grazie
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
perdita olio dalla pompa generale dell'olio
-
photomad
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 10/09/2008, 22:40
- Località: Roma - Fasano BR
perdita olio dalla pompa generale dell'olio
ciao a tutti. Io ho una 307 2.0 HDI 110 CV da poco ho notato una perdita di olio, vorrei sapere in che punto si trova il paraolio perchè io sono andato da un meccanico e mi a detto che si è rotta la pompa "GR" che si trova in alto a destra della testata, la posizione delle macchie coincide e in effetti quel pezzo trasuda olio, la perdita va sempre ad aumentare, premetto che la mia 307 ha 150.000 km e la distribuzione l'ho fatta a 100.000 km. Sapreste dirmi come si chiama quella pompa?
grazie

grazie
307 2.0 HDI 110 cv FAP 5p grigio anno 2002
Re: perdita olio dalla pompa generale dell'olio
sulla testata, abbiamo sul lato sinistro la distribuzione e dietro la puleggia il paraolio. sul lato destro abbiamo (diesel) la pompa del vuoto che viene azionata dall' albero a camme. se il tuo meccanico ti ha detto che si è rotta la pompa del vuoto, la tua auto non dovrebbe neanche piu frenare bene (indurimento del pedale del freno) secondo me nel tuo caso(perdita olio) gli devi cambiare solo la guarnizione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
-
photomad
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 10/09/2008, 22:40
- Località: Roma - Fasano BR
Re: perdita olio dalla pompa generale dell'olio
grazie per l'informazione, adesso controllerò meglio, vi farò sapere come procede la riparazione.... 
307 2.0 HDI 110 cv FAP 5p grigio anno 2002
-
photomad
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 10/09/2008, 22:40
- Località: Roma - Fasano BR
Re: perdita olio dalla pompa generale dell'olio
massy-77 ha scritto:sulla testata, abbiamo sul lato sinistro la distribuzione e dietro la puleggia il paraolio. sul lato destro abbiamo (diesel) la pompa del vuoto che viene azionata dall' albero a camme. se il tuo meccanico ti ha detto che si è rotta la pompa del vuoto, la tua auto non dovrebbe neanche piu frenare bene (indurimento del pedale del freno) secondo me nel tuo caso(perdita olio) gli devi cambiare solo la guarnizione.
ciao! sono andato a vedere bene, ma la pompa del vuoto, nella zona della guarnizione è pulita, il problema, credo, venga da quella pompa collegata al collettore che arriva dall'intercooler( sai come si chiama?), ed ho notato che proprio alla congiunzione del collettore c'è dello sporco da olio.
307 2.0 HDI 110 cv FAP 5p grigio anno 2002