Buongiorno, sono di Chiavari (GE) e scrivo per segnalarvi un'anomalia alquanto insolita.
Possiedo una 307 sw 1900 cc. tdci con 116.000 km. Nei percorsi urbani la macchina va benissimo, ma in autostrada a 120 kmh bastano 30/40 km per veder diminuire drasticamente il livello d'acqua della vaschetta. Finora ho cambiato olio motore e catena distribuzione (normale manutenz.) - pompa dell'acqua - vaschetta liquido raffreddamento, ma senza alcun risultato. Attualmente tutti i meccanici (quattro) imputano alla guarnizione di testa la causa del problema.
Dalle "ispezioni" è emerso che - non c'è infiltrazione d'acqua nell'olio motore - non esce fumo bianco - non ci sono perdite evidenti dai manicotti - non ci sono tracce d'acqua nel vano motore o in terra - la temperatura non supera "mai" i 90° - non ha cali di potenza - si avvia bene a freddo ma dopo un brevissimo "muggito" - recentemente i gas di scarico sono particolarmente acidi (pungono in gola) - un paio di volte abbiamo visto acqua attorno al tappo (vecchio e nuovo). Un meccanico si è espresso così: << è la pressione del motore che soffia nell'acqua ne aumenta il volume e la espelle dal tappo...>> gli altri tre hanno detto di non aver mai visto nulla di simile nella loro carriera, ergo, o si sosituisce la guarnizione, o il motore, o ... la macchina.
Spero di ottenere qualche suggerimento da voi perchè allo stato attuale non so a che santo votarmi. Grazie a tutti e buona pasqua!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
ANOMALIA SISTEMA RAFFREDDAMENTO
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 04/11/2006, 0:45
Re: ANOMALIA SISTEMA RAFFREDDAMENTO
Le prove che sono state fatte sono corrette. Non sempre il cedimento della guarnizione della testata comporta un passaggio di liquido in camera di combustione tale da causare fumata bianca allo scarico. Se il massimo consumo di acqua avviene in autostrada, butta l'occhio allo specchietto retrovisore e vedi se noti fumate bianche .....inoltre una prova che si puo fare, ma che non sempre funziona, è quella di accelerare un poco a vaschetta aperta e guardare se nel flusso compaiono bollicine. Però anche questo non sempre avviene. Ma vale la pena di fare il tentativo. E' comunque molto difficile fare diagnosi di questo tipo senza avere sotto la macchina, per la mia esperienza in generale quello che ti hanno detto i 4 mecca dovrebbe essere corretto al 90%.
Una ulteriore prova, poco costosa, che farei , visto che hai trovato acqua intorno al tappo vaschetta, è sostituirlo con uno nuovo, e vedere se il problema si risolve o no. Infatti, anche se da quanto ho capito dovrebbe già essere nuovo (ma era incluso nella vaschetta nuova o hai riciclato il vecchio?) potrebbe sempre essere difettoso e consentire l'espulsione di liquido a pressioni inferiori al dovuto. Io non ci spererei un granchè, ma non si sa mai. Tieni presente che se un mecca ti consiglia una riparazione costosa come quella del rifacimento guarnizione testata e il problema non si risolve, è un tuo diritto non pagarlo. Quindi se alla fine decidi per il rifacimento, con una scusa del tipo "adesso la provo un attimo" prenditi qualche giorno prima di pagare per verificare il risultato, dopodichè trai le tue conclusioni.
Una ulteriore prova, poco costosa, che farei , visto che hai trovato acqua intorno al tappo vaschetta, è sostituirlo con uno nuovo, e vedere se il problema si risolve o no. Infatti, anche se da quanto ho capito dovrebbe già essere nuovo (ma era incluso nella vaschetta nuova o hai riciclato il vecchio?) potrebbe sempre essere difettoso e consentire l'espulsione di liquido a pressioni inferiori al dovuto. Io non ci spererei un granchè, ma non si sa mai. Tieni presente che se un mecca ti consiglia una riparazione costosa come quella del rifacimento guarnizione testata e il problema non si risolve, è un tuo diritto non pagarlo. Quindi se alla fine decidi per il rifacimento, con una scusa del tipo "adesso la provo un attimo" prenditi qualche giorno prima di pagare per verificare il risultato, dopodichè trai le tue conclusioni.
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000
Re: ANOMALIA SISTEMA RAFFREDDAMENTO
Credo siano le prime avvisaglie di guarnizione testa andata, tienila sotto controllo e tieni nel baule un bidone di acqua, non si sa mai.... :-k