PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

TRANEZZE DEL TERGLI E VETRI ELETTRICI.

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
marco
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 10/04/2004, 21:28
Località: ROVIGO

TRANEZZE DEL TERGLI E VETRI ELETTRICI.

Messaggio da marco »

Ciao raga! Oggi ho fatto una nuova scoperta, o meglio mi è ricapitato di notare che quanto spengo l'auto con il tergi cristallo o tergilunotto accessi, nel riavviare l'auto dopo qualche tempo i tergi non ripartono, ma bisogna riportare la leva nella posizione di riposo.
Per i finestrini invece mi succede spesso che appena accendo l'auto e li abbasso entrambi, nel momento in cui li rialzo non in automatico, quello lato guida arriva a metà e poi ritorna giù.
L'ho detto anche al conce al controllo dei 30mila ma forse a lui non è successo e la stranezza e rimasta.
SE avete qualche soluzione o consiglio fate sapere, anche mezzo mail. :?: :?:

Avatar utente
Fish
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1156
Iscritto il: 23/07/2004, 10:56
Località: (TR) San Gemini

Messaggio da Fish »

La prima cosa potrebbe essere un bene ma la seconda la farei controllare. Dalle poche parole che ho letto sembrerebbe che il finestrino lato guida trovi un ostacolo. Infatti è il comportamento classico dell'antipizzicamento: il vetro trova un ostacolo, non sforza per chiudersi ma si ferma e scende di un po'. Se poi te lo fa solo sul lato guida a maggior ragione c'è qualche problema. Falla vedere.

Mentre per il primo, come ti dicevo, potrebbe essere una buona soluzione per evitare che i tergi vadano "a secco" non appena accendi l'auto.

FISH

Avatar utente
loop77
Webmaster
Webmaster
Messaggi: 3085
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (LE) - Casarano

Messaggio da loop77 »

prima di andare dal conce prova la procedura di reset dei vetri elettrici. Per i tergi quoto fish.
--- Peugeot 308 ---------------------------------------------------------
(Oo. loop77 .oO)
308 Allure 1.5 HDi 130cv Grigio Artense 03/18
---Tessera P.P. n. 12 --------------------- Augmented Technology ----

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Re: TRANEZZE DEL TERGLI E VETRI ELETTRICI.

Messaggio da Alex307 »

marco ha scritto:Ciao raga! Oggi ho fatto una nuova scoperta, o meglio mi è ricapitato di notare che quanto spengo l'auto con il tergi cristallo o tergilunotto accessi, nel riavviare l'auto dopo qualche tempo i tergi non ripartono, ma bisogna riportare la leva nella posizione di riposo.
Per i finestrini invece mi succede spesso che appena accendo l'auto e li abbasso entrambi, nel momento in cui li rialzo non in automatico, quello lato guida arriva a metà e poi ritorna giù.
L'ho detto anche al conce al controllo dei 30mila ma forse a lui non è successo e la stranezza e rimasta.
SE avete qualche soluzione o consiglio fate sapere, anche mezzo mail. :?: :?:
Per i tergi posso assicurarti che è normale.
Tieni presente che la 307 ha tutti i servizi controllati dalla centralina per cui i comandi, di fatto, non agiscono direttamente sulle funzioni che comandano ma si interfacciano con la centralina stessa la quale, "tradotta" la tua richiesta, mette in moto la relativa funzione.

Hai notato, ad esempio, il ritardo nell'accensione delle luci all'attivazione dell'interruttore?

Quindi quando tu azioni la leva del tergi in realtà stai inviando una "richiesta" alla centralina la quale la decodifica e mette in moto il tergi: non c'è connessione diretta tra leva e tergi...
Quando spegni l'auto, il sistema "dimentica" la funzione attivata e si "resetta" muovendo la leva...infatti, se invece di portare la leva in posizione di riposo, la sposti in un'altra posizione di movimento, vedrai che funziona bene lo stesso, provare x credere :wink:

Il comportamento è quindi normalissimo...lo ha fatto anche a me sia sulla prima che sulla seconda 307.

Per il vetro quoto Fish...non è detto che ci sia un ostacolo, è sufficiente, per es., che le guide del vetro siano sporche e non permettano un perfetto scorrimento dello stesso per cui la funz. antipizzicamento lo rileva come un ostacolo che ne impedisce la risalita.

Bye

Avatar utente
Alberto70
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 23/03/2004, 16:12
Località: (RG) - Vittoria

Messaggio da Alberto70 »

Il problema dell' alzacristallo lo avuto tempo fa un pomeriggio ho fatto tutte le prove niente da fare poi la mattina successiva dopo una notte in garage tutto ok
Stranezze dell' elettronica :?:
<b>307 HDI XS 110cv Grigio Alluminio
Ottobre 2002</b>

Avatar utente
igncar
Peugeottista veterano
Messaggi: 385
Iscritto il: 05/08/2004, 7:23
Località: Sirmione (Bs)

Messaggio da igncar »

A proposito di tergi: anche il vostro in posizione intermittenza aumenta la frequenza con l'aumentare della velocità? Ed inoltre avete notato che funzionando in modo continuo lento, quando ci si ferma va in intermittenza e ritorna al funzionamento continuo non appena ci si mette in marcia? Wow!
Ex 308 1,6 HDI 16 v FAP sw Ciel Feline Nero Perla Dicembre 2008
Ora Nuova Opel Grandland Hybrid GS 136 HP e-DCS6
Consumo medio globale (dal 05/02/2025 ad oggi) = Immagine pari a Immagine

Avatar utente
dadorso
Peugeottista veterano
Messaggi: 364
Iscritto il: 26/03/2004, 22:22
Località: Mezzano-(RA)

Messaggio da dadorso »

Non credo che sia l'antipizzicamento , perchè entra in funzione solo in con l'azavetri in automatico
Ciao da dadorso
TESSERA N° 73


La catena più forte..... è forte come il suo anello più debole

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

prova a mettere un po' di vasellina (quella liquida) alle guarnizioni con uno straccetto...

nella macchina di mia madre ha funzionato alla perfezione, aveva il tuo stesso problema coi finestrini :wink:

inoltre così ti diventano di nuovo tutte belle nere come quando hai preso la macchina :roll:

ciauz :)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

texland
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 23/09/2004, 13:09

Per il finestrino

Messaggio da texland »

Per il finestrino a me capita così:
mai avuto problemi, ma se al lavoro la lascio al sole con un po di finestrino abbassato quando torno alla sera inserisco il cliama, alzo il vetro e torna giù.. faccio qualche km alzandolo gradualmente poco per volta e poi si chiude. ho dedotto che la guarnizione probabilmente si dilata con il calore e provoca restistenza.. il tempo di muoversi facendola abituare poco per volta e ritorna normale.. (guarda caso la notte in garage a te la fa diventare normale)..

mia personale interpretazione

ciaooooooooooooooo
307 HDI 2.0 XS FAP - Luglio 02
-----------------MI----------------

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”