
Qualche giorno fa sono finito in usa strada che praticamente finiva in fondo a una discesa e non c'era spazio per fare manovra per fare inversione, quindi ho dovuto affrontare un pezzo di salita in retromarcia. Mi sono dovuto fermare diverse volte perché anche in retromarcia lo spazio era poco. Pur senza aver "sfrizionato" la macchina ha fatto una gran puzza di frizione ed è uscito un sacco di fumo nero, che ha continuato ad uscire ancora per dieci minuti dopo aver spento il motore) e per qualche secondo non entravano più le marce. L'acqua era a 90° e la ventola non si è azionata. Dopo un quarto d'ora sono ripartito e la macchina andava benissimo, la frizione non ha dato segni di usura e pian piano è andata via anche la puzza.
Vorrei chiedervi come sia possibile che per una "scaldata" sia uscito tanto fumo (evidentemente di frizione bruciata) e che, nonostante ciò, per fortuna, la macchina sia poi andata perfettamente.
Grazie!
