PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
ventola aria abitacolo
ventola aria abitacolo
ciao raga .. in questi giorni di caldo ho acceso l'aria condizionata e ho messo la ventola al massimo, poi ho provato ad abbassare il livallo della ventola e nn si abbassava piu rimane accesa la ventola dell'abitacolo sempre anche quando spengo l'aria condizionata ... cosa potrebbe essere ? il fusibile nn è .. ho pensato che fosse qualche relè ma nn so dove sono messi ... a la versione della mia 206 e del 2002 e i comandi dell'aria cond sono digitali ... grazie in anticipo
Re: ventola aria abitacolo
Un fusibile è chiaro che non può essere altrimenti la ventola proprio non girava. Anche dopo avere spento e riacceso la macchina il problema persisteva ? Potrebbe dipendere da un guasto al pannello di gestione.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Re: ventola aria abitacolo
Salve a tutti, sono iscritta da poco quindi potiate scusarmi se miintruffolo in questa discussione e non apro un post apposta!!
Io ho una peugeot 307 sw immatricolata nel 2005, e ha il problema inverso, non funziona l'aria condizionata o meglio la ventola dell'aria. Vi espongo brevemente il problema. Da circa 3 anni l'aria fa le bizze si accende e resta attiva per circa 3-4 minuti poi niente la ventola si spegne e si riacende(se si riaccende) dopo circa 10 minuti. E' stata controllata ma niente di fatto. C'e qualcuno che possa indirizzarmi sulla via da seguire!!! o che possa ipotizzare una soluzione..
Grazie attendo vostre notizie!!
Io ho una peugeot 307 sw immatricolata nel 2005, e ha il problema inverso, non funziona l'aria condizionata o meglio la ventola dell'aria. Vi espongo brevemente il problema. Da circa 3 anni l'aria fa le bizze si accende e resta attiva per circa 3-4 minuti poi niente la ventola si spegne e si riacende(se si riaccende) dopo circa 10 minuti. E' stata controllata ma niente di fatto. C'e qualcuno che possa indirizzarmi sulla via da seguire!!! o che possa ipotizzare una soluzione..
Grazie attendo vostre notizie!!
Re: ventola aria abitacolo
Se è stata controllata ed ancora non funziona ti consiglio di...cambiare officina perchè che ci ha messo mano deve essere un grande incompetente. Non penso che una ventola sia un componente misterioso da fare funzionare, al massimo si cambia quel che serve.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Re: ventola aria abitacolo
controlla il blocchetto di accensione, i fusibili e gli spinotti
Fabio
Fabio
Re: ventola aria abitacolo
Ciao a tutti,
anche io ho una Peugeot 307 SW immatricolata 2005 e ho analogo problema di Sam81. Quando la macchina è particolarmente calda (parcheggio sotto il sole tutto il giorno), l'aria condizionata (anzi la ventola perchè lo fa anche in modo ECO) va per 1 minuto, poi si spegne per 1 minuto e così via. Prima mi hanno detto di ricaricare il condizionatore, poi abbiamo cambiato la batteria (che dava anche altri problemi), poi hanno provato a pulire il radiatore e cambiare i filtri, ma niente... Il problema è che, siccome non lo fa sempre ma solo quando è particolarmente calda, non si capisce da cosa possa dipendere!!
Thewizard che spinotti intendi? No perchè se apro il cofano della mia 307 c'è il nulla... nel senso che tutto è ben coperto e non si capisce niente
anche io ho una Peugeot 307 SW immatricolata 2005 e ho analogo problema di Sam81. Quando la macchina è particolarmente calda (parcheggio sotto il sole tutto il giorno), l'aria condizionata (anzi la ventola perchè lo fa anche in modo ECO) va per 1 minuto, poi si spegne per 1 minuto e così via. Prima mi hanno detto di ricaricare il condizionatore, poi abbiamo cambiato la batteria (che dava anche altri problemi), poi hanno provato a pulire il radiatore e cambiare i filtri, ma niente... Il problema è che, siccome non lo fa sempre ma solo quando è particolarmente calda, non si capisce da cosa possa dipendere!!
Thewizard che spinotti intendi? No perchè se apro il cofano della mia 307 c'è il nulla... nel senso che tutto è ben coperto e non si capisce niente
- marco7513
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 11/06/2009, 16:27
- Località: Lombardia - Sardegna
Re: ventola aria abitacolo
Ciao ragazzi...
anche a me accade lo stexo problema...dopo un minuto di utilizzo il clima o ECO nn tira fuori più aria...
però riesco a rimediare al problema (
) spegnendo e riaccendendo dal comando.....
credo sia un problema ti tanti possessori di peugeot...a prescindere dal modello...
anche a me accade lo stexo problema...dopo un minuto di utilizzo il clima o ECO nn tira fuori più aria...

però riesco a rimediare al problema (

credo sia un problema ti tanti possessori di peugeot...a prescindere dal modello...

307 XS 2.0 HDi 110cv 5p Berlina FAP 08/2004 Grigio Sidobre
205/50 R17 BooS 89W
205/50 R17 BooS 89W
Re: ventola aria abitacolo
gli spinotti intendo tutti i connettori elettrici, quelli a blocchetto, colorati.
sono origine di falsi contatti
molti connettori sono in posizioni difficilmente accessibili NELLA plancia, serve smontare qualche plastica di copertura/protezione; nel vano motore ce ne sono pochi per questioni di affidabilità (caldo, acqua, vibrazioni eccetera).
il funzionamento a ora-si-ora-no è quasi certamente causato da scarso gas/radiatore sporco/filtro deidratatore sporco/sensore pressione difettoso/difetto del compressore (personaggi in ordine di apparizione
)
però prima di fare qualsiasi altra prova o riparazione, pulite il sensore temperatura abitacolo
se la temperatura rilevata dal computer di bordo supera i 40°C, il sistema di condizionamento si blocca per evitare surriscaldamenti al motore (di solito la soglia è 43 o 44°C) ma tantissimi impianti mostrano segni di insofferenza già a 39° soprattutto in città (scarsa ventilazione radiatori) o se non sono perfettamente carichi/puliti
saluti rinfrescati
Fabio
sono origine di falsi contatti
molti connettori sono in posizioni difficilmente accessibili NELLA plancia, serve smontare qualche plastica di copertura/protezione; nel vano motore ce ne sono pochi per questioni di affidabilità (caldo, acqua, vibrazioni eccetera).
il funzionamento a ora-si-ora-no è quasi certamente causato da scarso gas/radiatore sporco/filtro deidratatore sporco/sensore pressione difettoso/difetto del compressore (personaggi in ordine di apparizione

però prima di fare qualsiasi altra prova o riparazione, pulite il sensore temperatura abitacolo

se la temperatura rilevata dal computer di bordo supera i 40°C, il sistema di condizionamento si blocca per evitare surriscaldamenti al motore (di solito la soglia è 43 o 44°C) ma tantissimi impianti mostrano segni di insofferenza già a 39° soprattutto in città (scarsa ventilazione radiatori) o se non sono perfettamente carichi/puliti
saluti rinfrescati
Fabio
Re: ventola aria abitacolo
Sam81 ha scritto:Salve a tutti, sono iscritta da poco quindi potiate scusarmi se miintruffolo in questa discussione e non apro un post apposta!!
Io ho una peugeot 307 sw immatricolata nel 2005, e ha il problema inverso, non funziona l'aria condizionata o meglio la ventola dell'aria. Vi espongo brevemente il problema. Da circa 3 anni l'aria fa le bizze si accende e resta attiva per circa 3-4 minuti poi niente la ventola si spegne e si riacende(se si riaccende) dopo circa 10 minuti. E' stata controllata ma niente di fatto. C'e qualcuno che possa indirizzarmi sulla via da seguire!!! o che possa ipotizzare una soluzione..
Grazie attendo vostre notizie!!
Anche io avevo lo stesso problema e dopo numerose visite al conc. e sostituzione del pannello di comando e del sensore di temp. interna ed all'aggiornamento della BSI ho risolto con la sostituzione del blocco ventola abitacolo.KatiaD ha scritto:Ciao a tutti,
anche io ho una Peugeot 307 SW immatricolata 2005 e ho analogo problema di Sam81. Quando la macchina è particolarmente calda (parcheggio sotto il sole tutto il giorno), l'aria condizionata (anzi la ventola perchè lo fa anche in modo ECO) va per 1 minuto, poi si spegne per 1 minuto e così via. Prima mi hanno detto di ricaricare il condizionatore, poi abbiamo cambiato la batteria (che dava anche altri problemi), poi hanno provato a pulire il radiatore e cambiare i filtri, ma niente... Il problema è che, siccome non lo fa sempre ma solo quando è particolarmente calda, non si capisce da cosa possa dipendere!!
Thewizard che spinotti intendi? No perchè se apro il cofano della mia 307 c'è il nulla... nel senso che tutto è ben coperto e non si capisce niente
n.b. : Preciso che il blocco ventola abitacolo comprende anche il circuito elettrico, con relativo disipatore, che determina la velocità della ventola stessa!!!
Peugeot 307 sw 2.0 HDi 16v 136cv
....................e non c'è n’è per nessuno......................
giugno 2005**********Eccola******* Passione Peugeot Card n. 123
ex Peugeot 406 SW restyling 2.0 hdi 110cv (150cv). da luglio 1999 a giugno 2005
ex Peugeot 405 1.6 GPL. da settembre 1995 a luglio 1999
....................e non c'è n’è per nessuno......................
giugno 2005**********Eccola******* Passione Peugeot Card n. 123
ex Peugeot 406 SW restyling 2.0 hdi 110cv (150cv). da luglio 1999 a giugno 2005
ex Peugeot 405 1.6 GPL. da settembre 1995 a luglio 1999