PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Non parte: spia motore, motorino gira, segnalazione sonora

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Non parte: spia motore, motorino gira, segnalazione sonora

Messaggio da sisu70 »

Ciao a tutti,

oggi la 307 mi ha lasciato a piedi, perchè non ha voluto saperne di partire. Come ho cercato di riassumere nel titolo, i sintomi sono i seguenti:
- all'accensione del quadro rimane accesa la spia gialla con la sagoma del motore, che sul libretto d'uso viene descritta come relativa al sistema anti-inquinamento; sinceramente non ricordo se rimaneva accesa anche prima che il problema si manifestasse
- quando giro la chieve sento andare il motorino d'avviamento e contemporaneamente sento un segnale sonoro di allarme (dal cruscotto) che viene ripetuto di continuo fin tanto che faccio girare il motorino: una cosa tipo "di-di-di-di-di-ding"
- la macchina non accenna minimamente a partire
- sul display centrale non compare alcuna segnalazione
- la memoria delle anomalie raggiungibile dal menù non riporta nessuna segnalazione

Ho provato a lasciare la batteria staccata per un pò e ad usare la chiave di riserva, ma senza risultati.
A qualcuno è mai successa la stessa cosa ?

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: Non parte: spia motore, motorino gira, segnalazione sonora

Messaggio da massy-77 »

come primo suggerimento penso che hai preso un po di gasolio sporco o eri a riserva, quindi si è sporcato o addirittura interrotto il sensore di pressione sul rail. molto complicato da sostituire perchè si trova dietro al motore nascosto. seconda cosa, l' antennina che legge la chiave di accensione non potrebbe piu funzionare. l' unica cosa piu veloce è sicura peer capire cosa è, devi chiamare un meccanico, portarlo a casa e ti fai fare una diagnosi. la maggior parte delle diagnosi sono portatili.
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Re: Non parte: spia motore, motorino gira, segnalazione sonora

Messaggio da sisu70 »

massy-77 ha scritto:come primo suggerimento penso che hai preso un po di gasolio sporco o eri a riserva, quindi si è sporcato o addirittura interrotto il sensore di pressione sul rail. molto complicato da sostituire perchè si trova dietro al motore nascosto. seconda cosa, l' antennina che legge la chiave di accensione non potrebbe piu funzionare. l' unica cosa piu veloce è sicura peer capire cosa è, devi chiamare un meccanico, portarlo a casa e ti fai fare una diagnosi. la maggior parte delle diagnosi sono portatili.
Grazie per la risposta Massy, ma escluderei il gasolio in quanto ho fatto circa mezzo serbatoio di strada con l'ultimo pieno e quindi sono molto lontano dalla riserva. Tutto il resto è possibile e come dici tu serve l'aggeggio per la diagnosi: spero solo che il meccanico della concessionaria Citroen-Peugeot qui vicino si prenda la briga di una "visita a domicilio", altrimenti, nonostante la distanzia sia ridotta (intorno ai trecento metri), non ho idea di come portare là la macchina in mezzo al traffico del lunedì mattina. Chiamare il carro attrezzi per una distanza del genere non ha comunque molto senso: piuttosto ce la porto a spimta ! :-)

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Non parte: spia motore, motorino gira, segnalazione sonora

Messaggio da Gian »

Ciao Nicola, prova a cambiare la chiave di accensione
Probabile sia un problema di codice antiavviamento che non viene preso dalla centralina.

Ricordo che sulla mia ex Xantia, una volta mi comparve il simbolo della chiavetta sul quadro strumenti e mentre tentavo di mettere in moto, continuava a suonare il cicalino.
Nel mio caso spento e riacceso il quadro, è tornato a funzionate tutto.
Il motivo, è che non avevo dato tempo alla centralina di leggere il codice antiavviamento.
Prova eventualmente a lasciare il quadro acceso e prima di mettere in moto, aspetta che si spenghino le spie relative le centraline. Ala fine vedi quelle che ti rimangono accese e leggi sul libretto a cosa corrispondono.
Mi permetto di suggerirti questo, poichè i sintomi sono molto simili a quanto sperimentato personalmente.

Un saluto e tienici aggiornati.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

vincenzoasl
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 665
Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
Località: Bergamo

Re: Non parte: spia motore, motorino gira, segnalazione sonora

Messaggio da vincenzoasl »

Se posso esserti di aiuto, a me una volta è successa una cosa simile ed era il cablaggio del sensore giri che è difettoso. Prova ad aprire il cofano e toccare i cablaggi vicino alla leva che spinge la frizione e vedi se parte. se è quello vai da un elettrauto e ti fai stringere e lubrificare i morsetti.
Ciao
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Non parte: spia motore, motorino gira, segnalazione sonora

Messaggio da Gian »

vincenzoasl ha scritto:Se posso esserti di aiuto, a me una volta è successa una cosa simile ed era il cablaggio del sensore giri che è difettoso. Prova ad aprire il cofano e toccare i cablaggi vicino alla leva che spinge la frizione e vedi se parte. se è quello vai da un elettrauto e ti fai stringere e lubrificare i morsetti.
Ciao
Confermo che se fosse il sensore sul volano che non legge non partirà mai.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

vincenzoasl
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 665
Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
Località: Bergamo

Re: Non parte: spia motore, motorino gira, segnalazione sonora

Messaggio da vincenzoasl »

Infatti la mia non ne voleva sapere di partire, ho dovuto chiamare il carro attrezzi
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Non parte: spia motore, motorino gira, segnalazione sonora

Messaggio da Gian »

vincenzoasl ha scritto:Infatti la mia non ne voleva sapere di partire, ho dovuto chiamare il carro attrezzi
Tienici aggiornati non appena saprai il motivo e l'intervento risolutore. :thumbright:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Re: Non parte: spia motore, motorino gira, segnalazione sonora

Messaggio da sisu70 »

ORRORE !

Era semplicemente la batteria :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Il motorino faceva lo stesso rumore di sempre, ma non "ingranava" e quindi non poteva avviare il motore; in più il di-di-di-di-ding confondeva ulteriormente le cose, almeno dal punto di vista "acustico"; e la spia gialla con la sagoma del motore si spegne, normalmente, solo dopo che questo è partito.
Un meccanico Citroen-Peugeot che sono riuscito a portare al capezzale della 307 non ha avuto neanche bisogno di attaccare l'aggeggio per la diagnosi. L'unica consolazione è che l'abbiamo fatta ripartire attaccandola coi cavi alla sempre inossidabile 206.
La parte della storia che giustifica l'apertura orripilata del post è che ormai avevo tirato in ballo il meccanico della concessionaria e quindi ho cambiato la batteria da loro, a prezzo "ufficiale": 174 €. :mad:
Non ho neanche avuto le forze per guardare che genere di batteria mi hanno montato.
Un grazie comunque a tutti quelli che hanno azzardato la diagnosi: data la mia descrizione ("il motorino gira") era impossibile prenderci.

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: Non parte: spia motore, motorino gira, segnalazione sonora

Messaggio da massy-77 »

nicolaaaaaaaaaaaaaaaaa :mad:
spiegati meglio la prossima voltaaaaaa :lol: :lol: :lol: :lol:
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Re: Non parte: spia motore, motorino gira, segnalazione sonora

Messaggio da sisu70 »

massy-77 ha scritto:nicolaaaaaaaaaaaaaaaaa :mad:
spiegati meglio la prossima voltaaaaaa :lol: :lol: :lol: :lol:
Veramente io mi sono spiegato benissimo: il motorino per me girava (ed in effetti girava, ma non ingranava) e io quello ho spiegato ! :(
Comunque sfido chiunque (tranne il meccanico di questa mattina :D ) a notare la differenza mentre un qualcosa nel cruscotto ti stordisce a furia di beep.

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: Non parte: spia motore, motorino gira, segnalazione sonora

Messaggio da humphrey59 »

Effettivamente quando la batteria della 307 sta per scaricarsi succedono strane cose.
A me, ad esempio, girava il motorino, ma la messa in moto tardava, come se le candele (che hanno 85 000 km) non fossero piu in grado di fare scintilla correttamente. Inoltre contemporaneamnete si sentiva un insolito ding-dong-dang e bip bip tanto rapido nelllo scomparire da non permettere difocalizzare alcuncnè sul cruscotto e sul cdb.

Procuratomi le candele presso concessionario citroen con grosso sconto (sono bosch, ma non ci sono sul mercato del ricambio non originale), prima che potessi metter mano alla sostituzione la batteria mi salutava senza rancore nel cortile di casa mia.

Una volta sostituita con una di maggiore capacita, 60 ah, vista la scarsa durata della originale da 50 ah (era gia stata sostituitia in garanzia, ma la nuova è durata solo circa due anni) di marca Eurostart, marca della quale ho avuto un buoon riscontro sulla golf che avevo prima, e pagata 90 euro sconto 50% + iva (totale Euro 54) la messa in moto è ritornata normalissima. Ho pensato che la spiegazione fosse che quando la batteria è molto bassa, il sisstema di accensione privilegia l'invio della poca corrente disponibile al motorino di avviamento, e solo dopo qualche istante, quando gira a velocita sufficiente per la messa in moto, anche alle bobine e quindi alle candele.

P.s Se qualcuno volesse rimproverarmi perchè non ho ancora cambiato le candele, devo dire che vanno ancora benissimo, e che i parametri da tenere sotto controlllo (facilita di messa in moto, assenza di strappi in marcia - segno di missfiring- consumi regolari e non aumentati) sono tutti regolari. Inoltre ho smontato tutte e quattro le candele e il consumo degli elettrodi è, secondo la mia esperienza di ex meccanico, da definirsi medio. Il prossimo controllo a 100 000 o non appena uno dei parametri sopracitati dovesse a alterarsi :mrgreen:
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Non parte: spia motore, motorino gira, segnalazione sonora

Messaggio da Gian »

Beh!! meglio che sia stata una banalità piuttosto che qualche centralina andata.....
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Non parte: spia motore, motorino gira, segnalazione sonora

Messaggio da thewizard »

humphrey59 ha scritto: P.s Se qualcuno volesse rimproverarmi perchè non ho ancora cambiato le candele, devo dire che vanno ancora benissimo, e che i parametri da tenere sotto controlllo (facilita di messa in moto, assenza di strappi in marcia - segno di missfiring- consumi regolari e non aumentati) sono tutti regolari. Inoltre ho smontato tutte e quattro le candele e il consumo degli elettrodi è, secondo la mia esperienza di ex meccanico, da definirsi medio. Il prossimo controllo a 100 000 o non appena uno dei parametri sopracitati dovesse a alterarsi :mrgreen:
eccomi!
:chessygrin:
il missfiring lo senti a orecchio :roll: oppure con il tester per i gas di scarico :scratch: ?
guarda gli HC e te ne rendi conto (con il motore CALDO...)
Fabio

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: Non parte: spia motore, motorino gira, segnalazione sonora

Messaggio da humphrey59 »

Ho appena effettuato revisione periodica di legge con anallisi gas di scarico: tutto regolare.
Ma dimmi: se le candele sono da sostituire, gli hc sono fuori parametro oppure smplicemente oltre un determinato limite, pur essendo nella regolarità? Quale è questo limite?
Inoltre secondo la mia esperienza la prima conseguenza del misfiring è, ovviamente, un aumento dei consumi, naturalmente se i misfiring avvengono con frequenza significativa.....e questo aumento non c'è ancora nemmeno in misura minima...che ne pensi?
Ti ringrazio. :mrgreen:

P.s: Il mio valore di hc è: 8 ppm
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”