PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

auto con rumorosità interne molto elevata!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
cougar
Peugeottista appassionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 04/04/2004, 20:30
Località: (MI) - Settimo Milanese

auto con rumorosità interne molto elevata!

Messaggio da cougar »

La mia auto ha all'attivo quasi 10.000 chilometri , ma da auto molto silenziosa si è trasformata in auto molto rumorosa.
Alla velocità di soli 90 chilometri orari mi è capitato più volte di dover controllare la marcia inserita , perchè il motore era talmente rumoroso che sembrava di avere la quarta inserita anzichè la quinta.
Ho già prenotato una visita di controllo presso l'officina Pugeot , purtroppo dovrò attendere sino al 30 agosto per avere un responso.

Bye da Cougar :(

307 XS HDI 90 cv 5P
, grigio sidobre .clima automatico , navigatore satellitare con schermo monocromatico caricatore multi-cd e telefono gsm, cerchi in lega da 16 pollici , esp , allarme volumetrico , cruise control , immatricolata nel Febbraio 2004

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Non è che magari per qualche strano motivo il motore ti fa su di giri in maniera scorretta e quindi fa più rumore?
Non hai notato se a parità di condizioni(velocità, pendenza della strada, carico dell'auto ecc) il motore fa più giri di quanto faceva tempo fa in analoghe condizioni?
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Avatar utente
cougar
Peugeottista appassionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 04/04/2004, 20:30
Località: (MI) - Settimo Milanese

Messaggio da cougar »

Direi proprio di no , anche perchè quando ho avuto in autostrada la possibilità di premere più a fondo l'acceleratore , l'auto ha dimostrato di avere buone possibilità di allungo.
Comunque , per la cronaca , a 2000 giri il mio tachimetro segna 90 chilometri orari.

Bye da Cougar :(

307 XS HDI 90 cv 5P
, grigio sidobre .clima automatico , navigatore satellitare con schermo monocromatico caricatore multi-cd e telefono gsm, cerchi in lega da 16 pollici , esp , allarme volumetrico , cruise control , immatricolata nel Febbraio 2004

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Non è che magari per qualche strano motivo ti si è allentata la marmitta e parte del fumo di scarico esce nel punto di giunzione tra collettore di scarico e inizio della marmitta? Se così fosse il rumore salirebbe. E sarebbe percepibile nettamente da fermo accelerando a vuoto per esempio
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Avatar utente
cougar
Peugeottista appassionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 04/04/2004, 20:30
Località: (MI) - Settimo Milanese

Messaggio da cougar »

La rumorosità ad auto ferma , mi sembra nella norma, vi farò sapere. se volete , dopo il controllo da parte di mamma Peugeot.

Bye da Cougar :(

307 XS HDI 90 cv 5P
, grigio sidobre .clima automatico , navigatore satellitare con schermo monocromatico caricatore multi-cd e telefono gsm, cerchi in lega da 16 pollici , esp , allarme volumetrico , cruise control , immatricolata nel Febbraio 2004

Avatar utente
cougar
Peugeottista appassionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 04/04/2004, 20:30
Località: (MI) - Settimo Milanese

Messaggio da cougar »

Ricollegandomi a quanto detto sopra , proprio ieri mentre viaggiavo su strada statale, ho notato che alla velocità tra gli 80 e 90 chilometri orari ( e solo in determinate posizioni del pedale deall'acceleratore ), l'auto va in "risonanza" e si sente un suono molto forte provenire dal posteriore che sovrasta il rumore del motore.

A qualcuno di Voi è mai capitato?

Bye da Cougar :(

307 XS HDI 90 cv 5P
, grigio sidobre .clima automatico , navigatore satellitare con schermo monocromatico caricatore multi-cd e telefono gsm, cerchi in lega da 16 pollici , esp , allarme volumetrico , cruise control , immatricolata nel Febbraio 2004

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

Problema abbastanza noto a chi possedeva un audi (io).

E' proprio come dice Il Marco, ma il distacco tra i due pezzi dello scarico è minimo, accelerando da fermo non si sente nessuna differenza, perchè esce poca cosa, ed in più il rumore del motore è più forte che non sotto sforzo.

Prova ad alzare la macchina e controllare il serraggio di tutti i pezzi dello scarico.

Per chi volesse sapere cosa faceva l'audi:
L'auto viene fuori dalla casa con 1° silenziatore e catalizzatore in pezzo unico, praticamente erano collegato da un pezzo di tubo. I concessionari tagliavano il tubo a metà e applicavano una fascetta. Dopo qualche anno la fascetta si molla e iol gioco è fatto.

Avatar utente
cougar
Peugeottista appassionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 04/04/2004, 20:30
Località: (MI) - Settimo Milanese

Messaggio da cougar »

tra due giorni la mia auto verrà provata dal meccanico della Peugeot , mi sembra però di aver individuato meglio il rumore in questione.
Il rumore proviene dal retrotreno e potrebbe essere un cuscinetto rotto o difettoso di una delle due ruote posteriori.


bye da Cougar :)

307 XS HDI 90 cv 5P
, grigio sidobre .clima automatico , navigatore satellitare con schermo monocromatico caricatore multi-cd e telefono gsm, cerchi in lega da 16 pollici , esp , allarme volumetrico , cruise control , immatricolata nel Febbraio 2004

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

In effetti un cuscinetto rotto o difettoso può far diventare l'auto molto rumorosa(col rumore che proviene dalla parte interessata ed in contatto col cuscinetto).
Ma se davvero così fosse la cosa non dovrebbe essere percepibile anche in marcia?
Nel senso che potrebbe avere ripercussioni sulla dinamica di marcia con magari l'auto che tira un poco più da una parte o che reagisce in strano modo nelle curve?
In fin dei conti si parla sempre di un cusicnetto della ruota.

Sono solo supposizioni eh, non sto dicendo che per forza di cose debba essere così
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Avatar utente
cougar
Peugeottista appassionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 04/04/2004, 20:30
Località: (MI) - Settimo Milanese

Messaggio da cougar »

Durante la marcia non ho riscontrato nulla di particolare è anche vero che non ho provato a lasciare il volante su strada rettilinea per vedere se l'auto tirasse a dx o sx anzichè andare dritta.
Comunque sia avrò il responso da mamma peugeot tra qualche giorno.

Bye da Cougar :)

307 XS HDI 90 cv 5P
, grigio sidobre .clima automatico , navigatore satellitare con schermo monocromatico caricatore multi-cd e telefono gsm, cerchi in lega da 16 pollici , esp , allarme volumetrico , cruise control , immatricolata nel Febbraio 2004

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

Il cuscinetto difettoso fino al semibloccaggio della ruota (10.000 km da inizio rumore circa) non da nessun problema sul fatto di tirare a DX o SX. E' solo questione di rumore. Sempre di più.

Avatar utente
cougar
Peugeottista appassionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 04/04/2004, 20:30
Località: (MI) - Settimo Milanese

Messaggio da cougar »

Oggi hanno visitato la mia leonessa e dopo una prova su strada il responso è stato : cuscinetto difettoso della ruota posteriore e quindi da sostituire.


Bye da cougar :)

307 XS HDI 90 cv 5P
, grigio sidobre .clima automatico , navigatore satellitare con schermo monocromatico caricatore multi-cd e telefono gsm, cerchi in lega da 16 pollici , esp , allarme volumetrico , cruise control , immatricolata nel Febbraio 2004

Avatar utente
leoncino307
Peugeottista novello
Messaggi: 85
Iscritto il: 01/04/2004, 9:11
Località: BARI

Stessa diagnosi per me

Messaggio da leoncino307 »

Anch'io ho l'asciato oggi l'auto per la sostituzione del cuscinetto posteriore dx, sentivo un rumore dai 90 km in su, un rombo nella parte posteriore.
Pensavo ad un cattivo allineamento del portellone posteriore (ho un aSW).
Invece il meccanico ha subito individuato il problema. La cosa che ho notato, è che ha voluto immediatamente sostituirlo, senza aspettare oltre, per evitare un possibile blocco della ruota.

Ciao...
307 SW HDI 110 CV , PACK CONFORT, CLIMA, REGOLATORE DI VELOCITA' (AFTER MARKET),
Allarme Volumetrico, Sedile Terza Fila.
immatric. Febbraio 2004.

matteo finetti
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 21/05/2014, 13:53

Re: auto con rumorosità interne molto elevata!

Messaggio da matteo finetti »

Anche io un rumore sempre piu forte di rotolamento,vado in officina e mi conferma che si tratta del cuscinetto post,totale sostituzione 150,poi mi tel e mi dice il cuscinetto e rotto rimasto nel mozzo si e spezzato e che deve comprare mozzo nuovo di cui sono comprensivi nel kit dischi,in piu mi sostituisce pasticche totale 550 euro! Ok che i dischi erano usurati ma perché dire che il kit mozzo era provvisto anche di dischi? Che ne dite voi?

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”