PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Temperatura motore...

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
zarzero3
Peugeottista veterano
Messaggi: 225
Iscritto il: 04/12/2008, 20:17
Località: Narbolia (OR)

Temperatura motore...

Messaggio da zarzero3 »

Introduco la domanda perchè anche cercando non sono riuscito a trovare risp, se esiste postatemi per piacere il link, altrimenti attendo fremente le risposte... Grazie [-o<

Da circa tre giorni ho un problemuccio con la temperatura della macchina (CC 1.6 16v 04/2004), in pratica accendo, parto, arrivo (anche solo 3 km), una volta spenta o la faccio raffreddare oppure non parte, la lancetta mi parte (insieme al visualizzatore sotto il contagiri che mi segna una tacchetta in più rispetto alla metà) e finisce al bordo del rosso e nel momento in cui cerco di mettere in moto la macchina fa un rumorino come se ci fosse qualcosa che blocca l'accensione ( ho pensato che sia qualcosa per evitare di bruciare tutto) poi una volta che la temperatura si è abbassata un pò (e tante madonne e santi dopo) la accendo e nell'accenderla la temperatura della lancetta scende sino a 90°... nel fare altra strada dopo questo la lancetta continua (nel giro di 10Km) ad arrivare di una tacchetta sopra i 90 e poi una tacchetta sotto i 90 e così via, appena mi fermo niente da fare per almeno 35-40 min se non la lascio al sole... ho controllato, con la chiave girata l'elettroventola va (non ho controllato senza perchè ero molto di fretta e ancora di più incazzato) ed il liquido del raffreddamento è al limite MAX quindi mi chiedo che cavolo è? prima di andare in concessionaria (senza garanzia quindi in groppa a me) e sentirmi dire (naturalmente altrimenti cosa ci guadagnano loro) che c'è da cambiare di qua e c'è da cambiare di là (come minimo vorranno cambiarmi il radiatore stai a vedere) volevo sentire il vostro parere... a qualcuno è successo qualcosa di simile????

Già che ci sono chiedo anche altre due cosette che non sono riuscito a trovare, quando attacco il clima la cinghia comincia a fare rumore (zing zing zing... tipo :) ) cosa può essere? ho visto un post in cui dicevano di regolare la cinghia, è quello? secondo, a giugno mi hanno rifatto completamente dischi e pastiglie (ant+post un salasso) da circa 3 sett prima piano piano e ogni tanto poi continuamente e leggermente più forte la ruota anteriore destra fischia mentre vado (dando un colpo di freni smette per circa 200-300mm oppure ruotando il volante ma nel momento in cui ritorna dritto o sterzo a destra ricomincia).. anche qui che fare???

Naturalmente sò già che devo andare a Lourdes (amici mi hanno consigliato invece il cambio della macchina ma a me piace troppo)...

Spero nei vostri consigli.

Matteo
307 CC 1.6 16v 04/2004 nera dentro e fuori come la chiamo io il puma!!! Car-PC (che fa veramente tutto!!!) 2 Din, Cerchi 17" Mak 5r Fever, Pinze Rosse (home made), Kit Xeno (6000K) ben orientato.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Temperatura motore...

Messaggio da thewizard »

partiamo dalla fine
senza a andare a Lourdes :lol: puoi semplicemente cambiare la cinghia servizi. i freni fischiano, può succedere... magari dopo una frenata impegnativa smetteranno, non preoccuparti.
il problema acqua calda sembra invece di una certa gravità.
la prima cosa da fare è controllare che aprendo il tappo del vaso di espansione (A FREDDO!!!) non vi sia sovrapressione, nè gorgoglino bolle d'aria nè vi sia presenza di schiuma marroncina (tipo cappuccino) e/o residui oleosi.
se questo controllo è negativo, quasi sicuramente l'imputato è la valvola termostatica,
non è da escludere un malfunzionamento dei sensori di temperatura

fai sapere
Fabio

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”