Scusate se è un po lungo.
SVOLGIMENTO:
il primo problema manifestatosi è stato il bloccaggio del vetro lato guida con rumore TATATATA del motorino.

Poco male se non fosse che ho la CC e quindi ogni volta che salgoscendo si alzaabbassa e quindi se nn fa una delle due cose è un danno clamoroso (o non esco o lascio il vetro giù....)

In concomitanza con questo evento le luci interne iniziano a fare l'effetto "discoteca" (

Dato che però la macchina da sempre (l'ho comprata usata) aveva il finestrino lato guida "pigro" ho acconsentito alla sostituzione del motorino alzavetro (296 euro...). Il giorno dopo la restituzione STESSO COMPORTAMENTO


Inizio a ravanare un po in giro, poi per eventi che nn sto a raccontarvi mi tocca salire dal lato guida con il vetro bloccato e che quindi non consente la chiusura completa dello sportello....

Entrato in macchina la stessa si chiude da sola con lo sportello aperto

Arrivato a casa inizio ad armeggiare furiosamente finchè non noto che a seconda della posizione dello sportello mi si accende sul CDB l'immaginetta dello sportello aperto e UDITE UDITE mi si accende la spia del mancato allacciamenteo della cintura (ovviamente ero a motore fermo)
mi infilo sotto il sedile, cercando di staccare il connettore della cintura di sicurezza e mentre armeggio sento SCLONK....e il vetro inizia a funzionare

Penso anche che quando il vetro non funziona aprendo la luce di cortesia delle alette si accende anche quella centrale in modo fioco....e aprendole tutte e due in modo normale

Sul sito che avevo trovato dove ci sono disegno di cablaggio trovo quanto segue:
Pannello comando vetro lato guida: Luci interne: Cintura di sicurezza: QUINDI dato che tre indizi fanno una prova

Ho dedotto (e dovrò verificare) che ho un


MASSA M46: Per ora è quasi tutto, vi farò sapere, quando avrò tempo di guardarci e non fa freddo e piove....se trovo la massa lenta o se è (speriamo di no..) un cavo