PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Tumore del parabrezza

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
FUSER
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 14/08/2008, 8:50

Tumore del parabrezza

Messaggio da FUSER »

Salve a tutti
Descriverò brevemente il mio problema.
Alla mia 307 HDI 2.0 immatr. Giu 2003, l’estate scora nella zona centrale del parabrezza sono apparse,delle piccole macchioline, bollicine. Con il passare del tempo, quasi un anno, quelle bollicine si sono estese fino a rendere il parabrezza macchiato nella zona centrale. Quindi rendendo la visibilità scarsissima.
Fatta visionare ad un centro Peugeot mi è stato detto che il vetro non è più in garanzia e il problema era stato causato da me, perché dirigevo il getto dell’aria condizionata sotto al vetro.
Ho contattato, via e-mail, l’Ufficio Relazioni Peugeot, portandogli anche a conoscenza che all’auto di un mio amico “una citroen” con un problema simile, gli è stato sostituito il parabrezza pagando solo la mano d’opera. Risposta, la macchina non è in garanzia, non si può fare nulla.

Cosa posso fare ? Sostituite il vetro a mie spese, anche sapendo che è un difetto di fabbricazione? :pale:

Avatar utente
Prowler
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6123
Iscritto il: 15/03/2004, 16:58
Località: (CO) - Cantu'

Re: Tumore del PARABREZZA

Messaggio da Prowler »

Benvenuto sul nostro forum, ti diro' la mia personale opinione.
Se le bollicine sono comparse nell'estate 2007 e la macchina e' dell'estate 2003 trovo anch'io difficile definirlo un difetto di fabbricazione ... in tal caso non credo sarebbe apparso dopo 4 anni !
Indipendentemente da quali siano le cause del problema, credo che l'unica soluzione sia "sfruttare" l'eventuale assicurazione sui cristalli #-o
Passione Peugeot Card n.1
PEUGEOT RCZ R THP 1.6 270@300cv NERO PERLA [imm. 10/2014] FOTO

¦Optionals: Sensori anteriori,Tetto carbonio opaco,Specchietti nero brillante,Impianto JBL,Antifurto¦
¦WipNav+ : Mappe 2014-2,FW 2.86,Mira Script 1.04¦OBD2 v2.1+Torque+Trackmaster¦Luci targa led¦
¦Filtro aria K&N¦Scarico completo Supersprint¦Ammortizzatori Bilstein B6¦Molle Eibach Pro Kit¦Mappa MP garage¦

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Tumore del PARABREZZA

Messaggio da pierix27 »

FUSER ha scritto: Fatta visionare ad un centro Peugeot mi è stato detto che il vetro non è più in garanzia e il problema era stato causato da me, perché dirigevo il getto dell’aria condizionata sotto al vetro.
ciao benvenuto nel forum! :D penso che l'aria condizionata non centri molto col problema da te descritto, presentano lo stesso difetto pure alcune auto senza condizionatore ;-)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Tumore del PARABREZZA

Messaggio da Auro »

pierix27 ha scritto:
FUSER ha scritto: Fatta visionare ad un centro Peugeot mi è stato detto che il vetro non è più in garanzia e il problema era stato causato da me, perché dirigevo il getto dell’aria condizionata sotto al vetro.
ciao benvenuto nel forum! :D penso che l'aria condizionata non centri molto col problema da te descritto, presentano lo stesso difetto pure alcune auto senza condizionatore ;-)

Infatti hanno sparato una di quelle caz..te grandi come una casa, sono sei anni che sparo il condizionatore sul parabrezza e con tutte le bocche chiuse perchè l'aria gelata mi dà fastidio, nessun difetto, niente di niente.
Sicuramente il parabrezza non era riuscito molte bene, anche se il problema è venuto fuori dopo oltre 4 anni, purtroppo però per la garanzia la vedo male.

Avatar utente
P.J.^
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2226
Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini

Re: Tumore del PARABREZZA

Messaggio da P.J.^ »

Mi aggiungo anch'io al coro unanime che ti hanno sparato una grossissima fesseria, in quanto : allora se non ci puoi sparare l'aria gelata sopra che cavolo lo montano a fare??? Nei sei anni di vita la mia ha gia visto tre parabrezza anteriori, il primo (originale della casa) si era danneggiato da solo, un trac secco e si e' mostrata una filatura che partiva dal lato inferiore destro, e piano piano ha camminato fino al centro del parabrezza. Sostituito a mie spese, perche' ovviamente la garanzia era scaduta, anche se mostrava delle bollicine nei lati esterni del cristallo, e ho inserito la polizza cristalli. Il secondo si e' danneggiato irreparabilmente per causa pietruzza sparata dall'auto che mi precedeva, ma in questo caso me l'ha pagato l'assicurazione, manodopera e ricambio. ;-)
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02Immagine
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: Tumore del PARABREZZA

Messaggio da humphrey59 »

Addossare la colpa di un difetto del parabrezza all'errato uso del climatizzatore, e, piu in generale, citare come causa una abitudine d'uso errata secondo l'assistenza, non sta nè in cielo nè in terra.....per il semplice fatto che quando queste abitudini sono veramente errate e potenzialmente dannose , VENGONO CHIARAMENTE SCONSIGLIATE DAL LIBRETTO USO E MANUTENZIONE...
Quindi il principio generale è che ...tutto quello che non è espressamente vietato è permesso, e questo fatto potrebbe essere, se sfruttato bene, una ottima arma nei confronti del concessionario inadempiente, o nell'indirizzare reclamo direttamente a Peugeot Italia.

In ogni caso, però, prima di procedere consiglio di consultare libretto uso e manutenzione nella versione piu recente possibile, per essere sicuri che non sia recentemente e stranamente "comparsa" una limitazione di comportamento proprio a questo proposito.
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Tumore del PARABREZZA

Messaggio da lupus.c »

Vorrei dirvi anche che non è proprio salutare buttare aria freddissima direttamente sul parabrezza che sino a pochi secondi fà stava esposto al sole e ad una temperatura sicuramente superiore ai 35° :pale:
Vi assicuro che un forte shock termico,oltre a far uscire queste bolle d'aria(non sono altro che il distacco dei due vetri dove c'e il materiale plastico che serve a non far disintegrare il vetro stesso in caso di urto!),si possono creare anche delle crepe nei punti in cui il vetro è maggiormente inclinato!
Se parlate con un carrozziere o un'installatore tipo carglass ecc,vedrete che anche loro vi sconsiglieranno il getto diretto!!! :pale:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Tumore del PARABREZZA

Messaggio da pierix27 »

lupus.c ha scritto:Vorrei dirvi anche che non è proprio salutare buttare aria freddissima direttamente sul parabrezza che sino a pochi secondi fà stava esposto al sole e ad una temperatura sicuramente superiore ai 35° :pale:
Vi assicuro che un forte shock termico,oltre a far uscire queste bolle d'aria(non sono altro che il distacco dei due vetri dove c'e il materiale plastico che serve a non far disintegrare il vetro stesso in caso di urto!),si possono creare anche delle crepe nei punti in cui il vetro è maggiormente inclinato!
Se parlate con un carrozziere o un'installatore tipo carglass ecc,vedrete che anche loro vi sconsiglieranno il getto diretto!!! :pale:
ahh! ok :D il clima prima di sparare aria fredda cmq ci mette un po'.. :shock: .lo shock termico avviene in condizioni un po' piu' gravose la temperatura deve essere differente tra caldo e freddo di almeno 80/90 gradi. non è da escludere la tua ipotesi! :thumbleft:
un po' di tempo fa il mio termometro registrava 47 gradi, poi ultimamente ci sono stati alcuni fenomeni anormali del clima terrestre percio'.. :scratch:
vi posto anche la fotina :D
Immagine

:wave:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”