La mia SpeedUp 136cv acquistata a Settembre 2005, ha al momento 83mila chilometri.
Inutile dire, che essendo un 36enne, ho una guida molto posata (so cosa costa il pane) e per nulla scalmanata.
Arrivo subito al dunque:
la frizione inizia a slittare (il famigerato volano non ha mai cigolato).
Da indagini, spinte dalla disperazione, scopro che se la stringa del telaio contiene la substring "RHR" allora il mio veicolo fa parte di uno "stock" di veicoli, ai quali hanno montato una frizione difettosa.
Le domande che ho fatto subito al Centro Peugeot vicino alla mia zona, è come mai non sia stato soggetto ad un richiamo da parte della Casa Madre, e soprattutto se nella sostituzione, il danno poteva rientrare in garanzia, o comunque ci fosse una sorta di agevolazione per la ripararazione.
Alla domanda N° 1 mi hanno risposto con un "non saprei", alla domanda N°2 con un laconico "No".
Inutile dire che con il mutuo prima casa da poco sulle spalle(so di non essere l'unico in tal senso), io NON HO ULTERIORI soldi (matematicamente non li ho) da devolvere in "beneficenza Peugeot".
Auguro pertanto a tutta la filiera Peugeot LA MORTE (anche ECONOMICA) !
Una sola domanda, ai più competenti o tecnici : sapete quanto costi la sostituzione della frizione su questa mia 307 ?
Immagino di dover cambiar anche il volano già che ci sono e magari sostituire la cinghia di distribuzione...

Un saluto a tutti voi,
Nicola Pellegrin