PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

SpeedUp - Frizione difettosa e mancato richiamo -

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
nicopelle
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 13/08/2005, 13:19

SpeedUp - Frizione difettosa e mancato richiamo -

Messaggio da nicopelle »

Salve a tutti.

La mia SpeedUp 136cv acquistata a Settembre 2005, ha al momento 83mila chilometri.
Inutile dire, che essendo un 36enne, ho una guida molto posata (so cosa costa il pane) e per nulla scalmanata.
Arrivo subito al dunque:
la frizione inizia a slittare (il famigerato volano non ha mai cigolato).
Da indagini, spinte dalla disperazione, scopro che se la stringa del telaio contiene la substring "RHR" allora il mio veicolo fa parte di uno "stock" di veicoli, ai quali hanno montato una frizione difettosa.
Le domande che ho fatto subito al Centro Peugeot vicino alla mia zona, è come mai non sia stato soggetto ad un richiamo da parte della Casa Madre, e soprattutto se nella sostituzione, il danno poteva rientrare in garanzia, o comunque ci fosse una sorta di agevolazione per la ripararazione.

Alla domanda N° 1 mi hanno risposto con un "non saprei", alla domanda N°2 con un laconico "No".
Inutile dire che con il mutuo prima casa da poco sulle spalle(so di non essere l'unico in tal senso), io NON HO ULTERIORI soldi (matematicamente non li ho) da devolvere in "beneficenza Peugeot".

Auguro pertanto a tutta la filiera Peugeot LA MORTE (anche ECONOMICA) !

Una sola domanda, ai più competenti o tecnici : sapete quanto costi la sostituzione della frizione su questa mia 307 ?
Immagino di dover cambiar anche il volano già che ci sono e magari sostituire la cinghia di distribuzione... :cry:

Un saluto a tutti voi,
Nicola Pellegrin

Avatar utente
tony.72
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 26/01/2007, 21:24
Località: (LE) Nardò

Re: SpeedUp - Frizione difettosa e mancato richiamo -

Messaggio da tony.72 »

nicopelle ha scritto:Salve a tutti.
......
Da indagini, spinte dalla disperazione, scopro che se la stringa del telaio contiene la substring "RHR" allora il mio veicolo fa parte di uno "stock" di veicoli, ai quali hanno montato una frizione difettosa.
......
Un saluto a tutti voi,
Nicola Pellegrin
:shock: :scratch:
Non so dove tu abbia svolto le tue indagini ma ti comunico che la <<la substring "RHR">>, di cui parli tu, identifica la motorizzazione (2.0 HDi 16v. 136cv 100Kw) e non uno <<"stock" di veicoli>>!!!

:) Per ciò che riguarda il tuo problema sappi che sparirà a breve e che si tratta solo di un problema di autoregistrazione e recupero dell'usura della frizione che si presenta su questo modello intorno ai 75/85.000 Km.

Per quel che riguarda un eventuale richiamo ti informo che, addirittura, la Peugeot non prevede neanche un intervento in garanzia, definendo questo un difetto trascurabile e non degno di sostituzione.

:applause: Tanto ti comunico per esperienza personale.
Ciao.
Peugeot 307 sw 2.0 HDi 16v 136cv
....................e non c'è n’è per nessuno......................
giugno 2005**********Eccola******* Passione Peugeot Card n. 123

ex Peugeot 406 SW restyling 2.0 hdi 110cv (150cv). da luglio 1999 a giugno 2005
ex Peugeot 405 1.6 GPL. da settembre 1995 a luglio 1999

Avatar utente
tony.72
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 26/01/2007, 21:24
Località: (LE) Nardò

Re: SpeedUp - Frizione difettosa e mancato richiamo -

Messaggio da tony.72 »

nicopelle ha scritto:Salve a tutti.
......
Una sola domanda, ai più competenti o tecnici : sapete quanto costi la sostituzione della frizione su questa mia 307 ?
Immagino di dover cambiar anche il volano già che ci sono e magari sostituire la cinghia di distribuzione... :cry:

Un saluto a tutti voi,
Nicola Pellegrin
Non è detto che tutti i volani vadano cambiati e da quello che dici il tuo dovrebbe ancora andare.... :-w)

:thumbdown: per quanto riguarda la distribuzione ti rimando all'argomento Cambio Cinghia distribuzione SPEED'UP - Quando ? -
Peugeot 307 sw 2.0 HDi 16v 136cv
....................e non c'è n’è per nessuno......................
giugno 2005**********Eccola******* Passione Peugeot Card n. 123

ex Peugeot 406 SW restyling 2.0 hdi 110cv (150cv). da luglio 1999 a giugno 2005
ex Peugeot 405 1.6 GPL. da settembre 1995 a luglio 1999

nicopelle
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 13/08/2005, 13:19

Re: SpeedUp - Frizione difettosa e mancato richiamo -

Messaggio da nicopelle »

Ciao Tony.72.
Ho parlato col concessionario che me l'ha venduta, e proprio lui mi ha confermato il discorso "RHR".
Preciso che il concessionario è autorizzato Peugeot.
Grazie ovviamente per la precisazione,
Nicola.
-------------------------
"You do thebusiness..
..We make the show!"
U2 Vertigo Tour 2005
<b>307 Speed<font color="red">'</font>Up</b>
-------------------------

Avatar utente
tony.72
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 26/01/2007, 21:24
Località: (LE) Nardò

Re: SpeedUp - Frizione difettosa e mancato richiamo -

Messaggio da tony.72 »

Ti riconfermo quello che ti ho già detto: RHR identifica il tipo di motore e non uno stock!!!
A conferma di questo ti dico che la dicitura RHR preceduta dal 3 compare sia sul modello pre che sul restyle ed identifica la motorizzazione DW10BTED4 (2.0 HDi 16v. 136 cv (100Kw) con FAP)
Peugeot 307 sw 2.0 HDi 16v 136cv
....................e non c'è n’è per nessuno......................
giugno 2005**********Eccola******* Passione Peugeot Card n. 123

ex Peugeot 406 SW restyling 2.0 hdi 110cv (150cv). da luglio 1999 a giugno 2005
ex Peugeot 405 1.6 GPL. da settembre 1995 a luglio 1999

nicopelle
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 13/08/2005, 13:19

Re: SpeedUp - Frizione difettosa e mancato richiamo -

Messaggio da nicopelle »

Eccomi nuovamente, dopo un tour estenuante tra tre grossi centri Peugeot del Veneto (Rovigo, Padova e Mestre), che mi ha impegnato per tutta la mattinata alla ricerca della verità.
Da quanto è emerso, non esiste nessun meccanismo di auto-regolazione della frizione e/o similia, che si auto-inneschi in un intorno degli 80mila chilometri.
Tutti e 3 i capofficina, mi confermano che se la frizione inizia a "slittare" può esserlo per soli due motivi:
- rottura di qualche paraolio (specie quelli dei semiassi) e filtraggio olio sul disco e quindi inevitabile sostituzione frizione + paraoli;
- guida "aggressiva" e inevitabile sostituzione della frizione per usura.
Ho ribadito che ho avuto tre veicoli diversi finora, e tutti e tre NON Peugeot, e quello che ha percorso il chilometraggio inferiori è stato un Ford; a 260mila chilometri la frizione era nuova.
Ho chiesto infine se hanno mai riscontrato un problema del genere e solo uno dei tre mi ha detto di aver cambiato la frizione ad un 407, ma non a 83mila chilometri bensì a 150mila (molto più ragionevole come vita della frizione stessa).

Per concludere, la stima del danno si aggira sui 258 euro per il pezzo più all'incirca 350 euro di manodopera.
Un saluto a tutti,
Nicola.

Avatar utente
tony.72
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 26/01/2007, 21:24
Località: (LE) Nardò

Re: SpeedUp - Frizione difettosa e mancato richiamo -

Messaggio da tony.72 »

Premesso che ogni auto è una storia a sè e che i problemi che si possono verificare su una vettura non sono mai risolvibili alla stessa maniera di un'altra, ti assicuro che quello che ho detto nel precedente intervento risulta essere vero non solo perchè frutto di esperienza personale (problema di slittameto della frizione avuto a 74.000 Km e risolto in garanzia) (perdita dal paraolio albero motore avuto a 160.000 Km e risolto da me stesso in officina privata) ma anche perche ho molta esperienza in meccanica!

L'usura normale di una frizione, anche con guida "aggressiva" è almeno 3 volte il kilometraggio da te percorso, mentre una perdita di olio dal paraolio albero motore (posto dietro al volano) o una perdita di olio dal paraolio dell'albero primario del cambio non può causare lo slittamneto della frizione anche in presenza di una evidente perdita di olio per terra!!!

n.b.: la rottura dei paraoli dei semiassi (posizionati alle estremità esterne del cambio) comporta solo una perdita di olio dal cambio ed è evidenziata da macchie visibili sull'asfalto!!!
Peugeot 307 sw 2.0 HDi 16v 136cv
....................e non c'è n’è per nessuno......................
giugno 2005**********Eccola******* Passione Peugeot Card n. 123

ex Peugeot 406 SW restyling 2.0 hdi 110cv (150cv). da luglio 1999 a giugno 2005
ex Peugeot 405 1.6 GPL. da settembre 1995 a luglio 1999

nicopelle
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 13/08/2005, 13:19

Re: SpeedUp - Frizione difettosa e mancato richiamo -

Messaggio da nicopelle »

Ciao tony.
Lungi da me l'idea di darti dell'incompetente!!! :D
Anzi!!
Tieni solo presente che un analfabeta-meccanico come me, deve ascoltare tutte le "campane".
Per essere più precisi, la mia auto non perde una goccia d'olio da nessunissima parte.
E non l'ha mai persa(grazie a Dio).
Quindi tu ora come mi consigli di procedere ?
Aspettare e rischiare di fare più danni ancora, oppure ...non so nemmeno io cosa aggiungere come alternativa..
Grazie per il tempo dedicatomi.
Nicola.

Avatar utente
tony.72
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 26/01/2007, 21:24
Località: (LE) Nardò

Re: SpeedUp - Frizione difettosa e mancato richiamo -

Messaggio da tony.72 »

Scusa se ho fatto intendere di essermela presa, ma non è così!!!
Mi da solo fastidio che le officine (anche quelle autorizzate) si rivolgano alla maggior parte dei clienti come ad "incompetenti" (passatemi il termine) fornendo delle spiegazioni che a volte sfiorano il ridicolo!!!
Come già detto, ogni problema/difetto/inconveniente che si presenta su un veicolo è da considerarsi come evento singolo per il quale vanno trovate le specifiche soluzioni (anche tenendo in considerazione i precedenti verificatisi su altri veicoli).

Nel tuo caso specifico:
1. se il problema di slittamento si verifica solo in determinate circostanze (piena accellerazione - momento di massima coppia) ti consiglio di attendere un pò e di percorrere un pò di strada utilizzando quanto più spesso la frizione e verificare i miglioramenti.
2. se la frizione slitta in continuazione, allora, si tratterà sicuramente di una usura anomala del disco frizione o un difetto nel meccanismo dello spingidisco e purtroppo non posso che prospettarti la sostituzione dell'intero Kit (disco frizione/spingidisco/cuscinetto).

8-[ In bocca al lupo.
Peugeot 307 sw 2.0 HDi 16v 136cv
....................e non c'è n’è per nessuno......................
giugno 2005**********Eccola******* Passione Peugeot Card n. 123

ex Peugeot 406 SW restyling 2.0 hdi 110cv (150cv). da luglio 1999 a giugno 2005
ex Peugeot 405 1.6 GPL. da settembre 1995 a luglio 1999

nicopelle
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 13/08/2005, 13:19

Re: SpeedUp - Frizione difettosa e mancato richiamo -

Messaggio da nicopelle »

Per certo posso dire che lo slittamento avviene nel momento di massima coppia e solo in 4.a o 5.a marcia.
Non ho ancora fatto autostrada "pesantemente", ma posso dire che la 6.a sembra esente.

Nicola.

Avatar utente
tony.72
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 26/01/2007, 21:24
Località: (LE) Nardò

Re: SpeedUp - Frizione difettosa e mancato richiamo -

Messaggio da tony.72 »

Confermi la mia prima impressione "problema di recupero gioco/usura"!!!
Hai gli stessi problemi che avevo io a suo tempo....Lo slittamento avviene nel mometo di max spinta trai 2000 e 3000 giri in 4^ e 5^ marcia ed anche, a volte, in 6^(overboost in azione)!!!
Il mio consiglio rimane lo stesso: fai un pò di strada e dovrebbe sparire!!!!
Ciao.
Peugeot 307 sw 2.0 HDi 16v 136cv
....................e non c'è n’è per nessuno......................
giugno 2005**********Eccola******* Passione Peugeot Card n. 123

ex Peugeot 406 SW restyling 2.0 hdi 110cv (150cv). da luglio 1999 a giugno 2005
ex Peugeot 405 1.6 GPL. da settembre 1995 a luglio 1999

nicopelle
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 13/08/2005, 13:19

Re: SpeedUp - Frizione difettosa e mancato richiamo -

Messaggio da nicopelle »

Ho contattato Peugeot via email e UDITE UDITE mi hanno risposto all'istante.
Hanno voluto conoscere, oltre al consueto telaio vettura, con chi ho parlato (i nomi) ed i punti vendita.
Spero sia un inizio per far luce completa sull'anomalia che si è verificata sul mio veicolo.
A breve aggiornerò questo thread.

Copio ed incollo il testo:
"Gentile Nicola,
ho ricevuto il Suo nuovo messaggio su http://www.peugeot.it" onclick="window.open(this.href);return false; nel quale mi invia i dati relativi alla Sua 307, che mi saranno utili per analizzare il Suo caso e gli inconvenienti che Lei ha avuto in merito alla frizione.
Ho passato la Sua richiesta al Servizio competente di Peugeot Italia.
La invito a contattarci nei prossimi giorni per avere aggiornamenti utili relativi al Suo caso n. ****** tramite il http://www.peugeot.it" onclick="window.open(this.href);return false; oppure contattando il Pronto Peugeot al Numero Verde 800.900.901.
"

nicopelle
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 13/08/2005, 13:19

Re: SpeedUp - Frizione difettosa e mancato richiamo -

Messaggio da nicopelle »

Ciao ragazzi.
Due notizie, una buona per me(forse) ed una molto cattiva.

La buona è che forse, e sottolineo forse(e ci concateno un SGRAT SGRAT bimane e bipede :roll: ), come pronosticato largamente da tony72, la frizione forse, e sottolineo forse (si lo so, sono monotono ultimamente :lol: ) , NON SLITTA PIU'. :mrgreen:
Ed io non ho fatto un bel niente; o meglio sabato scorso sono andato alla Mercedes per cambiare il leone con una Smart....magari ha preso spavento da sola e si è messa in careggiata. :D

La cattiva notizia è che inviando 3 e-mails (una al giorno per non sembrare maleducato ed insiste) alla Peugeot Italia per avere ulteriori informazioni sullo stato avanzamento lavori, nonostante mi abbiano affibiato un numero per identificarmi univocamente, non mi hanno c@g@to per sbaglio. :(

Sono sempre più convinto che 3 anni fa (settembre 2005) i miei soldi se li spendevo in b@mb@, putt@ne e champagne erano meglio spesi (purtroppo nella mia figura retorica ho un pò esagerato, ma solo per far capire il concetto nel quale fermamente credo) :(

Un grazie a chi ha perso tempo con me e in particolar modo a tony72, che a quanto pare ne sa una più del diavolo :razz: .

Nicola.

Avatar utente
tony.72
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 26/01/2007, 21:24
Località: (LE) Nardò

Re: SpeedUp - Frizione difettosa e mancato richiamo -

Messaggio da tony.72 »

:thumbright: :-w) :thumbleft:



;-)
Peugeot 307 sw 2.0 HDi 16v 136cv
....................e non c'è n’è per nessuno......................
giugno 2005**********Eccola******* Passione Peugeot Card n. 123

ex Peugeot 406 SW restyling 2.0 hdi 110cv (150cv). da luglio 1999 a giugno 2005
ex Peugeot 405 1.6 GPL. da settembre 1995 a luglio 1999

nicopelle
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 13/08/2005, 13:19

Re: SpeedUp - Frizione difettosa e mancato richiamo -

Messaggio da nicopelle »

Salve a tutti ed in particolar modo a tony.72 :D

La frizione, dopo un accenno di normalità, ha ripreso in tutta la sua fulgida anomalia. :cry:
Peugeot Italia, dopo 5 emails di sollecito, mi ha risposto ( sono passati 48gg dall'apertura del caso).
Ecco come (cinica ed incocludente e non ultimo, ovvia e sciocca risposta).

"Essendo la vettura ampiamente fuori garanzia e la frizione considerata materiale soggetto ad usura, l'intervento non può essere considerato gratuito, in ogni caso la vettura deve essere portata presso un centro di riparazione Peugeot per i dovuti controlli in modo che possano esaminare con esattezza cosa possa essere successo e nel caso intervenire."

Auguro la morte a tutto lo staff Peugeot.
Il funerale glielo pagherò io; con i miei 23mila euro rubatimi 3 anni fa e al momento nelle loro casse.

Nicola.

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”