Ciao a tutti,
in seguito ad un incidente con un motorino sul lato anteriore sinistro,
mi viene segnalata sul cruscotto la spia anomalia abs accompagnata da un bip...
Il meccanico ha detto che a seguito dell'urto la pompa dell'abs è stata danneggiata ed è tutto da cambiare, prospettando un costo di 1400 euro da aggiungere alla carrozzeria.
Esteticamente però l'abs è in condizioni perfette, vorrei sapere se si può trattare di qualche interruttore o sensore che è saltato a seguito dell'urto, cioè se esiste la possibilità di non cambiare tutta la pompa... Ad ogni modo vi chiedo se la richiesta del prezzo risulta essere adeguata e se sia possibile sostituire la pompa con un pezzo usato e a che prezzo.
Grazie mille in anticipo
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Abs rotto
Re: Abs rotto
a me si è rotta "da sola".. (la mia era abs-esp-asr) il prezzo era quello.. lo stesso.. se è solo abs costa meno
io ho venduto la macchina.. c'eran troppe cose che già non mi convincevano...
altrimenti potresti provare da qualche sfasciacarrozze.. però attenzione al modello ecc ecc..non so se sono tutte uguali
io ho venduto la macchina.. c'eran troppe cose che già non mi convincevano...
altrimenti potresti provare da qualche sfasciacarrozze.. però attenzione al modello ecc ecc..non so se sono tutte uguali
======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Abs rotto
Sarebbe interessante sapere che macchina hai??venik ha scritto:Ciao a tutti,
in seguito ad un incidente con un motorino sul lato anteriore sinistro,
mi viene segnalata sul cruscotto la spia anomalia abs accompagnata da un bip...
Il meccanico ha detto che a seguito dell'urto la pompa dell'abs è stata danneggiata ed è tutto da cambiare, prospettando un costo di 1400 euro da aggiungere alla carrozzeria.
Esteticamente però l'abs è in condizioni perfette, vorrei sapere se si può trattare di qualche interruttore o sensore che è saltato a seguito dell'urto, cioè se esiste la possibilità di non cambiare tutta la pompa... Ad ogni modo vi chiedo se la richiesta del prezzo risulta essere adeguata e se sia possibile sostituire la pompa con un pezzo usato e a che prezzo.
Grazie mille in anticipo
Dato che l'urto è avvenuto dal lato ant sx come dici, controlla che non si sia sflilata la spinetta o tranciati i fili del sensore della ruota ant. SX.
Se hai la ruota fonica esterna al mozzo, il sensore lo vedi visivamente, se invece monta la ruota fonica all'interno del mozzo, la ruota fonica ed il relativo sensore non lo vedi, poichè escono solo i fili che fanno capo ad un connettore.
Per controllarla, se riesci a vederla sterzando tutte la ruote a sx in modo che lateralmente, in modo da individuare a seconda del tipo il sensore e/o i relativi fili che fanno capo ad un connettore stagno.
Unica accortezza non confonderti con i fili e connettori della segnalazione usura pastiglie freni.
Controlla la connessione, che sia a posto, che nessuno dei fili sia tranciato. Una volta effettuato il controllo visivo, accendi il quadro e aspetti che la centralina faccia la diagnosi dell'impianto. Se tutto ok da li a poco la spia si spegerà da sola, altrimenti l'anomalia sarà ancora presente e se anche quelli di tutte le altre ruote sono ok, una volta controllato anche il suo fusibile, non resta che ricorrere alla teoria del meccanico.
Sperando di essere stato chiaro, ti saluto.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Abs rotto

o è andato a sentimento?
Nel secondo caso passa dall'officina autorizzata, quella del conce, che controlla con il tester che errore ha la centralina...
..poi se nn ricordo male non è proprio davanti che c'è la centralina dell'abs????
________________________________________________________________________________
"Con della calma si va dappertutto"
Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa
"Con della calma si va dappertutto"
Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 04/11/2006, 0:45
Re: Abs rotto
Dato il tipo di guasto e l'importo in ballo, consiglierei, oltre ad un controllo visivo del sensore (ma siamo sicuri di avere capito tutti bene come si fa?) un parere per lo meno di un autorizzato Peugeot, seguito da quello di una concessionaria. Ricordate che non molto tempo fa ci fu qualcuno, non ricordo chi, il quale all'accensione anomalia abs- esp ando dal suo meccanico il quale gli cambio tutto quanto, con la spesa di cui si parla, per poi rivedersi accendere l'avviso tornando a casa dall'officina, e scoprire trattarsi nient'altro che del ben noto contattore stop ? (Euro 2.10, + due minuti per il montaggio)
Occhio, perchè i meccanici generici non sempre conoscono le peculiarità di tutti i modelli e marche, ma spesso hanno la tendenza a farsi l'esperienza sulle spalle del cliente..... dato il costo dei corsi per gli esterni alla rete ufficiale.
Perlomeno io farei cosi....

Occhio, perchè i meccanici generici non sempre conoscono le peculiarità di tutti i modelli e marche, ma spesso hanno la tendenza a farsi l'esperienza sulle spalle del cliente..... dato il costo dei corsi per gli esterni alla rete ufficiale.
Perlomeno io farei cosi....


Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000