PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
307 SW perdita potenza 2000 HDI
307 SW perdita potenza 2000 HDI
Salve, mi capita a volte che andando a velocità costante, ovvero a 80 o 90 km/h avverto che ogni tanto sembra che il motore manchi, come se levassi il piede dall'acceleratore.
Oggi invece è capitato per la prima volta che questo avvenisse in ripresa, in seconda. Acceleravo e l'auto si comportava come quando è finito il carburante, ovvero il motore gira ma rallentando. Allora ho alzato il piede e dopo aver fatto calare i giri ho accelerato lentamente ed è ripreso.
Cosa sarà mai?
E' capitato ad alcuni di voi?
Grazie mille.
P.S.:ho una 307SW 2000HDI del 4 agosto 2002 con 95000km all'attivo.
Oggi invece è capitato per la prima volta che questo avvenisse in ripresa, in seconda. Acceleravo e l'auto si comportava come quando è finito il carburante, ovvero il motore gira ma rallentando. Allora ho alzato il piede e dopo aver fatto calare i giri ho accelerato lentamente ed è ripreso.
Cosa sarà mai?
E' capitato ad alcuni di voi?
Grazie mille.
P.S.:ho una 307SW 2000HDI del 4 agosto 2002 con 95000km all'attivo.
- 307 SW 2000 HDI 110CV del 2 agosto 2002 grigio metallizzato, interni blu. Accessori: 2 sedili supplementari, clima automatico, vetri posteriori elettrici e specchietti riscaldati, lettore multiplo CD Blaupunkt.
- 106 XN 954 37KW del novembre 1996 grigio metallizzato
- 106 XN 954 37KW del novembre 1996 grigio metallizzato
- MASTERBIGSTRONG
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
- Località: (RM) Marino
Re: PERDITA POTENZA HDI
Ti hanno sostituito il fap o almeno controllato la cerina intorno agli 80.000 km? Hai letto per caso sul display qualche messaggio di anomalia antinquinamento? Un leggero vuoto di potenza può anche starci alla rigenerazione del fap, ma quello che descrivi è proprio un problema di alimentazione/scarico, secondo me... Spero che qualcun altro possa esserti più di aiuto, ciao 

Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009
CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018
Re: PERDITA POTENZA HDI
Sì, mi hanno sostituito il FAP durante il tagliando degli 80000 ed hanno ricaricato il serbatoio contenente il liquido che ogni tanto il motore inietta per distruggere i residui nella marmitta. E' questa la "cerina"?MASTERBIGSTRONG ha scritto:Ti hanno sostituito il fap o almeno controllato la cerina intorno agli 80.000 km? Hai letto per caso sul display qualche messaggio di anomalia antinquinamento? Un leggero vuoto di potenza può anche starci alla rigenerazione del fap, ma quello che descrivi è proprio un problema di alimentazione/scarico, secondo me... Spero che qualcun altro possa esserti più di aiuto, ciao
Il vuoto di potenza lo avvertivo anche prima. L'ho detto all'officina ma non gli è entrato nell'orecchio perchè loro dicono che provandola non gli ha fatto nessuno scherzo. Infatti non accade sempre.
Se fosse ciò che pensi cosa bisognerebbe controllare?
Grazie mille.
- 307 SW 2000 HDI 110CV del 2 agosto 2002 grigio metallizzato, interni blu. Accessori: 2 sedili supplementari, clima automatico, vetri posteriori elettrici e specchietti riscaldati, lettore multiplo CD Blaupunkt.
- 106 XN 954 37KW del novembre 1996 grigio metallizzato
- 106 XN 954 37KW del novembre 1996 grigio metallizzato
- MASTERBIGSTRONG
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
- Località: (RM) Marino
Re: PERDITA POTENZA HDI
PietroS ha scritto:Sì, mi hanno sostituito il FAP durante il tagliando degli 80000 ed hanno ricaricato il serbatoio contenente il liquido che ogni tanto il motore inietta per distruggere i residui nella marmitta. E' questa la "cerina"?MASTERBIGSTRONG ha scritto:Ti hanno sostituito il fap o almeno controllato la cerina intorno agli 80.000 km? Hai letto per caso sul display qualche messaggio di anomalia antinquinamento? Un leggero vuoto di potenza può anche starci alla rigenerazione del fap, ma quello che descrivi è proprio un problema di alimentazione/scarico, secondo me... Spero che qualcun altro possa esserti più di aiuto, ciao
Il vuoto di potenza lo avvertivo anche prima. L'ho detto all'officina ma non gli è entrato nell'orecchio perchè loro dicono che provandola non gli ha fatto nessuno scherzo. Infatti non accade sempre.
Se fosse ciò che pensi cosa bisognerebbe controllare?
Grazie mille.
Valvola egr :-k A me personalmente non ha mai dato problemi (ed ho su 110.000 km), ma sul forum ne ho lette di rogne su quella valvola che ricircola i gas di scarico... Sai se hanno fatto una diagnosi alla centralina del motore? Lì si vedrebbe qualcosa, credo


Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009
CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018
Re: Perdita potenza HDI
l'egr funziona praticamente solo a motore freddo, rientroducendo nel motore i gas di scarico caldi per portarlo il prima possibile a temperatura e far si che inquini meno
======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
Re: Perdita potenza HDI
Posso chiedere anche il tuo parere circa la possibile causa di ciò di cui lamento?
Grazie mille, ciao.
Grazie mille, ciao.

- 307 SW 2000 HDI 110CV del 2 agosto 2002 grigio metallizzato, interni blu. Accessori: 2 sedili supplementari, clima automatico, vetri posteriori elettrici e specchietti riscaldati, lettore multiplo CD Blaupunkt.
- 106 XN 954 37KW del novembre 1996 grigio metallizzato
- 106 XN 954 37KW del novembre 1996 grigio metallizzato
Re: Perdita potenza HDI
Offro il mio contributo: ho una 307 del 2002, 2000cc, 110CV, HDI 2.0 diesel con 117000Km, quasi sempre uso gasolio ERG normale (cioe' con zolfo) e non aspetto mai di essere in riserva per fare il pieno. A me succede che l'auto mostra i famigerati cali di potenza intorno ai 1700/1800rpm finche' la temperatura dell'acqua non arriva a 65/70 gradi (cioe' fatti i primi 4/5Km), poi si mette ad andare tranquillamente.
Questo mi accade da circa 6 mesi con contorno di messaggi di errore (Anomalia antiinquinamento e ESP/ASR fuori servizio e consumi piu' elevati di un buon 10%), mi hanno gia' cambiato il debimetro, le candele, l'EGR, 3 sensori dell'aria (non vi so specificare i codici) e una centralina. Il problema e' meno evidente ma c'e' ancora, anche se non mi da' piu' messaggi di errore.
La cosa strana che ho notato e' che tutto cio' sembra dipendere molto anche dalla temperatura esterna. Mi spiego: in questi giorni alla mattina (temp 7/8 gradi) il problema c'e', quando riprendo l'auto alla sera (temp 18-20 gradi) va bene fin dall'accensione. Anche i consumi sembrano diventati molto sensibili alla temperatura esterna.
il problema non e' grave, ma e' comunque fastidioso (visti i soldi che ho gia' cacciato) e mi ritrovo con un'auto che "soffre il freddo". L'assistenza Peugeot non ci ha capito una mazza in 6 mesi e 3 interventi, nessuno conosce un Dr. House per le auto?
Grazie
Questo mi accade da circa 6 mesi con contorno di messaggi di errore (Anomalia antiinquinamento e ESP/ASR fuori servizio e consumi piu' elevati di un buon 10%), mi hanno gia' cambiato il debimetro, le candele, l'EGR, 3 sensori dell'aria (non vi so specificare i codici) e una centralina. Il problema e' meno evidente ma c'e' ancora, anche se non mi da' piu' messaggi di errore.
La cosa strana che ho notato e' che tutto cio' sembra dipendere molto anche dalla temperatura esterna. Mi spiego: in questi giorni alla mattina (temp 7/8 gradi) il problema c'e', quando riprendo l'auto alla sera (temp 18-20 gradi) va bene fin dall'accensione. Anche i consumi sembrano diventati molto sensibili alla temperatura esterna.
il problema non e' grave, ma e' comunque fastidioso (visti i soldi che ho gia' cacciato) e mi ritrovo con un'auto che "soffre il freddo". L'assistenza Peugeot non ci ha capito una mazza in 6 mesi e 3 interventi, nessuno conosce un Dr. House per le auto?
Grazie
Peugeot 208 1.4 8V HDi 68CV 5P Active, imm. 03/2014, 170.000Km
Re: Perdita potenza HDI
Mamma mia che storia!
Se capitano cose così allora sono tra i fortunati.
Io non faccio caso alla pompa anche se abitualmente faccio rifornimento alla Esso.
Cerco sempre comunque di fare rifornimento alla pompa più economica.
Da un po' di tempo faccio rifornimenti di 10 euro cadauno e sono sempre vicino alla riserva ed a volte ci vado pure.
Bè, da quando la uso così sembra diminuito il problema.
Forse, essendo sempre vicino alla riserva, non permettendo quindi la possibilità di ristagno di eventuale sporco, che ci sia stato dello sporco nel serbatoio e che pian piano l'abbia "bruciato"?
Mah! Proverò ora a tenere le orecchie aperte per vedere se l'impressione che ho avuto sin'ora è veritiera. Poi vi farò sapere.
Comunque scrivete le vostre esperienze ed opinioni in merito. Potranno aiutare me e gli altri a capire questo comportamento.
Ciao a tutti.
PietroS
Se capitano cose così allora sono tra i fortunati.
Io non faccio caso alla pompa anche se abitualmente faccio rifornimento alla Esso.
Cerco sempre comunque di fare rifornimento alla pompa più economica.
Da un po' di tempo faccio rifornimenti di 10 euro cadauno e sono sempre vicino alla riserva ed a volte ci vado pure.
Bè, da quando la uso così sembra diminuito il problema.
Forse, essendo sempre vicino alla riserva, non permettendo quindi la possibilità di ristagno di eventuale sporco, che ci sia stato dello sporco nel serbatoio e che pian piano l'abbia "bruciato"?
Mah! Proverò ora a tenere le orecchie aperte per vedere se l'impressione che ho avuto sin'ora è veritiera. Poi vi farò sapere.
Comunque scrivete le vostre esperienze ed opinioni in merito. Potranno aiutare me e gli altri a capire questo comportamento.
Ciao a tutti.
PietroS
- 307 SW 2000 HDI 110CV del 2 agosto 2002 grigio metallizzato, interni blu. Accessori: 2 sedili supplementari, clima automatico, vetri posteriori elettrici e specchietti riscaldati, lettore multiplo CD Blaupunkt.
- 106 XN 954 37KW del novembre 1996 grigio metallizzato
- 106 XN 954 37KW del novembre 1996 grigio metallizzato
Re: Perdita potenza HDI
io ti consiglio solo di evitare di stare in riserva.. i residui non li bruceresti anzi, al max ti intasano il filtro el gasolio o ancor peggio gli iniettori!
======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
- F.C. Internazionale
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 10/06/2006, 14:39
- Località: Bari
Re: Perdita potenza HDI
Salve, ho un 1.6 110cv del 2004 con su 75.000 km. Ho sempre (o quasi) cercato di far riscaldare 5-10 minuti l'auto prima di partire anche d'estate, ed ho sempre (o quasi) utilizzato un pulitore iniettori ogni 5/6.000 km. Di solito faccio il pieno, però cammino anche in riserva sino all'osso fintanto che non trovo un'Agip (gasolio normale e ogni tanto di bludiesel) per poter rifare il pieno. Ultimamente però sento che la macchina, poco prima dei 2.000 giri e in 2'/3' marcia, ha come dei piccoli cali di frazione di secondo che poi vanno via. Non succede sempre, ma quando comincio a "tirare" le marce velocemente accade. Ho sempre avuto una guida mooolto tranquilla. Nella passat di mio padre accadeva la stessa cosa in maniera molto più marcata e con tutte le marce, ed era il debimetro. Nella mia non lo so proprio.
Peugeot 307 berlina 1.6 hdi 110cv. FAP del 06/2004 Nero Ossidiana; Cerchi 16" MAK Extréme, Gomme 205/55/R16 Pirelli PZero Rosso, Pedaliera Allumino MOMO R3000, Pedana Poggiapiede Alluminio MOMO R3000, Pedane Tappetini Alluminio MOMO, Fasce Battitacco Alluminio MOMO, Pomello Sphere Pelle MOMO, Cuffia Profile Pelle MOMO, Copricinture Neri MOMO, Antennino corto 807, Kit Xenon 6000° Fuzion, Lampade h1 Eurolite, Fanali posteriori a led FK Red, Lampade Posizione a 5 Led Ultra White, Lampade Plafoniere Interne Color Ambra.
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: Perdita potenza HDI
Secondo me,le cause che creano questo tipo di problema sono:PietroS ha scritto:Salve, mi capita a volte che andando a velocità costante, ovvero a 80 o 90 km/h avverto che ogni tanto sembra che il motore manchi, come se levassi il piede dall'acceleratore.
Oggi invece è capitato per la prima volta che questo avvenisse in ripresa, in seconda. Acceleravo e l'auto si comportava come quando è finito il carburante, ovvero il motore gira ma rallentando. Allora ho alzato il piede e dopo aver fatto calare i giri ho accelerato lentamente ed è ripreso.
Cosa sarà mai?
E' capitato ad alcuni di voi?
Grazie mille.
P.S.:ho una 307SW 2000HDI del 4 agosto 2002 con 95000km all'attivo.
-Valvola EGR
-Filtro Gasolio sporco (potresti cmq provare a smontarlo per vedere se ci sono residui di sporco sul fondo ed eventualmente pulire la scatola filtro e a sostituire il filtro)
-Sensore giri motore(dovrebbe segnartelo come errore nella diagnosi della centralina)
-Errori residui in memoria centralina
Tienici informati sulla situazione

P.S.Ti consiglio inoltre,di contattare Massy77 come ex meccanico Peugeot


W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Re: 307 SW perdita potenza 2000 HDI
ciao, il primo consiglio è di sostituire il filtro gasolio (costa meno di 10€) e con l' auto a riserva aggiungi 30€ di shell v-power diesel. prova a fare una trentina di km tirando un po il collo al motore di seconda , terza e quarta. fammi sapere.
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
- F.C. Internazionale
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 10/06/2006, 14:39
- Località: Bari
Re: 307 SW perdita potenza 2000 HDI
Ok per il filtro gasolio
, ma non l'ho mai cambiato personalmente e non sono sicuro di dove sia
. Per quanto riguarda la Shell V-Power magari ad avercela in zona
!! L'unica pompa Shell in Puglia che possiede V-Power è a più di 100 km da casa
!! Comunque lo stratagemma di "tirare il collo" alla leona con 10 euro di gasolio l'adotto di solito con il BluDieselTech dell'Agip. Però ripeto che il calo/vuoto è davvero minimo, quasi impercettibile e si manifesta (mi è successo una mezz'ora fa in tangenziale) subito dopo aver superato i 1500 giri, in seconda e in terza. A Giugno mi scade l'estensione della garanzia e ho intenzione di fare in officina per far sistemare qualcosina
(display che non si vede, scricchiolii vari, ventola che è sempre accesa ecc) quindi approfitto per far contollare anche difetto.
Comunque grazie a tutti.





Comunque grazie a tutti.

Peugeot 307 berlina 1.6 hdi 110cv. FAP del 06/2004 Nero Ossidiana; Cerchi 16" MAK Extréme, Gomme 205/55/R16 Pirelli PZero Rosso, Pedaliera Allumino MOMO R3000, Pedana Poggiapiede Alluminio MOMO R3000, Pedane Tappetini Alluminio MOMO, Fasce Battitacco Alluminio MOMO, Pomello Sphere Pelle MOMO, Cuffia Profile Pelle MOMO, Copricinture Neri MOMO, Antennino corto 807, Kit Xenon 6000° Fuzion, Lampade h1 Eurolite, Fanali posteriori a led FK Red, Lampade Posizione a 5 Led Ultra White, Lampade Plafoniere Interne Color Ambra.
Re: Perdita potenza HDI
Secondo me,le cause che creano questo tipo di problema sono:
-Valvola EGR
-Filtro Gasolio sporco (potresti cmq provare a smontarlo per vedere se ci sono residui di sporco sul fondo ed eventualmente pulire la scatola filtro e a sostituire il filtro)
-Sensore giri motore(dovrebbe segnartelo come errore nella diagnosi della centralina)
-Errori residui in memoria centralina
Tienici informati sulla situazione
P.S.Ti consiglio inoltre,di contattare Massy77 come ex meccanico Peugeot
[/quote]
Ma quando fanno i tagliandi non controllano queste cose?
-Valvola EGR
-Filtro Gasolio sporco (potresti cmq provare a smontarlo per vedere se ci sono residui di sporco sul fondo ed eventualmente pulire la scatola filtro e a sostituire il filtro)
-Sensore giri motore(dovrebbe segnartelo come errore nella diagnosi della centralina)
-Errori residui in memoria centralina
Tienici informati sulla situazione

P.S.Ti consiglio inoltre,di contattare Massy77 come ex meccanico Peugeot


Ma quando fanno i tagliandi non controllano queste cose?
- 307 SW 2000 HDI 110CV del 2 agosto 2002 grigio metallizzato, interni blu. Accessori: 2 sedili supplementari, clima automatico, vetri posteriori elettrici e specchietti riscaldati, lettore multiplo CD Blaupunkt.
- 106 XN 954 37KW del novembre 1996 grigio metallizzato
- 106 XN 954 37KW del novembre 1996 grigio metallizzato
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: Perdita potenza HDI
Come dice il proverbio:Fidarsi e bene,non fidarsi è megliolupus.c ha scritto:Ma quando fanno i tagliandi non controllano queste cose?PietroS ha scritto:Secondo me,le cause che creano questo tipo di problema sono:
-Valvola EGR
-Filtro Gasolio sporco (potresti cmq provare a smontarlo per vedere se ci sono residui di sporco sul fondo ed eventualmente pulire la scatola filtro e a sostituire il filtro)
-Sensore giri motore(dovrebbe segnartelo come errore nella diagnosi della centralina)
-Errori residui in memoria centralina
Tienici informati sulla situazione![]()
P.S.Ti consiglio inoltre,di contattare Massy77 come ex meccanico Peugeot![]()

A volte cmq,i problemi possono nascere tranquillamente dopo un tagliando/controllo, e quindi,prova e vedere queste cose che ti abbiamo indicato per stare piu tranquillo e magari,poter risolvere da solo il problema senza un'eccessiva spesa


W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-