PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
fendinebbia posteriore
fendinebbia posteriore
Qualche giorno fa sul computer di bordo leggo "anomalia fendinebbia posteriore"; controllo ed effettivamente il fendinebbia posteriore era spento mentre tutte le altre luci erano funzionanti. Non capisco però se è un problema elettronico o semplicemente la lampadina è rotta. Cosa ne pensate?
307 xs 1.6 hdi 90cv grigio ferro 5p restyling
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 04/11/2006, 0:45
Re: fendinebbia posteriore
Personalmente penso che la prima cosa da fare sia smontare la lampadina, verificare che il contatto del fanale non sia troppo schiacciato, eventualmente sollevarlo delicatamente con la punta di un cacciavite (ammesso che sia fatto cosi, non è detto), ma soprattutto controllare la lampadina, prima visivamente per verificare se il filamento è spezzato, poi se non si capisce semplicemente sostituendola con altra identica come forma e wattaggio (se non erro dovrebbero essere 21 w) ed accendendo il fanale, se funziona, tutto risolto, se non funziona, rismontare la lampadina e verificare se si è bruciata anche lei: in questo caso c'è un corto da qualche parte. Anche nel caso in cui la lampadina nuova proprio non accenni ad accendersi, occorre individuare tramite libretto uso e manutenzione il relativo fusibile e controllarlo: se è interrotto sostituirlo con uno di uguale amperaggio e mettere lampadina che sia con sicurezza integra: accendere il fanale e se il fusibile riparte......occorre un test presso elettrauto o officina autorizzata per individuare causa del cortocircuito. Direi che oltre a queste cose molto altro da soli non si puo fare.
P.S: Al fanale posteriore si accede sollevando la moquette del vano bagagli sfilandola da sotto la guarnizione del portellone in corrispondenza del fanale stesso. Per riposizionarla occorre un poco di pazienza ed un poco di destrezza, ma è abbastanza semplice.
P.S: Al fanale posteriore si accede sollevando la moquette del vano bagagli sfilandola da sotto la guarnizione del portellone in corrispondenza del fanale stesso. Per riposizionarla occorre un poco di pazienza ed un poco di destrezza, ma è abbastanza semplice.
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000
Re: fendinebbia posteriore
Grazie Humphrey59 vedo di riuscire da solo ,nel caso contrario la porterò dal conce.
307 xs 1.6 hdi 90cv grigio ferro 5p restyling