PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

motore singhiozza a basi regimi.

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
snafuz
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 29/01/2008, 1:16

motore singhiozza a basi regimi.

Messaggio da snafuz »

ciao a tutti,spero di trovare un aiuto da qualcuno per la mia 307.
L'odissea è cominciata circa un anno fà..il motore della mia 307 un 2000 da 90 cv (anno 2004), a bassi regimi e sopratutto nel traffico cittadino singhiozza vistosamente..circa tre mesi fa' vado dal conc. e con autodiagnosi mi segnala due inniettori con portata differente.visto e considerato che sono siemens non si possono rigenerare, ma solo cambiarlli con nuovi,dopo avere affrontato un bella spesa,(circa 1300 euro) cambio inniettori.ritiro la leonessa dal conc, e sembra andare tutto ok...illusione dopo un paio di giornni riecco il problema..torno dal conc,altra diagnosi e elettrovalvola egr andata.cambiata anche quella,ma nulla di nuovo, quei seghettamenti del motore tra 1000-1500 giri persistono.ora il conc mi viene a dire che è un difetto delle 2000 90 cv.beh vorrei sapere se ci sono persone che hanno il mio stesso motore e se anche a loro il motore seghetta.non credo che ci siano anche perchè mi domando come mai per due giornni successivi al cambio degli inniet. la macchina andava bene? dalla peugeot mi è stato detto che non possono essere di nuovo gli inniettori..allora io mi domando: cosa c'è che non và? inniettori nuovi,valvola egr nuova,(ora ho anche il tubicino della valvola staccato,a detta di molti meccanici crea solo incrostazione) ma il motore non è fluido,poi ,sicuramente legato a tale difetto, se si riesce a tenere il motore(a macchina ferma) intorno ai 1000-1200 giri si sente traballare tutta la macchina..mi rivolgo a tutti con la speranza di ottenere un aiuto per risolvere tale problema e se ci sono persone che hanno il mio stesso problema con la stessa motorizazione....grazie a tutti voiiiiiiiiiiiiiiiiiiii...............
307 berlina,2000 90 cv,grigio,cerchi in lega,clima auto,esp,cruiss-controll..anno 2004

Avatar utente
formiforiu
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 18/03/2008, 1:39

Re: motore singhiozza a basi regimi.

Messaggio da formiforiu »

ciao, io ho il tuo stesso problema di tentennamenti tra i 1000 e 2000 giri ,ma il mio motore e' un 1,6hdi 110 cv fap.il tutto e' cominciato da un normale tagliando di controllo con la sostituzione del filtro gasolio ai 50000km. dopo averla ritirata il motore ha iniziato ad essere brusco nell'erogazione ai suddetti regimi come se rispondesse in ritardo all'acceleratore. L'indomani mattina mi e' apparsa la spia anomalia antinquinamento;mi hanno sostituito la valvola egr ma il giorno dopo stesso problema.ho provato il consiglio di staccare la batteria x resettare la centralina ma dopo un paio d'ore punto e a capo.Ma secondo i mecca la macchina va bene [-X :evil: adesso mi sono trasferito x lavoro e devo trovare un'altro conce.il bello e' che ho ancora la garanzia :D pero' :cry:...
206 sw 1.6hdi 110cv fap nera

patata80
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 25/02/2009, 10:25

Re: motore singhiozza a basi regimi.

Messaggio da patata80 »

scusate io sono nuovo ma posso dirvi che ciò che vi hanno detto i concessionari è una cavolata io sono possessore di una rara
peugeot 106 1.1 sporting benzina e mi da esattamente lo stesso problema io faccio di professione il tecnico nformatico mi capita spesso di fare interventi nei concessionari e ho chiesto a degli amici meccanici che lavorano in peugeot e citroen e i hanno detto che entranbe le case propongono lo stesso dfetto quindi non è un problema nuovo della 307 ma è conosciuto almeno dal 2000 ma neanche i meccanici sanno cosa farci scusate ancora

Avatar utente
snafuz
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 29/01/2008, 1:16

Re: motore singhiozza a basi regimi.

Messaggio da snafuz »

ehi ciao a tutti.volevovo rispondere in merito a seghettamenti della 307..... mi è capitato di provare altre 307 hdi 90cv e il problema si è verificato su tutte... quindi confermmo quello che hai detto tu patata80,il problema c'è e neanche i meccanici peugeot lo sanno risolvere....è un vero peccato perchè nel complesso la macchina non va male, solo che se ti trovi in mezzo al traffico diventa un pò antipatico andare piano....ciao....
307 berlina,2000 90 cv,grigio,cerchi in lega,clima auto,esp,cruiss-controll..anno 2004

lucagb
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 25/11/2006, 20:33

Re: motore singhiozza a bassi regimi.

Messaggio da lucagb »

io ho una 307 2000 110 cv hdi sw
singhiozza quando viaggia a 70 80 km orari sotto i 2000 giri
in zone con autovelox è impossibile viaggiare sopra quindi ho dovuto mettere la 4 a lungo con un piccolo aumento di giri la macchina nn singhiozza più

ma certo nn si può mica andare sempre a manetta, alla diagnosi nn risulta niente

Avatar utente
felino
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 29/06/2007, 10:25

Re: motore singhiozza a basi regimi.

Messaggio da felino »

ragazzi credo di aver avuto lo stesso problema, solo che a me singhiozzava prettamente a freddo e mantenendo un'andatura costante sui 1800 giri quindi zona dove entra in funzione il turbo ora il motore è diverso dal vostro ma circa 6 mesi fa la peugeot ha fatto un richiamo sulla mia auto che è gia fuori garanzia e gratuitamente mi hanno sostiuito tutta la parte relativa al devitore di flusso che porta l'aria al motore.... risolto. Spero di esservi stato d'aiuto :thumbright:
307 Hdi 136cv Fap Felinè 5p grigio ferro. restayling, cuoio bordeaux integrale anche plancia, sistema rt3,tel. gsm, cruise control, sensori parcheggio, spoiler, fari xeno autoregolabili, specchietti richiudibili automaticamente, tergicristalli automatici, pedaliera pomello sportivi in aluminio, cerchi da 17'

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: motore singhiozza a basi regimi.

Messaggio da coolmanu »

il seghettamento ai bassi regimi potrebbe essere causato dalla valvola egr... anche la mia lo faceva tra i 1.800/2.000 giri... con in più il fatto che spesso quando partivo si spegneva... su consiglio di qualche amico del forum ho tappato la valvola egr e da quel momento la macchina è diventata un'altra...

adesso mi posso permettere il lusso di tenere il motore ai sddetti giri senza che seghetti...

Magari e la stessa csa per la tua... :scratch: :scratch:
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
VINCENZO0566
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 02/08/2006, 9:11
Località: Ancona

Re: motore singhiozza a basi regimi.

Messaggio da VINCENZO0566 »

Un saluto a tutti,
mi aggrego anche io. 307 90CV anno 2002, strappi a determinati giri/motore. Il problema mi si è presentato circa un'anno fa a circa 115.000 Km circa. Pensavo fosse un problema derivante dalla centralina aggiuntiva. Un giorno l'ho staccata ma l'anomalia si accentuava. Ho rimontato la centralina supplementare aumentando la potenza. Gli strappi ci sono sempre ma siccome sale di giri prima, riesco a ridurne la portate superando la soglia critica. Penso che sia sicruamente un problema di igniettori, anche se un'aggiornamento alla centralina non potrebbe fargli altro che bene. Se qualcuno risolve ...... passi parola By

NIKE3
Peugeottista appassionato
Messaggi: 120
Iscritto il: 24/03/2006, 15:12
Località: TARANTO

Re: motore singhiozza a basi regimi.

Messaggio da NIKE3 »

Idem. La mia con 60.000 km all'attivo da qualche mese comincia a singhiozzare con la prima ad andatura minima ma solo a freddo. Lo faro' presente giorno 16/3 al conce in occasione del tagliando. Ciao
307 HDI 2.0 90CV XT IMM. 10/04 BERLINA

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: motore singhiozza a basi regimi.

Messaggio da coolmanu »

ritorno a dire... provate a tappare la valvola agr... ;-) ;-)
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
Antonio Avallone
Peugeottista veterano
Messaggi: 489
Iscritto il: 22/09/2007, 16:08
Località: (SA) - Mercato San Severino

Re: motore singhiozza a basi regimi.

Messaggio da Antonio Avallone »

Ciao a tutti,io ho una 307 sw 110 cv benzina e a volte mi capita un leggero singhiozzo solo se faccio un cambio rapido di marcia da prima a seconda (nel momento che entra la seconda singhiozza un pò,ma non lo fa sempre),per il resto ai bassi regimi nessun problema ,riesco a partire anche in seconda da fermo ;-) e in quinta marcia a 45 /50 orari mantiene regolarmente :roll: e se accelero sale gradualmente e in modo fluido senza singhiozzare.Forse sulle ultime versioni il problema è stato risolto...cmq ho solo 14000 km, in seguito non sò se andrà sempre così.Ma a voi il problema mica lo ha fatto dall'inizio ??? Perchè se compare dopo un tot di km,allora potrebbe manifestarsi anche a mè più avanti...spero di no [-o< .
307 SW D Sign 1.6 benzina 110 cv 16V grigio alluminio,pack confort,GT autoalarm (imm.giugno 2007) Tessera n° 188 ECCO LA SW---Contatto skype: antonioavallone68

patata80
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 25/02/2009, 10:25

Re: motore singhiozza a basi regimi.

Messaggio da patata80 »

io continuo a dire che il problema è risaputo dal 2001 anno della mia 106 la valvola egr se fosse quella sarebbe stato risolto in 8 anni ma il problema dell flusso aria non può essere essendo motori diversi e lavorando a regimi diversi si dovrebbe avere solo a determinate cilindrate invece il problema si presenta tra disel e benzina tra vetture 1.000 e 1900 jtd non posso credere che per risolvere il problema bisogna perdere garanzia peugeot rimappando la centralina perchè se così fosse monterei la centralina del 1400 rally visto che il montaggio e tracciatura vme li farei fare gratis

Avatar utente
Antonio Avallone
Peugeottista veterano
Messaggi: 489
Iscritto il: 22/09/2007, 16:08
Località: (SA) - Mercato San Severino

Re: motore singhiozza a basi regimi.

Messaggio da Antonio Avallone »

Scusa cosa c'entra il jtd ???
307 SW D Sign 1.6 benzina 110 cv 16V grigio alluminio,pack confort,GT autoalarm (imm.giugno 2007) Tessera n° 188 ECCO LA SW---Contatto skype: antonioavallone68

Avatar utente
VINCENZO0566
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 02/08/2006, 9:11
Località: Ancona

Re: motore singhiozza a basi regimi.

Messaggio da VINCENZO0566 »

Ciao Coolmanu, la saluzione sarebbe tappare la valvola egr? Ma questa operazione quali scompensi comporta al motore?

vincenzoasl
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 665
Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
Località: Bergamo

Re: motore singhiozza a basi regimi.

Messaggio da vincenzoasl »

Scusate ma mi pare che il 1600 benzina non ha la valvola egr ? la mia fa lo stesso difetto
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”