PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Spegnimento improvviso e altri disastri

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
riccarbi1
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 27/07/2008, 10:34

Spegnimento improvviso e altri disastri

Messaggio da riccarbi1 »

307 SW HDI FAP 110cv del 2002, 110.000 Km

Comincio dalla fine.
Ieri me ne andavo tranquillo in città, parto al semaforo, prima, seconda.... improvviso blocco delle ruote anteriori, messaggio ESP, il motore si spegne e non si riaccende più (ovviamente di domenica) domani carro attrezzi e officina.

Me lo aveva già fatto una volta in autostrada ma era poi saltato fuori che ero senza gasolio anche se il computer mi dava + di 80Km di autonomia...vabbè faccio il pieno troppo poche volte (pare che se non fai il pieno ogni tanto il calcolo dell'autonomia residua si sballi), ma stavolta NO, non sono nemmeno in riserva ed ho 250Km di autonomia, ho anche rabboccato a mano pernsando che fosse il galleggiante bloccato ma...NIENTE, il motore d'avviamento va, la batteria è OK, nessuna segnalazione sul display ma la macchina non parte.
Il FAP l'ho appena sostituito così come la cinghia di distribuzione.
E' successo ad altri di voi? Ke mi devo aspettare?

Tra l'altro mi risulta dal numero di telaio che avrei dovuto avere già due richiami (supporti elettrovalvola e caricamento nuovo programma per gestione blocco carburante) ma la Peugeot non mi ha mai nè mandato nessun avviso nè segnato nulla sui report dei tagliandi.

Altra nota: scusate ma qualcuno può spiegarmi x favore 'sta storia del volano? Di che si tratta?

Aggiungo varie ed eventuali:

ovviamente i criceti nel motore (ho già cambiato di tutto, pare sparire ma poi torna)
mi si è appena rotto il giunto del tergi posteriore, che ora pende miseramente
i tergi anteriori non hanno mai fatto un buon lavoro, quando piove molto c'è da avere paura
talora impazzisce l'antipizzicamento dei vetri
il clacson un po' va un po' no...moolto pericoloso in autostrada.
Il rivestimento del pavimento si stacca fin dai primi mesi di vita, in conce si sono sempre limitati a reinfilarlo sutto la guida in plastica, dopo 2 giorni è come prima, tra l'altro si scoprono i cavi che ci passano sotto
Lascio stare le cose + minute (vibrazioni varie, consumo lampadine, ESP disattivato senza ragione, ecc...)

Nell'ultimo anno la macchina è diventata un salasso, continua a rompersi qualcosa e pensare che la tratto come un pupo.
Comincio a pensare di cambiare sia macchina che marca.
307 SW HDI FAP 110CV, 2002, grigio metallizato

riccarbi1
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 27/07/2008, 10:34

Re: Spegnimento improvviso e altri disastri

Messaggio da riccarbi1 »

Allora, vi aggiorno.

La causa dello stop improvviso della gattona è il seguente (la stanno ancora guardando ma pare sicuro):

Il volano sta andando, nel fare ciò ha danneggiato un accidenti di sensore, la rottura del sensore provoca il blocco irrimediabile della macchina.
Ora mi si prospetta o di fregarmene ed aspettare che il volano salti definitivamente facendo un macello o di cambiare volano e frizione per una spesa di "oltre 1000 euro".
Pare che peugeot non mi aiuti sul volano perchè la macchina (2002) è troppo vecchia e tanto la frizione dovrei cambiarla comunque a 120000 Km. Quindi dovrei pagarmi tutto io.

Io non so, ma quando ho comprato la macchina, se avessi saputo che dopo i 100000 bisogna praticamente rifarla (FAP a 100.000, distribuzione a 110.000 volano e frizione a 110.000 e non so che altro aspettarmi ancora) col tubo che la compravo, oppure la compravo usata di 1 anno, la tenevo due o tre anni e poi la rifilavo a qualcun'altro.
307 SW HDI FAP 110CV, 2002, grigio metallizato

riccarbi1
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 27/07/2008, 10:34

Re: Spegnimento improvviso e altri disastri

Messaggio da riccarbi1 »

Sentenza finale:

non è vero che la frizione va per forza cambiata a 120.000, semplicemente Peugeot, in caso di guasto prodotto dalla rottura del volano e solo sulle 307 recenti, scala una percentuale dal costo dei pezzi di ricambio (se l'eventuale rottura della frizione anzitempo è dovuta a guasto del volano bimassa fragile) basata su una vita prevista della frizione di 120.000 Km (ovvero se ne ho fatti 100.000 mi rimborsa solo il 20% circa), peraltro la cosa varia da caso a caso e dipende dalla "bontà" di Peugeot non essendo mai stata prevista una campagna ufficiale di richiamo per i volani (costa troppo?).

Quello su cui metto in guardia è che, anche se il volano può fare ancora un po' di strada (a me non hanno stimato quanta, ma dicono che "ne hanno visti in peggiori condizioni") e la frizione pure, la 307 vi può lasciare a piedi all'improvviso come successo a me per altre ragioni legate al gioco eccessivo del volano che va a danneggiare altri componenti (il sensore di cui sopra nel mio caso).

Ora penso che cambierò sia frizione che volano, ma solo se mi garantiscono che per almeno un anno non ci sono altre parti da cambiare per obsolescenza o usura programmata.
Peraltro l'officina del conce è stata molto gentile, ora provano a vedere se Peugeot mi viene incontro almeno per il volano, ma ne dubitano.
307 SW HDI FAP 110CV, 2002, grigio metallizato

Avatar utente
P.J.^
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2226
Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini

Re: Spegnimento improvviso e altri disastri

Messaggio da P.J.^ »

Caspita :shock: , un po po di macchina cosi' bloccata per via del volano. Ti auguro che la casa madre ti venga incontro con la spesa del volano, visto che non ti sono arrivate le lettere di richiamo, in bocca al lupo. :salute:
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02Immagine
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: Spegnimento improvviso e altri disastri

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

ammazza.... in confronto, la mia è una santa :shock: Per il volano, rassegnati, a me si è rotto a Gennaio, dopo cinque e passa anni che cigolava sempre più. La Peugeot naturalmente ha fatto orecchie da mercante e il regalino francese mi è costato 1400 euro :( Più volte ho chiesto un intervento per farmelo sostituire in questi anni, ma "finchè non si rompe niente sostituzione in garanzia". Gli anni son passati e così tutto a carico mio... La Peugeot si salva ancora perchè fa auto gradevoli alla vista (a dir la verità, dal restilyng della 307 compreso in poi non è che mi entusiasmino), ma quanto reggerà? Già quì sul forum molti hanno ammesso che non ridaranno fiducia alla Casa francese al prossimo acquisto :thumbdown: (compreso il sottoscritto) quindi io me lo immagino quanto durerà...
Ps per P.J. le lettere di richiamo non sono arrivate neanche a me, ma quando si è rotto si sono attaccati al fatto che per loro era durato già tanto ( :-s ), per la cronaca 108mila km, quindi era normale (ari :-s ) che fosse arrivato il momento di sostituirlo.... abberrante :puke:
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

riccarbi1
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 27/07/2008, 10:34

Re: Spegnimento improvviso e altri disastri

Messaggio da riccarbi1 »

Grazie per la solidarietà.

Il famoso sensore è il "sensore di giri" che zzo sia non lo so.
Adesso per soli 80 euri (+carro attrezzi) la macchina è in strada, ma non la posso usare per andare in ferie (il volano potrebbe rompere il sensore nuovo anche tra 10 Kme lasciarmi di nuovo a piedi, magari in autostrada), ergo ho programmato il cambio volano+frizione entro un mese.

E qui c'è una buona notizia!!!!

La peugeot ha messo in listino ricambi un "kit volano+frizione" a 480 euro (contro 1100 dell'accoppiata separata)

La ragione è semplice: non potendo fare una campagna richiamo (che costerebbe una cifra assurda) hanno deciso di agevolare la clientela in questo modo, compresa manodopera siamo sui 700 euro (invece di 1300-1400)

Putroppo nessuno mi sa dire se ci saranno altre parti che dovrò cambiare per usura dopo i 110.000.... :(
Comunque meglio che niente.
307 SW HDI FAP 110CV, 2002, grigio metallizato

Avatar utente
P.J.^
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2226
Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini

Re: Spegnimento improvviso e altri disastri

Messaggio da P.J.^ »

Va bene...va bene... :applause: :applause: ,l'unica cosa che pero' mi da' da pensare e' il fatto che : quanto durera' il prossimo volano con kit frizione? Spero di piu' di altri 100.000 Km. Nella sfortuna alla fine e' andata bene. ;-)
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02Immagine
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: Spegnimento improvviso e altri disastri

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

Per lui sì, e ne sono contento, ma come al solito fanno come gli pare :mad: Io a Gennaio ho sborsato 1400 euro perchè sono nero brutto e sporco? Che tristezza... Almeno si inventassero una sorta di buono sconto al prossimo tagliando :( Brava Peugeot, continua così....
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Avatar utente
mrplus
Peugeottista veterano
Messaggi: 379
Iscritto il: 01/01/2006, 19:06
Località: VICENZA

Re: Spegnimento improvviso e altri disastri

Messaggio da mrplus »

io non vorrei fare il guasta feste ma qui non ci siamo proprio con i prezzi. io ho speso appena 300 euro per cambio volano + frizione in pratica ho pagato solo la frizione+iva e il resto lo ha passato la casa. 62000km al tempo + anno 2002. :roll:
Peugeot 307 2.0 Hdi 110cv 5P XS nero 09/2002
modifiche effettuate: fari posteriri fk a led, specchietti cromati con freccia a led, assetto fk a ghiera regolabile, distanziali da 16mm, antenna tuning, cerchi 225/35/R19 eta-beta x-silver, autoradio jvc avx 700 + neon rossi interni!stemma 19" diamantato portiere anteriori. kit estetico completo rieger più sottolama anteriore rieger.
carrozzeria nuova con eliminazione di alcuni stemmi(307,peugeot,hdi).
angel eyes a led con con kit xeno 6000k + installazione faretti supplementari fendinebbia. (........)

riccarbi1
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 27/07/2008, 10:34

Re: Spegnimento improvviso e altri disastri

Messaggio da riccarbi1 »

Beh, nn è che proprio goda di spendere 700 euro imprevisti ;-)

A Mrplus mi sa che ha vinto un terno al lotto..o più semplicemente hai una conce che sa farsi valere con la casa madre.
Il problema è proprio questo, se la casa facesso un richiamo ufficiale tutti saremmo trattati uguali, che tanto sta accoppiata volano+fr4izione la dobbiamo cambiare tutti, questo è chiaro.
Così mi pare che Peugeot faccia le cose un po' in segreto, un po' per nn pagare dazio un po' xche 'sta cosa la sa chi la 307 l'ha già comprata.
Il problema è che così a qualcuno va bene e gli fanno lo sconto (anche perchè 62000 non sono 110000, a parziale giustificazione di Peugeot), a qualcuno così-così come a me (solo perchè da pochissimo hanno aggiunto il kit scontato, magari un mese fa nn c'era nemmeno), a qualcun'altro gli fanno pagare una cifra assurda (farei notare che 1400Euro per una 307 2.0 del 2002 è circa il 25% del suo valore di mercato).

Il difetto è noto, dire che finchè non si rompe qualcosa nn sono tenuti a fare niente è ridicolo, io sono piuttosto inc.zz..to nn so voi.
307 SW HDI FAP 110CV, 2002, grigio metallizato

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: Spegnimento improvviso e altri disastri

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

riccarbi1 ha scritto:Beh, nn è che proprio goda di spendere 700 euro imprevisti ;-)

A Mrplus mi sa che ha vinto un terno al lotto..o più semplicemente hai una conce che sa farsi valere con la casa madre.
Il problema è proprio questo, se la casa facesso un richiamo ufficiale tutti saremmo trattati uguali, che tanto sta accoppiata volano+fr4izione la dobbiamo cambiare tutti, questo è chiaro.
Così mi pare che Peugeot faccia le cose un po' in segreto, un po' per nn pagare dazio un po' xche 'sta cosa la sa chi la 307 l'ha già comprata.
Il problema è che così a qualcuno va bene e gli fanno lo sconto (anche perchè 62000 non sono 110000, a parziale giustificazione di Peugeot), a qualcuno così-così come a me (solo perchè da pochissimo hanno aggiunto il kit scontato, magari un mese fa nn c'era nemmeno), a qualcun'altro gli fanno pagare una cifra assurda (farei notare che 1400Euro per una 307 2.0 del 2002 è circa il 25% del suo valore di mercato).

Il difetto è noto, dire che finchè non si rompe qualcosa nn sono tenuti a fare niente è ridicolo, io sono piuttosto inc.zz..to nn so voi.
Tu sei incazzato.... io sono furiosissimo con Peugeot :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: Dici benissimo sul valore della mia auto (l'assicurazione che mi scade tra 7 giorni recita"valore di mercato 7.500 euro"...), tra l'altro io 1400 non li guadagno neanche se faccio 10 ore di straordinario al giorno! Mi si dirà, allora potevi comprare un'auto meno costosa, e io rispondo che magari all'acquisto della mia prossima quattroruote sarò più fortunato e troverò una Casa automobilistica che con il post-vendita ci saprà fare!!!
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”