PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
cali di potenza
cali di potenza
Ciao a tutti,
adesso anche io possiedo una 307.
Si tratta di una SW verde idaho 110CV.
Ho notato che la macchina accusa un certo calo di potenza, diciamo soprattutto in terza e quarta.
La turbina entra in seconda sui 2000 giri, ma tarda molto quando si tratta della terza e quarta.
In sostanza, quando sono di salita mi tocca tirare la seconda e nonostante tutto spesso mi trovo a innestare la terza e a rendermi conto che la macchina non va.
Lo stesso dicasi in autostrada, sono di terza a circa 3000giri, metto la quarta e la macchina si accascia, fino a che non entra la turbina a circa 2900giri...
insomma, penso che tutto questo non sia normale.
Chi piu' darmi qualche tips?
Aspetto con ansia,
ciao a tutti.
Ianci.
adesso anche io possiedo una 307.
Si tratta di una SW verde idaho 110CV.
Ho notato che la macchina accusa un certo calo di potenza, diciamo soprattutto in terza e quarta.
La turbina entra in seconda sui 2000 giri, ma tarda molto quando si tratta della terza e quarta.
In sostanza, quando sono di salita mi tocca tirare la seconda e nonostante tutto spesso mi trovo a innestare la terza e a rendermi conto che la macchina non va.
Lo stesso dicasi in autostrada, sono di terza a circa 3000giri, metto la quarta e la macchina si accascia, fino a che non entra la turbina a circa 2900giri...
insomma, penso che tutto questo non sia normale.
Chi piu' darmi qualche tips?
Aspetto con ansia,
ciao a tutti.
Ianci.
- gargarozzo77
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1656
- Iscritto il: 23/03/2004, 11:43
- Località: Osio Sotto (BG)
Ti posso consigliare di verificare che non ci sia in corso la rigenerazione del Fap, perchè a volte capita che ti mangia un po' di potenza.
Te ne accorgi perchè senti una puzza folle di bruciato uscire dalla marmitta e senti un relè che scatta nella scatola dei fusibili a sx del volante.
Considera poi che in questi giorni di sole e caldo con il clima acceso quasi a manetta la potenza disponibile è ancora meno ....
Te ne accorgi perchè senti una puzza folle di bruciato uscire dalla marmitta e senti un relè che scatta nella scatola dei fusibili a sx del volante.
Considera poi che in questi giorni di sole e caldo con il clima acceso quasi a manetta la potenza disponibile è ancora meno ....
Peugeot 307 Station HDi XS 2.0 110 cv. Fap - 01/2004 - Grigio Sidobre
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali
Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali
Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot
- gargarozzo77
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1656
- Iscritto il: 23/03/2004, 11:43
- Località: Osio Sotto (BG)
1° - calo di potenza
2° - puzza di bruciato che esce dalla marmitta
3° - relè che stacca e attacca nella scatola dei fusibili all'interno della vettura (a sx del volante)
4° - consumi "leggermente" superiori (ma per accorgersene bisogna essere degli attenti osservatori)
2° - puzza di bruciato che esce dalla marmitta
3° - relè che stacca e attacca nella scatola dei fusibili all'interno della vettura (a sx del volante)
4° - consumi "leggermente" superiori (ma per accorgersene bisogna essere degli attenti osservatori)
Peugeot 307 Station HDi XS 2.0 110 cv. Fap - 01/2004 - Grigio Sidobre
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali
Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali
Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot
Fai controllare il misuratore d'aria
Mi è capitata la stessa cosa con una delle macchine della ditta ed è cambiata enormemente tutta un'altra cosa.
Poi mi dirai
Ciao


Poi mi dirai

Ciao
307 1.6 hdi 110 cv XS grigio sidobre - sensori di parcheggio - clima automatico - stereo con comandi volante + caricatore cd e casse Coral pro- allarme volumetrico - coprisedili artigianali in pelle sintetica - spoiler lester - Fari lexus in-pro - antennina gps - lampade effetto xeno - posizioni led - vivavoce bluetooth - gps Tom Tom mobile.
- Alberto70
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 23/03/2004, 16:12
- Località: (RG) - Vittoria
Re: Fai controllare il misuratore d'aria
Il misuratore dell' aria è il debimetro giusto?Franz ha scritto:Mi è capitata la stessa cosa con una delle macchine della ditta ed è cambiata enormemente tutta un'altra cosa.![]()
![]()
Poi mi dirai![]()
Ciao
<b>307 HDI XS 110cv Grigio Alluminio
Ottobre 2002</b>
Ottobre 2002</b>
Esatto proprio lui.
307 1.6 hdi 110 cv XS grigio sidobre - sensori di parcheggio - clima automatico - stereo con comandi volante + caricatore cd e casse Coral pro- allarme volumetrico - coprisedili artigianali in pelle sintetica - spoiler lester - Fari lexus in-pro - antennina gps - lampade effetto xeno - posizioni led - vivavoce bluetooth - gps Tom Tom mobile.
Capitano anche a me i cali di potenza da te citati. Nello stesso modo.
Quando si manifesta il problema tra i 1000 e i 2000 giri stenta ad entrare il turbo e l'auto non va comunque come dovrebbe andare, in quanto quando è tutto ok il motore spinge decisamente a partire dai 1200 giri circa, quando cioè entra in funzione la turbina.
Mercoledì prossimo ho l'appuntamento dal concessionario per farla vedere.
Comunque anche a me capita di notare lo scattare del relle' all'interno della scatola dei fusibili ogni tanto, e a volte è proprio in coincidenza di tali cali di potenza.
Che sia allora tutta colpa della rigenerazione del FAP?
Ciao, Gio.
Quando si manifesta il problema tra i 1000 e i 2000 giri stenta ad entrare il turbo e l'auto non va comunque come dovrebbe andare, in quanto quando è tutto ok il motore spinge decisamente a partire dai 1200 giri circa, quando cioè entra in funzione la turbina.
Mercoledì prossimo ho l'appuntamento dal concessionario per farla vedere.
Comunque anche a me capita di notare lo scattare del relle' all'interno della scatola dei fusibili ogni tanto, e a volte è proprio in coincidenza di tali cali di potenza.
Che sia allora tutta colpa della rigenerazione del FAP?
Ciao, Gio.
se il relè che scatta e la macchina non "scatta +" allora è il fap che si rigenera, altrimenti la causa è altrove, vedi debimetro,EGR,filtro aria con almeno 60000 km,filtro gasolio intasato,manicotto turbina molle,eccgio1175 ha scritto:Capitano anche a me i cali di potenza da te citati. Nello stesso modo.
Quando si manifesta il problema tra i 1000 e i 2000 giri stenta ad entrare il turbo e l'auto non va comunque come dovrebbe andare, in quanto quando è tutto ok il motore spinge decisamente a partire dai 1200 giri circa, quando cioè entra in funzione la turbina.
Mercoledì prossimo ho l'appuntamento dal concessionario per farla vedere.
Comunque anche a me capita di notare lo scattare del relle' all'interno della scatola dei fusibili ogni tanto, e a volte è proprio in coincidenza di tali cali di potenza.
Che sia allora tutta colpa della rigenerazione del FAP?
Ciao, Gio.
ciao
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005