PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

AMMORTIZZATORI POST. STRANI!!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
TURBO

AMMORTIZZATORI POST. STRANI!!

Messaggio da TURBO »

CIAO
QUANDO SIAMO IN 4/5 A BORDO DELLA MIA 307 5PORTE
GLI AMMORTIZZATORI POSTERIORI SI COMPORTANO IN MODO STRANO,
AMMORTIZZANDO E COME SE GLI DESSERO UNA BOTTA DI MAZZA E SONO PROPRIO PREOCCUPATO :cry:
VENERDI' VADO DAL CONCI E VEDIAMO CHE MI DICE.
QUALCUNO HA AVUTO LO STESSO PROBLEMA?

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Messaggio da Kranio »

Cerca, cerca!!!!

http://www.307club.it/forum/viewtopic.php?t=1322

PS: E mi raccomando ricorda di non URLARE... nessuno qui è debole di udito! :wink:

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

TURBO

AMMORTIZZATORI POST. STRANI!!

Messaggio da TURBO »

il fatto e' che ho cercato ma si parla di rumore non di asseccate come se gli ammortizzatori non ci fossero x niente.

ciao

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Adesso io azzardo un'ipotesi che mi pare però di avere gia letto da qualche parte sul sito che è capitata pure a me sulla Y e che comunque può essere ricondotta ad un ragionamento logico. La corsa degli ammortizzatori è limitata, non è infinita. A pieno carico(se le 5 persone sono molto pesanti, ma neppure troppo, è vicino al caso del pieno carico)
Gli ammortizzatori in compressione(quando per esempio prendi una buca profonda o un dosso in certe situazioni magari a forte velocità) si comprimono fino a che possono. Quando arrivano a fine corsa la sospensione va a sbattere contro il tampone che è presente e che si vede se si guarda la sospensione stessa da sotto.
Ed è per questo che ti pare che la sospensione non ci sia. Perchè se arriva a tampone di fatto la sospensione cessa di lavorare ed è come se non ci fosse neppure.

A me è capitato con la sospensione anteriore. Stavo arrivando a forte velocità su di un dosso artificiale nella mia zona. E' messo in una strada dove puoi tranquillamente andare sui 90-100km/h forzando un po' ma neppure troppo(il limite sarebbe 50km/k ma è assurdo e nessuno lo rispetta, forse per questo hanno messo il dosso). L'avevano messo di recente, io non lo avevo mai visto. Per evitare di volare appena l'ho visto ho inchidoato come non mai per rallentare il più possibile. Ciò nonostante ci sono salito sopra sui 40-50km/h e ho avvertito per bene che la sopensione anteriore è andata a tampone. Senza alcun danno per fortuna.

Tanto per la cronaca adesso il dosso classico l'hanno cambiato perchè a quanto c'era scritto sul giornale creava problemi ai mezzi di soccorso come le ambulanze perchè era piazzato su una strada preferenziale che i mezzi di soccorso percorrono per gli spostamenti. Invece di mettere quello normale con le bande gialle e nere hanno fatto uno di quei dossi della lunghezza di un incrocio. Ora in pratica c'è una salita all'inizio dell'incrocio. l'incrocio rialzato(il dosso) e poi la discesa.
Bel modo di risolvere il problema
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

TURBO

Messaggio da TURBO »

Grazie ma il fatto e che lo fa anche a piccolo carico e in semplici sconnessioni dell'asfalto, anche perche' se io vedo una buca profonda scendo dalla macchina mi ci metto dentro e ci faccio passare poi la macchina, questo per farti capire quanto ci tengo :oops:
mi sa che devo parlare con il conci.

Cmq grazie

Dany 307

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Magari te l'hanno data con l'assetto sportivo ultra-rigido :D

Quanti km ha?
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

TURBO

Messaggio da TURBO »

no e' una normale 307 2.0 hdi xs da 90 cv ha 7.000km. :twisted:

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Non so proprio che dire. A me verrebbe da ridirti che arrivano a tampone. Ma hai detto che ti succede anche quando sei a minimo carico(potrebbero comunque arrivarti a tampone anche così ma dubito che tu salti giù dai marciapiedi a 150km/h).

Tienici informato di cosa ti dicono
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Avatar utente
Digitalmax
Peugeottista novello
Messaggi: 60
Iscritto il: 11/05/2004, 12:35
Località: Artegna (UD)

Messaggio da Digitalmax »

Caro Dany, hai ragione! Anche sulla mia 307 gli ammortizzatori non mi sembrano a posto! Ho i tuoi stesse sintomi, su strade dissestate e da solo sento anch'io colpi secchi nel retrotreno, come avessi l'assetto!!! Domani mattina vado a farmi controllare i pivot anteriori er farò presente questo problema. Vi farò sapere qualche cosa domani.
Peugeot 307 XS 1.6 HDi Nera, Clima automatico-fendi-pack-spazio-ergonomia-elettrico. (Imm. 13/05/2004)

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

Il Marco ha scritto:A me è capitato con la sospensione anteriore. Stavo arrivando a forte velocità su di un dosso artificiale ....... Per evitare di volare appena l'ho visto ho inchidoato come non mai per rallentare il più possibile. Ciò nonostante ci sono salito sopra sui 40-50km/h e ho avvertito per bene che la sopensione anteriore è andata a tampone. Senza alcun danno per fortuna.
Un piccolo consiglio, se vi capita ancora, inchiodate di brutto prima del dosso ma rilasciate il freno un attimo prima di prenderlo :wink:
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

Avatar utente
el_feri
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 607
Iscritto il: 29/03/2004, 22:45
Località: (VE) - Vigonovo

Messaggio da el_feri »

Pako vuole dire di non salire sul dosso con il freno pigiato, caricherete le sospensioni ancora di più,

penso che sia una cosa risaputa.
....ma sempre bene ripeterlo....
307 SW, 2.0 HDI 90CV, verde Idaho, 2 posti in terza fila.
la gattona va avanti/indietro/sterza a destra e sinistra/i freni funzionano

Avatar utente
Digitalmax
Peugeottista novello
Messaggi: 60
Iscritto il: 11/05/2004, 12:35
Località: Artegna (UD)

Messaggio da Digitalmax »

Questa mattina sono stato all'officina e il capo meccanico mi ha detto che il problema é causato dalle gomme molto larghe e ribassate che vengono montate sulle 307! Non mi convince la risposta e a voi?
Peugeot 307 XS 1.6 HDi Nera, Clima automatico-fendi-pack-spazio-ergonomia-elettrico. (Imm. 13/05/2004)

TURBO

Messaggio da TURBO »

Ciao :?
Ehm....io non saro' un meccanico ma mi sembra una cavolata quello che ti ha detto e poi mica solo noi abbiamo le ruote larghe , non mi sembra che questo problema lo accusino tutti coloro che montano ruote da 205/55-R16 e di piu'....venerdi' devo sostituire i dischi freno per colpa delle vibrazioni in frenata e faro' presente il problema al mio conci e vediamo che mi dice. Ti consiglio di chiedere ad un'altro conci per vedere cosa ti dice.
Dany 307 - Ciaoo

Avatar utente
IGORMAN
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 23/03/2004, 10:39
Località: (NA) Napoli

FERMI TUTTI!

Messaggio da IGORMAN »

Anche la mia 307 aveva questo problema ed è stato risolto (non so come) dal conce in garanzia. E' una "difettosità" nota ed ha come piacevole conseguenza una leggera diminuzione della rigidità delle sospensioni.
Appena mi ricordo vi riporto quello che è stato segnato sulla bolla di riparazione.
Bye
Immagine

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Di smettere di frenare prima di salire su di un dosso è risaputo. E fortunatamente l'ho fatto anche perche se no invece che limitarsi ad arrivare a tampone gli ammortizzatori avrebbero fatto decollare la mia povera y.

Per quanto riguarda quanto ti ha detto il meccanico è vero che gommature extralarge, ribassate e da 17 e più pollici in certi casi possono ridurre il confort di marcia però quelle della 307 sono gommature normalissime.
Magari ti ha detto così per non stare a spiegarti il problema vero perchè magari non aveva voglia.
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”