PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Collettore crepato e distribuzione 307

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
metal
Peugeottista novello
Messaggi: 87
Iscritto il: 01/04/2007, 16:42
Località: Milano

Collettore crepato e distribuzione 307

Messaggio da metal »

Iniziano i problemi seri... :(

Ho portato la 307 per un controllo generale sulla rumorosità che mi pareva aumentata soprattutto da fredda e per eliminare il fastidioso cigolio causato dal cono marmitta...
la rumorosità che avevo fatto notare non è stata trovata, il cono marmitta è stato sostituito ed è stato fatto un aggiornamento del sw, per migliorare le prestazioni, il tutto per 140euro, ma..., ma...

mi è stato detto che il collettore presenta una crepa, e se non si ripara si rischia di danneggiare il catalizzatore, e sarebbero guai ancora + seri, preventivo 280euro! :silent:

e mi è stato anche detto che la cinghia esterna della distribuzione è conciata male, quindi bisognerebbe fare tutto il kit distribuzione, cinghia+pompa, preventivo 380euro!! :silent: :silent:

cmq a me sembra che dopo l'aggiornamento vada peggio, in particolare la 1 e la 2 marcia, cmq mi è stato detto che potrebbe dipendere dal collettore che essendo crepato fa entrare aria e quindi influenza la sonda lambda, quindi il collettore è da fare poi si vedrà

Cosa vi sembra dei preventivi? Qualcuno ha avuto lo stesso prob? Ho cercato, ma non ho trovato prob del genere
Secondo void mi converrebbe fare entrambi gli interventi o solo il collettore e la distribuzione farla da un'altra parte?
Ogni parere/consiglio/insulto (x i prezzi, nel caso) è accettato

Ciao!
Peugeot 307 5p 1.6 benzina 110CV XS; immatricolata 11/2002, mia dal 06/2007

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Collettore crepato e distribuzione

Messaggio da Endtyme »

380 per la distribuzione, se è inclusa la manodopera, mi pare un prezzo molto onesto.
Per il collettore non mi pronuncio.
Quanti km ha la tua leonessa?
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: Collettore crepato e distribuzione

Messaggio da humphrey59 »

Quoto End, il preventivo per distribuzione è molto buono (ma te lo ha fatto il conce o un mecca esterno'?

Quanto al collettore, guasto alquanto strano, non so se qui nel forum è capitato a qualcun altro.....Solitamente è un problema connesso ai ritorni di fiamma che sono tipici di un determinato tipo di impianto a gpl quando montato su auto col collettore in plastica.... Ma nella firma tu non hai il gpl...o no? :mrgreen:
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

Avatar utente
Rocky72
Peugeottista veterano
Messaggi: 361
Iscritto il: 22/08/2006, 14:35
Località: Bologna

Re: Collettore crepato e distribuzione

Messaggio da Rocky72 »

In effetti il collettore crepato è una rarità da Backfire appunto...

Non rovina il catalizzatore (almeno non subito) ma il rischio c'è perchè girare in eccesso d'aria (detto anche "magro") fa alzare notevolmente le temperature del catalizzatore.
Ti ha detto correttamente, la macchina vede + aria di quella che dovrebbe entrare dalla farfalla e corregge, poi se raggiunge valori eccessivi potrebbe accendere anche un errore (buco nel collettore appunto).
Prezzi nn te ne so dire

ciao
________________________________________________________________________________
"Con della calma si va dappertutto"

Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa

Avatar utente
metal
Peugeottista novello
Messaggi: 87
Iscritto il: 01/04/2007, 16:42
Località: Milano

Re: Collettore crepato e distribuzione 307

Messaggio da metal »

Grazie a tutti x i pareri!

Aggiungo qualche info:
la leonessa ha 91000km, l'ho presa usata l'anno scorso, è del 2002 e non so come l'aveva trattata il precedente proprietario,
in teoria bene, ma non so da quando il collettore ha questo prob, invece sapevo che la distribuzione sarebbe stata da fare prima o poi,
90000 è abb normale come numero di km

non ho l'impianto gpl, ma il mecca ha detto che la crepa al collettore potrebbe essere causato da bruschi raffreddamenti del motore, tipo se l'auto viene tirata e poi subito spenta senza dargli tempo di raffreddarsi durante la marcia, non che questo sia il mio stile di guida, ma come già detto non so come l'ha trattata il precedente proprietario o se è solo un caso della sfiga :shock:
Peugeot 307 5p 1.6 benzina 110CV XS; immatricolata 11/2002, mia dal 06/2007

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: Collettore crepato e distribuzione 307

Messaggio da humphrey59 »

Io avrei seri dubbi sul kilometraggio reale: conoscevi la storia dell'auto e il venditore, o hai ricevuto certificazione scritta del kilometraggio?
Secondo me questo assomiglia molto ad ad un cedimento strutturale tipico di kilometraggi elevati....ma siccome qui i benzinisti girano di solito abbastanza poco (io sono uno dei piu girovaghi, dato che faccio quasi 20 000 all'anno), forse è che ben pochi sono arrivati al dunque.... :mad:
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

Avatar utente
metal
Peugeottista novello
Messaggi: 87
Iscritto il: 01/04/2007, 16:42
Località: Milano

Re: Collettore crepato e distribuzione 307

Messaggio da metal »

Il tuo dubbio sul kmtraggio reale è legittimo :?
Non conoscevo il precedente proprietario, la vendita è avvenuta direttamente tra me e lui, quindi senza alcun concessionario intermedio, mi sono basato sulla fiducia e anche sul fatto che avendola presa nel 2002 (aveva 82000km) e facendo molta autostrada il kmtraggio è realistico.
La macchina non ha fatto tutti i tagliandi, aveva iniziato a essere tagliandata regolarmente finchè in garanzia poi i tagliandi sono stati effettuati presso il meccanico di fiducia, io non ho ancora fatto un tagliando completo, prob dovrò farlo tra poco, visto che a 90000 ci sarebbe il tagliando, cmq prima devo fare collettore e distribuzione.
A me sembra (mi baso sempre sulle supposizioni del meccanico) che il danno al collettore possa essere causata da un uso non corretto, cioè un uso intenso della macchina seguito da un improvviso spegnimento, senza dargli il tempo di raffreddare collettore o pezzi vari (sono un po' ignorante sull'argomento... :-w) ) quindi può capitare, ed è capitato a me!
Cmq se interessano farò sapere gli aggiornamenti
Peugeot 307 5p 1.6 benzina 110CV XS; immatricolata 11/2002, mia dal 06/2007

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 754
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: Collettore crepato e distribuzione 307

Messaggio da mefisto »

humphrey59 ha scritto:Io avrei seri dubbi sul kilometraggio reale: conoscevi la storia dell'auto e il venditore, o hai ricevuto certificazione scritta del kilometraggio?
Secondo me questo assomiglia molto ad ad un cedimento strutturale tipico di kilometraggi elevati....ma siccome qui i benzinisti girano di solito abbastanza poco (io sono uno dei piu girovaghi, dato che faccio quasi 20 000 all'anno), forse è che ben pochi sono arrivati al dunque.... :mad:
Con una 406 ST 1,8 a benzina/metano del 2000 sono arrivato a 220000 Km , senza nessun problema particolare (faccio 40000 Km/anno , il 95 % a metano) , nè tantomeno cedimenti strutturali di nessun tipo .
Prevedo di cambiare la cinghia della distribuzione a 250000 Km (la precedente è stata sostituita a 125000 Km) .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

Avatar utente
AvengerII
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 548
Iscritto il: 29/09/2005, 19:06
Località: (PD) - Padova

Re: Collettore crepato e distribuzione 307

Messaggio da AvengerII »

metal ha scritto:Secondo void mi converrebbe fare entrambi gli interventi o solo il collettore e la distribuzione farla da un'altra parte?
Ogni parere/consiglio/insulto (x i prezzi, nel caso) è accettato

Ciao!
Innanzitutto, mi spiace moltissimo per questi guai.

Peugeot indica l'intervento alla distribuzione addirittura a 120.000 Km; il fatto che la tua sia gia' in condizioni critiche, unito al problema del collettore da anche a me l'idea che la macchina sia stata decisamente sfruttata 8-[
Anch'io ho fatto la distribuzione a circa 98.000 Km ma per un mio eccesso di prudenza (infatti il meccanico non ha segnalato nulla di particolare dopo l'intervento).

Per le tue domande che ho quotato, ti rispondo con una domanda ( :razz: ): ti fidi e trovi bene dove ti hanno diagnosticato i problemi ?
Se si, visto che comunque i prezzi mi paiono decisamente buoni, io farei fare tutto a loro; se possibile e' sempre meglio un unico referente per l'auto.

Ciao e tienici aggiornati... ogni esperienza e' preziosa.

In bocca al lupo.
Marco
307 Berlina 5P 1.6 16v XS 110cv | imm. 01/2002 (mia dal 09/2005) | Impianto GPL Landi | Filtro a pannello BMC | Antennino corto X1 by D-GEAR | Pomello cambio Roller by ALPA | Pedaliera DEEP by D-GEAR | H7 D-Gear GTR - Extreme White | W5W PIAA Xtreme White H-222 | Monogrammi "XS" in portiera | Sorgente ALPINE CDE-9880R

MARCO - Tessera "Passione Peugeot" n° 80

" ...Now I’ll follow my own way, and I’ll live on to another damn day... "


Avatar utente
metal
Peugeottista novello
Messaggi: 87
Iscritto il: 01/04/2007, 16:42
Località: Milano

Re: Collettore crepato e distribuzione 307

Messaggio da metal »

Aggiornamento dopo che gli interventi sono stati fatti...

Iniziamo con la nota strastradolente, cioè il costo totale: 800euro!!!!!! :( :shock: :? :silent: :hurted:

Vediamo quali interventi sono stati fatti:
kit distribuzione, inclusa pompa dell'acqua, come da accordi
collettore dello scarico, come da accordi
purtroppo è stato necessario sostituire anche la sonda lambda, xchè si era fusa sul collettore e non è stato possibile smontarla e riusarla

Diciamo che ci può stare, anche se il collettore e la sonda non l'ha fatta nessuno di voi, intorno ai 100000 vengono fatti gli interventi + costosi, lo sapevo, tra l'altro tra 10000 circa farò il tagliando dei 100000, quindi anche lì la spesa non sarà bassissima.
Se poi penso che tra 20000 circa potrei dover rifare pure la frizione... meglio non pensarci!
Peugeot 307 5p 1.6 benzina 110CV XS; immatricolata 11/2002, mia dal 06/2007

Avatar utente
night550
Peugeottista appassionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 03/11/2005, 15:05
Località: Ferrara/Castelpetroso (IS)

Re: Collettore crepato e distribuzione 307

Messaggio da night550 »

Ma è il collettore centrale o quello anteriore?
Ieri camminando per le strade italiane ho preso un avvallamento (per fortuna andavo piano 20 30 km/h) ho rotto il cono del collettore centrale :mad: faceva un baito da matti, sembra un 430 che non va, :razz: comunque l'ho cambiato stamattina in un centro marmitte per "soli" 90 euri montaggio compreso che alla fine ci ha messo mezz'ora.
Se è quello, alla peugeot sono diventati ladri :mad: e da quando mi hanno fregato 35 € per configurare il telecomando e sentirmi dire che non và non ci vado più. :mad: Scusate per lo sfogo OT :thumbdown:
Peugeot 308 1.6 e-HDi Allure 115 CV 5 porte del 2014 Colore Grigio Artense, Driver Assistance Pack, Tetto Ciel, Retrocamera Posteriore, Saphir 18''
Peugeot 307 1.6 XS 110 CV 5 porte del 2002 Colore Blu di Cina, Pack Elettrico 3, Clima Automatico, Cd Changer, Tomtom Go 510, Indicatori di Direzioni "Lexus Stile", Illuminzione Bianco Ghiaccio by Nico Desing, Luce retromarcia 26W ECCO QUI
Ex Peugeot 309 SRDTurbo del 1991

Avatar utente
AvengerII
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 548
Iscritto il: 29/09/2005, 19:06
Località: (PD) - Padova

Re: Collettore crepato e distribuzione 307

Messaggio da AvengerII »

metal ha scritto:Aggiornamento dopo che gli interventi sono stati fatti...

Iniziamo con la nota strastradolente, cioè il costo totale: 800euro!!!!!! :( :shock: :? :silent: :hurted:
'azzo che botta :shock: :drunken:
metal ha scritto: Vediamo quali interventi sono stati fatti:
kit distribuzione, inclusa pompa dell'acqua, come da accordi
collettore dello scarico, come da accordi
purtroppo è stato necessario sostituire anche la sonda lambda, xchè si era fusa sul collettore e non è stato possibile smontarla e riusarla
Come si dice "piove sempre sul bagnato" :cry:
metal ha scritto:Diciamo che ci può stare, anche se il collettore e la sonda non l'ha fatta nessuno di voi, intorno ai 100000 vengono fatti gli interventi + costosi, lo sapevo, tra l'altro tra 10000 circa farò il tagliando dei 100000, quindi anche lì la spesa non sarà bassissima.
Se poi penso che tra 20000 circa potrei dover rifare pure la frizione... meglio non pensarci!
PRIMO: sperare in bene ;-)
SECONDO: prima o poi un intervento grosso capita su una macchina. Spero x te che con questo tu sia apposto fino al cambio della 307!

Ora in realta', non so cosa ti resti fare di "grosso" al tagliando dei 100.000 Km... al massimo freni se sono consumati (dischi e pastiglie); ma il grosso, cioe' la distribuzione gia' l'hai fatta...

In bocca al lupo.
Marco
307 Berlina 5P 1.6 16v XS 110cv | imm. 01/2002 (mia dal 09/2005) | Impianto GPL Landi | Filtro a pannello BMC | Antennino corto X1 by D-GEAR | Pomello cambio Roller by ALPA | Pedaliera DEEP by D-GEAR | H7 D-Gear GTR - Extreme White | W5W PIAA Xtreme White H-222 | Monogrammi "XS" in portiera | Sorgente ALPINE CDE-9880R

MARCO - Tessera "Passione Peugeot" n° 80

" ...Now I’ll follow my own way, and I’ll live on to another damn day... "


Avatar utente
SuperPuxio
Peugeottista veterano
Messaggi: 353
Iscritto il: 25/12/2006, 10:20
Località: (CT) Catania

Re: Collettore crepato e distribuzione 307

Messaggio da SuperPuxio »

Metal prova a cercare da qualche parte nella leonessa, generalmente nel laterale degli aportelli, quel talloncino adesivo che viene attaccato al cambio olio. Li generalmente indicano i km posseduti dalla macchina, al momento del cambio olio. E' un ottimo sistema x scoprire la verità ;-) , non ti pare?
SuperPuxio
Peugeot 307 1.6 16V Hdi 110 CV XS FAP, FULL CAN Prerestyling, ESP, Pack Elettrico 3, Pack Ergonomia, clima Bizona, cerchi da 16", 5P, kit xeno hid, Battitacco anteriori alluminio originali Peugeot, Autoradio Blaupunkt RD4 abilitata per ingresso Aux, FendiNebbia, Antifurto Volumetrico Gemini, GPS Tom Tom Nokia N70, Tendine lunotto posteriore, Cruise Control.
La 307 di SuperPuxio;

Avatar utente
metal
Peugeottista novello
Messaggi: 87
Iscritto il: 01/04/2007, 16:42
Località: Milano

Re: Collettore crepato e distribuzione 307

Messaggio da metal »

Allora, riguardo a interventi "grossi" escludo anche freni e dischi, in quanto già fatti qualche mesetto fa da un altro mecca (una botta esagerata anche lì, ma i dischi li ho cambiati stavolta e dureranno fino a quando non la cambierò! :) )
Come intervento "grosso" considero purtroppo la frizione, mi è stato preventivato tra 400 e 500 euro, cmq al momento non è urgente, spero che resti non urgente ancora x parecchio!

Riguardo al num di km, io penso che siano reali, e che il collettore sia stato un caso sfigato di uso intenso della macchina (cmq non da parte mia) anche xchè il mecca ha visto anche le candele e gli sembra un kmtraggio realistico. In ogni caso non ho talloncini indicanti il km al cambio olio, anche xchè neanch'io l'ho ancora cambiato, lo farò al prox tagliando
Peugeot 307 5p 1.6 benzina 110CV XS; immatricolata 11/2002, mia dal 06/2007

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Collettore crepato e distribuzione 307

Messaggio da lukebs »

metal ha scritto:Allora, riguardo a interventi "grossi" escludo anche freni e dischi, in quanto già fatti qualche mesetto fa da un altro mecca (una botta esagerata anche lì, ma i dischi li ho cambiati stavolta e dureranno fino a quando non la cambierò! :) )
Come intervento "grosso" considero purtroppo la frizione, mi è stato preventivato tra 400 e 500 euro, cmq al momento non è urgente, spero che resti non urgente ancora x parecchio!

Riguardo al num di km, io penso che siano reali, e che il collettore sia stato un caso sfigato di uso intenso della macchina (cmq non da parte mia) anche xchè il mecca ha visto anche le candele e gli sembra un kmtraggio realistico. In ogni caso non ho talloncini indicanti il km al cambio olio, anche xchè neanch'io l'ho ancora cambiato, lo farò al prox tagliando
la frizione credo che ti venga meno di 500 €...come parte di ricambio dovrebbe stare intorno ai 300 €, bisogna poi vedere quanta manodopera ci ve dietro :scratch: :scratch: :scratch:
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”