PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Olio motore... cresce!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
valeon
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 15/01/2008, 14:40
Località: Prov Benevento

Olio motore... cresce!

Messaggio da valeon »

Ciao raga! Premesso che ho cercato di leggere tutti i post in riguardo, ma non ho trovato nulla di uguale al mio prolema. Praticamente è da un pò che ho sotto controllo il livello dell' olio motore della 307, ma dopo circa 5000km mi accorgo che non è come appena fatto il tagliando, ma sembra essere superfluo... L' ultima volta l' ho controllato ieri pomeriggio: tagliando effettuato a 69951km, ieri 73200 circa e il livello sull' astina arrivava quasi al punto in cui l' astina si avvita a se stessa (non so come spiegarlo perchè al momento non ho foto! Ma comunque intendo circa 1 cm o più dopo il Max). L' ho controllato prima con l' olio che mettevano in concessionaria, perchè solo gli ultimi due tagliandi li ho fatti da un meccanico di fiducia, sia ora con il BP Visco 5000 (se non erro) perchè mi sembra sia della stessa gradazione e comunque completamente sintetico come l' Esso o il Total che usano in concessionaria, ma la situazione è la stessa. In concessionaria... non è che si sono preoccupati più di tanto, il mio meccanico di fiducia mi ha detto di tenerlo sotto controllo e lui non sapeva neanche lui cosa poteva essere, l'unica sua paura era un lieve trafilaggio di qualcosa o qualche problema simile a ciò che è capitato con le mazda5 e 6. Mica è capitato a qualcun' altro di voi? La mia è la 2.0 Fap ed è una delle prime perchè del 2001... Non saprei, grazie a tutti!
Ciao ciao
307 2.0HDi FAP XT, settembre 2001, Grigio Sidobre
106 1.5D Color Line, aprile 1999, Bianco

Avatar utente
swjoy
Peugeottista novello
Messaggi: 55
Iscritto il: 21/05/2006, 15:16
Località: Trieste

Re: Olio motore... cresce!

Messaggio da swjoy »

Se trafila dovresti avere tracce di acqua nell'olio e di conseguenza dovrebbe mancare acqua nella vaschetta. Sei sicuro che quando controlli l'auto sia perfettamente in piano? A volte sembra che la strada sia in piano ma non lo è. Per essere sicuro controlla l'olio sempre a caldo (dopo 10 minuti a motore spento) sempre nello stesso luogo in piano, estrai l'astina puliscila e reinseriscila e controlla il livello segnato. Se fosse un trafilaggio di acqua avresti anche problemi di avviamento e surriscaldamento (parte a 3 cilindri e fuma bianco).Non sò i problemi delle Mazda.
307 SW 1.6 16V benzina 8/2003 blu recife, pack visibilità, terza fila, clima automatico, paraspruzzi post.

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: Olio motore... cresce!

Messaggio da massy-77 »

comunque sia il problema, incomincia immediatamente a scaricarne un litro fino a portare il livello al punto giusto. se rimani il livello oltre il massimo, rischi di mandare il motore in autoaccenzione. praticamente la turbina aspira l' olio in eccesso e lo rimette nell' aspirazione provocando un accenzione spontanea, il motore si accellera da solo al massimo dei giri e si spegne solo quando ha terminato tutto l'olio al suo interno arrestandosi per grippaggio
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
valeon
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 15/01/2008, 14:40
Località: Prov Benevento

Re: Olio motore... cresce!

Messaggio da valeon »

Eh si, devo farlo togliere... Ricordo di averlo già fatto prima dell' ultimo tagliando. Ma se dovesse essere trafilaggio di acqua sarebbe evidente oppure è difficile vedere la situazione come sta? Non sono un meccanico, però qualcosa riesco a capirci. Però acqua nella vaschetta non ne manca! Tra qualche giorno (entro questa settimana) devo portarla da quel mio amico, perchè quando fece il tagliando non sostituimmo i freni anteriori, mo ieri sera mi sono accorto che frenando delicatamente inizia a fischiare. Praticamente gli faccio fare una cosa e l' altra.
Ora che c penso, non è che il fatto che sembra singhiozzare a volte può essere un sintomo di olio eccessivo? Boh, però sta cosa mi preoccupa... :roll:
Grazie delle risposte!
307 2.0HDi FAP XT, settembre 2001, Grigio Sidobre
106 1.5D Color Line, aprile 1999, Bianco

fabry65
Peugeottista appassionato
Messaggi: 177
Iscritto il: 20/03/2006, 8:48

Re: Olio motore... cresce!

Messaggio da fabry65 »

Ciao.
Anche io ho notato questo problema anche se in piccola misura. Anzichè consumarsi l'olio cresce. Prova ad annusarlo e vedrai che puzza di gasolio. E' il FAP che quando entra in azione immette cariche superiori di carburante. In alcuni casi il gasolio trafila dalle fasce e finisce sotto. E' uun brutto affare, uno dei tanti purtroppo.
Ciao
Fabry65 - 307 1600 HDI 109 cv - Anno Gennaio 2005

Avatar utente
alexan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1057
Iscritto il: 28/03/2007, 9:22
Località: (PT) treppio

Re: Olio motore... cresce!

Messaggio da alexan »

davvero succede ciò?? :-k
======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP

Avatar utente
valeon
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 15/01/2008, 14:40
Località: Prov Benevento

Re: Olio motore... cresce!

Messaggio da valeon »

:evil: :angryfire: :cussing:
Non ho provato ad annusarlo, ma oggi pomeriggio sono passato dal mio meccanico... Ne ha tirato un pò dalla sede dell' astina con quell' aspiratore, ma io credo sia poco quel che ha tolto. Ma dico io, come si fà!!! :evil: Ma non influisce piuttosto negativamente sull' affidabilità di tutto il motore, turbina e diavolerie varie? Mo voleva sentire cosa gli dicono in non sò quale concesionaria peugeot di sua amicizia, dove va a fare spesa di ricambi quando gli servono.
Ma sto problema è comune solo alle 2.0 fap o anche ai 1.6 e 2.0 16v fap? Un modo per evitarlo o almeno "tamponarlo"? Massy, tu cosa ne pensi? Fabry, anche tu lo fai semplicemente aspirare o hai adottato qualche soluzione?
Raga grazie, a presto...
307 2.0HDi FAP XT, settembre 2001, Grigio Sidobre
106 1.5D Color Line, aprile 1999, Bianco

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: Olio motore... cresce!

Messaggio da massy-77 »

io penso che devi far aspirare bene l' olio fino al livello massimo (preciso) e tenerlo sotto controllo verificando il livello la mattina a motore freddo. altre ipotesi ti avrebbero reso scarso il rendimento del motore
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

fabry65
Peugeottista appassionato
Messaggi: 177
Iscritto il: 20/03/2006, 8:48

Re: Olio motore... cresce!

Messaggio da fabry65 »

Ciao.
Io mi sono accorto perchè quando mi cambiano l'olio al tagliando gli dico sempre di stare appena appena scarsi altrimenti l'indicatore elettronico quando giri la chiave lampeggia come ad indicare scarsità di olio mentre l'olio c'è (altro difettuccio).Dopo qualche migliaio di chilometri la spia ricomincia e quindi controllando l'olio mi accorgo che è aumentato. Sicuramente l'olio per miracolo non aumenta. Per fortuna è poca roba .L'anno scorso ne ho tolto un paio di bicchieri. Io comunque non faccio nulla . Ora siamo a 80000 Km. e che dire ? la macchina funziona. La mia è un 1600 e dopo tutte le varie magagne non ci faccio più caso. L'importante è che funzioni. Quando non sarà più buona: addio Francesi.
Certo che se tu produci olio in quantità industriale è bene oculare la situazione. Non conosci qualcuno che può analizzarti L'olio per vedere se c'è dentro gasolio?
Ciao
Fabry65 - 307 1600 HDI 109 cv - Anno Gennaio 2005

Avatar utente
valeon
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 15/01/2008, 14:40
Località: Prov Benevento

Re: Olio motore... cresce!

Messaggio da valeon »

A me invece l' indicatore elettronico non ha mai detto scemenze. Da come ho capito nella mia situazione dovrebbe lampeggiare, ma non lo fà. Forse secondo lui è normale :evil: . Di solito quando lo controllo è sempre a motore freddo... freddo, come dici tu massy. Solo ieri pomeriggio lo abbiamo controllato dopo 5 minuti che era stata spenta. Mah, io lo ribadito più volte con mio padre di cambiarla e di prenderne magari un' altra 307 (quando ancora la facevano nuova) però benzina, perchè visto il costo del gasolio, e i km all' anno che ci facciamo... non avrei almeno quel Fap che rompe. Fa niente, andrà finchè andrà!
Grazie raga, se ci saranno novità vi farò sapere. Ciao ciao
307 2.0HDi FAP XT, settembre 2001, Grigio Sidobre
106 1.5D Color Line, aprile 1999, Bianco

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: Olio motore... cresce!

Messaggio da massy-77 »

riguardo al sensore di segnalazione livello, un po tutte le auto hanno una segnalazione non veritiera, perchè l' olio non è come l' acqua che rimane appiccicato, nei diesel questo fenomeno è ancora piu accentuato
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

fabry65
Peugeottista appassionato
Messaggi: 177
Iscritto il: 20/03/2006, 8:48

Re: Olio motore... cresce!

Messaggio da fabry65 »

Ciao Massy.
Il problema relativo all'indicatore livello olio è proprio un problema e ti spiego bene.
Girando la chiave l'indicatore che è composto da tante piccole tacchette si illumina e ti indica quanto olio hai nel motore.
Se te ne manca un pochino vorrà dire che ti resta spenta una tacca. Se non ci fosse più olio si spegnerebbero tutte e inizzierebbero a lampeggiare. Ecco che al contrario quando l'olio è appena troppo si spengono tutte le tacche e la spia lampeggia proprio come quando non ce n'è. Infatti in questo caso se ne togli tutto torna normale. Questa non mi pare una cosa voluta anche perchè non è scritto da nessuna parte sul libretto di istruzione e poi mi pare che lo fa solo la mia auto. Booh!!! Sarà un mistero ma l'olio che sale non può che essere un mix di olio e gasolio. Sei daccordo?
Ciao
Fabry65 - 307 1600 HDI 109 cv - Anno Gennaio 2005

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: Olio motore... cresce!

Messaggio da massy-77 »

capisco quello che dici, ma purtroppo questa è l' elettronica. piuttosto fidiamoci della classica astina nel vano motore
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
valeon
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 15/01/2008, 14:40
Località: Prov Benevento

Re: Olio motore... cresce!

Messaggio da valeon »

Sperando che non ci abbandoni mai l' astina rompendosi dentro :!: Fabry a te cosa hanno detto in concesionaria riguardo a questo problema?
307 2.0HDi FAP XT, settembre 2001, Grigio Sidobre
106 1.5D Color Line, aprile 1999, Bianco

fabry65
Peugeottista appassionato
Messaggi: 177
Iscritto il: 20/03/2006, 8:48

Re: Olio motore... cresce!

Messaggio da fabry65 »

Ciao.
Hanno sorvolato (come fanno di solito se non insisti) e anche io sinceramente viste altre problematiche di maggiore urgenza ho lasciato perdere.
Ripeto: L'olio che cresce nel mio caso è poca roba!!!!
Tu devi farti risolvere il problema se è troppa l'abbondanza di olio.
Ciao
Fabry65 - 307 1600 HDI 109 cv - Anno Gennaio 2005

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”