PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Perche' si bruciano le lampadine ...

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Prowler
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6123
Iscritto il: 15/03/2004, 16:58
Località: (CO) - Cantu'

Perche' si bruciano le lampadine ...

Messaggio da Prowler »

Settimana scorsa ho lasciato la 307 dal conce per vedere di capire una volta per tutte perche' si bruciano cosi' tante lampadine ed, in particolare, perche' volevo provare a farmi sostituire il regolatore di tensione (l'alternatore mi era gia' stato cambiato).
Oltre a questo mi sono documentato in rete per capirci un po' di piu' e questo e' il risultato di quanto ho scoperto.

Sul sito della Philips (produttrice delle rinomate Blue Vision) c'e' una sezione in cui si spiega il perche' una lampadina puo' bruciarsi; in particolare dicono che una lampadina normalmente dovrebbe funzionare a 12V, ma che per "legge" devono essere garantite fino a 13,2V.
Sostengono inoltre che una tensione pari a 13,6V diminuisce la vita di una lampadina gia' del 40% !!!

Per quanto riguarda il conce mi e' invece stato detto che il regolatore di tensione eroga NORMALMENTE 14,2V e che fino a 14,8V risulta comunque entro le tolleranze; questa non e' una particolarita' della 307 ma a quanto pare un po' tutte le auto moderne hanno gli stessi valori (necessari a gestire climatizzatore e tutte le innumerevoli componenti elettriche).

Unendo le due cose risulta ovvio che la durata delle lampadine sia drammaticamente inferiore al normale; inoltre i produttori di lampadine non hanno colpe perche' producono entro le tolleranze imposte ... i produttori di auto non hanno colpe perche' quella tensione e' necessaria per far funzionare tutto l'impianto elettrico della vettura ... e noi compriamo lampadine ogni 2 mesi :cry:
Passione Peugeot Card n.1
PEUGEOT RCZ R THP 1.6 270@300cv NERO PERLA [imm. 10/2014] FOTO

¦Optionals: Sensori anteriori,Tetto carbonio opaco,Specchietti nero brillante,Impianto JBL,Antifurto¦
¦WipNav+ : Mappe 2014-2,FW 2.86,Mira Script 1.04¦OBD2 v2.1+Torque+Trackmaster¦Luci targa led¦
¦Filtro aria K&N¦Scarico completo Supersprint¦Ammortizzatori Bilstein B6¦Molle Eibach Pro Kit¦Mappa MP garage¦

Avatar utente
Superalex
Peugeottista veterano
Messaggi: 415
Iscritto il: 19/05/2004, 10:55
Località: (BG) - Grassobbio

Messaggio da Superalex »

I motivi tecnici non li sapevo prowler, e ringrazio per il chiarimento. Però era abbastanza chiaro che la causa principale della vita corta delle lampadine sulle auto moderne sia da imputarsi agli impianti elettrici, che rispetto a solo 10 anni fa, devono lavorare tantissimo.
Ho inoltre notato che sulla 307 quando salta una lampadina spesso dopo pochi giorni ne salta subito un'altra. Secondo me perche' quando viene a mancare una lampadina, il voltaggio nell'impiano aumenta leggermente metetndo sotto ancora più stress le altre funzionanti, cosicchè subito dopo ne "parte" un'altra.
A me capita spesso così, ma amgari è una teoria campata x aria.
Cmq da quando ho la macchina penso di aver già sostituito almeno una decina di lampadine in totale :idea:

:hello2:
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Una decina di lampadine :shock:
Con quello che costano... va a finire che spendi + di lampade che di carburante... stic@#zi :!:
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Superalex
Peugeottista veterano
Messaggi: 415
Iscritto il: 19/05/2004, 10:55
Località: (BG) - Grassobbio

Messaggio da Superalex »

Eh si Endy, solo di anabagglianti mi pare 5.
Cmq ho un trucchetto per risparmiarle un po'. Io per lavoro sono sempre in autostrada, e dato che c'e' l'obbligo delle luci accese di giorno uso i fendinebbia. Dato che la 307 li ha integrati nel gruppo ottico, e dato che di giorno non serve ILLUMINARE ma solo FARSI VEDERE, ho deciso di usare questo stratagemma. Ho visto che anche molti di quelli che hanno la 147 fanno così, ed è giusto, così le anabagglianti (costosissime) mi durano un pò di più. Ve lo consiglio!!!
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------

Avatar utente
Paololux
Peugeottista appassionato
Messaggi: 128
Iscritto il: 24/03/2004, 9:13
Località: (BG) - Albano Sant'Alessandro

Messaggio da Paololux »

Adesso ho cominciato anche io con le lampadine, tutto ok per 2 anni
ed adesso in 3 settimane 3 lampadine diverse :(
2 anabbaglianti e 1 posizione anteriore.....

P.S. ho provato quelle lampadine "plasma", dato che costavano poco,15 Euro
fanno una luce bianca al centro e gialla all'esterno... troppo strane :?
e sembra che il fascio di luce sia minore di quelle originali... BHA!

Le blue vision costano 35 EURO qui al supermercato di orio ! CAZZ!
che salassata! :shock:
ImmagineImmagineImmagine
307 XT Station, Grigio Alluminio
2.0 HDI 90cv+Vitamina C
immatricolata a Giugno 2002
PaoloLux
Immagine

Avatar utente
deide
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 614
Iscritto il: 24/03/2004, 1:04
Località: (VR) - Valeggio sul Mincio

quantifichiamo

Messaggio da deide »

Proviamo tutti a quantificare dicendo il numero di lampadine cambiate e l'età della leonessa, così si capisce meglio quanto è davvero grave il problema.
Io ho cambiato 2 anabbaglianti finora, la macchina ha 17 mesi. Media: una lampadina ogni 8,5 mesi. Per ora... 8)
deide ...Nostalgico del 307 club...
Nuovo 3008 SUV 1.6 BlueHDI 120cv GT Line Bianco Madreperla - visiopark - keyless system - barre al tetto - ruotino - wireless smarphone chargess e presa 230v - Radio DAB http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 4&t=106365

ex possessore di PEUGEOT 307 2.0 HDI 90cv XT 5p. Grigio alluminio | http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... de#p892116

____________________________________

Avatar utente
Superalex
Peugeottista veterano
Messaggi: 415
Iscritto il: 19/05/2004, 10:55
Località: (BG) - Grassobbio

Messaggio da Superalex »

La mia ha circa 33 mesi e una decina di lampadine (cmq nn è una cifra precisa). In pratica una lampadina ogni 3 mesi, e direi che piu' o meno ci siamo...

Mio padre ha una sua teoria alternativa del perchè si bruciano così tante lapmadine (però riferito solo alle anabbaglianti):
Avete presente che la lampadina anabbagliante è "avvolta" da quell'anello cromato che probabilmente serve per "diffondere" la luce sulla parabola? Mio papà (che ha una Zafira e che da quando c el'ha ha cambiato una sola lampada) sostiene che a causa di quell'involucro si crea una temperatura troppo elevata che alla lunga manda in crisi il bulbo.
Boh... :-k #-o :scratch:
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Messaggio da Kranio »

Io per ora (la mia leonessa ha 8 mesi) neanche una lampadina... sgrat sgrat! :roll:

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Influisce molto sulla durata delle lampadine(sempre per motivi di tensione applicata) anche il fatto di tenerle accese mentre si avvia o si spegne la macchina.
Provate ad avviare sempre l'auto con le luci spente(per poi accenderle a motore avviato) e vedrete che vi dureranno nettamente di più.

Comunque cambiare così tante luci in un così breve lasso di tempo non è per nulla normale. Ci deve essere per forza qualcosa che non va.
Nella mia famiglia(e in quella di mo zio che abita accanto a me) con tutte le auto che abbiamo avuto(di diverse categorie dalle piccole alle station alle medie) di lampadine in totale ne avremo cambiate 3.

Se si bruciano a frequenza mensile c'è qualcosa che non va, come succedeva su alcune golf e polo. Su alcune ma non su tutte.
Sulla Polo del marito di mia sorella succedeva, già il semplice accorgimento che ho citato prima gli ha ridotto di molto il problema
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Avatar utente
Superalex
Peugeottista veterano
Messaggi: 415
Iscritto il: 19/05/2004, 10:55
Località: (BG) - Grassobbio

Messaggio da Superalex »

Grazie Ilmarco, ma lo sapevo già che le luci vanno accese/spente a motore acceso.
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Avete provato ad usare le lampade a lunga durata? Costano leggermente di più però durano anche di più(con un'impercettibile minore resa luminosa). Se non altro vi risparmiereste di cambiarle così spesso
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Avatar utente
Superalex
Peugeottista veterano
Messaggi: 415
Iscritto il: 19/05/2004, 10:55
Località: (BG) - Grassobbio

Messaggio da Superalex »

Geppo, ti chiedo una cosa visto che sei molto ferrato: può essere che quando si brucia una lampadina di conseguenza ci siano picchi irregolari che ne fanno partire un'altra dopo poco tempo?
Ho notato che quando brucio una lampadina, dopo pochi giorni ne parte un'altra. Poi magari x mesi tutto funziona a meraviglia, poi ne parte una e dopo qualche giorno ancora un'altra.
In coppia insomma...
Può essere?
Grazie
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

Io avevo letto da qualche parte che la durata delle lampadine è prestabilita dai costuttori, e che se si volesse si potrebbe creare lampadine con durata moooooolto più lunga semplicemente creando un vuoto più spinto o inserendo particolari gas all’interno del bulbo (o qualcosa del genere).... in pratica i costruttori lascerebbero dentro il bulbo un po’ di ossigeno che a poco a poco brucerebbe il filamento consumandolo fino a interromperlo, poi naturalmente altre cause esterne (vibrazioni, sovraalimentazioni ecc.) possono accelerare il processo.
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

Avatar utente
VIDA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 668
Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
Località: (TS) - Trieste

Messaggio da VIDA »

C'è poi il problema della tipologia delle strade che si percorre. Più queste sono dissestate, meno dureranno le lampadine. Ciò è logicamente causato dalle vibrazioni indotte dal veicolo alla lampadina e quindi al filamento.
In ogni caso, statistiche alla mano, le H7 durano molto di meno delle H4. Sembra che ci sia un problema di disssipazione di calore: le H7 hanno meno vetro e meno zoccolo delle H4 e poi, come detto da superalex c'è quella ghiera metallica del faro che blocca la dissipazione del calore. Ne consegue che la lampadina ha una temperatura superiore e si surriscalda troppo e il filamento viene di conseguenza stressato.
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO

Avatar utente
Superalex
Peugeottista veterano
Messaggi: 415
Iscritto il: 19/05/2004, 10:55
Località: (BG) - Grassobbio

Messaggio da Superalex »

Ah allora mio padre ha ragione eheheh :lol:
E io che lo guardavo come fosse un folle :shock:
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”