PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Un olio a bassa viscosità si consuma di più?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Un olio a bassa viscosità si consuma di più?

Messaggio da chicco37 »

Cari amici,

all'ultimo tagliando mi è stato sostituito l'olio motore con uno a specifica 5W30. Ne sono rimasto alquanto sorpreso, ma il conce mi ha detto che è la gradazione raccomandata da mamma Peugeot per il cosiddetto 'risparmio energetico'.
Non fidandomi, ho controllato sul libretto di uso e manutenzione ed in effetti tale specifica è contemplata.

Detto questo, pensate che un olio con queste caratteristiche, proprio perchè più fluido, possa consumarsi maggiormente?
Io ho questa impressione; infatti, rispetto al primo cambio, mi sembra che il livello scenda un po' più rapidamente, nonostante la quantità sia ancora più che ottimale e non vi siano perdite.

Voi che ne dite?
Avete qualche esperienza diretta?

Ciao,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: Un olio a bassa viscosità si consuma di più?

Messaggio da chicco37 »

Massy,

tu che ne pensi?

Ciao,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: Un olio a bassa viscosità si consuma di più?

Messaggio da humphrey59 »

Corrisponde a verità, questa gradazione è indicata da Peugeot per la maggior parte delle motorizzazioni, con esclusione di alcune, al fine di un minor consumo di carburante. In teoria, un olio piu fluido a temperatura di esercizio dovrebbe, a parità di altre caratteristiche, avere tendenza a consumarsi piu velocemente. Ma i fattori sono parecchi: la qualità dell'olio, l'età del motore, le tolleranze stesse previste in fase di realizzazione per lo stesso motore etc. per cui l'unico sistema per sapere se consumi piu olio e meno benzina è tenere i due parametri controllati con costanza. Che si consumi meno benzina è molto difficilmente dimostrabile ( come essere sicuri che l'eventuale variazione non dipende da percorsi leggermente diversi, traffico diverso, stile di guida diverso, condizioni ambientali diverse, o sempllcemente un filtro aria nuovo??) un bel problema...mentre il consumo d'olio lo puoi verificare con certezza, perchè se prima ogni tot km ce ne andava x ml, ed ora la quantità è cresciuta, allora la conclusione è abbastanza ovvia. Personalmente , per questi motivi, non sono molto favorevole all'impiego di oli superfluidi su benzina aspirati, mi sembra che i vantaggi -ammesso ci siano- siano minimi, mentre, se non erro, il costo al litro.....ps Puoi dirci a quanto te lo hanno fatturato? Le concessionarie ed i meccanici in generale sono abilissimi nel fare accettare maggiori costi , spesso non giustificati da pari benefici, adducendo motivazioni tecniche teoricamente inattaccabili, in quanto "consigliate dalla Casa..."
Facci sapere... :D
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: Un olio a bassa viscosità si consuma di più?

Messaggio da chicco37 »

Grazie Humphrey,
molto gentile.

In effetti, al prossimo tagliando mi farò sostituire l'olio con uno di specifiche più 'convenzionali'.
Purtroppo, come spesso capita, l'officina ti 'sequestra' l'auto e quando te la riconsegna ti trovi in fattura i lavori eseguiti.
Personalmente, non mi è mai stato fornito un preventivo, ma sempre indicazioni molto generiche sull'importo finale.
Nel caso specifico, avevo chiesto delucidazioni sia all'officina che al Call Center Peugeot, ed entrambi mi hanno confermato le ragioni per aver utilizzato il 5W30.

Non ho con me il costo per litro, ma lo posterò appena possibile.

Buona giornata,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: Un olio a bassa viscosità si consuma di più?

Messaggio da chicco37 »

humphrey59 ha scritto:Corrisponde a verità, questa gradazione è indicata da Peugeot per la maggior parte delle motorizzazioni, con esclusione di alcune, al fine di un minor consumo di carburante. In teoria, un olio piu fluido a temperatura di esercizio dovrebbe, a parità di altre caratteristiche, avere tendenza a consumarsi piu velocemente. Ma i fattori sono parecchi: la qualità dell'olio, l'età del motore, le tolleranze stesse previste in fase di realizzazione per lo stesso motore etc. per cui l'unico sistema per sapere se consumi piu olio e meno benzina è tenere i due parametri controllati con costanza. Che si consumi meno benzina è molto difficilmente dimostrabile ( come essere sicuri che l'eventuale variazione non dipende da percorsi leggermente diversi, traffico diverso, stile di guida diverso, condizioni ambientali diverse, o sempllcemente un filtro aria nuovo??) un bel problema...mentre il consumo d'olio lo puoi verificare con certezza, perchè se prima ogni tot km ce ne andava x ml, ed ora la quantità è cresciuta, allora la conclusione è abbastanza ovvia. Personalmente , per questi motivi, non sono molto favorevole all'impiego di oli superfluidi su benzina aspirati, mi sembra che i vantaggi -ammesso ci siano- siano minimi, mentre, se non erro, il costo al litro.....ps Puoi dirci a quanto te lo hanno fatturato? Le concessionarie ed i meccanici in generale sono abilissimi nel fare accettare maggiori costi , spesso non giustificati da pari benefici, adducendo motivazioni tecniche teoricamente inattaccabili, in quanto "consigliate dalla Casa..."
Facci sapere... :D
Ciao Humphrey, ciao a tutti.
Ecco qua.
Sostituzione olio con Esso 5W30 (tipo non specificato); data: marzo 2007; prezzo: 13,5 EUR /litro

Buona giornata,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: Un olio a bassa viscosità si consuma di più?

Messaggio da massy-77 »

chicco37 ha scritto:Massy,

tu che ne pensi?

Ciao,
Chicco
tu metti l' olio che prescrive il costruttore per la tua motorizzazione, inoltre un motore efficiente non dovrebbe consumare olio anche se esso di "consistenza" piu liquida. :)
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: Un olio a bassa viscosità si consuma di più?

Messaggio da chicco37 »

massy-77 ha scritto:
chicco37 ha scritto:Massy,

tu che ne pensi?

Ciao,
Chicco
tu metti l' olio che prescrive il costruttore per la tua motorizzazione, inoltre un motore efficiente non dovrebbe consumare olio anche se esso di "consistenza" piu liquida. :)
Grazie Massy!!!
Il prezzo che ho indicato ti sembra corretto?

Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: Un olio a bassa viscosità si consuma di più?

Messaggio da humphrey59 »

Ok, il prezzo è giusto! Ho recuperato dal mio archivo lo storico dell'anno scorso, ed il prezzo è quello.
Che un motore in buone condizioni non debba consumare olio in ogni modo, sarebbe bello....provate voi ad usare un minerale anzichè un semisintetico/sintetico e poi mi saprete dire. Ogni motore è diverso, ogni lubriicante è diverso dagli altri, al dila delle specifiche: occorre quindi trovare la combinazione piu favorevole, e questo si ottiene solo....provando. E se il risultato è scarso o peggiore del precedente, tornando al precedente. Almeno io mi regolo cosi. :mrgreen:
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Un olio a bassa viscosità si consuma di più?

Messaggio da Gian »

Un olio più fluido, risulta più indicato per la stagione invernale, dove proprio per la sua fluidità, fa compiere al motorino d'avviamento un minor sforzo per la messa in moto, soprattutto quando le temperature sono molto rigide.
Inoltre, ne garantisce una miglior lubrificazione proprio sin dai primi giri a tutto vantaggio della salute del motore.

Ricordo che per climi particolarmente rigidi esistono oli con gradazione 0-30 o 0-40
Curioso osservare quando a -25 l'olio sembra fluido come l'acqua. ;-)
Provare per credere.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”