ho bisogno di capire dove e` posizionata la pompa lavavetri. Non funziona piu`, forse perche` si e` formato del ghiaccio nei tubi. Se la trovo magari posso cercare di scaldarla con acqua bollente e sbloccarla!!!

Grazie!!
Daniele
Scusa Antonio ma non capisco: non hai la funzione che permette di bloccare in apertura i tergi, per poi sollevarli a mano? Nella mia, che però è ante restyling e berlina, basta spegnere il motore, chiave del tutto girata, non sfilata, dare un colpo verso il basso con la leva del tergi e le spazzole si aprono e restano bloccate in questa posizione, dopodiche basta alzarle dal vetro a mano...Antonio Avallone ha scritto:Io uso una miscela di acqua e alcool che dovrebbe congelare più difficilmente,inoltre l'alcool non dovrebbe lasciare residui nella vaschetta pericolosi che intaserebbero la pompa
.Per ciò che riguarda il consiglio di humphrey59 di lasciare i tergi alzati,io per farlo dovrei lasciare anche il cofano aperto
![]()
![]()
![]()
.
Antonio Avallone ha scritto:Io uso una miscela di acqua e alcool che dovrebbe congelare più difficilmente,inoltre l'alcool non dovrebbe lasciare residui nella vaschetta pericolosi che intaserebbero la pompa
.Per ciò che riguarda il consiglio di humphrey59 di lasciare i tergi alzati,io per farlo dovrei lasciare anche il cofano aperto
![]()
![]()
![]()
.
Come vedi ci sono diverse teorie, ma nessuna certezza...ad esempio io mi chiedo che succede ai gommini dei tergi, che sono di gomma, ad entrare in contatto continuo con acqua mista ad alcool, cosi come alla vernice dell'auto.....Un'altra opzione caldeggiata da alcuniè usare acqua distillata...ma pero è corrosiva verso certi metalli: che succede alla pompa ed al relativo motorino nel tempo? Io penso che piu ci si inventa peggio sia: personalemente quando le ipotesi sono parecchie, nessuna certa e quasi tutte frutto di un buon lavoro di fantasia, tendo a limitarmi a fare quello previsto dal libretto uso e manutenzione: cioè uso prodotti specifici. Sul sapone da piatti non ci metterei la mano sul fuoco, agrredisce la gomma ed è fortemente basico, inoltre la schiuma non la elimini neanche morto....credo che alla fine se non si ha fiducia sia meglio usare acqua pura di rubinetto ben filtrata da un riduttore di flusso ora tanto di moda e con basso tenore di calcare. Io ho fatto cosi per 8 anni su una golf ed ho avuto solo minimi intoppi e solo alcune volte, risolti con una soffiatina del compressore dalla fine del tubo dove si innesta nello spruzzatore all'indietro fino alla vaschetta.....ma ognuno è un caso a sè....Auro ha scritto:Antonio Avallone ha scritto:Io uso una miscela di acqua e alcool che dovrebbe congelare più difficilmente,inoltre l'alcool non dovrebbe lasciare residui nella vaschetta pericolosi che intaserebbero la pompa
.Per ciò che riguarda il consiglio di humphrey59 di lasciare i tergi alzati,io per farlo dovrei lasciare anche il cofano aperto
![]()
![]()
![]()
.
Un'alternativa ai prodotti lavavetri (inutili e dannosi) può essere l'aggiunta di piccolissime quantità il detersivo per lavare i piatti, ma non il comune sapone per lavare le mani, non crea depositi e fà lavorare meglio le spazzole.
Comunque, aggiungere alcool nella vaschetta è utile per due motivi, l'acqua congela più difficilmente e la vaschetta si mantiene più pulita.