la mia leonessa è una 307 90cv hdi anno 2004, con 83000 km, mai nessun probblema : vi chiedo se è normale che a 100.000 km va cambiata la cinghia di distribuzione unitamente alla pompa dell'acqua, perche se non si cambia la pompa dell'acqua la stessa girerà anticipata o posticipata con lanuova cinghia di distribuzione, ora chiedo a voi se è normale tutto questo, e se conviene cambiare la cinghia direttamente alla peugeot, oppure affidarsi ad un meccanico di fiducia.
il mio stesso motore ha percorso 500.000 km detto da un meccanico peuget
io speriamo che ne faccio almeno 200.000 senza probblemi.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
cinghia di distribuzione+pompa acqua
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 01/11/2005, 18:27
Re: cinghia di distribuzione+pompa acqua
premetto che non ricordo cosa dice il manuale peugeot però:
se hai intenzione di tenere la macchina ancora "a lungo", cambia anche la pompa! è vero quel discorso che hai fatto, anche se non è x forza così!
mi spiego: alla mia "vecchia" clio rifeci la distribuzione sapendo però che dopo pochi mesi l'avrei venduta.. quindi non cambiai la pompa, al max avrebbe fatto qualche goccia ma chi se ne frega! e me non ha perso, tutto andava per il meglio!
ma se a uno che la macchina la vuol tenere capita che perde, poi cambiare la pompa implica rifare nuovamente la distribuzione!! quindi spendere 2 volte i soldi!
quindi il mio consiglio è di cambiarla, anche se capisco che la spesa cresce in modo vertiginoso
se hai intenzione di tenere la macchina ancora "a lungo", cambia anche la pompa! è vero quel discorso che hai fatto, anche se non è x forza così!
mi spiego: alla mia "vecchia" clio rifeci la distribuzione sapendo però che dopo pochi mesi l'avrei venduta.. quindi non cambiai la pompa, al max avrebbe fatto qualche goccia ma chi se ne frega! e me non ha perso, tutto andava per il meglio!
ma se a uno che la macchina la vuol tenere capita che perde, poi cambiare la pompa implica rifare nuovamente la distribuzione!! quindi spendere 2 volte i soldi!
quindi il mio consiglio è di cambiarla, anche se capisco che la spesa cresce in modo vertiginoso
======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 04/11/2006, 0:45
Re: cinghia di distribuzione+pompa acqua
La peugeot prescrive sostituzione cinghia distribuzione a km 120 000 sia per i diesel che per i benzina.
Oppure 5 anni, quale dei due termini venga raggiunto prima.
Nel tuo caso, ed in generale, è consigliabile la sostituzione anche della pompa acqua, per il motivo che ti ha detto alexan.
Non è pero vero che la spesa cresce in modo vertiginoso, la sostituzione richiede pochi minuti in piu, e la pompa costa poche decine di euro in piu.
Attne: almeno nella mia zona, parlando di ricambi non originali, non è disponibile un kit distribuzione (che oltre alla cinghia comprende tutti i rinvii e i cuscinetti necessari) omogeneo, nel senso tutti i componenti della stessa marca. Questo puo essere fonte di problemi. Inoltre il kit originale peugeot non è molto caro, almeno non molto piu caro che la somma di tutti i componenti non originali messi insieme, considerando che lo sconto naturalmente se lo tiene il meccanico....e ti sconsiglio vivamente di comprare i pezzi tu dal ricambista e poi farli montare perchè......se dopo poco la cinglia salta, con danni da migliaia di euro alle valvole, inevitabilmente il mecca ti dira che la colpa è dei pezzi, e siccome glieli hai portati tu.......ti attacchi! Mentre il ricambista, dal quale ti recherai pretendendo la garanzia, di dirà: sono stati montati male.....quindi ...ti attacchi!
Ti consiglio quindi di valutare bene i costi (kit originale versus insieme di pezzi non originali) ma in ogni caso, qualsiasi sia la tua scelta, FAI ACQUISTARE E MONTARE TUTTO DAL MECCANICO , così in caso di problemi SEI IN UNA BOTTE DI FERRO.
ATTENZIONE : SE L'HAI ACQUISTATA USATA, PER CUI IL KILOMETRAGGIO NON è CERTISSIMO, CONSIGLIO DI ANTICIPARE LA SOSTITUZIONE, A SCANSO DI EQUIVOCI.
Oppure 5 anni, quale dei due termini venga raggiunto prima.
Nel tuo caso, ed in generale, è consigliabile la sostituzione anche della pompa acqua, per il motivo che ti ha detto alexan.
Non è pero vero che la spesa cresce in modo vertiginoso, la sostituzione richiede pochi minuti in piu, e la pompa costa poche decine di euro in piu.
Attne: almeno nella mia zona, parlando di ricambi non originali, non è disponibile un kit distribuzione (che oltre alla cinghia comprende tutti i rinvii e i cuscinetti necessari) omogeneo, nel senso tutti i componenti della stessa marca. Questo puo essere fonte di problemi. Inoltre il kit originale peugeot non è molto caro, almeno non molto piu caro che la somma di tutti i componenti non originali messi insieme, considerando che lo sconto naturalmente se lo tiene il meccanico....e ti sconsiglio vivamente di comprare i pezzi tu dal ricambista e poi farli montare perchè......se dopo poco la cinglia salta, con danni da migliaia di euro alle valvole, inevitabilmente il mecca ti dira che la colpa è dei pezzi, e siccome glieli hai portati tu.......ti attacchi! Mentre il ricambista, dal quale ti recherai pretendendo la garanzia, di dirà: sono stati montati male.....quindi ...ti attacchi!
Ti consiglio quindi di valutare bene i costi (kit originale versus insieme di pezzi non originali) ma in ogni caso, qualsiasi sia la tua scelta, FAI ACQUISTARE E MONTARE TUTTO DAL MECCANICO , così in caso di problemi SEI IN UNA BOTTE DI FERRO.
ATTENZIONE : SE L'HAI ACQUISTATA USATA, PER CUI IL KILOMETRAGGIO NON è CERTISSIMO, CONSIGLIO DI ANTICIPARE LA SOSTITUZIONE, A SCANSO DI EQUIVOCI.
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000
Re: cinghia di distribuzione+pompa acqua
humphrey59 ha scritto:La peugeot prescrive sostituzione cinghia distribuzione a km 120 000 sia per i diesel che per i benzina.
Oppure 5 anni, quale dei due termini venga raggiunto prima.
Nel tuo caso, ed in generale, è consigliabile la sostituzione anche della pompa acqua, per il motivo che ti ha detto alexan.
Non è pero vero che la spesa cresce in modo vertiginoso, la sostituzione richiede pochi minuti in piu, e la pompa costa poche decine di euro in piu.
Attne: almeno nella mia zona, parlando di ricambi non originali, non è disponibile un kit distribuzione (che oltre alla cinghia comprende tutti i rinvii e i cuscinetti necessari) omogeneo, nel senso tutti i componenti della stessa marca. Questo puo essere fonte di problemi. Inoltre il kit originale peugeot non è molto caro, almeno non molto piu caro che la somma di tutti i componenti non originali messi insieme, considerando che lo sconto naturalmente se lo tiene il meccanico....e ti sconsiglio vivamente di comprare i pezzi tu dal ricambista e poi farli montare perchè......se dopo poco la cinglia salta, con danni da migliaia di euro alle valvole, inevitabilmente il mecca ti dira che la colpa è dei pezzi, e siccome glieli hai portati tu.......ti attacchi! Mentre il ricambista, dal quale ti recherai pretendendo la garanzia, di dirà: sono stati montati male.....quindi ...ti attacchi!
Ti consiglio quindi di valutare bene i costi (kit originale versus insieme di pezzi non originali) ma in ogni caso, qualsiasi sia la tua scelta, FAI ACQUISTARE E MONTARE TUTTO DAL MECCANICO , così in caso di problemi SEI IN UNA BOTTE DI FERRO.
ATTENZIONE : SE L'HAI ACQUISTATA USATA, PER CUI IL KILOMETRAGGIO NON è CERTISSIMO, CONSIGLIO DI ANTICIPARE LA SOSTITUZIONE, A SCANSO DI EQUIVOCI.


Re: cinghia di distribuzione+pompa acqua
ma davvero la pompa dell'acqua costa solo qualche decina di euro.. io nella mia clio avrei quasi raddoppiato il prezzo a cambiarla! (se non ricordo male eh)
======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
- MASTERBIGSTRONG
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
- Località: (RM) Marino
Re: cinghia di distribuzione+pompa acqua
Tra un po dovrò fare il tagliando dei 120.000 e anche a me cambieranno la cinghia e probabilmente la pompa dell'acqua. Verrà una spesona? Bè, dopo la mazzata del volano sostituito di recente, qualsiasi intervento dovrò pagare in futuro mi sembrerà una passeggiata! Comunque, se me lo consiglierà il meccanico dove la porto praticamente da quando l'ho comprata allora darò l'ok, perchè di rimanere con l'auto bloccata un'altra volta proprio non ci penso [-X
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009
CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 04/11/2006, 0:45
Re: cinghia di distribuzione+pompa acqua
Costo pompa acqua marca Marca Metelli per mia auto 1.6 benzina : meno di 60 euro iva inclusa al pubblico.
Fatte le debite proporzioni, l'originale dovrebbe stare sotto i 100. SE LA TUA E ' UN DIESEL, VERFICA CON NUMERO TELAIO: A VOLTE COSTANO MENO, A VOLTE DI PIU DELLE CORRISPONDENTI VERSIONI BENZINA.
Fatte le debite proporzioni, l'originale dovrebbe stare sotto i 100. SE LA TUA E ' UN DIESEL, VERFICA CON NUMERO TELAIO: A VOLTE COSTANO MENO, A VOLTE DI PIU DELLE CORRISPONDENTI VERSIONI BENZINA.
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000