PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Presentazione e problema 307

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Maniakdj
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 04/11/2008, 12:24
Località: Matera -MT-

Presentazione e problema 307

Messaggio da Maniakdj »

Buongiorno a tutti!

Mi chiamo Antonio, 28enne di Matera, possessore dal maggio 2003 di una Peugeot 307 2.0HDI 110Cv 5p. FAP. BLU Recife!!
Sto divorando il vostro sito leggendo tutte le sezioni e mi sono accorto che l'avevo già visitato nel 2003 quando stavo per effettuare l'acquisto e cercavo ogni mezzo per confrontarmi con mio padre che invece spingeva per una Golf! Per evitare equivoci l'auto l'ho pagata io e quindi spettava a me la scelta ma tant'è.....
Già in quella occasione mi siete stati molto utili nel consolidare ancor di + la mia idea che stavo prendendo una bellissima,confortevole,giovanile,sicura auto.
Terminata la piccola presentazione.. ho deciso di iscrivermi al forum e cercare d'ora in poi di essere più presente, per risolvere un problema di cui in oggetto che mi sta facendo perdere la testa
Km persorsi: 95.500
Problemi riscontrati finora: oltre ai controlli di routine, mi hanno cambiato in 2 episodi distinti il filtro FAP intasato e il volano bimassa, sempre in garanzia.

Da una settimana a questa parte non posso + entrare nella mia leonessa (di cui posterò presto le foto) poichè nell'abitacolo c'è un fortissimo e persistente odore di PESCE!!!!
Eliminate tutte le teorie + fantasiose... dalla busta d'immondizia rovesciata in auto alle possibili strane posizioni erot.. vabbè; non riesco ancora a capire qual'è il problema è come possa essere esploso da un giorno all'altro!
Attualmente la macchina si trova in officina dove gli operatori stanno perdendo la pazienza senza venire a capo del problema... infatti se lasciano la macchina chiusa non si può proprio entrare; se lasciano la sera la macchina aperta il giorno dopo non possono entrare in officina per 15 minuti.
Il forte odore è concentrato sotto il cruscotto del sedile anteriore passeggero ma dopo averlo smontato non hanno trovato macchie o parti bagnate. Ho fatto invece notare all'elettrauto che una penna posta nell'ultimo ripiano in basso della consolle centrale presentava il forte odore e la parte in gomma conteneva una sostanza giallastra.
RAGAZZI!!!! Dopo il cruscotto questi mi vogliono togliere la moquette per vedere se ci sono perdite!! HELP ME PLEASE!!
Aggiornamento a stamattina. L'odore sta svanendo senza aver trovato la causa..... SECONDO VOI E' PERCHE' LA MACCHINA E' ORMAI FERMA DA UNA SETTIMANA?
DA COSA PUO' DIPENDERE QUESTO PROBLEMA?
DOPO BASTERA' LAVARLA O DOVRO' FARLA DISINFETTARE COMPLETAMENTE?

Grazie a tutti per i suggerimenti che mi darete!
Ciao Antonio
Antonio-Maniakdj
307XS 2.0HDI FAP 110CV - 5 porte - colore BLU RECIFE' - imm.MAG'03
Piccole modifiche: Spoiler posteriore - proteggi sportelli in gomma - proteggi paraurti posteriori - battitacco in alluminio - pomello cambio sportivo in alluminio - neon BLU collegati alle luci di posizione per illuminare tutto il pianale anteriore.
Presente al 1° INCONTRO UFFICIALE DEL SUD A MATERA - 30/11/2008

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Presentazione e problema 307

Messaggio da lukebs »

:shock: :shock: :o :o

ciao innanzitutto, e spiace che il tuo primo mex sul nostro forum sia destinato ad un problema sulla tua leona :?

non posso proprio pensare cosa possa essere il principio del tuo odore in abitacolo se non si trovano perdite o altro in auto :( :( :(

tienici informati sull'evolversi del dilemma ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Presentazione e problema 307

Messaggio da Gian »

Ciao e ben venuto,
In merito al problema, mi sembra riduttivo, considerando che lo avranno già fatto loro, la pulizia e igienizzazione a mezzo spray del vano dove si inserisce il filtro antipolline.
In quello scatolotto, soprattuto, d'estate quando si usa il clima, si creano delle muffe che a volte, sono fonte di cattivi odori.
Ci sono in commrcio appositi spray, che costano pochi euro, da spruzzare all'interno dello scatolotto dopo aver rimosso il filtro e lo igenizzano.

Se è in officina, sono convinto che sia in buone mani.
Ci vorrà un po' di tempo, ma risolveranno.
Tienici informati ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Presentazione e problema 307

Messaggio da Gian »

ManiaKDJ, per caso hai la mania per i Toyota con quel motore ??

Ciao Gian ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Maniakdj
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 04/11/2008, 12:24
Località: Matera -MT-

Re: Presentazione e problema 307

Messaggio da Maniakdj »

Gian ha scritto:Ciao e ben venuto,
In merito al problema, mi sembra riduttivo, considerando che lo avranno già fatto loro, la pulizia e igienizzazione a mezzo spray del vano dove si inserisce il filtro antipolline.
Ho sempre portato l'auto in concessionaria Peugeot - anche ora che non è + in garanzia, perchè mi trattano abbastanza bene e siccome lo stile del leone mi piace la mia prossima auto potrebbe essere un nuovo leone!! (IL SUV RE LEONE)
Non so dirti se abbiano mai fatto l'igienizzazione - di certo hanno sempre cambiato il filtro antipolline (almeno nelle fatture la voce c'è)!
Gian ha scritto:ManiaKDJ, per caso hai la mania per i Toyota con quel motore ??

Ciao Gian ;-)
No! il nome deriva dalla passione per il genere musicale fin da bambino e che continuo a portare ancora oggi!


AGGIORNAMENTO:
Cruscotto ancora smontato e non hanno trovato macchie o aloni da nessuna parte! (Il che è strano poichè posso giurare che la penna, che credo fosse posizionata nell'ultimo vano della consolle centrale, aveva quell'odore e quel liquido giallastro)
Hanno controllato il filtro antipolline e anche i tubicini non sembrano perdere, inoltre l'odore sta svanendo. Io ho i miei dubbi poichè la macchina comunque è ferma da una settimana ormai e se, come penso, il problema si attiva a veicolo in marcia (che sia il freno, l'idroguida, la vaschetta del radiatore, etc.) il problema si presenterà non appena mi riconsegneranno il mezzo.
I prossimi passaggi che loro prevedono sono quelli di togliere la tappezzeria anteriore del lato passeggero - fare il famoso trattamento igienizzante - mettere la macchina sul ponte ed effettuare controlli da sotto!

La saga continua.........

Ps. Un collega suggerisce un ipotesi un po' bizzarra ma alla fine non da escudere forse del tutto!
Visto il colore e visto l'odore, non è possibile che qualche gatto (dopo una abbuffata di pesce) abbia "URINATO" sul cofano anteriore facendo entrare il liquido nello spazio tra vetro e cofano? Potrebbe arrivare fin dietro il cruscotto e sulla moquette del sedile anteriore passeggero?
SECONDO VOI?
Antonio-Maniakdj
307XS 2.0HDI FAP 110CV - 5 porte - colore BLU RECIFE' - imm.MAG'03
Piccole modifiche: Spoiler posteriore - proteggi sportelli in gomma - proteggi paraurti posteriori - battitacco in alluminio - pomello cambio sportivo in alluminio - neon BLU collegati alle luci di posizione per illuminare tutto il pianale anteriore.
Presente al 1° INCONTRO UFFICIALE DEL SUD A MATERA - 30/11/2008

Avatar utente
gargarozzo77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1656
Iscritto il: 23/03/2004, 11:43
Località: Osio Sotto (BG)

Re: Presentazione e problema 307

Messaggio da gargarozzo77 »

Improbabile .... sarebbe entrata anche acqua allora....
Peugeot 307 Station HDi XS 2.0 110 cv. Fap - 01/2004 - Grigio Sidobre
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali

Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot

Maniakdj
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 04/11/2008, 12:24
Località: Matera -MT-

Re: Presentazione e problema 307

Messaggio da Maniakdj »

gargarozzo77 ha scritto:Improbabile .... sarebbe entrata anche acqua allora....
Bhè infatti è quel che ho detto subito anche io.... solo che lui ha risposto che anche se entrasse nel circolo dell'aria condizionata dell'acqua non me ne accorgerei mentre l'urina potrebbe viziare l'aria e contaminare l'acqua stagnante di condensa quando si spegna l'aria o l'auto!

Bhò!! I dubbi aumentano senza trovare una risposta ancora!

Aldilà del nervosismo dettato dal fatto che non posso guidare la MIA auto, il mio rammarico + grosso è il fatto di non essermi accorto subito di quella maledetta penna; infatti quando l'ho portata avevo messo tutti gli oggetti dei pannelli laterali, dei cassetti sotto i sedili e quelli dei 2 cassetti nella consolle centrale nel cassetto grande - il giorno dopo, quando sono andato a vedere come procedevano i lavori ho visto che l'avevano svuotato tutto sul sedile per poter smontare il cassetto e,dopo essermi inc.....to come una bestia, ho cominciato a raccogliere tutto in una busta ed è stato allora che ho notato la penna con la gomma dell'impugnatura di un colore strano. Porto con me tante penne e sono tutte nella consolle centrale e nel cassetto grande; escludendo il cassetto grande perchè avrebbe trasmesso l'olezzo a tutti gli oggetti presenti, escuso il portaoggetti sotto lo stereo (il 2° DIN per intenderci) perchè si toglie facilmente e non puzzava, non mi resta che l'ultimo vano della consolle centrale, quello vicino al cambio, però anche questo nonostante abbia messo uno scottex non ha assorbito nessun liguame!

PENNA RAPINA DAGLI ALIENI? Chissà!
Antonio-Maniakdj
307XS 2.0HDI FAP 110CV - 5 porte - colore BLU RECIFE' - imm.MAG'03
Piccole modifiche: Spoiler posteriore - proteggi sportelli in gomma - proteggi paraurti posteriori - battitacco in alluminio - pomello cambio sportivo in alluminio - neon BLU collegati alle luci di posizione per illuminare tutto il pianale anteriore.
Presente al 1° INCONTRO UFFICIALE DEL SUD A MATERA - 30/11/2008

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Presentazione e problema 307

Messaggio da Gian »

Mi associo a gargarozzo 77 se fosse opera di un gatto potrebbe essersi verificato qualora avessi lasciato l'auto parcheggiata con i finestrini abbassati e questo fosse entrato a farsi i suoi bisogni o semplicemente per marcare un nuovo territorio.

Ad un mio amico è successa veramente, nonostante quando me la raccontava, sembrava una barzelletta.
Soluzione del problema, smontata tutta la moquette sotto i piedi e gettata via mettendone una nuova.
Quell' odore, non se ne andava nemmeno lavandola con nessun prodotto.
Ma lui era certo del gatto in quanto lo ha visto mentre sonnecchiava comodo.
Vi risparmio la fine che ha fatto il gatto...... [-X
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Fabmacher69
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 552
Iscritto il: 19/08/2007, 23:08
Località: Palermo

Re: Presentazione e problema 307

Messaggio da Fabmacher69 »

Ciao!Il liquido giallastro di cui parli (oltre all'urina di gatto :puke: )potrebbe ricordare quello delle fialette pestilenziali che si usano come scherzi di carnevale :chessygrin: non è che qualcuno che ti vuol bene ti ha regalato una penna-scherzo di carnevale?scusa per l'ipotesi paradossale ma è la prima cosa che mi è venuta in mente quando ho letto penna-liquido giallastro(tra l'altro l'inchiostro delle penne fà puzza di pesce ma di un eventuale perdita te ne saresti sicuramente accorto :pale:)
Peugeot 307 1.4 HDI XT grigio sidobre imm.maggio 2003, cerchi cotya da 16', spoiler Peugeot, antenna squalo, eliminazione scritte portellone, fari post.lexus-style in.pro, terminalino Peugeot, adesivi Peugeot RCup su fiancate, calotte specchietti cromate orig.Peugeot, loghi Energie Sport sui sportelli, frecce cromate restyling, profilo in.pro acciaio su mascherina e maniglia portellone, luci di posiz.led, volante 307 CC, pomello cambio 307 CC, pedaliera alluminio orig.Peugeot con poggiapiede, 4 battitacco, caricatore cd

Maniakdj
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 04/11/2008, 12:24
Località: Matera -MT-

Re: Presentazione e problema 307

Messaggio da Maniakdj »

NO! Questa ipotesi non è assolutamente possibile!

Ti spiego e mi spiego meglio;
quella di cui parlo è una comunissima penna usata per merchandising pubblicitario e ne posseggo + di una.
La particolarità di questa penna (ma le hanno anche alcune matite con le mine) è che ha la farte finale in gomma per dare più GRIP all'impugnatura delle dita. Essendo questa parte in gomma trasparente ho subito notato che a differenza delle altre (che non tengo tutte assieme) questa presentava una specie di corrosione o ingottimento e il colore della gomma era diventato da bianco gesso a giallo smiles --> :) .

L'odore è solo di PESCE; ho letto in giro su internet altri casi ma si parla di fumo di sigaretta, odori di marmitta, odori acidi e molti lo riconducono all' aria condizionata.. solo che mi dicono che a me non è quello il problema.

PS: Provate a cercare su un motore i siti con le parole "puzza pesce auto"! C'è da divertirsi! :mrgreen:
Antonio-Maniakdj
307XS 2.0HDI FAP 110CV - 5 porte - colore BLU RECIFE' - imm.MAG'03
Piccole modifiche: Spoiler posteriore - proteggi sportelli in gomma - proteggi paraurti posteriori - battitacco in alluminio - pomello cambio sportivo in alluminio - neon BLU collegati alle luci di posizione per illuminare tutto il pianale anteriore.
Presente al 1° INCONTRO UFFICIALE DEL SUD A MATERA - 30/11/2008

Maniakdj
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 04/11/2008, 12:24
Località: Matera -MT-

Re: Presentazione e problema 307

Messaggio da Maniakdj »

Aggiornamento!

Sono dopo 2 settimane ancora senza auto!
Non hano riscontrato anomalie e per questo hanno deciso che provvederanno a smontarmi i sedili e rimuovere la tappezzeria partendo dall'anteriore destro - passeggero - dove l'odore sembra abbia origine!!

Nonn mi resta che sperare in una rapida soluzione!!
Antonio-Maniakdj
307XS 2.0HDI FAP 110CV - 5 porte - colore BLU RECIFE' - imm.MAG'03
Piccole modifiche: Spoiler posteriore - proteggi sportelli in gomma - proteggi paraurti posteriori - battitacco in alluminio - pomello cambio sportivo in alluminio - neon BLU collegati alle luci di posizione per illuminare tutto il pianale anteriore.
Presente al 1° INCONTRO UFFICIALE DEL SUD A MATERA - 30/11/2008

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Presentazione e problema 307

Messaggio da Gian »

Maniakdj ha scritto:Aggiornamento!

Sono dopo 2 settimane ancora senza auto!
Non hano riscontrato anomalie e per questo hanno deciso che provvederanno a smontarmi i sedili e rimuovere la tappezzeria partendo dall'anteriore destro - passeggero - dove l'odore sembra abbia origine!!

Non mi resta che sperare in una rapida soluzione!!

Caspita ma quanto ti verranno a costare tutti questi interventi?? :scratch:

Non sarà mica che alla fine dei conti ti converrà comprarne una nuova?? :scratch:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Maniakdj
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 04/11/2008, 12:24
Località: Matera -MT-

Re: Presentazione e problema 307

Messaggio da Maniakdj »

Ho posto infatti la domanda al capo officina!

Mi ha detto che per ora ancora non siamo a quei livelli...... e che mi farà un trattamento di favore!

Io punterò molto al momento del pagamento sul fatto che grazie a me hanno aumentato la loro esperienza e che devono ringraziarmi facendomi risparmiare ulteriormente!

Quello che posso dirvi è che SI STANNO DIVERTENDO!!!!
Antonio-Maniakdj
307XS 2.0HDI FAP 110CV - 5 porte - colore BLU RECIFE' - imm.MAG'03
Piccole modifiche: Spoiler posteriore - proteggi sportelli in gomma - proteggi paraurti posteriori - battitacco in alluminio - pomello cambio sportivo in alluminio - neon BLU collegati alle luci di posizione per illuminare tutto il pianale anteriore.
Presente al 1° INCONTRO UFFICIALE DEL SUD A MATERA - 30/11/2008

Maniakdj
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 04/11/2008, 12:24
Località: Matera -MT-

Re: Presentazione e problema 307

Messaggio da Maniakdj »

Ragazzi!!! non riconosco + la mia auto! Tutta smontata... senza sedili.... senza moquette..... cruscotto smontato! :cry:

Sto continuando a leggere tutti i treat aperti cercando di trovare esperienze simili ed ho trovato questo

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =8&t=22085" onclick="window.open(this.href);return false;

proprio ieri quindi una volta arrivato in officina sono andato dritto verso la vaschetta del liquido antigelo.... posso dirvi che in modo molto attenuato l'odore sa di pesce!!! La cosa che + mi ha colpito però è stato il colore, un verdone molto scuro! Avendo letto il tret di cui sopra ho chiesto di annusare e vedere il liquido ntigelo di un'altra auto lì presente! Dopo molte insistenze e avermi fatto annusare il liguido di una confezione nuova, sono riuscito a vedere dentro un'altra macchina. RISULTATO Odore molto + gradevole e colore verdino chiaro.
Fatto presente questo la risposta mi è sembrata vaga.

Tornato a casa ho controllato tutti i controlli fatti finora (infatti in cinque anni - 95000Km) ho sempre portato la macchina da loro, mi sono accorto che non hanno mai cambiato il liguido antigelo ma c'è stato solo un rabbocco di 1 litro al tagliando dei 60000 km.

Stamattina ho chiamato e mi hanno detto che stanno verificando ma finora non hanno trovato perdite!

CHE DEVO FARE? CHE DEVO PENSARE? MI STANNO PRENDENDO IN GIRO? :mad: :( :mad: :( :mad:
Antonio-Maniakdj
307XS 2.0HDI FAP 110CV - 5 porte - colore BLU RECIFE' - imm.MAG'03
Piccole modifiche: Spoiler posteriore - proteggi sportelli in gomma - proteggi paraurti posteriori - battitacco in alluminio - pomello cambio sportivo in alluminio - neon BLU collegati alle luci di posizione per illuminare tutto il pianale anteriore.
Presente al 1° INCONTRO UFFICIALE DEL SUD A MATERA - 30/11/2008

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Presentazione e problema 307

Messaggio da Gian »

Maniakdj ha scritto:Ragazzi!!! non riconosco + la mia auto! Tutta smontata... senza sedili.... senza moquette..... cruscotto smontato! :cry:

Sto continuando a leggere tutti i treat aperti cercando di trovare esperienze simili ed ho trovato questo

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =8&t=22085" onclick="window.open(this.href);return false;

proprio ieri quindi una volta arrivato in officina sono andato dritto verso la vaschetta del liquido antigelo.... posso dirvi che in modo molto attenuato l'odore sa di pesce!!! La cosa che + mi ha colpito però è stato il colore, un verdone molto scuro! Avendo letto il tret di cui sopra ho chiesto di annusare e vedere il liquido ntigelo di un'altra auto lì presente! Dopo molte insistenze e avermi fatto annusare il liguido di una confezione nuova, sono riuscito a vedere dentro un'altra macchina. RISULTATO Odore molto + gradevole e colore verdino chiaro.
Fatto presente questo la risposta mi è sembrata vaga.

Tornato a casa ho controllato tutti i controlli fatti finora (infatti in cinque anni - 95000Km) ho sempre portato la macchina da loro, mi sono accorto che non hanno mai cambiato il liguido antigelo ma c'è stato solo un rabbocco di 1 litro al tagliando dei 60000 km.

Stamattina ho chiamato e mi hanno detto che stanno verificando ma finora non hanno trovato perdite!

CHE DEVO FARE? CHE DEVO PENSARE? MI STANNO PRENDENDO IN GIRO? :mad: :( :mad: :( :mad:

I tuoi, sono dubbi alquanto leciti.
Il mio consiglio poichè lo hai toccato con le tue mani, è proprio quello di farlo sostituire, perchè se ha cambiato colore, significa che sta invecchiando se non lo è già invecchiato.

Opta per una totale sostituzione e nel qualcaso, potresti approffittarne per farti mettere l'impianto sotto pressione dove attraverso un manometro collegato, si verifica se c'è anche solo una microperdita di liquido poichè la pressione non viene mantenuta nel tempo.
Infatti l'indice molto importante da tenere in considerazione è proprio il colore e l'odore che divente via via sempre più sgradevole.
I motivi, sono quelli riportati nel topic allegato al tuo messaggio.

Bye Bye Gian ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”