PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

307 SW 1.4 benzina: minimo irregolare e poi spenta

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
GRY
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 16/07/2009, 9:37

307 SW 1.4 benzina: minimo irregolare e poi spenta

Messaggio da GRY »

Buongiorno a tutti,
sono il possessore di una 307 1.4 sw a benzina e scorrendo tra i vari post ho notato che qualche difettuccio non manca.
Nel mio caso particolare ho un difetto molto fastidioso che vari centri assistenza e concessionarie non mi hanno ancora risolto e volevo sapere se qualcuno avesse trovato la soluzione.
Problema: Il minimo non è regolare, cioè a macchina ferma la lancetta contagiri ad intervalli regolari sale e scende, a macchina appena accesa o con clima freddo questo comporta lo spegnimento della stessa con il segnale acustico del computer di bordo (tipo quello di scarso livello carburante).
Anche se la macchina è calda in caso di frenata e quindi abbassamento brusco del numero di giri del motore, stesso segnale acustico senza nessuna indicazione sul computer di bordo.
Pulendo e sostituendo la valvola motore il problema si risolve per un mesetto poi si ripresenta, aumentando di frequenza.
La diagnostica della centralina non segnala nulla, mi hanno già sostituito la valvola motore (penso sia quella che fa entrare il carburante se ho capito bene....)e ogni volta che le guardano mi dicono che sono molto sporche----> pulizia----->ok----->passa un mese di nuovo segnale e stop motore.
La benzina la escludo perchè ho già provato a rifornirmi allo stesso distributore anche cambiando marca ma nulla!
Qualcuno a qualche consiglio da darmi?
Grazie in anticipo :?

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: 307 SW 1.4 benzina: minimo irregolare e poi spenta

Messaggio da bobkent »

Innazitutto benvenuto sul forum! ;-)
A me succedeva la stessa cosa con la Golf benzina che avevo prima della 307. Il problema era dovuto, secondo la concessionaria VW, da un pieno di benzina sporca che aveva intasato gli iniettori. Il rimedio era quello di pulirli completamente. Non so se sia lo stesso problema, questa è la mia esperienza.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

GRY
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 16/07/2009, 9:37

Re: 307 SW 1.4 benzina: minimo irregolare e poi spenta

Messaggio da GRY »

Grazie dell'accoglienza!
Guarda ti posso dire che ho provato anche parecchi liquidi di pulizia degli iniettori, tra cui uno raccomandato direttamente da peugeot che costa un botto! Ma nulla di risolutivo....

vincenzoasl
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 665
Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
Località: Bergamo

Re: 307 SW 1.4 benzina: minimo irregolare e poi spenta

Messaggio da vincenzoasl »

Da quello che descrivi sembrerebbe il corpo farfallato sporco che si risolve facilmente andando fa un autoricambista, acquistando una bomboletta di "prodotto per pulire corpo farfallato!!!!" sviti la fascetta che tiente il tubo che porta verso il filtro appunto dal corpo farfallato, ci spruzzi un po di prodotto sulla farfalla e lo asiughi con uno straccio di cotone (attenzione che sia integro e non sfilacchiato perchè i pezzi potrebbero finire nell'aspirazione e fare danni). Dopo con un dito spingi su un lato della farfalla in modo da aprirla (prova prima da un lato poi dall'altro finchè scopri da quale parte si apre), fai attenzione prechè la molla è dura e potresti incastrarti il dito, poi prendi un cacciavite e blocchi la farfalla infilandolo dal dato del manico (naturalmente perchè l'acciaio rovinerebbe la farfalla), spruzzi ancora il prodotto anche all'interno cercando di mandarlo in tutte le direzioni (non danneggia il catalizzatore) e insisti con lo straccio anche all'interno. Ripeti l'operazione finchè sparisce lo sporco, rimonti il tutto, l'auto stenterà un po a partire perchè deve bruciare il prodotto entrato nell'aspirazione ma vedrai che una volta che si mette in moto il problema sparirà. Se fossero gli iniettori intasati si accenderebbe la spia anomalia antinquinamento
Ciao spero che ti possa essere utile in qualche modo
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu

GRY
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 16/07/2009, 9:37

Re: 307 SW 1.4 benzina: minimo irregolare e poi spenta

Messaggio da GRY »

Molto interessante... se sapessi dove mettere le mani.Detto da te sembra semplice, ma fatto da uno che non se ne intende molto di motori è tutta un'altra storia.Ci potrei provare, e sarebbe il massimo avere una foto di dove di trova il tubo in questione.
Il problema è proprio li' perché il corpo farfallato (io l'avevo chiamata valvola...) me l'hanno già sostituito una volta e pulito altre volte. Ma quello che mi domando perché si sporca cosi' facilmente? Problemi di carburazione? Elettronica? Entità soprannaturali?
A me sembra assurdo che una volta pulito, tempo un mese siamo d'accapo. Idee? :o

Edit: Forse ho trovato è quello che si vede qui a pag.2 ????
http://www.manualidiofficina.it/images/ ... enz_01.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
;-)
Ultima modifica di GRY il 17/07/2009, 11:48, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: 307 SW 1.4 benzina: minimo irregolare e poi spenta

Messaggio da bobkent »

Potrebbe essere che hai dello sporco nel serbatoio che si rimette in circolo dopo ogni pulizia. :scratch:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

GRY
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 16/07/2009, 9:37

Re: 307 SW 1.4 benzina: minimo irregolare e poi spenta

Messaggio da GRY »

bobkent ha scritto:Potrebbe essere che hai dello sporco nel serbatoio che si rimette in circolo dopo ogni pulizia. :scratch:
In questo caso la vedo dura. Bisognerebbe smontare il serbatoio e pulirlo???? :shock:

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: 307 SW 1.4 benzina: minimo irregolare e poi spenta

Messaggio da bobkent »

GRY ha scritto:
bobkent ha scritto:Potrebbe essere che hai dello sporco nel serbatoio che si rimette in circolo dopo ogni pulizia. :scratch:
In questo caso la vedo dura. Bisognerebbe smontare il serbatoio e pulirlo???? :shock:
Mi sa che se è questo il problema l'unica soluzione è proprio quella.... :neutral: :shock: :(
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

vincenzoasl
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 665
Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
Località: Bergamo

Re: 307 SW 1.4 benzina: minimo irregolare e poi spenta

Messaggio da vincenzoasl »

Se fosse il serbatoio sporco si otturerebbero gli iniettori o il filtro benzina (se c'è) e comunque la benzina entra dopo il corpo farfallato. Il problema del corpo farfallato che si sporca è dovuto ai vapori di olio che arrivano appunto dal tubo recupero vapori olio (come illustrato nelle istruzioni smontaggio frizione Peugeot 307). Prova a chiedere al Concessionario se puoi staccare quel tubo senza controindicazioni, prova anche a vedere se hai crepe nel tubo che porta al filtro aria e anche le condizioni del filtro e se è montato bene e fatti spiegare da un amico o da un meccanico amico come si pulisce il corpo farfallato e vedrai che non è poi così difficilie.
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”