariva, a motore caldo pure.

dato che il cigolio suonava molto "metallico", pensavo fosse relativo al collettore di scarico o simili e speravo non fosse il volano! Poi un bel giorno che avevo un po' di tempo da perdere e mi ha fatto il difetto, ho aperto il cofano e mi sono messo in ascolto; il rumore proveniva dalla parte dell'alternatore (quindi dalla parte opposta rispetto al volano).

Segnalato all'officina, mi hanno sostituito la cinghia dei servizi - ora il rumore e' sparito.

Dal rumore che faceva non avrei mai sospettato fosse la cinghia.. :shock:

spero vi possa essere utile!
Immagine Matteo
-= Peugeot 307 XS SW 1.6 16v HDi 110Cv =- Grigio Ferro visibile QUI
Dotazione di serie: |Pack Elettrico 3|Clima Bizona|display C-|Cerchi in lega da 16" Pneumatici 205/55 R 16V|
Aggiunti da me: |Alpine CDE-9881 + adattatore comandi al volante APF-D101PS + connettore full speed iPod |AP Coral PFK16 anteriore | AP Hertz ECX130 posteriore | Antennino corto 807|TomTom GO|Griglia anteriore cromata|imm. 10/2006|Tessera Club N° 000174

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28296
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Re: Cigolìo: ma, una volta per tutte… volano o iniettori?

Messaggio da Squalo »

Alla luce di quello che dite mi sa che la faccenda è ancora più intricata di quello che si pensa comunemente... a questo punto credo che uno di questi giorni mi metterò anch'io ad ascoltare con attenzione a cofano aperto... :roll:
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
Immagine ovvero Immagine
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros
Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: Cigolìo: ma, una volta per tutte… volano o iniettori?

Messaggio da massy-77 »

ragazzi cerchiamo però di non fare confusione con battiti, cigolii e risonanze. infatti la cinghia dei servizi o accessori a freddo fa un di rumore (normale essendo a gole e non trapezzoidale) che a caldo sparisce, essa riscaldandosi si "attacca" alle puleggie. ovviamente quando è usurata viene sostituita, ma anche da nuova, a freddo o con umidità può cigolare.
gli iniettori non possono mai emettere un gigolio è impossibile per la natura di come sono fatti. forse al limite la pompa ad alta pressione potrebbe cigolare essendo rotativa. io penso sicuramente facendo uso della mia esperienza in questo campo che l' imputato è sempre lui, il volano bimassa!!! cercate di orecchiare bene la provenienza di questi battiti o gigolii. quando lavoravo in peugeot non è mai arrivata un auto con cigolii agli iniettori, anzi erano piu battiti o sfiati. vorrei tanto diagnosticare l' inconveniente delle vostre peugeot in vostra presenza ed aiutarvi a capire la provenienza di questo difetto che per voi "forse" è un volano, un iniettore, una cinghia o una "portiera" io sono molto pignolo sui vari rumorini della mia 307 ma essendo meccanico e capendo la natura dei vari componenti, dove posso lascio stare. tutti i giorni in renault "combatto" con auto dai mille difettucci detti dal cliente. dove posso, sostituisco il pezzo danneggiato e dove non, cerco di mascherarlo.... praticamente e come se prendessi per cul.... il cliente prima che lui possa dire che i meccanici sono tutti uguali. se avete domande fatele pure che sono pronto a darvi delucidazioni ed aiutarvi nei vostri inconvenienti, anche se preferirei esaminare l' auto di persona.
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: Cigolìo: ma, una volta per tutte… volano o iniettori?

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

Per me hanno ragione massy e luke, nel senso che il cinguettio metallico è esclusivo del volano, mentre la cinghia fa chiaramente un rumore di strisciamento, due rumori a parer mio distinguibili. Di iniettori che fischiano o cinguettano o comunque fanno "casino" non ne sono a conoscienza... Cmq, per la mia esperienza i cinguettii riguardavano ahimè il volano, visto che il 19 dicembre smisero di entrare le marce e smisero di esserci pure loro :cry:
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Cigolìo: ma, una volta per tutte… volano o iniettori?

Messaggio da Endtyme »

Forse non sono stato chiaro...
non ho assolutamente detto che i miei iniettori cigolavano, ma che il rumore che lamentavo era un "ta-ta-ta-ta" continuo, un ticchettio metallico insomma, come giustamente dice Massy.
Ad ogni modo, in sottofondo al "ta-ta-ta-ta" degli iniettori, si sentiva un cigolio, sicuramente dovuto dal volano difettoso, come confermato dal meccanico, infatti prossimamente dovrei sostituire anche quello insieme alla frizione (per la seconda volta...).
Sostituiti gli iniettori, il ticchettio è sparito, il cigolio invece a volte è ancora presente, anche se ultimamente ogni tanto sento un rumore molto più cupo, sempre un ticchettio ma MOLTO più basso di tonalità, un rumoraccio sordo, sembra come se qualcosa sbattesse contro il cofano per intendersi.
Lo fa a bassi regimi, di solito a freddo ma non sempre...che sia il volano che tira le cuoia? :scratch:

Spero di essermi spiegato, per il resto vale come per Massy, senza sentire la macchina di Vittorio è difficile fare una diagnosi!
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
teorigoni
Peugeottista appassionato
Messaggi: 152
Iscritto il: 18/09/2006, 12:03
Località: (VA) - Busto Arsizio

Re: Cigolìo: ma, una volta per tutte… volano o iniettori?

Messaggio da teorigoni »

MASTERBIGSTRONG ha scritto:Per me hanno ragione massy e luke, nel senso che il cinguettio metallico è esclusivo del volano, mentre la cinghia fa chiaramente un rumore di strisciamento, due rumori a parer mio distinguibili. Di iniettori che fischiano o cinguettano o comunque fanno "casino" non ne sono a conoscienza... Cmq, per la mia esperienza i cinguettii riguardavano ahimè il volano, visto che il 19 dicembre smisero di entrare le marce e smisero di esserci pure loro :cry:
Ciao Master, il bello era che non sembrava per niente un rumore di strisciamento.. era proprio un rumore metallico, tanto da farmi pensare fosse lo scarico. :?

per quanto riguarda cigolii imputabili al volano, la mia ha 30.000 Km e per ora è Ok. (tocco ferro)
Immagine Matteo
-= Peugeot 307 XS SW 1.6 16v HDi 110Cv =- Grigio Ferro visibile QUI
Dotazione di serie: |Pack Elettrico 3|Clima Bizona|display C-|Cerchi in lega da 16" Pneumatici 205/55 R 16V|
Aggiunti da me: |Alpine CDE-9881 + adattatore comandi al volante APF-D101PS + connettore full speed iPod |AP Coral PFK16 anteriore | AP Hertz ECX130 posteriore | Antennino corto 807|TomTom GO|Griglia anteriore cromata|imm. 10/2006|Tessera Club N° 000174

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: Cigolìo: ma, una volta per tutte… volano o iniettori?

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

teorigoni ha scritto:
MASTERBIGSTRONG ha scritto:Per me hanno ragione massy e luke, nel senso che il cinguettio metallico è esclusivo del volano, mentre la cinghia fa chiaramente un rumore di strisciamento, due rumori a parer mio distinguibili. Di iniettori che fischiano o cinguettano o comunque fanno "casino" non ne sono a conoscienza... Cmq, per la mia esperienza i cinguettii riguardavano ahimè il volano, visto che il 19 dicembre smisero di entrare le marce e smisero di esserci pure loro :cry:
Ciao Master, il bello era che non sembrava per niente un rumore di strisciamento.. era proprio un rumore metallico, tanto da farmi pensare fosse lo scarico. :?

per quanto riguarda cigolii imputabili al volano, la mia ha 30.000 Km e per ora è Ok. (tocco ferro)

Forse non te l'hanno detto, ma hanno stretto qualcosa che si era allentata (puleggia, tendicinta). Cmq, meno male che hai risolto ;-)
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28296
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Re: Cigolìo: ma, una volta per tutte… volano o iniettori?

Messaggio da Squalo »

[-EndTymE-] ha scritto:senza sentire la macchina di Vittorio è difficile fare una diagnosi!
Facciamo così: la prossima volta che ci vediamo, lasciamo da parte per un attimo la grapp... ehm, le questioni di gestione del Club e facciamo una comparativa sui rumori delle nostre vetture...
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
Immagine ovvero Immagine
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros
Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"

ANTONIO_307
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 28/11/2009, 21:55
Località: Albano Laziale (roma)

Re: Cigolìo: ma, una volta per tutte… volano o iniettori?

Messaggio da ANTONIO_307 »

Buongiorno,

Aiutatemi ho letto tutto quello che avete scritto, e io sto in una situazione critica.
Questa mattina ero sul GRA e improvvisamente un rumore dal motore TATATATATA molto forte come un rumore metallico emesso dal motore.
Mi sono fermato sulla corsia d'emergenza e da li poi con il carroattrezzi mi hanno portato ad un'officina Peugeot.
Ora mi chiama e mi dice che è il motore, Secondo voi può essere il motore???
Cosa si può rompere in un motore?


Scusate la mia ignoranza in mataria..... ma chiedo per non buttare via la leonessa perchè sicuramente un motore nuovo o ricondizionato mi verrebbe una follia!!!!!!!


Aspetto vostre opinioni vi ringrazio!

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28296
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Re: Cigolìo: ma, una volta per tutte… volano o iniettori?

Messaggio da Squalo »

Beh, il motore... dev'essere lui per forza, l'hai detto tu che il rumore proveniva da lì :roll: Tutto sta a capire COSA nel motore lo provoca. Da come l'hai descritto, sembrerebbero proprio gli iniettori (o la pompa...).

Ma scusa... come fa un meccanico a dire che la causa del rumore... "è il motore"?? Mi sembra una risposta da bambini delle elementari...
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
Immagine ovvero Immagine
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros
Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"

ANTONIO_307
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 28/11/2009, 21:55
Località: Albano Laziale (roma)

Re: Cigolìo: ma, una volta per tutte… volano o iniettori?

Messaggio da ANTONIO_307 »

Novità oggi mi chiama dicendo che dovevo andare a parlare.
Pensavo che avesse smontato gli iniettori o il motore..... Ma quando sono arrivato li mi ha fatto vedere la macchina e ha aperto il cofano...... e ..... il motore con gli inettori sono ancora li...... aveva smontato solo il coperchio dell'albero a camme se si dice cosi e mi fa..... ma questo motore ha fatto delle rettifiche? e io da i 3 anni che la possiedo no.-....il precedente proprietario non lo so......... e mi fa vedere l'albero a camme e fa vedi qui.... sembra ci sia del SILICONE....... e a questa io stavo per sbottare a ridere...... poi continua dicendo..... vedi qui sembra un pò rovinato l'albero a cammes ...... ma non ne sono sicuro devo smontare tutto per vedere..... Poi mi fa entrare nel suo ufficio e mi fa vediamo una sorta di preventivo.......

Sostiuendo:

ALBERO A CAMME....
TUTTI GLI INIETTORI...
TUTTE LE GUARNIZIONI::::
LA CIGHIA DI DISTRIBUZIONE .....e mi fa ha preso una bella schicchera anche quella..... questa è stata la mia risp
MAH!!!!!!
POI
PARA OLIO
IL COSO CHE SUCCHIA L'OLIO DA SOTTO....
E IL COPRI MOTORE....
GLI iniettori se dovessero essere buoni comunque sia li mandiamo dal pompista..... il motivo però ancora non lo capisco come mai boh so buoni e li vole manna dal pompista?^!?!?!?!?
E altre cazzate varie
Totale: 3.2000€ in più non sappiamo mai cosa si può trovare dentro quindi sono + o meno la base.....


A questo punto dico ma è giusto secondo voi o io non ci CAPISCO UN EMERITA MAZZA!!!!!!!!!!!!!!!!!
ora la porto da un meccanico non Peugeot vediamo cosa mi dice, intanto devo sborzare i soldi del lavoro di questo tizio + il carro attrezzi.

Ma un motore si trova a meno di 2.0000 € secondo voi?

AIUTATEMI ......
Scusate se sono stato palloso ma voglio far capire alla gente che tipo di persone esistono o se sono io che non capisco un emerito :-w)

Grazie a tutti!

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”